19/05/2023
Domenica 𝟮𝟴 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 la coop. “LEALI”, in collaborazione con la Etruskey DMO, di cui è socio fondatore, organizza un 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝗕𝗹𝗲𝗿𝗮, 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗶𝗴𝗻𝗼𝗻𝗲.
Il percorso non presenta difficoltà dal punto di vista plano-altimetrico (dislivello ↑ 270 m, dislivello ↓ 340 m), la lunghezza è di circa 18 km con un tempo di percorrenza stimato in circa 7 ore e 30 minuti. E' tuttavia possibile anche fare solo metà percorso ed essere riaccompagnati al punto di partenza.
Durante il trekking 𝐯𝐞𝐫𝐫à 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐜𝐚𝐟𝐟è 𝐜𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢.
La partecipazione al trekking è 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐀.
Comunicare le adesioni entro giovedì 25 maggio.
Il punto di ritrovo sarà nella piazza principale di Monteromano alle ore 9 di domenica 28 maggio (ai partecipanti verrà inviata la posizione con le coordinate) dove si lasceranno le auto e si procederà verso Civitella Cesi. All’arrivo sarà presente una navetta, messa a disposizione dall’organizzazione, che riporterà i conducenti al punto di partenza per recuperare i mezzi.
👉 Ciascun partecipante dovrà provvedere a organizzarsi il pranzo al sacco che, presumibilmente, sarà consumato dalle parti della vecchia stazione di Monteromano. Molto importante portare con sé almeno 2 litri di acqua per ogni partecipante, perché durante il tragitto non ci sono punti di approvvigionamento idrico.
In alternativa, possono risultare molto utili le borracce con filtro integrato, con le quali ci si può rifornire d’acqua dal fiume Mignone e dal torrente Vesca!
Abbigliamento adatto ad un trekking di 18 km!
🏞 Il trekking attraversa prevalentemente i territori delle Università Agrarie di Monte Romano e Blera con paesaggi veramente suggestivi, rilassanti e ricchi di cultura, storia e natura. Ci saranno due guide, una per la parte naturalistica e una per la parte storica.
👉 Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al +39 328 468 9226
www.etruskey.it