Cooperativa Dafne

Cooperativa Dafne "Dimmi e dimenticherò; mostrami e forse ricorderò; coinvolgimi e comprenderò" (Confucio). Trekking, visite guidate, esperienze in Liguria e non solo.

All'interno del progetto europeo Interreg Maritime - Marittimo   , di cui siamo orgogliosamente partner, supportiamo 35 ...
30/07/2025

All'interno del progetto europeo Interreg Maritime - Marittimo , di cui siamo orgogliosamente partner, supportiamo 35 MPMI impegnate nell'economia verde e blu, aiutandole a crescere e ad aprirsi a nuovi mercati.

💍👑 Tra queste eccellenze c'è anche Gierre Gioielli. Un’eredità che parte dal cuore della filigrana: nel 1979, Giampaolo Rizzo fonda Gierre a Campo Ligure, patria del gioiello in filigrana. Da allora, artigianalità e innovazione si intrecciano in ogni creazione.
Gierre propone gioielli in filigrana realizzati con cura artigianale e stile senza tempo.
Perfetti per completare ogni look e portare con sé un significato profondo.

Scopri Gierre su https://www.gierresilver.it/it/
🔗 Scopri di più sul progetto: interreg-marittimo.eu/web/qm-export/progetto
Made


***
Dans le cadre du projet européen Interreg Maritime - Marittimo , dont nous sommes fiers d'être partenaires, nous soutenons 35 MPMI engagées dans l'économie verte et bleue, en les aidant à se développer et à s'ouvrir à de nouveaux marchés.

💍👑 Parmi ces excellences figure également Gierre Gioielli. Un héritage qui trouve son origine dans le cœur de la filigrane : en 1979, Giampaolo Rizzo fonde Gierre à Campo Ligure, berceau du bijou en filigrane. Depuis lors, artisanat et innovation s'entremêlent dans chaque création.
Gierre propose des bijoux en filigrane réalisés avec un soin artisanal et un style intemporel.
Parfaits pour compléter n'importe quel look et porter en soi une signification profonde.

Découvrez Gierre sur https://www.gierresilver.it/it/
🔗 En savoir plus sur le projet : interreg-marittimo.eu/web/qm-export/progetto
Made

All'interno del progetto europeo Interreg Maritime - Marittimo   , di cui siamo orgogliosamente partner, supportiamo 35 ...
28/07/2025

All'interno del progetto europeo Interreg Maritime - Marittimo , di cui siamo orgogliosamente partner, supportiamo 35 MPMI impegnate nell'economia verde e blu, aiutandole a crescere e ad aprirsi a nuovi mercati.
🏠🌊 Tra queste eccellenze c'è anche Casa Marcone. Casa Marcone nasce a Deiva Marina dal sogno di Laura e Giancarlo: accogliere viaggiatori come amici, farli sentire a casa e far conoscere loro l’anima autentica della Liguria.

🌿Situata in collina, con una vista spettacolare sul mare e sulla Corsica nelle giornate più limpide, è il punto di partenza ideale per esplorare luoghi iconici come le Cinque Terre, Portofino, Santa Margherita e Lerici.

🍇All’arrivo troverete un omaggio di prodotti tipici locali, e alla partenza... un pensiero per portare con voi il sapore dell’esperienza vissuta.

Scopri Casa Marcone su https://casamarcone.it/
🔗 Scopri di più sul progetto: interreg-marittimo.eu/web/qm-export/progetto
Quality Made



***
Dans le cadre du projet européen Interreg Maritime - Marittimo , dont nous sommes fiers d'être partenaires, nous soutenons 35 MPMI engagées dans l'économie verte et bleue, en les aidant à se développer et à s'ouvrir à de nouveaux marchés.
🏠🌊 Parmi ces excellences figure également Casa Marcone. Casa Marcone est née à Deiva Marina du rêve de Laura et Giancarlo : accueillir les voyageurs comme des amis, les faire sentir chez eux et leur faire découvrir l'âme authentique de la Ligurie.

🌿Située sur une colline, avec une vue spectaculaire sur la mer et la Corse par temps clair, c'est le point de départ idéal pour explorer des lieux emblématiques tels que les Cinque Terre, Portofino, Santa Margherita et Lerici.

🍇À votre arrivée, vous trouverez un cadeau composé de produits locaux typiques, et à votre départ... un souvenir pour emporter avec vous le goût de l'expérience vécue.

Découvrez Casa Marcone sur https://casamarcone.it/
🔗 En savoir plus sur le projet : interreg-marittimo.eu/web/qm-export/progetto
Quality Made

🌊 Eccoci pronte ad accogliere i ragazzi dei centri estivi a Comune Santa Margherita Ligure con i laboratori dei progetti...
25/07/2025

🌊 Eccoci pronte ad accogliere i ragazzi dei centri estivi a Comune Santa Margherita Ligure con i laboratori dei progetti e promossi come maggior sostenitore da Fondazione Compagnia di San Paolo

All'interno del progetto europeo  Maritime - Marittimo   , di cui siamo orgogliosamente partner, supportiamo 35 MPMI imp...
25/07/2025

All'interno del progetto europeo Maritime - Marittimo , di cui siamo orgogliosamente partner, supportiamo 35 MPMI impegnate nell'economia verde e blu, aiutandole a crescere e ad aprirsi a nuovi mercati.

🌱🍷 Tra queste eccellenze c'è anche Azienda Biologica Bio Vio. Da generazioni portano avanti la tradizione agricola ligure, intrecciando il rispetto per la natura con la valorizzazione dei prodotti locali.
Nei loro terreni, coltivati con passione, nascono i carciofi spinosi di Albenga e le erbe aromatiche della piana, mentre in collina crescono rigogliosi i vigneti e gli uliveti. 🍃🍇
è dove propongono percorsi culinari che raccontano il territorio, abbinati ai vini della loro cantina. Un'esperienza autentica per scoprire i sapori e i profumi della Liguria più vera. 🍷✨

Scopri Biovio su https://www.biovio.it/
🔗 Scopri di più sul progetto: interreg-marittimo.eu/web/qm-export/progetto
Quality Made



***
Dans le cadre du projet européen Maritime - Marittimo , dont nous sommes fiers d'être partenaires, nous soutenons 35 MPMI engagées dans l'économie verte et bleue, en les aidant à se développer et à s'ouvrir à de nouveaux marchés.

🌱🍷 Parmi ces excellences, on trouve également . Depuis des générations, ils perpétuent la tradition agricole ligure, alliant le respect de la nature à la valorisation des produits locaux.
Sur leurs terres, cultivées avec passion, poussent les artichauts épineux d'Albenga et les herbes aromatiques de la plaine, tandis que les vignobles et les oliveraies prospèrent sur les collines. 🍃🍇
propose des parcours culinaires qui racontent le territoire, accompagnés des vins de leur cave. Une expérience authentique pour découvrir les saveurs et les parfums de la Ligurie la plus authentique. 🍷✨

Découvrez Biovio sur https://www.biovio.it/
🔗 En savoir plus sur le projet : interreg-marittimo.eu/web/qm-export/progetto

All'interno del progetto europeo Interreg Maritime - Marittimo   , di cui siamo orgogliosamente partner, supportiamo 35 ...
23/07/2025

All'interno del progetto europeo Interreg Maritime - Marittimo , di cui siamo orgogliosamente partner, supportiamo 35 MPMI impegnate nell'economia verde e blu, aiutandole a crescere e ad aprirsi a nuovi mercati.

🫒🫒Tra queste eccellenze c’è anche Agriturismo nonni Devia azienda agricola armato cristina , azienda agricola ligure che porta avanti con passione la produzione e vendita di olio extravergine di oliva Taggiasca e olive Taggiasche in salamoia.

Con radici profonde nel territorio e uno sguardo attento alla qualità e alla sostenibilità, Olio Armato rappresenta a pieno lo spirito del progetto: tradizione, innovazione e identità locale che punta all’internazionalizzazione.

📦 Scopri Olio Armato su www.olioarmato.it
🔗 Scopri di più sul progetto: interreg-marittimo.eu/web/qm-export/progetto


Quality Made
***
Dans le cadre du projet européen Interreg Maritime - Marittimo QM-Export, dont nous sommes fiers d'être partenaires, nous soutenons 35 MPMI engagées dans l'économie verte et bleue, en les aidant à se développer et à s'ouvrir à de nouveaux marchés.

🫒🫒Parmi ces excellences, on trouve également Agriturismo nonni Devia azienda agricola armato cristina , une exploitation agricole ligure qui se consacre avec passion à la production et à la vente d'huile d'olive Taggiasca extra vierge et d'olives Taggiasche en saumure.

Profondément enracinée dans le territoire et attentive à la qualité et à la durabilité, Olio Armato incarne pleinement l'esprit du projet : tradition, innovation et identité locale tournée vers l'internationalisation.

📦 Découvrez Olio Armato sur www.olioarmato.it
🔗 Pour en savoir plus sur le projet : interreg-marittimo.eu/web/qm-export/progetto

👉 Vi aspettiamo venerdì a Santa Margherita Ligure con i nostri laboratori didattici dei progetti   e   entrambi promossi...
22/07/2025

👉 Vi aspettiamo venerdì a Santa Margherita Ligure con i nostri laboratori didattici dei progetti e entrambi promossi, come maggior sostenitore, da Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito dei bandi

.Venerdì 25 luglio la cooperativa Dafne sarà a Santa Margherita Ligure per la Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, una giornata speciale dedicata alla prevenzione, all’educazione ambientale e alla sicurezza in mare. Un evento promosso dalla Guardia Costiera e dalla Croce Rossa...

22/07/2025

Después de un año y medio de intensa colaboración, aprendizaje y compromiso compartido, el proyecto Erasmus+ DIANA – Desarrollo de Áreas Naturales Inclusivas y Accesibles llega a su fin. Pero su impacto —y el deseo de construir un futuro más inclusivo en el turismo basado en la naturaleza.....

🌿⚓ Una barca nel bosco: tradizione, natura e futuro sostenibile ⚓🌿Lo scorso weekend abbiamo avuto il piacere di partecip...
21/07/2025

🌿⚓ Una barca nel bosco: tradizione, natura e futuro sostenibile ⚓🌿

Lo scorso weekend abbiamo avuto il piacere di partecipare al festival "Una Barca nel Bosco", organizzato dal nostro partner del progetto , l' Associazione Storie di barche, nel suggestivo cantiere in Alta Val Trebbia.

🎨 In un contesto unico, tra legno, racconti e passione per il mare, abbiamo presentato i contenuti del progetto BE-NATURAL, promosso come maggior sostenitore da Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito della Seconda Edizione del Bando " II: insieme alla Natura per il futuro del Pianeta", che si intrecciano perfettamente con le tematiche del festival: la valorizzazione della carpenteria navale e forestale e il recupero del patrimonio delle barche storiche in della .

Un’occasione speciale per promuovere la cultura del fare, della sostenibilità e del legame profondo tra territori e tradizioni.

Partner di progetto: Cooperativa Dafne (capofila), Stazione Zoologica Anton Dohrn , Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina Protetta Storie di barche

🌊 DAFNE per la sicurezza in mare! 🌊Venerdì 25 luglio saremo a Santa Margherita Ligure per la Giornata Mondiale della Pre...
20/07/2025

🌊 DAFNE per la sicurezza in mare! 🌊
Venerdì 25 luglio saremo a Santa Margherita Ligure per la Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, una giornata speciale dedicata alla prevenzione, all’educazione ambientale e alla sicurezza in mare.

📍Un evento promosso dalla Guardia Costiera e dalla Croce Rossa Italiana, con il patrocinio del Comune e la partecipazione di tante realtà del territorio.
Noi di Cooperativa DAFNE saremo presenti con i nostri educatori ambientali per coinvolgere bambini e famiglie in attività educative legate alla tutela del mare e dei suoi abitanti 🌍🐚

In particolare realizzeremo alcuni laboratori didattici legati alle tematiche dei progetti e entrambi promossi, come maggior sostenitore, da Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito dei bandi
👉 Leggi il programma completo su Levante News:
🔗 https://www.levantenews.it/2025/07/19/santa-prevenzione-dellannegamento-day-il-programma/

💙 Vi aspettiamo in spiaggia per imparare insieme a prenderci cura del nostro mare, in sicurezza!

Santa Margherita Ligure, località insignita della Bandiera Blu 2025, sarà uno dei comuni italiani che il 25 luglio aderirà alla Giornata Mondiale per la

Progetto Interreg Maritime - Marittimo   👇
17/07/2025

Progetto Interreg Maritime - Marittimo 👇

🛠🌿 Nel bosco si costruiscono barche (e saperi)Un bellissimo articolo su Il Secolo XIX racconta la magia che accade a Gar...
17/07/2025

🛠🌿 Nel bosco si costruiscono barche (e saperi)

Un bellissimo articolo su Il Secolo XIX racconta la magia che accade a Garbarino di Rovegno, in Alta Val Trebbia, dove l’ Associazione Storie di barche ha dato vita a un laboratorio unico: Il Cantiere del Mare.
L'attività rientra all'interno del progetto , promosso come maggior sostenitore da Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito della Seconda Edizione del Bando " II: insieme alla Natura per il futuro del Pianeta".
Qui si impara a costruire barche come si faceva una volta, in legno, con l’ascia e tanta pazienza, in un percorso che è al tempo stesso artigianato, cultura, sostenibilità e comunità.

Dal 18 al 20 luglio, con il Festival “Una barca nel bosco”, si potrà partecipare a dimostrazioni, workshop e incontri che riportano in vita i saperi dei maestri d’ascia e le connessioni profonde tra foresta, mare e memoria collettiva 🌊🌲

Un’iniziativa che incarna i valori di BE-NATURAL: riscoprire e valorizzare il patrimonio materiale e immateriale delle comunità costiere e dell’entroterra, attraverso pratiche artigianali e processi partecipativi.
📌 Info e programma: [email protected]

👉 Leggi l’articolo completo su Il Secolo XIX di oggi!


10/07/2025

🤝INN-Pratica sta sviluppando una Comunità di pratica transfrontaliera, "un approccio di per sé innovativo che dovrebbe favorire l’aumento della cooperazione e della conoscenza tra agricoltori, imprenditori e altri attori del settore agricolo", così le descrive Fabio Madau del Dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari, coordinatore del progetto.

💡Focus di questi scambi devono essere le innovazioni, quelle mappate dal progetto sono più di 100.

🗣"Si tratta di innovazioni che possono consentire di affrontare le sfide che oggi si presentano per i sistemi agricoli delle regioni transfrontaliere interessate quali l’adattamento ai cambiamenti climatici, l’instabilità dei mercati e il tendenziale aumento dei costi di produzione", spiega Madau. "La loro maggiore diffusione mediante meccanismi improntati alla sostenibilità delle pratiche e alla condivisione non può che essere benevola nel prossimo futuro".

🎯Cooperazione, innovazione, transizione, tutte le parole chiave di INN-pratica rimandano all'azione - azione che è entrata nel vivo, con l'avvio delle visite studio nei diversi territori coinvolti lo scorso aprile.

✅Madau descrive la sua esperienza come "decisamente positiva anche perché sono evidenti la responsabilità e l’impegno che connotano tutti i partner, il che fa sì che si lavori in un clima di reciproca fiducia".

👉Per leggere l'articolo intero da cui sono presi questi estratti visitare: https://interreg-marittimo.eu/documents/d/interreg21-27/it-marittimo-news-projects-ii

Cooperativa Dafne
Chambre de Commerce Italienne pour la France de Marseille
Regione Toscana
Regione Liguria
Laore Sardegna
Cia - Agricoltori Italiani Toscana
Interreg Maritime - Marittimo

Indirizzo

Vico Del Fico 82R/84R
Genova
16128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa Dafne pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cooperativa Dafne:

Condividi