01/05/2025
GIAPPONE 16-27 aprile 2025
Ed eccoci qui di buon ora per vivere la prima esperienza attraverso lo Shinkansen (la rete ferroviaria nata nel 1959), a bordo di uno dei famosi treni proiettile.
Lungo il percorso ammiriamo la maestosità del Monte Fuji, la montagna sacra, un vulcano di 3776 m, simbolo del Giappone.
Raggiungiamo Takayama, un villaggio dove il tempo sembra essersi fermato al periodo Edo con le sue casette in legno, le botteghe di artigiani, i birrifici secolari di sakè, le locande storiche e il mercato che si svolge ogni mattina sulle sponde del Miyagawa.
A fine serata, mi concedo un po' di relax in un Onsen, il tradizionale bagno termale giapponese: un'esperienza insolita per me 😉, il primo segno di quanto questa terra sia capace di penetrarti...
A seguire facciamo tappa nella splendida Shirakawa-go, villaggio patrimonio UNESCO, le cui case sono un capolavoro di ingegneria. Costruite senza l'utilizzo di chiodi, sono così solide da resistere da secoli anche alla furia dei potenti terremoti.
Per me una delle più belle cartoline del Giappone!
E così arriviamo a Kanazawa, con il suoi bellissimi quartieri dei samurai e delle geishe, il mercato di Omicho e lo spettacolare parco di Kenrokuen: il "giardino dei 6 elementi".