
07/05/2025
In Puglia si nasconde un vero e proprio Grand Canyon italiano, con pareti a strapiombo alte più di un grattacielo.
Mentre la maggior parte dei turisti corre verso le spiagge cristalline o i caratteristici trulli, pochi sanno dell'esistenza della Gravina di Laterza, uno dei canyon più profondi d'Europa.
Questo spettacolare fenomeno geologico presenta pareti verticali che superano i 200 metri di altezza. Roba da non credere, vero? Si estende per ben 12 chilometri, con una larghezza che in alcuni punti raggiunge i 400 metri.
È il risultato di milioni di anni di paziente lavoro del fiume Lato, che ha scavato le rocce calcaree creando un paesaggio che non ha nulla da invidiare ai suoi più famosi "cugini" americani. Qui nidificano uccelli rari come il Capovaccaio e la Cicogna Nera, in un ecosistema ricco e variegato.
La prossima volta che pianificate un viaggio in Puglia, ricordate che oltre al mare e alla buona cucina, vi aspetta un'avventura geologica tra le più impressionanti del Mediterraneo. Un tesoro nascosto che attende solo di essere esplorato.