
08/08/2025
𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐒𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐬𝐞 𝐞 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐝’𝐀𝐬𝐜𝐢𝐚
🌊Nella bellissima Fortezza Sp****la, che sovrasta il centro storico di Porto S. Stefano, risalente al XVII secolo, si possono ammirare due esposizioni permanenti: il Museo dei Maestri d’Ascia e la mostra “Memorie Sommerse”.
🔱La prima ripercorre le tappe della ricerca archeologica subacquea all'Argentario, con i reperti, per lo più di epoca romana, recuperati nelle acque delle isole e delle coste vicine. Al secondo piano vi è una sezione con i ritrovamenti, tra cui importanti anfore da trasporto, provenienti da un relitto arcaico (VI secolo a.C.) di una nave, forse greca-orientale o etrusca, ritrovato a Campese (Isola del Giglio).
⚓Due sale nella Fortezza sono dedicate alle testimonianze storiche e culturali del lavoro dei ‘Maestri d’Ascia’; lavoratori esperti dei vari tipi di legname, che a prima vista ne riconoscono l'essenza, l'uso, e, infine, la possibile collocazione all'interno della costruzione delle imbarcazioni. La loro bravura consisteva poi nel sagomare e adattare il legno con l'ascia per il suo utilizzo nella carpenteria navale. Si tratta di una figura professionale a cui si deve la fortuna della cantieristica navale dell'Argentario.
☀️La Fortezza è aperta dal 1 al 31 Agosto con il seguente orario:
Tutti i giorni (Tranne il Lunedì mattina), orario 10.30 – 12.30 e 18.30 – 23.30.
Info e prenotazioni: 0564.810681
Email: [email protected]
Comune di Monte Argentario Pro Loco Monte Argentario di Porto Santo Stefano