LE ORME

LE ORME Guide Turistiche ed Escursionistiche, Laboratori didattici, Campi Estivi, Gestori di Museo
(1)

Le Orme - Guide della Maremma è una cooperativa di Guide Turistiche ed Escursionistiche che organizza visite guidate ed escursioni in:
- Maremma Toscana (Parco della Maremma, Pitigliano, Massa Marittima, etc...)
- Maremma Laziale (Viterbo, Tarquinia, Orvieto, etc...)
- Arcipelago Toscano (Isola del Giglio, Giannutri, Capraia, Pianosa)
- I borghi del Senese (Siena, Pienza, Montepulciano, etc...) Tr

a le altre attività in programma:

- Organizzazione di vacanze estive per ragazzi all'insegna dell'avventura
- Predisposizione di eventi speciali (cena con delitto, caccia al tesoro, orienteering)
- Gestione Museale (Museo Storia Naturale della Maremma)
- Organizzazione di laboratori didattici
- Gestione Uffici informazione turistica (Parco della Maremma, Uffici del Comune di Grosseto)

Per il giorno di   abbiamo trovato una destinazione davvero insolita. Con la nostra bravissima Lucilla Dani andrete a sc...
16/04/2025

Per il giorno di abbiamo trovato una destinazione davvero insolita. Con la nostra bravissima Lucilla Dani andrete a scoprire i resti di un eremo davvero particolare, l'eremo di , unico edificio religioso a carattere rurale della zona senese ad essere stato costruito con la serpentinite. Durante la giornata visiteremo anche un borgo davvero incantevole: Murlo.

Per info e prenotazioni 0564 416276 [email protected]
Appuntamento alle ore 9.30 al bar Il Doccio, sulla Grosseto-Siena
Durata circa 6 ore - Lunghezza circa 6 km - Difficoltà media
Costi: intero € 20,00 - ridotto € 12,00

Percorreremo uno dei sentieri che porta ai resti dell'Eremo di Montespecchio, nella Riserva Naturale del Basso Merse. La...
13/04/2025

Percorreremo uno dei sentieri che porta ai resti dell'Eremo di Montespecchio, nella Riserva Naturale del Basso Merse. La struttura costruita nel corso del XII sec. ha la particolarità di essere stata edificata con la materia prima locale, ovvero sfruttando le cave di serpintinite, il cosiddetto "marmo nero" utilizzato anche per il Duomo di Siena. La visita continuerà spostandoci a Murlo, un borgo piccolo, ma ricco di storia a partire dalle sue origini etrusche, fino ad essere stato per ben 700 anni feudo dei Vescovi di Siena.

Appuntamento alle ore 9.30 al bar Il Doccio, sulla Grosseto-Siena
Durata circa 6 ore - Lunghezza circa 6 km - Difficoltà media
Costi: intero € 20,00 - ridotto € 12,00
Per info e prenotazioni 0554416276 [email protected]

Il trekking di domenica alle   è piaciuto davvero molto ai simpatici partecipanti. Curiosi di sapere quali sono i prossi...
10/04/2025

Il trekking di domenica alle è piaciuto davvero molto ai simpatici partecipanti. Curiosi di sapere quali sono i prossimi appuntamenti? Visitate il nostro sito www.leorme.com

Felicissimi di aver accompagnato così tanti visitatori alla scoperta del bellissimo Parco Archeologico di Roselle. Ringr...
07/04/2025

Felicissimi di aver accompagnato così tanti visitatori alla scoperta del bellissimo Parco Archeologico di Roselle. Ringraziamo il Comune di Grosseto che ha organizzato l'evento e i Parchi Archeologici della Maremma per la gentile collaborazione.
La prossima visita guidata gratuita si terrà domenica 4 maggio alle ore 10.30, per prenotare scrivete a [email protected]
Vi aspettiamo!

Dove sono oggi le Guide de Le Orme con un gruppo di studenti attenti e curiosi????
04/04/2025

Dove sono oggi le Guide de Le Orme con un gruppo di studenti attenti e curiosi????

Volete conoscere uno dei luoghi più visitati della Maremma? Magari accompagnati da una brava guida turistica? Quella di ...
02/04/2025

Volete conoscere uno dei luoghi più visitati della Maremma? Magari accompagnati da una brava guida turistica? Quella di domenica 6 aprile è sicuramente la visita guidata che fa per voi! La nostra Loriana Canton vi aspetterà alle 10.30 alla biglietteria del Parco Archeologico di Roselle, per iniziare un viaggio nel tempo e scoprire i resti che le civiltà etrusca e romana ci hanno lasciato.
Per info e prenotazioni 0564 416276 [email protected]
Ingresso gratuito in occasione dell'iniziativa "Domeniche al museo", visita guidata gratuita organizzata ed offerta dal Comune di Grosseto

Domenica 6 aprile il nostro bravissimo Alessandro Paoletti vi accompagnerà alla scoperta di un luogo davvero pieno di fa...
31/03/2025

Domenica 6 aprile il nostro bravissimo Alessandro Paoletti vi accompagnerà alla scoperta di un luogo davvero pieno di fascino. Il Parco Naturalistico Geotermico delle Biancane con i vapori che fuoriescono dal terreno, il fango in ebollizione e le macchie biancastre che segnano il suolo, ha un aspetto suggestivo ed inconsueto.
Alessandro vi guiderà su un percorso tra fumarole e putizze, fino a raggiungere un birrificio artigianale che usa l'energia geotermica per la produzione della birra.
Chi lo vorrà potrà pranzare presso la struttura (da comunicare in fase di prenotazione).
Appuntamento ore 10.00 Monterotondo - Di fronte al Mubia
Lunghezza circa 10 km - Difficoltà media - Durata circa 6 ore
Costi: intero € 20,00 - ridotto € 12.00 (pranzo escluso)
Per info e prenotazioni 0564 416276 [email protected]

Un altro appuntamento gratuito per visitare l'antica città etrusco-romana di Roselle. L'evento, in collaborazione con il...
28/03/2025

Un altro appuntamento gratuito per visitare l'antica città etrusco-romana di Roselle. L'evento, in collaborazione con il Comune di Grosseto e il Parco Archeologico di Roselle, vi permetterà di approfondire la storia delle civiltà etrusca e romana, ma anche le vicende che hanno portato alla nascita di Grosseto.

Appuntamento ore 10.30 alla biglietteria del parco
Per info e prenotazioni 0564 416276 [email protected]
Ingresso gratuito in occasione dell'iniziativa "Domeniche al museo", visita guidata gratuita organizzata ed offerta dal Comune di Grosseto

Le “Biancane” rappresentano un’area boracifera di grande importanza economica e di particolare fascino tanto da ispirare...
25/03/2025

Le “Biancane” rappresentano un’area boracifera di grande importanza economica e di particolare fascino tanto da ispirare Dante Alighieri nella stesura di alcune parti della Divina Commedia. Oltre ad osservare numerosi fenomeni geometrici come fumarole e putizze esploreremo un ambiente geologico affascinante dove le emissioni gassose hanno profondamente modificato la roccia creando gessi e depositi di zolfo. L’ambiente ospita una flora atipica, composta soprattutto da sughera e brugo. Visita a un birrificio che utilizza le risorse geotermiche, dove è possibile pranzare.

Appuntamento ore 10.00 Monterotondo - Di fronte al Mubia
Lunghezza circa 10 km - Difficoltà media - Durata circa 6 ore
Costi: intero € 20,00 - ridotto € 12.00
Per info e prenotazioni 0564 416276 [email protected]

Ieri si è tenuto il primo degli eventi in calendario per la primavera e l'estate. Un simpaticissimo gruppo che con la no...
24/03/2025

Ieri si è tenuto il primo degli eventi in calendario per la primavera e l'estate. Un simpaticissimo gruppo che con la nostra Loriana è andato alla scoperta dei forti dell'Argentario... Qua trovate il calendario completo delle escursioni e delle visite guidate. Per info 0564 416276 [email protected]

Alla scoperta delle fortezze spagnole del Monte Argentario. Uno dei trekking più belli sia per i panorami che per gli as...
19/03/2025

Alla scoperta delle fortezze spagnole del Monte Argentario. Uno dei trekking più belli sia per i panorami che per gli aspetti storici e naturalistici. La nostra solare Loriana Canton vi accompagnerà lungo un percorso che le è particolarmente caro e che siamo certi vi farà amare.
Appuntamento ore 9.30 piazza Vespucci Porto Ercole
Durata circa 6 ore - Lunghezza 10 km - Difficoltà media
Costo: € 20,00 intero - € 12,00 ridotto (da 6 a 12 anni)
Per info e prenotazioni 0564 416276 [email protected]

Domenica sarà una bella giornata e noi vi porteremo a Colle Val d'Elsa per fare un trekking davvero bello. Con voi ci sa...
12/03/2025

Domenica sarà una bella giornata e noi vi porteremo a Colle Val d'Elsa per fare un trekking davvero bello. Con voi ci sarà il nostro entusiasta e preparatissimo Alessandro Paoletti.

Appuntamento a Colle Val d'Elsa, al parcheggio alle ore 9,30
Lunghezza 6 km - Difficoltà media - Durata circa 6 ore
Costi: € 18,00 intero - € 12,00 ridotto (6-12 anni)
Per info e prenotazioni (entro venerdì alle ore 12.00) 0564 416276 [email protected]

Un trekking che collega i forti spagnoli rinascimentali più belli del Monte Argentario: la Rocca di Porto Ercole, Forte ...
10/03/2025

Un trekking che collega i forti spagnoli rinascimentali più belli del Monte Argentario: la Rocca di Porto Ercole, Forte Stella e Forte Filippo. Il percorso si sviluppa in parte nella macchia mediterranea e in parte nel centro abitato, è un susseguirsi di salite e discese dal mare ai forti e offre panorami spettacolari sulla laguna di Orbetello e sulle Isole dell'Arcipelago Toscano. Sosta in una delle bellissime spiagge dell'Argentario.
Per info e prenotazioni 0564 416276 [email protected]

Appuntamento ore 9.30 piazza Vespucci Porto Ercole
Durata circa 6 ore - Lunghezza 10 km - Difficoltà media
Costo: € 20,00 intero - € 12,00 ridotto (da 6 a 12 anni)

Quello lungo il fiume Elsa è un percorso davvero affascinante che siamo certi piacerà molto anche a voi. Questo il progr...
06/03/2025

Quello lungo il fiume Elsa è un percorso davvero affascinante che siamo certi piacerà molto anche a voi.
Questo il programma:
Nella prima parte della giornata visiteremo Colle Val d'Elsa, inizieremo dalla splendida parte alta, antico castello che dette i natali ad Arnolfo di Cambio e poi scenderemo verso la parte bassa, oggi fiorente centro commerciale. Da qui ci sposteremo verso il fiume Elsa per percorrere i bei sentieri che lo costeggiano, ammirando cascatelle e ponti di roccia circondati da una vegetazione rigogliosa. Risaliremo quindi a Gracciano da dove torneremo alle auto.

Per info e prenotazioni 0564 416276 [email protected]

Appuntamento a Colle Val d'Elsa, al parcheggio alle ore 9,30
Lunghezza 6 km - Difficoltà media - Durata circa 6 ore
Costi: € 18,00 intero - € 12,00 ridotto (6-12 anni)

Andiamo a scoprire l'antica città etrusco-romana di Roselle, l'area archeologica che ci racconta la storia del nostro am...
24/02/2025

Andiamo a scoprire l'antica città etrusco-romana di Roselle, l'area archeologica che ci racconta la storia del nostro amato territorio. Resterete affascinati e stupiti dalla bellezza del sito,
conosciuto e apprezzato da esperti del settore, ma anche da chi non lo è. Saranno le guide de Le Orme a svelarvi i segreti e a mostrarvi i luoghi più interessanti del parco archeologico, che siamo sicuri amerete quanto noi.
Appuntamento ore 10.30 alla biglietteria - Prenotazioni allo 0564416276 [email protected]
Evento gratuito in collaborazione con il Comune di Grosseto e il Parco Archeologico di Roselle

La visita guidata che abbiamo in programma per domenica è senza dubbio uno dei cavalli di battaglia della nostra braviss...
24/02/2025

La visita guidata che abbiamo in programma per domenica è senza dubbio uno dei cavalli di battaglia della nostra bravissima Valentina Mecacci. Appassionata di archeologia e storia dell'arte saprà farvi scoprire ed amare una città bellissima e l'artista che ha rinnovato la pittura italiana.

Per info e prenotazioni 0564 416276 (346 6524411) oppure [email protected]
Appuntamento ad Arezzo, ore 10.00 al Parcheggio del Rossellino
Durata circa 3 ore
Costo: 15 euro intero - 10 euro ridotto (6-12 anni)

Grazie al Consorzio Bonifica 6 Toscana Sud per l'articolo e la grande disponibilità, con l' auspicio di nuove future col...
24/02/2025

Grazie al Consorzio Bonifica 6 Toscana Sud per l'articolo e la grande disponibilità, con l' auspicio di nuove future collaborazioni!!!

Il Consorzio 6 Toscana Sud ha aperto le porte a una settantina di visitatori che hanno passato un pomeriggio alla scoperta di alcuni dei luoghi più significativi dell’attività di bonifica. Organizzato dalla cooperativa Le Orme in occasione della Giornata internazionale della guida turistica, l.....

23/02/2025

Idrovora di Barbaruta in funzione....

Indirizzo

Via Dei Barberi, 106/E
Grosseto
58100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+390564416276

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LE ORME pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LE ORME:

Condividi