
29/03/2025
Orgogliosi della nostra Maremma ❤️
La più grande foresta planiziale d'Europa si trova in Italia, ed è stata piantata interamente da mano umana. Nei pressi di Grosseto si estende per ben 18.000 ettari, una distesa verde che domina il paesaggio toscano come un gigantesco polmone naturale.
Ma cosa ancora più sorprendente è che questa maestosa pineta non è opera della natura, bensì frutto di un ambizioso progetto umano. Risale infatti al 1846, quando...
La famiglia Lorena decise di intraprendere una delle più grandi opere di bonifica della storia italiana. La Maremma era all'epoca una zona paludosa, infestata dalla malaria e praticamente inabitabile. Piantare questi pini non fu solo un'impresa estetica, ma una vera e propria operazione di salvataggio del territorio.
Oggi, a quasi due secoli di distanza, quella decisione ha trasformato una terra inospitale in un tesoro naturale che continua a prosperare. Le pinete di Grosseto ci ricordano che a volte l'intervento umano può creare, non solo distruggere, straordinari patrimoni naturali.