23/02/2025
🌋 Incastonato tra le colline e i borghi, il Monte Vulture racconta una storia che affonda le radici in un passato remoto. Questo vulcano, attivo fino al Pleistocene Superiore, ossia fino a circa 130.000 anni or sono, ha lasciato in eredità un paesaggio straordinario, fatto di boschi, laghi vulcanici e terre fertili, dove la natura e la cultura si intrecciano in un equilibrio perfetto.
🌳I suoi versanti sono ricoperti da una f***a vegetazione che regala scenari mozzafiato, tra boschi di castagni, da cui nasce il rinomato Marroncino di Melfi D.O.P., e i suggestivi Laghi di Monticchio, due specchi d'acqua vulcanici immersi nel paesaggio montano.
🍇 Sulle pendici del Vulture si estendono oltre 1.500 ettari di vitigni, patria dell’Aglianico del Vulture, uno dei rossi più pregiati d'Italia. Qui, circa 40 aziende vinicole producono ogni anno oltre 2,5 milioni di bottiglie, un vero gioiello dell’enologia lucana.
🏛 Il Vulture non è solo natura: nel cuore del Parco Naturale si trova l'Abbazia di San Michele Arcangelo, un antico monastero scavato nella roccia, e il Museo di Storia Naturale del Vulture, perfetto per scoprire la geologia e la biodiversità di quest'area unica.
💧 Le sorgenti che sgorgano dal monte alimentano numerosi stabilimenti di imbottigliamento di acque minerali, apprezzate per la loro qualità.
👉 Se cerchi un’esperienza autentica, tra natura, enogastronomia e cultura, il Vulture è pronto a sorprenderti!
Per info e tour personalizzati:
🔗 orsinitourpuglia.com
📩 [email protected]
📞 +39 334 711 2191