Due vie e un’unica meta. In cammino da Lecce…finché la terra diventa mare! 🌊
(1)
Due vie e un’unica meta: il santuario De Finibus Terrae di Leuca, dove finisce l’Italia, estremità della terra che si fa pen*sola, tra lo Ionio e l'Adriatico. Sfida i tuoi limiti, ritrova te stesso, scopri il Salento più bello e autentico.
✦ Il Passaporto del Pellegrino, con all'interno il diario di viaggio, ti accompagnerà nel tuo cammino:
- avrai diritto a sconti nelle strutture ricettive conv
Il 25 aprile celebriamo la libertà.
Camminare è anche questo: un atto semplice ma potente, che ci ricorda il valore del tempo, dello spazio e della possibilità di scegliere il nostro passo.
Buon 25 aprile a chi ogni giorno sceglie di camminare con consapevolezza e rispetto, dentro e fuori dai sentieri. 🌷
24/04/2025
Alle 5 del mattino, con il cuore pieno di entusiasmo.
Simone e Antonio, partiti da Piedimonte San Germano (FR), hanno vissuto il Cammino del Salento con occhi pieni di meraviglia. Hanno camminato all’alba, respirato la magia dei sentieri e raccolto emozioni bellissime, tappa dopo tappa.
Il Cammino li ha conquistati al punto da promettere: “torneremo!”
E noi li aspettiamo a braccia aperte.
Grazie ragazzi per aver condiviso con noi la vostra luce del mattino e le vostre parole.
20/04/2025
Pasqua è il tempo della rinascita, della luce che ritorna e dei nuovi inizi.
Sul Cammino del Salento celebriamo ogni giorno la bellezza della lentezza, del camminare, del ritrovare sé stessi.
Che sia una Pasqua piena di meraviglia, come l’alba vista dal faro di Punta Palascia.
16/04/2025
“Un cammino è di tutti. Anche quando qualcuno prova a cancellarlo.”
Ogni anno, con amore e pazienza, torniamo sul Cammino del Salento per sistemare i cartelli segnaletici. Li fissiamo con filo di ferro, spesso in punti non proprio comodi da raggiungere. Eppure, ogni anno, puntualmente, ne troviamo alcuni staccati. Non caduti col vento. Staccati con intenzione.
Li troviamo poco lontano, buttati tra i cespugli. E capiamo che non è stata la natura, ma la mano di chi non accetta che questo cammino esista.
È triste, sì. Ma è ancora più triste leggere certi commenti di chi ci accusa di non voler segnare bene il percorso per spingere la gente a comprare i nostri viaggi.
Noi abbiamo scelto la strada opposta: il percorso è pubblico, la traccia è scaricabile da chiunque, senza pagare nulla. Chi vuole affidarsi a noi per un viaggio organizzato lo fa per scelta, non perché è costretto.
Creare un cammino libero, gratuito e accessibile è una scelta coraggiosa, non sempre capita e non sempre accettata da tutti. Ma noi andiamo avanti.
E per fortuna, ogni giorno, c’è chi cammina, chi sorride, chi ci scrive un grazie.
A voi, che credete in questo progetto, diciamo: buon cammino. E se trovate un cartello a terra, aiutateci a rimetterlo in piedi.
12/04/2025
“Occhi e cuore pieni di bellezza”
Così scrive Silvia, appena tornata dal Cammino del Salento in gruppo. E noi non potremmo descriverlo meglio.
La primavera qui è uno spettacolo: fiori ovunque, calette nascoste, scogli a picco sul mare e il rosso intenso della terra che contrasta con il verde dei prati.
A rendere tutto ancora più speciale le nostre guide che accompagnano i camminatori con il cuore, oltre che con la competenza.
Dal 4 al 9 maggio parte un nuovo viaggio di gruppo
e sono gli ultimi giorni per iscriversi!
Se sogni un’esperienza di connessione con la natura, le persone e te stesso… scrivici e preparati a partire.
04/04/2025
Fernando e Giulia: un’amicizia che cammina lontano
“Ci siamo conosciuti nel 2012 in Argentina, durante il mio quarto anno di superiori all’estero. Eravamo ex compagni di classe.
Anni dopo, lui è venuto a vivere in Italia per un periodo, la terra dei suoi discendenti.
Ci siamo ritrovati a metà strada, proprio mentre scendevo da Trento a Lecce per iniziare il Cammino del Salento.
All’ultimo istante, ha deciso di unirsi a me.
E così, passo dopo passo, abbiamo condiviso un tratto di strada insieme.
Continuiamo a essere amici, nonostante il tempo e i chilometri. E ogni volta che possiamo, ci ritroviamo a camminare fianco a fianco… sulla strada, e nella vita.”
Grazie Giulia per averci raccontato la vostra storia.
Buon cammino, sempre!
on
23/03/2025
Siamo una coppia italo-francese, abbiamo fatto la Via del Mare. Abbiamo avuto ogni tipo di meteo, ci siamo scottati come peperoni e congelati come ghiaccioli, abbiamo riso, pianto (di felicità), mangiato (molto) e avuto molto male alle gambe 😂 abbiamo incontrato un sacco di persone splendide, gentilissime. Grazie di tutto, grazie di aver creato quest’occasione incredibile di immergersi in questa terra meravigliosa, per tutti i contatti che avete costruito, per le persone meravigliose che abbiamo avuto modo di incontrare. È stato davvero speciale. Grazie grazie grazie.
Grazie a te Caterina per queste belle parole 🧡
17/03/2025
Siamo felici di essere stati invitati a Giurdignano, il cuore dei Menhir e delle Tavole di San Giuseppe, per partecipare a una delle tradizioni più affascinanti del Salento: la Grande Tavolata di San Giuseppe.
Un’occasione unica per immergerci nella cultura locale, tra piatti tipici, condivisione e il profondo senso di ospitalità che caratterizza questa festa. Un evento che racchiude la vera essenza del cammino: l’incontro, la comunità e le tradizioni che rendono il nostro territorio così speciale.
Non vediamo l’ora di vivere questa esperienza e di condividerla con voi!
Vi aspettiamo domani 18 marzo, ore 19:00, a Giurdignano in piazza Municipio.
Conoscevate la tradizione della Tavolata di San Giuseppe?
Pro Loco Giurdignano
14/03/2025
Il Cammino del Salento si rinnova! ✨🚶♂️🚶♀️Ogni giorno lavoriamo per mantenere vivo e accessibile il percorso, e in queste settimane siamo state impegnati nella risistemazione della segnaletica: tanti cartelli che avevamo posizionato lo scorso anno non ci sono più, e sole e intemperie hanno sbiadito molti adesivi e segni lungo il tragitto. Ma non ci fermiamo! 💪Stiamo ripristinando tutto e contiamo di ultimare i lavori entro una settimana 🌸Se vuoi sostenerci e aiutarci a portare avanti questo progetto, puoi farlo acquistando il Passaporto del Pellegrino o affidandoti ai nostri servizi:✅ Organizzazione viaggi individuali e di gruppo✅ Trasporto bagagli✅ Prenotazione trasferimentiOgni piccolo contributo è un passo in più per rendere il Cammino del Salento sempre più bello e accogliente! 🧡
13/03/2025
Ci vediamo a Fa’ la cosa giusta!
Il 15 e 16 marzo saremo a Rho Fiera Milano per partecipare alla fiera del turismo responsabile Fa’ la cosa giusta! 🌍🚶♂️
Ci troverete nel Padiglione Grande Cammini, allo stand della Regione Puglia, pronte a raccontarvi il Cammino del Salento e tutte le esperienze che potete vivere lungo il nostro percorso.
Se siete curiosi di saperne di più o state pensando di partire per un’avventura a piedi, passate a trovarci! Vi aspettiamo! 🧡🌿
📍Stand Regione Puglia G28 - Pad. 16.
📸 Sara Furlanetto
08/03/2025
We are the Champions!Queste donne non si conoscevano prima di partire, ma il Cammino del Salento ha fatto la sua magia: passo dopo passo, sono diventate amiche.Vederle festeggiare insieme l’arrivo, cantando in cerchio, è la prova che un cammino condiviso può trasformare perfette sconosciute in vere compagne di viaggio.A tutte le donne che scelgono di mettersi in gioco, che affrontano nuovi sentieri e che trovano forza nelle connessioni autentiche: buon 8 marzo!Che tu stia percorrendo sentieri di natura o strade della vita, ricorda: sei una campionessa, sempre!
04/03/2025
✨ SOLD OUT i primi 3 viaggi con guida ambientale sul Cammino del Salento! ✨
Grazie a tutti per l’entusiasmo: i primi tre cammini in piccolo gruppo sono già al completo!
Ma non temete, ci sono ancora posti disponibili per vivere questa esperienza unica in primavera e autunno, con partenza il:
📅 29 aprile, 4 maggio, 10 maggio
🍂 e tante altre date nei mesi di Settembre e ottobre
Unisciti a noi per scoprire il Salento a piedi, tra natura, cultura e mare cristallino.
📲 Prenota subito e assicurati il tuo posto!
Puglia
02/03/2025
la Puglia a piedi 🌞🌊
🧡
25/02/2025
📍CAMMINO DEL SALENTO, diario di Gianluca
🧡 Per motivi di tempo e possibilità mi sono sempre messo in cammino in stagioni come la primavera o l’autunno. Già da Ottobre vagava nella mia testa l’idea di partire per Capodanno, un po’ per provare l’ebrezza di un cammino in inverno, un po’, e soprattutto, per evadere dalla monotonia dei soliti cenoni e feste. E poi, lo devo ammettere, non è stato un anno particolarmente simpatico e avevo bisogno di concluderlo immergendomi in qualcosa di completamente mio!
🌊 E quindi, zaino in spalla e scarpe ai piedi sono partito per il Cammino del Salento. Precisamente per la Via del Mare, 115 km da percorrere in 5 giorni con l’obiettivo di arrivare da Lecce a Santa Maria di Leuca, fino alla piazza del faro con il suo monumento dedicato al km 0, volto a simboleggiare la fine della terra conosciuta. Finibus Terrae!
Sono pugliese e quindi giocando in casa, ero in qualche modo convinto di vedere posti sì meravigliosi, ma in qualche modo conosciuti, o comunque già “visti” nelle tante estati passate al mare. E invece non è stato assolutamente cosi, questo cammino mi ha meravigliato. Ho scoperto luoghi e paesini incredibili che non conoscevo, scorci meravigliosi di natura che mi hanno fatto comprendere cosa sia davvero il Salento, fuori dal trambusto e dal turismo di massa estivo.
🥾 E poi, come dico sempre, il cammino lo fanno le persone. Non mi sono mai sentito solo, ho avuto la fortuna di incontrare ragazzi e ragazze meravigliosi con cui non ho fatto mai fatica ad essere me stesso, sin dal primo momento. A loro sono grato e dico grazie, perché grazie alle piccole nostre condivisioni, sono una persona diversa da quella partita.
Fatevi un regalo, quando avete una settimana di tempo fuori dai vostri impegni lavorativi e non, prendete un mezzo per Lecce e mettetevi in cammino. Lasciatevi incantare dal silenzio, dalle pause, dalla calma e dall’accoglienza di questa terra, consiglio di un pugliese.... e di un camminatore!
🧡 Io, da parte mia, fino a quando cuore testa e gambe me lo permetteranno, non finirò mai di farlo! Buon anno a tutti voi camminatori, che la strada possa darvi sempre ciò di cui avete bisogno!
Cammini d'Italia 🧡
16/02/2025
Cammino del Salento in piccolo gruppo con guida ambientale ☀
Fai ora il primo passo! Prenota il tuo posto 🥾🥾
Prossime date:
👣 dal 29 marzo al 4 aprile
👣 dal 13 al 19 aprile
👣 dal 22 al 27 aprile
👣 dal 29 aprile al 4 maggio
👣 dal 4 al 9 maggio
👣 dal 10 al 15 maggio
👣 dal 26 al 31 maggio
…e tante altre date nei mesi di settembre e ottobre!
Solo con noi hai:
- Pernottamenti nei migliori hotel e B&B
- guida ambientale in cammino col gruppo
- Passaporto del Pellegrino e Testimonium
- Trasporto bagaglio tra le tappe
- Auto di supporto nei paraggi
- Visita guidata di Lecce con guida turistica
- Noleggio gratuito bastoncini
- Assistenza dall’arrivo fino alla partenza
- Assicurazione
- Gadget ufficiali
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cammino del Salento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Il Cammino del Salento può essere pensato come l’unione di due parti: la prima, nell'entroterra, da Lecce ad Otranto, e la seconda, costiera, da Otranto a Santa Maria di Leuca. La prima parte, interessante dal punto di vista artistico e culturale, è su strade secondarie e vie di campagna e attraversa tanti piccoli borghi.
La seconda parte del cammino è principalmente su sentieri: il mare sarà il vostro compagno di viaggio per gli ultimi 68 km di cammino!
Percorsi costieri mozzafiato, sentieri a picco sul mare, antichi tratturi, oltre alle più belle località balneari del Salento.
Col Passaporto del Pellegrino, che trovate qui, il camminatore ha diritto a sconti ed agevolazioni. Potrà collezionare i timbri di ogni paese raggiunto: 18 in totale quelli ufficiali! Il Passaporto del Pellegrino, di piccole dimensioni e 40 pagine totali, ha all'interno anche una sezione diario.
📷
Il Cammino del Salento è stato tracciato per essere percorribile in tutte le stagioni dell'anno, anche senza GPS, grazie alla sua segnaletica minimale, identificativa e a basso impatto ambientale.
I camminatori saranno guidati da adesivi di color arancio di due tipi (tondo e rettangolare) e da frecce di color arancio.
📷
Abbiamo in programma numerosi cammini in gruppo durante l’anno, con accompagnatore e trasporto bagagli tra le tappe. Più informazioni sul nostro sito www.camminodelsalento.it
Cammino del Salento è un progetto Vincitore PIN – Iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI e finanziata con risorse del FSE – PO Puglia 2014/2020 Azione 8.4 e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.