Agricola Capone di Capone Michele

Agricola Capone di Capone Michele Azienda viticola a conduzione biologica, casa tipica contadina, vendita e degustazione di prodotti t Sono 8 Km.

A Gravina in Puglia, citta del grano e del vino, la nostra famiglia ha coltivato la terra da sempre, piccoli appezzamenti in proprietà, ma sufficienti per una vita dignitosa dei nostri nuclei famigliari, in alcuni periodi siamo stati anche mezzadri e poi coltivatori diretti. Con il mio insediamento in agricoltura abbiamo innovato i processi e aperto alla ospitalità, alla cultura contadina, alla so

stenibilità e alla valorizzazione del paesaggio e alla trasformazione del prodotto agricolo locale. l'Agricola Capone dispone di vigneti e dal 2019 di una cantina certificata ed e' la n. 03 attività di ENOTURISMO di Puglia. Siamo certificate da Europarc CETS2 n. 07, Masseria didattica regionale n. 172 e siamo promotori della Big Bench 126 della rete europea BBCP. Operiamo il "Deep Turism" in un luogo che e' testimonianza dell'agricoltura degli anni '60. In questo luogo costituito da tante bio case tipiche contadine le famiglie dei contadini assegnatari vivevano comprando solo sale e fiammiferi e partendo da questo concetto noi riproponiamo tutti i laboratori delle diverse filiere agroalimentari e artigianali che producevano il fabbisogno per famiglie numerose che in alcuni casi superavano anche le 10 unità. Un impianto sociale fatto di borghi contadini con spaccio, chiesa e qualche servizio essenziale, un impianto sociale che e' stato anche scuola di imprese per diverse famiglie contadine che si sono insediate imparando con il sacrificio un mestiere che non era solo quello del coltivare la terra, ma quello di "arrangiarsi" con le poche risorse naturali a disposizione per produrre manufatti di artigianato agro pastorale come scanni, fischietti cola cola, muretti a secco e produrre anche infusi da erbe mediche e ancora provviste alimentare per superare i gelidi inverni
Offriamo luoghi per vivere in autonomia esperienze memorabili e autentiche anche con l'utilizzo dalla masseria con la formula della Locazione turistica - CASA VACANZA ( CIN IT072023C200042865 ). Da noi potete condividere i frutti biologici dell’orto, del vigneto e del frutteto. Trovare molte erbe e verdure spontanee in quasi tutte le stagioni. Trovate anche frutti autoctoni in via di estinzione ma perfettamente adattati al nostro territorio. Coltiviamo nel rispetto dell’ambiente e interveniamo con mezzi che riducono al massimo i consumi di energia. Garantiamo sicurezza alimentare attraverso i nostri laboratori autorizzati per la trasformazione in filiera corta delle nostre produzioni a cominciare dall’uva trasformata in vino Puglia IGP da vitigni autoctoni. Dal Ponte acquedotto del 700 di Gravina si puo' raggiungere l'azienda agricola a piedi, percorrendo la zona archeologica. E' la Via dei Piloni da noi tutta segnata, Via che parte da questo famoso ponte acquedotto con i suoi primi due piloni, poi segue le tracce dell’acquedotto in stile romano costruito dagli Orsini, incrocia il grande pilone di S. Angelo e la sua sorgente, prosegue fino alla sorgente e pilone di S. Giacomo, e poi ancora fino alla sorgente, pilone e acquedotto di Dolcecanto. Immersi in uno scenario naturale unico e ricco di tutte queste sorgenti di acqua, piloni e acquedotti, facilmente percorribile a piedi, e' quasi tutto su sterrato e ha un dislivello complessivo di 100 mt. L’azienda agricola differenzia i rifiuti, raccoglie l'acqua piovana e utilizza apparecchiature a basso consumo energetico. Sul nostro belvedere abbiamo istallato la Big Bench 126 della rete europea BBCP, siamo difronte a coltivazioni disegnate per generare bellezza, un puzzler di colori straordinario. La nostra e' una agricoltura delle relazioni perchè in tutti i modi possibili portiamo i consumatori sui luoghi di coltivazione e produzione con la formula dell'ENOTURISMO. Siamo struttura BIKEFRENDLY e disponiamo di una ciclo officina autogestita. Per ulteriori informazioni ed eventi www.agricolacapone.it - wz 348.3812083

09/05/2025
09/05/2025
Siamo nel padiglione agroalimentare della fiera BIODIVERSA con le nostre proposte di vini Puglia Igp, esperienze di ENOT...
08/05/2025

Siamo nel padiglione agroalimentare della fiera BIODIVERSA con le nostre proposte di vini Puglia Igp, esperienze di ENOTURISMO, laboratori didattici, show Cooking e cammini. Vi aspettiamo

Domani sera 8 maggio 2025 le maestre di Confartigianato venute da fuori Gravina presenteranno i loro speciali lavori di ...
07/05/2025

Domani sera 8 maggio 2025 le maestre di Confartigianato venute da fuori Gravina presenteranno i loro speciali lavori di uncinetto, chiacchierìno, ricamo… e colliqueranno con il pubblico intervenuto in occasione della festa di San Michele delle Grotte. L’occasione di confronto gratuito e volontario è’ frutto di uno spirito di collaborazione con altri maestri di cittadine delle regioni limitrofe. Possono seguire incontri di approfondimento personalizzati. Per info scrivetemi in privato. Grazie

Vi aspettiamo in fiera
06/05/2025

Vi aspettiamo in fiera

Dopo 15 km. di cammino sulla via dei Piloni lato Poggiorsini abbiamo organizzato un ristoro per il gruppo dei walkers. S...
05/05/2025

Dopo 15 km. di cammino sulla via dei Piloni lato Poggiorsini abbiamo organizzato un ristoro per il gruppo dei walkers. Spaghetti all’assassina e tanto altro.

LA FRASCH, sappnnaj quann u cafoun ss ritraj da fourr e la vrdecc si putaj venn. Tutt la stred vidajj e le femmn accurai...
01/05/2025

LA FRASCH, sappnnaj quann u cafoun ss ritraj da fourr e la vrdecc si putaj venn. Tutt la stred vidajj e le femmn accurain. La frasch era un bouquet fatto di rametti di alloro, bottiglietta piccola trasparente di Verdeca è una lampadina che si accendeva quando il contadino cantinaro, come mio bisnonno, nonno e padre, rientrando dal lavoro nei campi, loro, accendeva la lampadina del bouquet comunicando alle donne di casa del quartiere che ora potevano ve**re a comprare la Verdeca o altro vino. Questa sera a Verde Vino ho rievocato questo rito con una grande emozione. Auguri Gravina ❤️🍷MORDI la Puglia Verdeca di Gravina VerdeVino - Festa della Verdeca di Gravina

Vi aspettiamo ore 21.00 nel rione medievale di fondovito di Gravina in Puglia
30/04/2025

Vi aspettiamo ore 21.00 nel rione medievale di fondovito di Gravina in Puglia

27/04/2025

Indirizzo

S. P. 52 Km. 8, 00/Belvedere Di Dolcecanto
Gravina In
70024

Telefono

+390803269717

Sito Web

http://murgiando.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agricola Capone di Capone Michele pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agricola Capone di Capone Michele:

Condividi

La nostra storia

COORDINATE GPS per sosta camper all’azienda agricola di DOLCECANTO dal 01 aprile al 30 ottobre 40°51'24.840'' N - 16°19'53.760'' E

COORDINATE GPS per sosta camper presso le nostre Cantine Capone in via Enrico Fermi 19 zona PIP di Gravina in Puglia dal 01 novembre al 31 marzo N 40°827977 E 16°445631

Audio guida gratuita :