Ente Pro Loco Calcarea Gravina

Ente Pro Loco Calcarea Gravina Guide turistiche abilitate, Visite guidate, tour, servizi turistici. Promozione e valorizzazione

Calcarea è un'associazione di promozione sociale composta prevalentemente da guide turistiche abilitate e impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale, storico, artistico e archeologico territoriale. Con assoluta professionalità, passione e forte entusiasmo l'associazione Calcarea promuove in particolare una più profonda conoscenza del territorio murgiano caratterizzato da tipiche rocce

calcaree."Scavando nel prezioso passato, ricco di memorie e tradizioni, riaffiora l'identità dei luoghi che si tramuta e consolida in consapevole senso di appartenenza durevole come una roccia".

26/06/2025

Dopo essere stata allestita in oltre 35 città della Serbia, del Montenegro e della Macedonia del Nord, la mostra fotografica "L'Italia come non l'avete mai vista" sbarca, per la prima volta, anche in Italia e precisamente a Gravina in Puglia.
L'iniziativa è stata promossa dal nostro Comitato in collaborazione con EPLI - Ente Pro Loco Italiane e gode del patrocinio dell'Amministrazione Comunale della città pugliese in cui sarà presentata e dell'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado.

L’autore delle fotografie, Nemanja Bogdanović, giovane architetto serbo, viaggiando in Italia nel corso di dieci anni, ha immortalato i suoi luoghi di interesse, la sua quotidianità e tanti momenti indimenticabili. Ha effettuato un percorso lungo circa trentamila chilometri, visitando diverse centinaia di luoghi in diciotto regioni su venti di questo Paese, e ha scattato diverse migliaia di fotografie; questa mostra ne accoglie una selezione. Le fotografie selezionate presentano l’Italia, Paese di straordinaria bellezza, che vanta 60 siti iscritti nella lista del patrimonio mondiale UNESCO, vista con gli occhi del fotografo serbo. Da Venezia, da Verona, dai laghi di Garda e di Como, da Milano, dal Piemonte, da Genova, passando per Bologna, Firenze, l’incantevole Toscana, il cuore verde d’Italia – l’Umbria, la Città Eterna e la regione Lazio, fino a Matera, capitale europea della cultura 2019, la fiabesca Alberobello e la Sicilia.
Nemanja Bogdanović è mancato all’improvviso nel maggio 2021 all’età di 34 anni.

Snežana Bogdanović

Presentato a Roma il modello turistico Terre di Murge Experience che diventa uno caso studio per le Destinazioni Turisti...
24/06/2025

Presentato a Roma il modello turistico Terre di Murge Experience che diventa uno caso studio per le Destinazioni Turistiche. Avevamo visto bene nel 2020 e oggi la nostra esperienza di destinazione turistica in alta Murgia è premiata.
Tutti d'accordo da Fiptes a Federcomtur a Epli: Terre di Murge Experience è un modello che può fare scuola.

29/05/2025
27/04/2025

1

Il magazine In Italia riporta un articolo di tre pagine dedicate alla città di Gravina in Puglia. Promozione turistica d...
24/03/2025

Il magazine In Italia riporta un articolo di tre pagine dedicate alla città di Gravina in Puglia. Promozione turistica di Calcarea APS Ente Pro Loco.
Chi vuole una copia può rivolgersi alla sede in piazza Notar Domenico 12.
(Foto concesse da Pietro Amendolara )

Partenza anche da Gravina.
23/03/2025

Partenza anche da Gravina.

26/02/2025

Da Bruxelles arrivano notizie importanti per il turismo locale. Il Presidente Nazionale EPLI Pasquale Ciurleo, accompagnato dal Presidente Regionale del Comitato pugliese Oronzo Rifino, è stato relatori nel Convegno "Turismo e Territorio: un viaggio sostenibile tra storia, cultura e sfide ambientali" promosso dall’eurodeputata pugliese Valentina Palmisano ed alla presenza di numerosi Europarlamentari, studiosi, cultori europei ed italiani.

Il tema della tutela e della valorizzazione dei cammini religiosi europei è stato protagonista, segnando anche un decisivo passo verso il riconoscimento ufficiale europeo della Via Micaelica.

Un settore, quello dei cammini religiosi, che in Italia sta crescendo in maniera esponenziale creando, specie nei territori interni, un importante momento di crescita per l’economia circolare che genera. Esempio da prendere in considerazione il Cammino di Santiago di Compostela, il primo itinerario religioso che ha sancito, oltre l’identità religiosa e culturale su cui si fonda l’Europa, anche un modello virtuoso di organizzazione turistica e ricettiva a livello mondiale.

Il turismo religioso si configura come forma privilegiata di approccio del turismo cosiddetto “lento” e, anche in Italia come resto dell’Europa, è diventato oggetto di grande interesse. Una volta che la Via Micaelica verrà riconosciuta dal Parlamento Europeo quale percorso ufficiale al pari del Cammino di Santiago Compostela, tutta la Puglia sarà interessata da questo cammino religioso.

19/02/2025
Posti limitati. Affrettatevi ad aderire.
10/02/2025

Posti limitati. Affrettatevi ad aderire.

🏹 San Valentino - Innamòrati di Gravina!❤️
Vivi l'incanto di Gravina in Puglia con un tour affascinante tra gli antichi habitat rupestri e il suggestivo Ponte Acquedotto, celebre scenografia del film 007 - No Time to Die.

🔎 Cosa ti aspetta?
✨ Visita guidata del centro storico, della Cattedrale, delle chiese rupestri di San Basilio e Santa Maria degli Angeli
🌉 Passeggiata sullo spettacolare Ponte Acquedotto
🍷 Wine Tasting con i vini della Cantina gravinese Fiore, accompagnati da una selezione di prodotti tipici

🗓️ Date e orari disponibili:
🔹 Venerdì 14 febbraio – ore 18:00: Tour guidato + Wine Tasting (€15)
🔹 Sabato 15 febbraio – ore 10:00 e 16:00: Solo tour guidato (€10)
🔹 Domenica 16 febbraio – ore 10:00 e 16:00: Tour guidato + Wine Tasting (€15)

⚠️ Posti limitati: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
📞 Info & Prenotazioni: 080 204 3321 // 334 711 2191 o scrivici in DM

✨ Lasciati conquistare dalla bellezza di Gravina e brinda all’amore con un calice di ottimo vino! 🍷💖

03/02/2025

L'Associazione ASSIEME-ODV, presente e attiva sul territorio di Gravina in Puglia nella promozione sociale e culturale, con attenzione alla valorizzazione del territorio attraverso le tradizioni locali, in occasione della festività di San Giuseppe e in collaborazione con l'Associazione San Giuseppe Lavoratore vi invita alla:

𝕊𝔸𝔾ℝ𝔸 𝔻𝔼𝕃 ℝ𝕌ℂℂ𝕃 𝔼 𝕍𝔼ℝ𝔻𝔼ℂ𝔸 𝔻𝕀 𝔾ℝ𝔸𝕍𝕀ℕ𝔸


Indirizzo

Via Abbrazzo D'Ales, 2
Gravina In
70024

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 18:00
Domenica 09:00 - 18:00

Telefono

+393421470043

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ente Pro Loco Calcarea Gravina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ente Pro Loco Calcarea Gravina:

Condividi