Avventura Liguria - Giulia Cozzino hiking guide & tour leader
Guida Ambientale Escursionistica (in Liguria)
Accompagnatrice turistica
Guida ufficiale Parco 5Terre e Portofino
Educatrice ambientale
Benvenuto sulla pagina dedicata alle mie attività! Mi presento: Giulia, Genovese per nascita, ligure per passione. A Genova mi sono laureata in Scienze Naturali e successivamente specializzata in Comunicazione ambientale, pubblica e di marketing. Nel 2005 ho conseguito la mia prima abilitazione (Guida Ambientale Escursionistica) e dal 2019 sono anche Accompagnatrice Turistica. Sono ufficialmente g
uida parco del Parco Nazionale delle Cinque Terre e del Parco Naturale di Portofino. Eh si, te lo sto dicendo chiaramente: “non sono una delle tante guide abusive e/o improvvisate”. Con me avrai competenza, qualità, affidabilità, divertimento, curiosità etc.…
Sono guida associata a LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste) e AG*EL (Associazione Guide Ambientali Escursionistiche Liguria). Come accompagnatrice turistica sono socia ALAIT (Associazione Ligure Accompagnatori e Interpreti Turistici e AGILO (Associazione Nazionale Accompagnatori Guide Interpreti Turistici). Da oltre 15 anni esploro la Liguria con turisti e scolaresche, accompagnando, ognuno col proprio passo, alla scoperta dei tesori preziosi del nostro territorio. Mi occupo anche di divulgazione, didattica, educazione ambientale, e collaboro con diverse realtà locali, tra cui il Museo di Storia Naturale Giacomo Doria, l’Orto Botanico dell’Università di Genova, il MUSEL di Sestri Levante, il Museo del Mare Galata, il polo museale di Campomorone, l’Acquario di Genova etc…
Impara, esplora, conosci, assapora, percorri, ama, vivi la Liguria CON ME: avrai un'esperienza su misura PER TE! Lavoro con privati, agenzie, gruppi organizzati, scolaresche di ogni età. Parlo italiano, inglese e spagnolo. Non esitare a contattarmi per creare la tua avventura!
22/03/2025
🥾 Come ogni anno arrivano richieste per la stagione incipiente e io non mi faccio certo mancare le amate avventure per i sentieri di Liguria, solo che dal punto di vista lavorativo ho deciso di ricominciare con molta calma, a causa del meraviglioso motivo che accompagna me e Shiro nel marsupio 🎊. Ci si rivede comunque presto 😘
09/06/2024
Scegliete sempre un Professionista!!!
02/06/2024
Tour a 2 voci con Stupisciti a Genova, sempre una piacevole avventura!
31/03/2024
🐣Buona Pasqua!
🕊️Happy Easter
🌈 Feliz Pascua
🐣
23/02/2024
Oggi voglio condividere il comunicato di , di cui sono socia, sui nuovi chiari di luna e sulla situazione delle G*E in Italia:
❌ No alle guide escursionistiche montane
Le associazioni di categoria di G*E sono perfettamente allineate sulle preoccupazioni derivate dalla proposta di modifica della legge 6/89. Pensiamo che la nostra figura professionale meriti maggiore attenzione e abbia la necessità di avere una riforma specifica senza necessariamente rientrare in sistemi ormai obsoleti che non farebbero altro che riproporre situazioni che vanno verso un peggioramento delle condizioni lavorative di chi ha scelto di fare questo lavoro. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.
Il Parlamento sta elaborando una riforma della Legge 2 gennaio 1989, n. 6, in materia di ordinamento delle professioni di montagna. Le quattro associazioni professionali maggiormente rappresentative delle Guide Ambientali Escursionistiche (G*E) a livello nazionale – AIG*E, LAGAP, ASSOGUIDE, AG*E – esprimono forte preoccupazione sul tenore della riforma, in quanto la nuova figura di “Guida Escursionistica di Montagna” prevista dal disegno di legge metterebbe ingiustificatamente a rischio le qualità professionali e l’accesso all’attività di oltre 7.500 Guide Ambientali Escursionistiche, che da ormai 30 anni operano su tutto il territorio nazionale.
Per discutere di questi temi le associazioni si riuniranno a Roma il 28 febbraio al fine di definire insieme una contro proposta costruttiva per la riforma in atto.
Ricordiamo infatti che le G*E sono una figura diversa dalle Guide Alpine, dagli Accompagnatori di Media Montagna e dalle guide Turistiche, e che prima di avviarsi alla professione affrontano centinaia di ore di formazione per poi accompagnare, nel complesso, milioni di persone in ogni tipo di ambiente (mare, pianura, collina, montagna, vulcani), senza alcuna limitazione territoriale, geografica od altimetrica, su sentieri e percorsi che non necessitano dell’utilizzo di tecniche e di attrezzature alpinistiche e che non presentano particolare difficoltà o pericolosità.
La professione di G*E discende da numerosi regolamenti della UE (l’ultimo il 1022/2009) e, in Italia, dalla legge n. 4/2013 che separa le professioni ordinistiche da quelle “non organizzate in ordini e collegi” o quelle “associative”. A conferma di questa distinzione ci sono state numerose pronunce che vanno dal TAR del Piemonte, al Consiglio di Stato e – prima di tutte – alla Corte Costituzionale.
Dalla pronuncia della Consulta si ricava che le professioni che possono essere “protette” in forza della Legge 6/1989 non possono esserlo per il solo fatto di svolgersi in montagna ma per il fatto di essere caratterizzate, quantomeno, da un aspetto sportivo, più o meno tecnicamente elevato, mentre la Guida Ambientale Escursionistica si concentra sull’illustrazione di aspetti ambientali e naturalistici; questo potrà svolgersi in diversi contesti ambientali, anche quello montano, senza fini sportivi ma di osservazione, studio e conoscenza del territorio.
Inoltre l’ipotesi della costituzione di un ordine professionale per le G*E andrebbe in contrasto con le direttive europee sulla libera concorrenza e l’accesso al mercato, già recepite in Italia.
.liguria
13/02/2024
Venerdì pomeriggio mi trovate qui
Vi aspettiamo questo venerdì, alle ore 16:30, presso la Biblioteca comunale N. Odone Rossiglione per il laboratorio "Il mio vulcano": grazie ad alcuni reperti museali di rocce e minerali parleremo di geologia e realizzeremo insieme un mini vulcano.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Avventura Liguria - Giulia Cozzino hiking guide & tour leader pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Avventura Liguria - Giulia Cozzino hiking guide & tour leader:
Benvenuto sulla pagina dedicata alle mie attività!
Mi presento: Giulia, genovese per nascita, ligure per passione.
A Genova mi sono laureata in Scienze Naturali e successivamente specializzata in Comunicazione ambientale, pubblica e di marketing. Nel 2005 ho conseguito la mia prima abilitazione (Guida Ambientale Escursionistica) e a fine 2018 sono diventata ufficialmente Accompagnatore Turistico.
Da circa 15 anni esploro la Liguria con turisti e scolaresche, accompagnando ognuno col proprio passo alla scoperta dei tesori preziosi del nostro territorio. Mi occupo anche di divulgazione, didattica, educazione ambientale e collaboro con diverse realtà locali, tra cui il Museo di Storia Naturale Giacomo Doria, l’Orto Botanico dell’Università di Genova, il Musel di Sestri Levante, il polo museale di Campo Morone, il Museo del Mare Galata, l'Acquario di Genova etc...
Quello che cerchi è qui! Qui si mescolano montagne verticali e mare cristallino, rustici borghi medievali e cittadine eleganti, città metropolitana e natura mediterranea... Che tu voglia rilassarti, assaggiare ottimi manicaretti o vivere emozionanti esperienze, la Liguria è il posto giusto! Da sempre amo percorrerla, viverla e raccontarla, e questa passione è diventata la mia professione...
Lavoro con privati, agenzie, gruppi organizzati, scolaresche di ogni età. Parlo italiano, inglese e spagnolo. CONTATTAMI per creare la tua esperienza su misura!