Cia - Agricoltori Italiani Imola

Cia - Agricoltori Italiani Imola Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Cia - Agricoltori Italiani Imola, Via Fanin, 8, Imola.

La Cia-Agricoltori Italiani è una delle maggiori organizzazioni di categoria d’Europa che lavora per il miglioramento e la valorizzazione del settore primario e dei suoi addetti

🍇 Ti ricordiamo che su Agrimpresa  c'è una pagina interamente dedicata al 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝘃𝗶𝗻𝗼𝗹𝗲𝗶𝗰𝗼, con le ultime novità te...
21/08/2025

🍇 Ti ricordiamo che su Agrimpresa c'è una pagina interamente dedicata al 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝘃𝗶𝗻𝗼𝗹𝗲𝗶𝗰𝗼, con le ultime novità tecniche e normative per le imprese del settore.

📖 Un appuntamento utile per restare aggiornati e affrontare al meglio la prossima vendemmia

🌲 Sul numero di Agrimpresa di agosto un approfondimento sulle attività forestali, che fanno bene ai boschi e sono una ri...
19/08/2025

🌲 Sul numero di Agrimpresa di agosto un approfondimento sulle attività forestali, che fanno bene ai boschi e sono una risorsa per le aziende agricole

Nell'imolese abbiamo raccontato l'esperienza di 𝗘𝗻𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗔𝗹𝗽𝗶 𝗮 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗶𝗼 con la sua gestione forestale sostenibile che consente di 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗯𝗼𝘀𝗰𝗵𝗶𝘃𝗼 e al tempo stesso integra i redditi aziendali, valorizza il territorio e mantiene pulite e accessibili le zone collinari

👉 Tagliare la legna nel rispetto delle regole forestali, è un gesto che custodisce e salvaguardia il territorio collinare e montano

Leggi l'articolo ⤵️
https://agrimpresaonline.it/taglio-della-legna-unattivita-che-fa-bene-ai-boschi-e-ai-redditi-aziendali/

📢 Contributi per il 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗿𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲È aperto il bando del GAL Appennino Bolognese  rivolto a sogget...
13/08/2025

📢 Contributi per il 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗿𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲

È aperto il bando del GAL Appennino Bolognese rivolto a soggetti privati a sostegno di interventi su strade vicinali private

🛠️ Sono finanziabili 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, ampliamento o messa in sicurezza della viabilità 𝗮 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗿𝗲𝗲 𝗿𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶

💰 Contributo: fino all’80% della spesa ammessa
📊 Progetti ammessi da 25.000 a 100.000 euro
📅 Scadenza: 28 novembre 2025 alle ore 12.00

ℹ️ Per info e presentare la domanda potete chiamare l'ufficio consulenza a partire dal 18 agosto

Dettagli e documentazione sul sito ⤵️
https://www.bolognappennino.it/2025/07/28/azione-specifica-srg06-ab_as_11b-reti-viarie-al-servizio-dellaree-rurali-soggetti-privati/

📣☀️ Sul numero di Agrimpresa  di agosto troverete come sempre le voci dei produttori, le interviste e le notizie del set...
11/08/2025

📣☀️ Sul numero di Agrimpresa di agosto troverete come sempre le voci dei produttori, le interviste e le notizie del settore e della nostra associazione

Questo mese parliamo di
🔥 Colture orticole messe a dura prova dai picchi di calore
🌲 Attività forestali e di gestione del bosco: una risorsa sostenibile per ambiente e reddito
🍅 Primi risultati della campagna del pomodoro da industria
🚌 Il progetto Agribus per il trasporto dei lavoratori agricoli a Ferrara, il primo in Italia

Come sempre non mancheranno gli approfondimenti tecnici e aggiornamenti normativi
👉Per sfogliare la versione digitale ⤵️
https://agrimpresaonline.it/wp-content/uploads/2025/07/nr8-2025low.pdf

📢 𝗡𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗣𝗶𝗴𝗻𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗗𝗢𝗖È in corso di approvazione la reintroduzione delle sottozone storiche 𝘊𝘰𝘭𝘭𝘪 𝘥’𝘐...
08/08/2025

📢 𝗡𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗣𝗶𝗴𝗻𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗗𝗢𝗖
È in corso di approvazione la reintroduzione delle sottozone storiche 𝘊𝘰𝘭𝘭𝘪 𝘥’𝘐𝘮𝘰𝘭𝘢, 𝘔𝘰𝘥𝘦𝘯𝘢 𝘦 𝘙𝘦𝘯𝘰 all’interno del disciplinare, ora sotto la denominazione Emilia-Romagna Pignoletto DOC

🗓️ L’ufficialità è attesa per settembre, con possibile retroattività 👉 Alle aziende si consiglia 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘇𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝗶 𝗼 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶 e nei documenti di compravendita uve per facilitare la futura riclassifica automatica su SIAN.
❗Ricordiamo che attualmente non è consentito riportare le sottozone in etichetta, secondo il disciplinare attualmente vigente

𝗜𝗹 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗶 non va in vacanza! 🍅🍯I produttori di Cia Imola vi aspettano anche ad agosto con fru...
06/08/2025

𝗜𝗹 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗶 non va in vacanza! 🍅🍯

I produttori di Cia Imola vi aspettano anche ad agosto con frutta, verdura, uova, marmellate, sughi e miele: tutti freschi, genuini e dal campo alla tavola 🥬🍓

🕔 Ricordiamo che anche ad 𝑨𝑮𝑶𝑺𝑻𝑶 l'orario 𝗲̀ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵.𝟯𝟬 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗚𝗜𝗢𝗩𝗘𝗗𝗜 in Via Fanin 7, zona Ortignola e Imola

Vi aspettiamo numerosi!

📢 Vi siete segnati 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶?✅ Vi ricordiamo che da oggi, 4 agosto, fino al 12 settembre 𝗹'𝘂𝗳𝗳𝗶...
04/08/2025

📢 Vi siete segnati 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶?

✅ Vi ricordiamo che da oggi, 4 agosto, fino al 12 settembre 𝗹'𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗜𝗺𝗼𝗹𝗮 sarà aperto su appuntamento dalle 8.30 alle 12 e sarà chiuso nel pomeriggio
📞Sarà comunque attivo il numero per comunicazione di eventuali infortuni: 349 1517078 dalle 9 alle 12
L'Ufficio di 𝗣𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼 sarà chiuso il lunedì pomeriggio dal 1° agosto al 12 settembre
L'Ufficio di 𝗙𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 rimarrà aperto il venerdì mattina nei giorni: 1, 8, 22 e 29 agosto

❗𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗴𝗹𝗶 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹'𝟭𝟭 𝗮𝗹 𝟭𝟰 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼

🚜 Maggiorazione carburante agricoloCon la delibera del 28 luglio 2025, la Regione ha stabilito l’assegnazione straordina...
01/08/2025

🚜 Maggiorazione carburante agricolo

Con la delibera del 28 luglio 2025, la Regione ha stabilito l’assegnazione straordinaria di 74 litri/ettaro per le lavorazioni legate all’irrigazione di soccorso.

📌 Chi può fare domanda?
✅ Aziende che hanno esaurito il carburante agricolo assegnato per il 2025
✅ Aziende che hanno dichiarato i consumi 2024 entro il 30 giugno 2025

📅 Scadenza: 31 ottobre 2025

📲 Per informazione e fare richiesta potete contattare i nostri uffici

https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/aiuti-imprese/meccanizzazione-e-lavoro/uma

🎉 Tornano i deliziosi e freschissimi "𝙏𝙞𝙥𝙞𝙘𝙞 𝙙𝙖 𝙎𝙥𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙖" !☀️🍉🍑 Il prossimo 𝟱 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬.𝟯𝟬 arriva la 6ª edizione d...
01/08/2025

🎉 Tornano i deliziosi e freschissimi "𝙏𝙞𝙥𝙞𝙘𝙞 𝙙𝙖 𝙎𝙥𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙖" !

☀️🍉🍑 Il prossimo 𝟱 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬.𝟯𝟬 arriva la 6ª edizione dell'evento che porta il cibo sulle spiagge della Riviera, in un perfetto connubio tra la freschezza dei prodotti agricoli e l'ospitalità balneare

L'evento farà tappa al: 𝗕𝗮𝗴𝗻𝗼 𝗔𝘀𝘁𝗼𝗿 di Porto Garibaldi, 𝗧𝗮𝗻𝗴𝗮𝗿𝗼𝗮 𝗕𝗲𝗮𝗰𝗵 di Milano Marittima, 𝗕𝗮𝗴𝗻𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗲𝗯𝗹𝘂 𝟭𝟬𝟴 𝗲 𝟭𝟬𝟵 a Rivazzurra di Rimini e 𝗕𝗮𝗴𝗻𝗼 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶 di Cesenatico

👉 L'evento è ideato e organizzato grazie alla collaborazione da 𝗦𝗜𝗕 - 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗕𝗮𝗹𝗻𝗲𝗮𝗿𝗶 (aderente a FIPE-Confcommercio) e Cia - Agricoltori Italiani con il prezioso contributo delle aziende agricole che doneranno i loro prodotti freschissimi e "tipici"

⚠️ 𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 𝗧𝗘𝗡𝗧𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗗𝗜 𝗧𝗥𝗨𝗙𝗙𝗔 ⚠️Stiamo ricevendo segnalazioni da parte di clienti che hanno ricevuto SMS o telefona...
30/07/2025

⚠️ 𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 𝗧𝗘𝗡𝗧𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗗𝗜 𝗧𝗥𝗨𝗙𝗙𝗔 ⚠️
Stiamo ricevendo segnalazioni da parte di clienti che hanno ricevuto SMS o telefonate da numeri sconosciuti, come quello visibile in foto

🔴 𝗡𝗢𝗡 𝗦𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗡𝗢𝗜!
Il CAF CIA non ha inviato questo messaggio e non utilizza numeri a pagamento (come gli 893) per comunicare con i propri clienti.

✅ Se ricevete messaggi simili:
• NON richiamate il numero indicato
• NON fornite dati personali
• Segnalate il messaggio come spam alla vostra compagnia telefonica

Aiutateci a diffondere questo avviso a tutela di tutti!

🐄⚠️𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟯𝟬 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟭  si svolgerà un webinar informativo sulle misure di prevenzione per 𝙇𝙪𝙢𝙥𝙮 𝙎𝙠𝙞𝙣 𝘿𝙞𝙨𝙚𝙖𝙨𝙚 r...
29/07/2025

🐄⚠️𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟯𝟬 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟭 si svolgerà un webinar informativo sulle misure di prevenzione per 𝙇𝙪𝙢𝙥𝙮 𝙎𝙠𝙞𝙣 𝘿𝙞𝙨𝙚𝙖𝙨𝙚 rivolto ad allevatori e tecnici della Regione Emilia-Romagna

Per accedere al webinar ⤵️
https://zoom.us/j/92657830981

Indirizzo

Via Fanin, 8
Imola
40026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cia - Agricoltori Italiani Imola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cia - Agricoltori Italiani Imola:

Condividi