Orsa Maggiore Trekking e Ambiente

  • Home
  • Orsa Maggiore Trekking e Ambiente

Orsa Maggiore Trekking e Ambiente Il primo gruppo di guide ambientali escursionistiche nato in Valle Subequana
Parco Sirente Velino AQ

Pronti per le avventure di Luglio con Orsa Maggiore Trekking e Ambiente? Ecco il calendario delle nostre attività, pensa...
02/07/2025

Pronti per le avventure di Luglio con Orsa Maggiore Trekking e Ambiente? Ecco il calendario delle nostre attività, pensate per chi ama camminare, scoprire e stare insieme in natura!

📅 Le nostre escursioni di luglio:

Domenica 6: Da Rovere allo Chalet del Sirente
Difficoltà: E | 14 km | 200 m dislivello | 6 ore
Con Roberto (AIGAE AB245) – 20€

Sabato 12: Le Gole di Celano
Difficoltà: E | 8 km | 370 m dislivello | 4 ore
Casco obbligatorio
Con Roberto – 20€

Domenica 20: Monte Ocre - Ovindoli
Difficoltà: E+ | 13 km | 650 m dislivello | 7 ore
Con Roberto – 15€

Sabato 26: Da Gagliano a Castel di Ieri
Turistico, poco impegnativo | 8 km | 131 m dislivello | 4 ore
Con Roberto – 15€

Domenica 27: Rio Oscuro - Castel di Ieri
Difficoltà: E+ | 6 km | 300 m dislivello | 4 ore
Con Luigi (AIGAE AB269) – 15€

INFO & PRENOTAZIONI:
Roberto: 348 8998071
Luigi: 331 7196730

👉 Unisciti al nostro gruppo WhatsApp tramite QR code e seguici su Facebook e Instagram per restare sempre aggiornatə!

Vivi l’estate con Orsa Maggiore: cammina, esplora, condividi!

Ciao 🐻💥Ecco gli appuntamenti della settimana con Orsa Maggiore🌟 Sabato 21 🔵Ritrovo ore 8:00 in Piazza del Popolo, Fontec...
17/06/2025

Ciao 🐻💥
Ecco gli appuntamenti della settimana con Orsa Maggiore

🌟 Sabato 21 🔵
Ritrovo ore 8:00 in Piazza del Popolo, Fontecchio
Passeggiata in occasione della Festa della Musica!
Offerta libera, prenotazione obbligatoria via WhatsApp al 328 4197462 Milena Molozzu
Una giornata tra musica, natura e divertimento!

🌄 Domenica 22 - Mattina 🔴
Partenza ore 8:30 da Civitella Alfedena
Alla scoperta della splendida Val di Rose con Roberto Corsini
Quota: 20€
Prenotazione obbligatoria: Roberto 348 899 8071
Un’escursione impegnativa per veri amanti della natura!

🌅 Domenica 22 - Pomeriggio 🟢
Ore 16:00 escursione al tramonto con cena al Rifugio Macchia Spinosa. Passeggiata patrimoniale a San Benedetto in Perillis, tra grotte ipogee , panorami mozzafiato e sapori autentici Sandro Di Bernardo
Quota unica: 30€
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 20: Roberto 348 899 8071
Un’esperienza da vivere con amici e famiglia! Foresta Modello Valle dell'Aterno - FMVA

09/06/2025
🌿✨ PRIMA PASSEGGIATA PATRIMONIALE DELL’ANNO ✨🌿Grazie di cuore al nutrito gruppo di curiosi escursionisti che ieri ha res...
03/06/2025

🌿✨ PRIMA PASSEGGIATA PATRIMONIALE DELL’ANNO ✨🌿

Grazie di cuore al nutrito gruppo di curiosi escursionisti che ieri ha reso magica la nostra prima passeggiata letteraria dell’Orsa Maggiore, per la terza edizione di a !

Insieme abbiamo esplorato il Sirente, lasciandoci guidare da racconti suggestivi sull' con le parole di grandi autori: da Italo Calvino, a De Nino, passando per Titta Rosa, Massimo Lelj e... Ovidio!

Un ringraziamento speciale va a Filippo Tronca e Sabrina Ciancone per i preziosi consigli

Passeggiata Patrimoniale in collaborazione con Foresta Modello Valle dell'Aterno - FMVA

Ci vediamo presto, tra i sentieri e le storie del Sirente! 🌲📚

Parco Naturale Regionale Sirente Velino LibriGanzi

🌄GIUGNO CON ORSA MAGGIORE: TREKKING, NATURA E AVVENTURA! 🌳Pronti a vivere un mese di emozioni tra le meraviglie dell’Abr...
02/06/2025

🌄GIUGNO CON ORSA MAGGIORE: TREKKING, NATURA E AVVENTURA! 🌳
Pronti a vivere un mese di emozioni tra le meraviglie dell’Abruzzo? Ecco il nuovo calendario di giugno di Orsa Maggiore Trekking e Ambiente!
Ogni weekend una nuova avventura tra montagne, boschi, tramonti e panorami mozzafiato, con escursioni adatte a tutti i livelli.
🗓 Ecco il programma:
• 7 giugno: Monte Urano – Castel di Ieri
• 14 giugno: Monte Etra – Ovindoli
• 15 giugno: Pajare di Tione e Fontecchio
• 21 giugno: Passeggiata a Fontecchio per la Festa della Musica (offerta libera)
• 22 giugno: Val di Rose – Civitella Alfedena
• 22 giugno: Escursione al tramonto e cena al rifugio Macchia Spinosa – San Benedetto in Perillis
• 29 giugno: La vetta del Sirente – Gagliano Aterno
📲 Info e prenotazioni: trovi maggiori dettagli nella locandina e puoi contattarci ai numeri indicati.

Parco Naturale Regionale Sirente Velino Foresta Modello Valle dell'Aterno - FMVA

La verità, vi prego, sui tartufi!Ciclo di incontri esperienziali per fare luce sulla filiera del tartufo.Incontreremo pr...
18/02/2025

La verità, vi prego, sui tartufi!

Ciclo di incontri esperienziali per fare luce sulla filiera del tartufo.

Incontreremo produttori ricercatori e specialisti del settore.

Segui il link alla pagina di Foresta Modello Valle dell'Aterno - FMVA per maggiori info.

Nota: la partecipazione è gratuita ma a numero chiuso e su prenotazione

Ci vediamo in cammino! 🌳👋🐻

🌳 Il progetto FOR.TA.BIO (Foresta, Tartufi e Biodiversità), entrato nella seconda fase, presenta “La Verità, vi prego, sui tartufi!”.

Breve corso pratico per professionisti, ricercatori ed appassionati, sui tartufi e sulle tecniche di gestione dei boschi che ne favoriscono la produzione.

Il programma prevede passeggiate di due-tre ore nella Media Valle dell’Aterno con visite ai luoghi di produzione, di trasformazione dei tartufi ed ai cantieri di gestione forestale.

🗓️ Il programma:

• Domenica 2 marzo ore 10:00-13:00
IL PAESAGGIO DEI TARTUFI: boschi tartufigeni, tartufaie naturali ed artificiali - passeggiata ad anello con partenza da Castello di Fagnano Alto e visita ad una tartufaia.

• Mercoledì 5 marzo ore 16:00- 18:30
RUOLO E PREPARAZIONE DEI CANI DA TARTUFO: visita all'allevamento di Lagotti "Le Roverelle" di Giuseppe Del Pinto a Scoppito.
RICERCA SCIENTIFICA SUI TARTUFI: introduzione alla ricerca micologica e delle micorrize, con visita ai laboratori dell'Università dell'Aquila.

• Sabato 15 marzo ore 10:00-13:00
TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI TARTUFI: visita all'Azienda di trasformazione Fasciani e caccia al tartufo con cane nei pressi di Molina Aterno. (*)

• Sabato 22 marzo ore 10:00-13:00
LE PIANTE MICORIZZATE: passeggiata ad anello fra le tartufaie della piana di San Demetrio e visita al vivaio di piante micorizzate
Micoplants di Maurizio Ciccone (*)

• Domenica 6 aprile ore 10:00-13:00
INTERVENTI DI GESTIONE FORESTALE PER IL TARTUFO: a Fontecchio e
Goriano Valli, passeggiata nei boschi oggetto degli interventi per favorire il tartufo. Breve visita al convento di San Giorgio a Goriano (*)

• Domenica 13 aprile ore 9:00-16:00 LA CUCINA E LA PREPARAZIONE DEL TARTUFO: passeggiata ad anello fra boschetti e campi di Poggio Picenze con arrivo all'Agriturismo SS 17. Breve
corso di preparazione e cucina del tartufo.
Degustazione di prodotti locali a base di tartufo.

ℹ️ PARTECIPAZIONE GRATUITA. Necessaria la prenotazione, chiamando il 3287339707 (Daniele)
MASSIMO NUMERO DI PARTECIPANTI: 15 persone (Il 15 marzo, massimo 10 persone).

(*) possibile pranzo a pagamento a fine passeggiata

——-

Gruppo Operativo G. O. Valle Aterno Model Forest
Coordinatore: LEAF LAB.
Imprese agricole: Domenico Giuliani, Giuseppe Turavani, Marco Cossu, Franco Faraone
Ricerca: Università degli Studi dell'Aquila Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell'Ambiente.

In collaborazione con: Foresta Modello Valle Aterno e ILEX di Alessio di Giulio

PSR Abruzzo 2014/2020. Misura M16 “Cooperazione” – Sottomisura 16.1 – CUP n. C19H23000050009

Address


Telephone

+393284197462

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Orsa Maggiore Trekking e Ambiente posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Orsa Maggiore Trekking e Ambiente:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share