La Nicchia di Gangi

La Nicchia di Gangi Locazione bellissima casa tipica per le tue vacanze nelle Madonie nella città di Gangi (Pa)

27/10/2023
Gangi  😁
11/04/2022

Gangi 😁

23/03/2022

Gangi. Uno dei Borghi più Belli d'Italia. 120 km da Palermo e a circa 60 km da Enna, arroccato sul Monte Baro...

03/02/2022

La storia di questo Borgo, gioiello delle Madonie, passa attraverso il mito e la leggenda. Tutto comincia con i Cretesi, venuti in Sicilia alla ricerca di De...

11/12/2021
Mercatini di Natale  e Casa di Babbo Natale Gangi  :)
08/12/2021

Mercatini di Natale e Casa di Babbo Natale Gangi :)

Gangi Presepe :)
08/12/2021

Gangi Presepe :)

Locasi casa storica nel centro di Gangi ottima per le vostre vacanze classe energetica G vicino a Petralia Soprana e Pia...
09/11/2021

Locasi casa storica nel centro di Gangi ottima per le vostre vacanze classe energetica G vicino a Petralia Soprana e Piano Battaglia anche brevi periodi Tel 3272074026.

25/01/2021
05/01/2021

❤️ SCOPRIAMO I PICCOLI BORGHI ❤️

Gangi ❤

Gangi (Ganci in dialetto) è un comune italiano di 6 529 abitanti della città metropolitana di Palermo.
La cittadina fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia ed è stata proclamata "Borgo dei borghi 2014".

Nel territorio di Gangi i ritrovamenti più antichi risalgono alla età del bronzo antica, nell'epoca caratterizzata dalla cultura di Castelluccio, come testimoniato da necropoli costituite da tombe a grotticella rinvenute nel sito di Serra del Vento e nelle contrade Regiovanni e Zappaiello, a circa dieci chilometri dall'attuale centro abitato. A lungo fu identificata con la leggendaria città cretese di Engyon. Accreditati eruditi, studiosi di ieri e di oggi collocano Engio proprio dalle parti di Gangi (località di Gangivecchio o di Monte Alburchia). Alcune evidenze archeologiche appaiono confermare ciò. Un'accreditata storiografia, di lunga data, scrive della distruzione del paese avvenuta nel 1299 per opera di Federico III durante la guerra dei Vespri. Fu ricostruita su un monte vicino: il Marone. I primi documenti storiografici attestano l'esistenza di Gangi (allora ubicata nel sito originario di contrada Gangivecchio) nel XII secolo. Fu poi compresa nei possedimenti della contea di Geraci: nel 1195 Enrico VI di Svevia, che nell'anno precedente aveva sottomesso la Sicilia e ne era stato incoronato re, assegnò alla famiglia de Craon, nella persona della contessa Guerrera, le divise pertinenti alla contea, i cui confini furono definiti includendo il territorio di Gangi. Dal XIII secolo la contea di Geraci passò sotto la dominazione dei nobili Ventimiglia.
Dalla fine del XV secolo, Gangi, come il resto della Sicilia ormai parte dell'Impero spagnolo, fu soggetta all'Inquisizione. Qui fu torturato e giustiziato il priore dei benedettini di Gangivecchio.
A metà del XVI secolo i censimenti e i riveli indicano un numero di circa 4 000 abitanti, un migliaio di abitazioni e altrettanti nuclei familiari.

📷 Gianluca Musmeci

27/12/2020
04/11/2020

Indirizzo

Via Imera 16, Gangi
Gangi
90024

Telefono

+393272074026

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Nicchia di Gangi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Nicchia di Gangi:

Condividi