Davide Costa - Guida Ambientale Escursionistica

Davide Costa - Guida Ambientale Escursionistica Guida Ambientale Escursionistica abilitata dal 2014 per la Regione Liguria

Laureato in Geografia

Super carrellata di foto delle escursioni della prima metà giugno! Abbiamo spaziato da Genova alle Alpi Liguri, passando...
30/06/2025

Super carrellata di foto delle escursioni della prima metà giugno! Abbiamo spaziato da Genova alle Alpi Liguri, passando per l'Appennino Ligure, il Promontorio di Portofino, tra praterie fiorite, simpatici animaletti, lussureggianti boschi e anche qualche temporale! 😅
Grazie veramente di cuore a tutti i partecipanti, è sempre un piacere accompagnarvi e passare delle giornate piacevoli e stimolanti con voi, sui nostri sentieri!

Giovedì sera 3 Luglio: Silent trekking S. Eusebio - Torre QuezziPasseggiata serale "silente" da S. Eusebio al Forte Quez...
28/06/2025

Giovedì sera 3 Luglio: Silent trekking S. Eusebio - Torre Quezzi

Passeggiata serale "silente" da S. Eusebio al Forte Quezzi sul crinale tra la valle del Fereggiano e la val Bisagno. Una zona molto panoramica e ricca di spunti storico-ambientali per al presenza di opere difensive, alcune risalenti addirittura alla metà del '700, la più interessante è sicuramente Torre Quezzi che conserva una rarità zoologica di cui parleremo e se saremo fortunati potremo osservare. Ovviamente, non staremo sempre in silenzio ma ci prenderemo alcuni momenti, specialmente al ritorno avvolti dal buio del bosco per ascoltare i rumori lontani della città e quelli vicini degli animali che cominciano iniziano le loro attività notturne.

- APPUNTAMENTO e RIENTRO: ore 19:00 dal capolinea del bus AMT 482 a S. Eusebio, corsa utile alle ore 18:21 da Genova Brignole (V.le Thaon di Revel). Per il rientro corsa utile da S. Eusebio alle ore 22:55 della linea AMT 680
- DURATA: 2:00 h di camminata esclusa la pausa pranzo e le soste per le spiegazioni. Durata totale attività: 4 h circa. Rientro previsto 22:30/23:00
- DISLIVELLO e DIFFICOLTA': +200 metri circa di dislivello e 6 km circa di lunghezza. Difficoltà: facile.
- EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: Scarpe da trekking, pila frontale (obbligatorie). Cena al sacco.
- COSTO: 10 euro per l'accompagnamento e le spiegazioni.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI o PER CONFERMARE L'ISCRIZIONE SCRIVIMI SU WHATSAPP +3934652247184718

27/06/2025

Domenica 29 giugno 2025, la guida ambientale Davide Costa organizza un trekking con bagno ai laghi del Gorzente, vera e propria oasi di pace nel Ponente delle Liguria.

Sabato 28 Giugno: Trekking+bagno ai Laghetti di Nervi (secondo giro)Escursione guidata alla scoperta della valletta del ...
24/06/2025

Sabato 28 Giugno: Trekking+bagno ai Laghetti di Nervi (secondo giro)

Escursione guidata alla scoperta della valletta del Torrente Nervi dedicata all'esplorazione e al bagno nelle acque cristalline dei suoi laghetti, ovviamente andando a cercare quelli più nascosti e particolari.

- APPUNTAMENTO: ore 10:45 alla Stazione ferroviaria di Genova Nervi. Treno utile da Genova Brignole il Regionale 12355 delle ore 10:20
- DURATA: 3:00 ore complessive circa di camminata andata e ritorno, il resto della giornata sarà dedicato al relax e ai bagni in diversi laghetti. Rientro previsto per le 17:00/17:30.
- DISLIVELLO e DIFFICOLTA': 200 m complessivi circa, difficoltà: facile.
- EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: Scarpe da trekking (OBBLIGATORIE NON VENITE IN CIABATTE!!!) costume da bagno, asciugamano. Pranzo al sacco.
- COSTO: 15 euro per l'accompagnamento e le spiegazioni.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI o PER CONFERMARE L'ISCRIZIONE SCRIVIMI SU WHATSAPP +393465224718

Domenica 29 giugno: Trekking+bagno ai Laghi Verdi del GorzenteEscursione Guidata nel Parco Naturale delle Capanne di Mar...
23/06/2025

Domenica 29 giugno: Trekking+bagno ai Laghi Verdi del Gorzente

Escursione Guidata nel Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo lungo il torrente Gorzente, ricco di acque cristalline, pulitissime e dai colori incredibili. Lo risaliremo con un percorso senza particolari difficoltà superando il lago artificiale della Lavagnina e inoltrandoci nella sua rocciosa e isolata valle per poi tuffarci nei numerosi laghetti che incontreremo, vere e proprie piscine naturali.

- APPUNTAMENTO: ore 09:30 a Casaleggio Borio nel parcheggio di fronte al negozio di alimentari e al tabacchino. Punto mappa: https://maps.app.goo.gl/YubhaH5e7cMNRfnz6 Da qui proseguiremo ancora in auto incolonnati fino a raggiungere il punto di partenza dell'escursione.
- DURATA: 3:00 ore complessive circa di camminata, il resto della giornata sarà dedicato al relax e ai bagni in diversi laghetti. Rientro previsto per le 17:30/18:00.
- DISLIVELLO, LUNGHEZZA e DIFFICOLTA': 200 m complessivi circa, 11 km circa di lunghezza. Difficoltà: Media
- EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: Scarpe da trekking, consigliati pantaloni lunghi, costume da bagno, asciugamano. Pranzo al sacco.
- COSTO: 15 euro per l'accompagnamento e le spiegazioni.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI o PER CONFERMARE L'ISCRIZIONE SCRIVIMI SU WHATSAPP ‪+393465224718

20/06/2025

Lunedì 23 giugno 2025, la guida ambientale Davide Costa organizza il trekking serale I fiori e le erbe della notte di San Giovanni. Una passeggiata ad Apparizione per la notte di San Giovanni, giornata di festa. Si va alla ricerca dei fiori e delle piante usate tradizionalmente per preparare l'acqu...

Mercoledì mattina 18 Giugno. Le ginestre dal Richelieu a Torretta Quezzi.Escursione guidata mattutina sulle alture di Sa...
13/06/2025

Mercoledì mattina 18 Giugno. Le ginestre dal Richelieu a Torretta Quezzi.

Escursione guidata mattutina sulle alture di San Fruttuoso e Marassi per ammirare la fioritura della ginestra che tappezza di giallo interi versanti. Cammineremo nei boschi e nelle praterie dei versanti meridionali del Monte Ratti, passeremo da Forte Richelieu, dalla Torretta Quezzi e dalla cava del Ratti per ammirare e annusare l'atmosfera estiva profumata dalle ginestre in fiore.

- APPUNTAMENTO e RIENTRO: ore 08:15/8:20 in Piazza Martinez lato Via Casoni da dove prenderemo il bus AMT 67 che ci porterà in Via Berghini, l'orario estivo di AMT non è ancora stato pubblicato quindi non so dirvi l'orario preciso della corsa che prenderemo. L'escursione terminerà in Via Loria intorno alle 13 da dove si potrà scendere alla Stazione di Genova Brignole col bus AMT 356
- DURATA: 2:00 h di camminata escluse le soste e la pausa pranzo. durata totale attività 4:00 h circa
- DISLIVELLO, LUNGHEZZA e DIFFICOLTA': 150 m circa di dislivello, 7 km circa di sviluppo complessivo, Difficoltà: facile
- EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: Scarpe da trekking
- COSTO: 10 € per l'accompagnamento e le spiegazioni.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI o PER CONFERMARE L'ISCRIZIONE SCRIVIMI SU WHATSAPP ‪+393465224718

Sabato 14 Giugno: M. Antoroto, le fioriture delle Alpi LiguriEscursione guidata in val Tanaro sul Monte Antoroto, prima ...
10/06/2025

Sabato 14 Giugno: M. Antoroto, le fioriture delle Alpi Liguri

Escursione guidata in val Tanaro sul Monte Antoroto, prima montagna della valle cuneese che si eleva oltre i 2000 metri. Con un percorso a tratti faticoso, specialmente nella ripida salita finale, ma molto interessante, per la varietà di ambienti attraversati e per i panorami alpini a pochi kilometri dal mare e dalla pianura padana, partiremo dall'appartata Valdinferno, località dall'evocativo toponimo, formata da numerose piccole borgate dal sapore tipicamente alpino, raggiungendo dapprima i lussureggianti boschi che la circondano, per poi sbucare nei pascoli ai piedi delle cime, in questo periodo ricchi di bellissime fioriture, fino a raggiungere la vetta della montagna dove se saremo fortunati potremo godere di un panorama straordinario.

- APPUNTAMENTO: ore 10:00 a Valdinferno, frazione di Garessio (CN), nel parcheggio sotto la chiesa dove termina la strada asfaltata. Per raggiungere il luogo dell'appuntamento prendere l'autostrada A6 uscire a Ceva e seguire le indicazioni per Garessio, superato il paese imboccare la stradina in salita a destra con la segnalazione per Valdinferno. Punto Mappa: https://goo.gl/maps/AddhWy6ANvoB9fRL7
- DURATA: 5:30 h di circa camminata esclusa la pausa pranzo e le soste per le spiegazioni. Durata totale attività: 7:00 h circa. Arrivo previsto 17:00/17:30 circa
- DISLIVELLO, LUNGHEZZA e DIFFICOLTA': +950 metri circa di dislivello . Difficoltà: Medio/difficile
- EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: Scarpe da trekking (obbligatorie) e abbigliamento da escursione a strati con un capo impermeabile.
- COSTO: 15 euro per l'accompagnamento e le spiegazioni.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI o PER CONFERMARE L'ISCRIZIONE SCRIVIMI SU WHATSAPP ‪+393465224718

Mercoledì mattina 11 Giugno. La fioritura delle ginestre sui Forti di Genova.Escursione guidata mattutina sui monti dei ...
09/06/2025

Mercoledì mattina 11 Giugno. La fioritura delle ginestre sui Forti di Genova.

Escursione guidata mattutina sui monti dei Forti di Genova che in questo periodo si colorano del giallo dei fiori della ginestra in fiore. Saliremo sui sentieri ombrosi del Parco del Peralto verso le Baracche, per arrivare sulle praterie montane, colorate e profumate dalla fioritura, se saremo fortunati potremo osservare numerose specie di farfalle intente a bottinare i fiori e ammirare il panorama sulla città e la val Bisagno.

- APPUNTAMENTO e RIENTRO: ore 09:00 al capolinea del bus AMT 40 in Via Costanzi. Corsa utile dalla Stazione di Genova Brignole (Piazza Verdi) alle ore 08:20. L'escursione terminerà in Via Costanzi alle 13:00 circa.
- DURATA: 2:00 h di camminata escluse le soste e la pausa pranzo. durata totale attività 4:00 h circa
- DISLIVELLO, LUNGHEZZA e DIFFICOLTA': 200 m circa di dislivello, 7,5 km circa di sviluppo complessivo, Difficoltà: facile
- EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: Scarpe da trekking
- COSTO: 10 € per l'accompagnamento e le spiegazioni.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI o PER CONFERMARE L'ISCRIZIONE SCRIVIMI SU WHATSAPP +393465224718

Domenica 8 Giugno: Anello dell'Alfeo il Gigante della Val TrebbiaEscursione guidata ad anello sul Monte Alfeo (1651 m sl...
06/06/2025

Domenica 8 Giugno: Anello dell'Alfeo il Gigante della Val Trebbia

Escursione guidata ad anello sul Monte Alfeo (1651 m slm) chiamato il Gigante della Val Trebbia, per la sua enorme mole che domina su un lungo tratto della valle. Il nostro percorso parte dall'antico villaggio appenninico di Bertone, frazione di Ottone (PC), e con un anello tra faggete e praterie montane raggiunge la vetta con panorami su gran parte dell'Appennino Ligure fino alle colline e alla pianura piacentina.

- APPUNTAMENTO e RIENTRO: 10:30 a Bertone, si deve arrivare a Gorreto e quindi seguire le indicazioni stradali per Barchi/Bertone. Rientro a Bertone alle 16:30/17:00 circa. Punto mappa: https://maps.app.goo.gl/kLuQ1gUd2FPPQMbw7
- DURATA: 4:00 di camminata esclusa pausa pranzo e soste per le spiegazioni, durata totale attività 6 ore circa.
- DISLIVELLO, LUNGHEZZA e DIFFICOLTA': 500 m complessivi circa di dislivello, 7 km circa di sviluppo complessivo, Difficoltà: Media.
- EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: Scarpe da trekking (obbligatorie) e abbigliamento da escursione a strati con un capo impermeabile.
- COSTO: 15 euro per l'accompagnamento e le spiegazioni.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI o PER CONFERMARE L'ISCRIZIONE SCRIVIMI SU WHATSAPP +393465224718

Sabato mattina 7 giugno: Il Lago della Busalletta e la Festa delle RoseEscursione guidata mattutina nel territorio di Bu...
05/06/2025

Sabato mattina 7 giugno: Il Lago della Busalletta e la Festa delle Rose

Escursione guidata mattutina nel territorio di Busalla in occasione della famosa festa delle rose. Cammineremo negli ombrosi castagneti sopra la cittadina fino al delizioso paesino di Chiappari, da dove ammireremo dall'alto il grande invaso artificiale della Busalletta. Rientrati a Busalla avremo l'occasione di visitare liberamente la bellissima festa delle rose con le sue mostre originali e i numerosissimi stand a tema, floreali e gastronomici.

- APPUNTAMENTO e RIENTRO: ore 08:45 alla stazione ferroviaria di Busalla, treno utile da Genova Principe il Regionale 12022 delle ore 07:59. Fine escursione a Busalla alle 13:30 circa.
- DURATA: 2:00 h di camminata escluse le soste e la pausa pranzo, durata totale attività 4:30 h circa
- DISLIVELLO, LUNGHEZZA e DIFFICOLTA': 300 m circa di dislivello, 6,5 km circa di sviluppo complessivo, Difficoltà: facile
- EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: Scarpe da trekking
- COSTO: 10 € per l'accompagnamento e le spiegazioni.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI o PER CONFERMARE L'ISCRIZIONE SCRIVIMI SU WHATSAPP +393465224718

Mercoledì mattina 4 Giugno. Montallegro e il Monte CastelloEscursione guidata mattutina a Montallegro, tra il famoso san...
03/06/2025

Mercoledì mattina 4 Giugno. Montallegro e il Monte Castello

Escursione guidata mattutina a Montallegro, tra il famoso santuario e gli ombrosi boschi di leccio che lo circondano. Percorreremo il crinale che separa il territorio rapallino dalla Fontanabuona con bellissime vedute sui Monti Liguri e il Golfo del Tigullio fino a raggiungere la panoramica cima del Monte Castello. Per salire a Montallegro utilizzeremo la storica funivia di Rapallo.

- APPUNTAMENTO e RIENTRO: ore 09:00 alla stazione ferroviaria di Rapallo, treno utile da Genova Brignole il regionale 12331 delle ore 08:23. L'escursione terminerà a Rapallo alle 14:30 circa.
- DURATA: 2:00 h di camminata escluse le soste e la pausa pranzo. durata totale attività 5:00 h circa
- DISLIVELLO, LUNGHEZZA e DIFFICOLTA': 250 m circa di dislivello, 5 km circa di sviluppo complessivo, Difficoltà: facile
- EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: Scarpe da trekking
- COSTO: 10 € per l'accompagnamento e le spiegazioni. 10€ per il biglietto Andata e ritorno della funicolare.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI o PER CONFERMARE L'ISCRIZIONE SCRIVIMI SU WHATSAPP +393465224718

Indirizzo

Via Dei Tasso, 29
Genova
16167

Telefono

+393465224718

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Davide Costa - Guida Ambientale Escursionistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Davide Costa - Guida Ambientale Escursionistica:

Condividi