Cooperativa Serzela servizi turistici

Cooperativa Serzela servizi turistici Gestione Museo Turcus e Morus
Servizi turistici culturali

03/02/2025

Chissà cosa fece il Barbarossa

Al Museo Turcus e Morus di Gonnostramatza
03/02/2025

Al Museo Turcus e Morus di Gonnostramatza

19/06/2024

Roba spaziale🛰☄️👨‍🚀

03/05/2024

Tanta la soddisfazione della Pro loco "Su Tramatzu"

10/04/2024
18/02/2024

Piacevoli incursioni......al museo🏛

24/12/2023

Buon Natale 🤶🏻🎅🏻

02/12/2023
Grazie a tutte le persone che ieri hanno partecipato  alla nostra serata di studio e ricerca sul costume antico di Gonno...
02/12/2023

Grazie a tutte le persone che ieri hanno partecipato alla nostra serata di studio e ricerca sul costume antico di Gonnostramatza.❤️

Stiamo continuando con la ricerca  per capire come era il nostro "costume antico". Che siano foto, racconti, documenti o...
19/11/2023

Stiamo continuando con la ricerca per capire come era il nostro "costume antico".

Che siano foto, racconti, documenti o stoffe..tutti possiamo collaborare a riscoprirlo.

Vi aspettiamo quindi il 1 Dicembre alle ore 17 al Museo Turcus e Morus per un incontro di collaborazione reciproca e riscoperta dei vecchi ma preziosi saperi e vestiti del nostro paese.

L'importanza e il  ruolo delle donne in Sardegna sin dall'antichita rispetto al resto d'Italia  a a gran  parte del pian...
07/11/2023

L'importanza e il ruolo delle donne in Sardegna sin dall'antichita rispetto al resto d'Italia a a gran parte del pianeta dove la donna e stata considerata sino al 900 un essere inferiore e prova di diritti.
Una cultura matriarcale sin dal periodo nuragico
Basta pensare allo scheletro della donna capovillaggio ritrovata nella tomba di "Bingia e Monti" a Gonnostramatza una delle più antiche dell'isola dove e stato trovata la collana d'oro più antica d'Europa risalente a 5000 anni fa.

722 Mi piace, 40 commenti. " ”

Dopo aver raccolto testimonianze scritte e visionato  pezzi originali, stiamo procedendo nel progetto di studio e ricost...
10/10/2023

Dopo aver raccolto testimonianze scritte e visionato pezzi originali, stiamo procedendo nel progetto di studio e ricostruzione del nostro costume sardo...

Chi avesse notizie, costumi originali o parti di essi può ancora contattarci.

In foto broccati antichi originali della Sartoria Rita Cossu di Pabillonis, dove stamattina abbiamo fatto un bellissimo viaggio nel tempo!

Indirizzo

Gonnostramatza
09093

Telefono

+393476008108

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa Serzela servizi turistici pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cooperativa Serzela servizi turistici:

Condividi