EnjoyChianti Impruneta

EnjoyChianti Impruneta 📍Benvenuti nell'ufficio turistico d'Impruneta! Siamo qui per guidarvi alla scoperta di questo pittoresco paese della Toscana.

📚 IMPRUNETA HA ACCOLTO NICOLETTA VERNAIeri, al Loggiato del Pellegrino, un pomeriggio intenso di parole e emozioni con N...
06/04/2025

📚 IMPRUNETA HA ACCOLTO NICOLETTA VERNA

Ieri, al Loggiato del Pellegrino, un pomeriggio intenso di parole e emozioni con Nicoletta Verna, finalista del con I giorni di vetro.

✨ Il pubblico ha scoperto la storia di Redenta, una protagonista indimenticabile, fragile e forte allo stesso tempo, capace di attraversare il Novecento con profondità e umanità.

📖 L’evento è stato promosso dai Comuni del Chianti fiorentino, con il patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana e della Città Metropolitana di Firenze.

🔗 Per saperne di più 👉 www.comune.impruneta.fi.it

L’assessora Lara Fabbrizi ha portato il saluto dell’amministrazione comunale  al Loggiato del Pellegrino, in occasione d...
30/03/2025

L’assessora Lara Fabbrizi ha portato il saluto dell’amministrazione comunale al Loggiato del Pellegrino, in occasione dell’incontro letterario “Religiosi e civili nella Firenze del dopoguerra”, dedicato alle figure di Don Milani e Padre Turoldo.

Un pubblico numeroso e attento ha seguito l’interessante dibattito con Mario Lancisi, Marco Mayer e fra Eliseo Grassi, che hanno approfondito il ruolo di questi straordinari protagonisti del Novecento. Durante l’evento, è stato presentato il libro di Mario Lancisi, “David Maria Turoldo. Vita di un poeta ribelle”, seguito da un’emozionante lettura di poesie a cura di Manola Viti, Elena Grassi e Sergio Zuffo.



📢 Grande successo per “Firenze e i suoi Capolavori”!Il 27 Marzo al Loggiato del Pellegrino, un pubblico attento ha segui...
29/03/2025

📢 Grande successo per “Firenze e i suoi Capolavori”!

Il 27 Marzo al Loggiato del Pellegrino, un pubblico attento ha seguito il secondo appuntamento della rassegna dedicata alla storia dell’arte. Protagonista della serata, il Museo Nazionale del Bargello, con un’introduzione alla scultura del Quattrocento a cura di Maria Grazia Trenti Antonelli.

La rassegna, curata da Roberto Boddi, è realizzata con il patrocinio del Comune di Impruneta, in collaborazione con la Pro Loco di Impruneta e la Biblioteca di Impruneta. Vi aspettiamo il 2 aprile per un nuovo incontro dedicato al Museo del Bargello!



📍 Per info: comune.impruneta.fi.it

📍 Al Loggiato del Pellegrino ha preso il via il ciclo di eventi culturaliNella serata del 19 marzo, con grande partecipa...
25/03/2025

📍 Al Loggiato del Pellegrino ha preso il via il ciclo di eventi culturali

Nella serata del 19 marzo, con grande partecipazione di pubblico, è stata inaugurata la rassegna culturale promossa dalla Pro Loco di Impruneta. L’evento di apertura ha visto la presentazione del libro del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, dedicato a Pietro Leopoldo, il granduca illuminato le cui riforme hanno lasciato un segno indelebile nella storia della Toscana.

🎨 Ad arricchire l’inaugurazione, la mostra "Trilogia Creativa", curata da Maurizio Della Nave, con opere di Mauro Pispoli, Alberto Bertoldi e Sergio Tamassia, visitabile fino al 30 marzo. Un connubio perfetto tra arte e storia, che ha reso l’inizio di questa rassegna ancora più speciale.

📢 Una serata formativa sulla gestione finanziaria! 💰📊Si è concluso con successo l’evento "Risparmio, investimento e cred...
22/03/2025

📢 Una serata formativa sulla gestione finanziaria! 💰📊

Si è concluso con successo l’evento "Risparmio, investimento e credito: le basi per muoversi", organizzato dalla Pro Loco di Impruneta con il patrocinio del Comune di Impruneta. L’incontro si è svolto presso il Loggiato del Pellegrino, offrendo ai partecipanti spunti preziosi su come gestire al meglio il risparmio, le opportunità di investimento e gli errori da evitare nel rapporto con il credito.

👥 Relatori:
📍 Umberto Bagnoli, consulente finanziario
📍 Avv. Giacomo Luddi, esperto in diritto bancario
💡 Un appuntamento ricco di informazioni utili, che ha fornito strumenti pratici per prendere decisioni finanziarie più consapevoli ed efficaci.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e supportato l’iniziativa! 👏



02/03/2025

👀Scopri i segreti di Impruneta con un tour che ti porterà nel cuore della sua storia e delle sue tradizioni più autentiche.

Domenica 9 marzo, dalle 14:30 alle 18:00, ti aspetta un’esperienza unica tra gallerie sotterranee, racconti d’autore e antiche tradizioni.

Visiterai la misteriosa Galleria Filtrante, esplorerai il Centro Paolieri di Creatività ascoltando le novelle di Ferdinando Paolieri e ti immergerai nella storia della Festa dell’Uva al suo museo dedicato. 🍇

👟Un viaggio affascinante tra passato e presente, da vivere a piedi in un percorso di circa due ore. Per la visita alla Galleria Filtrante sono richiesti scarpe comode e caschetti di protezione (forniti sul posto).

📍 Prezzo: 15€ a persona
📩 Prenotazioni e info: [email protected] | 📞 0552036555

‼️Salta la fila acquistando il tour online, scrivici per maggiori dettagli!

Un progetto EnjoyChianti in collaborazione con il Comune di Impruneta e le associazioni locali. Ti aspettiamo! 🤝

02/03/2025

✨ L’oro rosso di Impruneta ti aspetta! ✨

Sabato 8 marzo, vieni a scoprire il cuore pulsante della terracotta imprunetina, un’arte secolare che ha reso questo territorio famoso nel mondo. Un viaggio tra tradizione e creatività, perfetto per chi ama immergersi nella cultura locale e... mettere le mani in pasta! 🎨👐

Ci addentreremo nella Fornace Masini, dove la storia incontra l’innovazione, per poi proseguire con una visita alla suggestiva Fornace Agresti, un’antica fornace del ‘700 che conserva straordinari reperti archeologici.

E per rendere l’esperienza ancora più speciale, potrai provare un laboratorio di terracotta e realizzare il tuo manufatto in argilla, guidato da esperti artigiani. Un’attività affascinante, adatta a grandi e piccini!

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza autentica tra le meraviglie dell’artigianato toscano. Prenota il tuo posto!

📍 Ufficio Turistico di Impruneta
📞 055 2036555 | ✉️ [email protected]

🌿 Un evento speciale a cura di Enjoy Chianti, in collaborazione con il Comune di Impruneta e le associazioni locali.

🎭✨ CARNEVALE DEI BAMBINI A IMPRUNETA: UNA FESTA INDIMENTICABILE! 🎊💃Un pomeriggio di colori, sorrisi e tanto divertimento...
02/03/2025

🎭✨ CARNEVALE DEI BAMBINI A IMPRUNETA: UNA FESTA INDIMENTICABILE! 🎊💃

Un pomeriggio di colori, sorrisi e tanto divertimento ha animato sabato Piazza Buondelmonti per il Carnevale dei Bambini! 🌈🎶 Coriandoli, stelle filanti e musica travolgente hanno reso l'atmosfera magica per i più piccoli, grazie all'impegno della comunità e dei volontari.

🔥 IL RITORNO DEL FALÒ PROPIZIATORIO! Dopo anni, questa antica tradizione di Impruneta è tornata a riscaldare la piazza, celebrando il passaggio dall’inverno alla nuova stagione agricola. Un momento emozionante che ha coinvolto grandi e piccini!

🎨🎈 Truccabimbi con Elyson Ops, gonfiabili, animazione e DJ set con Daniele e Alberto hanno reso la festa ancora più speciale! Un grande grazie alla Misericordia di Impruneta e a tutti i volontari per il loro prezioso contributo.

🍹L’aperitivo al Circolo San Giuseppe ha chiuso in bellezza una giornata di festa e condivisione.

💬 Il Sindaco Riccardo Lazzerini: “Mantenere vive le nostre tradizioni è fondamentale. Il ritorno del falò propiziatorio rappresenta continuità con il passato e speranza per il futuro della nostra comunità. Un grazie di cuore alla Pro Loco, alla Misericordia e a tutti i volontari per questa splendida giornata!”

📸 Riviviamo insieme i momenti più belli!
🔁 Tagga chi c’era e condividi i tuoi scatti migliori!

👉 Impruneta, "Scienze mediche" al Loggiato del Pellegrino🗓 Sabato 22 febbraio, ore 10:00: Presentazione del libro "Chiru...
21/02/2025

👉 Impruneta, "Scienze mediche" al Loggiato del Pellegrino

🗓 Sabato 22 febbraio, ore 10:00: Presentazione del libro "Chirurgia d'urgenza - Metodologia clinica", scritto dal dottor Carlo Bergamini e dal dottor Alberto Sartori.

🥼 Questo libro è una guida pratica per professionisti impegnati in situazioni di emergenza chirurgica, con focus su chirurgia pediatrica, generale e toracica. Un vademecum per il trattamento tempestivo delle patologie urgenti.

🔹 Interverranno il dottor Alessio Giordano (coautore) e il dottor Jacopo Martellucci, dirigenti medici di Chirurgia Generale presso l’AOU Careggi.

L'evento è patrocinato dal Comune di Impruneta.

🌍 Tavola rotonda sulla sostenibilità e il futuro del pianeta 🌱📅 15 febbraio, ore 16📍 Loggiato del Pellegrino, ImprunetaN...
13/02/2025

🌍 Tavola rotonda sulla sostenibilità e il futuro del pianeta 🌱

📅 15 febbraio, ore 16
📍 Loggiato del Pellegrino, Impruneta

Nell’ambito della mostra L’eredità della vita – il clima è una scelta: salviamo il futuro, si terrà un’importante tavola rotonda dedicata a crisi climatica, agricoltura sostenibile e scelte per il futuro. Un’occasione per dialogare con esperti e istituzioni sulle sfide ambientali e sulle soluzioni concrete per un mondo più sostenibile.

🎤 Interverranno:
👨‍🔬 Mario Piccioli – Università di Firenze
🌿 Andrea Battiata – Agronomo, Ortobioattivo
🔬 Giacomo Tagliaferri – CNR - Istituto per la BioEconomia
🏛️ Riccardo Lazzerini – Sindaco di Impruneta
🌎 Irene Marchetti – Assessore all’Ambiente

📖 Modera: Lorenzo Console, autore e scrittore.

L’evento è promosso dalla Soka Gakkai Italiana, con il patrocinio del Comune di Impruneta e il supporto della Pro Loco di Impruneta, nell’ambito della campagna "Cambio io, cambia il mondo", sostenuta dai fondi dell’8x1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.

✨ Un’occasione per riflettere insieme su come le nostre scelte quotidiane possano fare la differenza! Ti aspettiamo! 💚

📢 A Impruneta una mostra per il clima: “L’eredità della vita – il clima è una scelta, salviamo il futuro”Presso  il nost...
11/02/2025

📢 A Impruneta una mostra per il clima: “L’eredità della vita – il clima è una scelta, salviamo il futuro”

Presso il nostro Loggiato del Pellegrino in Piazza Buondelmonti 21, è in corso la mostra “L’eredità della vita – il clima è una scelta, salviamo il futuro”, promossa nell’ambito della campagna “Cambio io, cambia il mondo: pensare globalmente, cambiare interiormente, agire localmente” dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, con il patrocinio del Comune di Impruneta e il supporto organizzativo della

L’esposizione, inaugurata nei giorni scorsi alla presenza del Sindaco di Impruneta Riccardo Lazzerini, della curatrice Stella Bianchi e della rappresentante dell’Istituto Buddista Italiano Deanna Cavicchi, affronta il tema del cambiamento climatico e il ruolo di ciascuno nella tutela del pianeta.

🗓️ La mostra è visitabile gratuitamente fino al 16 febbraio, con orari 9:00-12:00 e 16:00-19:00. L’ingresso è libero e aperto a tutti, inclusi i rappresentanti della stampa.

L’iniziativa è realizzata grazie al sostegno dei fondi dell’8x1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, con la collaborazione della Pro Loco di Impruneta e il patrocinio del Comune di Impruneta.

📍Non perdete questa occasione per riflettere su un futuro più sostenibile!

📍Sabato pomeriggio, al Loggiato del Pellegrino di Impruneta, i rappresentanti dei Comuni del Chianti hanno incontrato un...
26/01/2025

📍Sabato pomeriggio, al Loggiato del Pellegrino di Impruneta, i rappresentanti dei Comuni del Chianti hanno incontrato una delegazione del Comitato Selma 2.0 e della Repubblica Araba Democratica Saharawi (RASD).

🤝Un momento importante per rinnovare i patti di gemellaggio che uniscono il Chianti alle Daire dei campi profughi Saharawi, rafforzando un legame di amicizia e solidarietà.

📸Durante l’evento è stata presentata la mostra fotografica “Saharawi. Oltre l’attesa” di Renato Ferrantini, curata da Stefano Corso: un racconto visivo delle sfide e speranze quotidiane del popolo Saharawi.

🌍A febbraio il Comitato Selma partirà per una nuova missione solidale nei campi, portando avanti progetti concreti per migliorare le condizioni di vita e sostenere la lotta per l’autodeterminazione.

🤲Un’iniziativa che celebra il valore della cooperazione internazionale e il sostegno a chi lotta per la libertà e la dignità.



🌟 Grande successo a Impruneta per la tradizionale benedizione degli animali! 🌟Oggi, domenica 19 gennaio, Piazza Buondelm...
19/01/2025

🌟 Grande successo a Impruneta per la tradizionale benedizione degli animali! 🌟

Oggi, domenica 19 gennaio, Piazza Buondelmonti è stata invasa da centinaia di persone e i loro inseparabili amici a quattro zampe per l’attesissima benedizione in onore di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali. La cerimonia, officiata da Don Luigi Oropallo, ha celebrato il forte legame tra la comunità e i suoi animali.

L’evento, organizzato dall’associazione “Amici di Dino Bonaiuti” con il patrocinio del Comune di Impruneta, è una tradizione che dal 1982 rafforza il legame con i nostri amici pelosi, ricordando le antiche benedizioni per gli animali da lavoro.

Il Comune di Impruneta esprime un sentito ringraziamento a Cristina e Beatrice Bonaiuti, insieme alla loro mamma Leda, per il loro costante impegno e per il fondamentale contributo alla realizzazione di questo evento e di molte altre iniziative che arricchiscono la nostra comunità.

Comune di Impruneta

🧡Un viaggio emozionante tra storia, cultura e tradizioni locali per immergersi nell’identità più autentica di Impruneta....
06/01/2025

🧡Un viaggio emozionante tra storia, cultura e tradizioni locali per immergersi nell’identità più autentica di Impruneta. L’evento si terrà domenica 12 gennaio 2025, dalle 14:30 alle 18:00. Il costo del tour è di 15€ a persona.

Il percorso inizia con una visita alla Galleria Filtrante, un luogo straordinario che simboleggia il profondo legame tra il territorio e la sua storia. La visita, curata dall’Associazione Sassi Neri, prevede l’accesso a un affascinante spazio sotterraneo. Saranno forniti caschetti protettivi, e per vivere al meglio questa esperienza si consiglia di indossare scarpe comode.

Proseguendo, il tour vi porterà al Centro Paolieri di Creatività, dove potrete scoprire il mondo di Ferdinando Paolieri, figura centrale della letteratura toscana. Saranno lette alcune delle sue novelle più celebri, che raccontano con passione la vita, i paesaggi e le tradizioni di questa terra, regalando un momento di riflessione e bellezza.

Infine, il tour si conclude con la visita al Museo della Festa dell’Uva, una celebrazione della tradizione più amata di Impruneta.

Questo spazio racconta la storia e i segreti della Festa dell’Uva, un evento che da decenni coinvolge l’intera comunità e rappresenta l’identità locale. 🍇

Il tour durerà circa 2 ore e comprende spostamenti a piedi tra le diverse tappe. Ogni luogo è facilmente raggiungibile, e il percorso è stato studiato per garantire una piacevole esperienza. Per accedere alla Galleria Filtrante è necessario affrontare una leggera discesa in sicurezza; il percorso è agevole e adatto a tutti.

Per prenotazioni e informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Turistico di Impruneta, situato in Piazza Buondelmonti 21. Per contattarci, chiamare il numero 055 2036655 oppure scrivere a [email protected].

È inoltre possibile acquistare il biglietto online e saltare la fila, contattandoci per ulteriori dettagli.

Non perdete questa occasione unica di scoprire il fascino nascosto di Impruneta, una terra ricca di storia, arte e tradizioni.

Piazza Buondelmonti si è riempita di bambini emozionati, sorrisi e tanta magia. La simpatica vecchina, con il suo sacco ...
06/01/2025

Piazza Buondelmonti si è riempita di bambini emozionati, sorrisi e tanta magia. La simpatica vecchina, con il suo sacco pieno di dolcetti (e un po’ di carbone!), ha regalato una domenica pomeriggio speciale a grandi e piccini 🎁

Un ringraziamento di cuore a Burgassi Giovanni per la sua straordinaria interpretazione alla con Emanuela Secci e Andrea Tucci, e a tutti i volontari che hanno reso possibile questa splendida giornata! 💛

💬 Il Sindaco :
“Anche con il maltempo, tanti bambini si sono riuniti per accogliere la Befana, rendendo la piazza un luogo di gioia e condivisione.”

📍E oggi si replica!
Non perdetevi il prossimo appuntamento, nel pomeriggio a Piazza Don Chellini a Tavarnuzze, per un’altra dose di magia e divertimento. Vi aspettiamo!

Indirizzo

Piazza Buondelmonti 21
Impruneta
50023

Orario di apertura

Venerdì 10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Sabato 10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Domenica 10:00 - 13:00
14:00 - 17:00

Telefono

+393601094942

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EnjoyChianti Impruneta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a EnjoyChianti Impruneta:

Condividi