
22/04/2025
A pochi passi da Grosseto si nasconde una città di 2.500 anni, ancora in piedi e pronta a raccontare la sua storia. Un vero e proprio tesoro archeologico che si estende per ben 110 ettari di terreno maremmano.
Qui, dove oggi passeggiano turisti e appassionati di storia, un tempo si ergeva l'antica Roselle, fondata dagli Etruschi e poi abitata dai Romani. Le sue imponenti mura ciclopiche, costruite senza malta e resistenti a millenni di storia, raccontano l'ingegno di una civiltà che ha preceduto Roma.
Pensate di camminare dove gli antichi cittadini conducevano la loro vita quotidiana, di sedervi sugli stessi gradini dell'anfiteatro dove i romani assistevano agli spettacoli. È come sfogliare un libro di storia a cielo aperto, ma con la possibilità di toccarlo con mano.
I passi che risuonano tra quelle mura antiche oggi sono i nostri, in un dialogo silenzioso con chi ci ha preceduto di millenni. La prossima volta che passate da Grosseto, ricordate che state sfiorando uno dei più affascinanti capitoli della storia italiana.