Cammino di San Michele

Cammino di San Michele Un evento di promozione del patrimonio storico, culturale, naturalistico ed enogastronomico di tutto il Lazio.

In occasione del grande Giubileo Straordinario 2016 la Camera di Commercio di Frosinone, unitamente al sistema camerale del Lazio, alla Regione Lazio, alla Fidal, al CAI, a Slow Food e all'Associazione Europea delle Vie Francigene, promuove un Cammino che parte da Montecassino per arrivare a San Pietro, in Roma, lungo la Via Francigena, itinerario di valore storico riconosciuto dal Consiglio d’Europa.

Il Portico d'Ottavia, il cuore pulsante del Ghetto ebraico di Roma, non è solo una meraviglia archeologica, ma un luogo ...
24/05/2025

Il Portico d'Ottavia, il cuore pulsante del Ghetto ebraico di Roma, non è solo una meraviglia archeologica, ma un luogo di resilienza e cultura vibrante. Le sue rovine, imponenti e suggestive, narrano storie di convivenza e identità. E pensando a Roma come custode di tante vite e storie, l'Arcangelo San Michele, simbolo di forza e protezione, che dall'altra sponda del fiume veglia su questi luoghi così carichi di significato.

Roma è una sinfonia di architetture e simboli. Ammirando la grandezza di San Pietro e la sobria eleganza della Sinagoga,...
24/05/2025

Roma è una sinfonia di architetture e simboli. Ammirando la grandezza di San Pietro e la sobria eleganza della Sinagoga, si percepisce la ricchezza di questa città. Ogni angolo è una scoperta!


📣Cari Amici vi chiediamo una piccola ma importante collaborazione per la salvaguardia e tutela del complesso della Chies...
25/03/2025

📣Cari Amici vi chiediamo una piccola ma importante collaborazione per la salvaguardia e tutela del complesso della Chiesa Vecchia di San Michele di Crespina, dove molti pellegrini e camminatori del Cammino di San Michele hanno già avuto occasione di sostare.
🎯Occorrono almeno 2500 voti per poter candidare il complesso della Chiesa Vecchia di San Michele al bando per la richiesta di un contributo economico per un progetto di restauro o valorizzazione promosso dal FA I - Fondo per l'Ambiente Italiano “I LUOGHI DEL CUORE” campagna nazionale per i luoghi italiani da non dimenticare, in collaborazione con Intesa San Paolo.
🎯I voti si possono poi moltiplicare se ognuno invierà un messaggio a tutti i suoi contatti invitandoli a votare e diffondere a loro volta, spiegando che non costa nulla e che non è previsto nessun impegno.

PER VOTARE: https://fondoambiente.it/luoghi/chiesa-vecchia-di-san-michele?ldc&fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR1l0gseK2w2o-1nUy-2lbWin5rakRzHe9MhM-kU9clyAG-pgmw6eb7y9I0_aem_pZg8SMW-s4AXrK9onQstzw

GRAZIE DI CUORE❣️

Ho votato CHIESA VECCHIA DI SAN MICHELE (CRESPINA, PISA) al censimento del FAI. Aiutami a far scalare la classifica a questo luogo del cuore, votalo anche tu!

È con grande gioia che il Comitato Promotore del Cammino di San Michele saluta l'inizio del pellegrinaggio "Il Cammino d...
10/05/2024

È con grande gioia che il Comitato Promotore del Cammino di San Michele saluta l'inizio del pellegrinaggio "Il Cammino di Michael: Verso la rete dei Centri Micaelici Europei", che si svolge nell'ambito della settima edizione del Michael, Festival del patrimonio un'occasione unica per immergersi nella cultura, nella spiritualità, nella natura e nella gastronomia di questa città straordinaria, insignita di ben due siti Commissione Nazionale Italiana Unesco

L'Assemblea dell'Associazione Réseau européen des sites et des chemins de Saint-Michel, che ha avuto inizio ieri a Monte Sant'Angelo, rappresenta un momento cruciale per la nostra comunità. Insieme, stiamo gettando le basi per una rete ancora più forte tra i luoghi micaelici d'Europa, promuovendo la fede, la cultura e la pace!

https://www.camminodisanmichele.org

Partiti da San Galgano lungo una delle più importanti vie maremmane della transumanza che arriva da   dove si pagava la ...
30/04/2023

Partiti da San Galgano lungo una delle più importanti vie maremmane della transumanza che arriva da dove si pagava la dogana al Banca Monte dei Paschi di Siena. Noi la percorriamo passando a fino alla Chiesa di San Michele per 18,5 km.
Agenzia Generali Grosseto

🇮🇹 Sulle ali del rispetto! Matteo Gamerro partito dalla Sacra di San Michele in Val Di Susa per raggiungere Monte Sant'A...
29/04/2023

🇮🇹 Sulle ali del rispetto! Matteo Gamerro partito dalla Sacra di San Michele in Val Di Susa per raggiungere Monte Sant'Angelo sul Gargano seguendo quella che da secoli viene chiamata Linea Sacra Micaelica e che adesso diventa un vero e proprio Cammino di San Michele. Nel suo zaino trova posto purtroppo, assieme a determinazione e tanto coraggio, anche la sclerosi multipla, la malattia che gli sta progressivamente devastando il corpo ma che non è riuscita a sconfiggere il suo spirito.
L'immagine dell'Arcangelo guerriero che dal '600, al termine della terribile pestilenza, fu posto a dominare territori, città, comuni e chiese nell'atto di rinfoderare la spada. È certo possibile, interpretando il progetto.... il dramma della memoria e quello presente illuminati dalla speranza che accada quello che è anche difficile sperare, ma il lungo viaggio è solo all’inizio e tutto può ancora accadere.
Buon cammino 🥰 Matteo, noi siamo con te.
Vi Aspettiamo! Si Può Fare
📌 Un ringraziamento speciale per la partecipazione condivisione e aggregazione a tutti i territori attraversati in questi giorni: Regione Toscana Comune di Pisa Provincia di Pisa Comune di San Giuliano Terme Calci Comune di Cascina Crespina-Lorenzana Casciana Terme-Lari Lajatico Terricciola Comune di Montecatini Val di Cecina Comune di Volterra Comune di Pomarance Comune di Montieri Chiusdino
👉🏼 www.camminodisanmichele.org

Manca poco per l'arrivo sulla leggendaria spada nella roccia, associata alla leggenda di Re Artù che non si trova ad   i...
29/04/2023

Manca poco per l'arrivo sulla leggendaria spada nella roccia, associata alla leggenda di Re Artù che non si trova ad in ma in , in : a San Galgano, in Provincia di Siena

Partenza alle ore 9:00 da Montieri per arrivare a San Galgano dove ci aspetta la leggendaria spada nella roccia, associa...
29/04/2023

Partenza alle ore 9:00 da Montieri per arrivare a San Galgano
dove ci aspetta la leggendaria spada nella roccia, associata alla leggenda di Re Artù che non si trova ad Avalon in ma in , in : a San Galgano, in Provincia di Siena
Si Può Fare
www.camminodisanmichele.org/iscriviti

Oggi partenza da Castelnuovo Val di Cecina.Si scende nella valle fino al guado sul Pavone (4 km) e poi in Provincia di S...
28/04/2023

Oggi partenza da Castelnuovo Val di Cecina.
Si scende nella valle fino al guado sul Pavone (4 km) e poi in Provincia di Siena si cammina su una impervia mulattiera fino al Castello di Fosini, si prosegue su una più facile strada bianca ai piedi delle Cornate, per raggiungere prima Gerfalco e poi a Montieri ( del grossetano che fa parte del Parco delle Colline Metallifere
Si Può Fare

Certi compagni di viaggio rendono il cammino quasi un racconto...
27/04/2023

Certi compagni di viaggio rendono il cammino quasi un racconto...

Insieme con noi all'Osservatorio Europeo Onde Gravitazionali o meglio conosciuto come European Gravitational Observatory...
27/04/2023

Insieme con noi all'Osservatorio Europeo Onde Gravitazionali o meglio conosciuto come European Gravitational Observatory EGO. Un'eccellenza italiana che ha lo scopo di dirigere l'esplorazione scientifica a lungo termine dell'Interferometro VIRGO per lo studio delle onde gravitazionali

Indirizzo

Via Del Corso
Frosinone
00180

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cammino di San Michele pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cammino di San Michele:

Condividi