Riviera dei Borghi

Riviera dei Borghi Vieni a scoprire le bellezze della Calabria che non conosci. Tra mare, enogastronomia e storia LA RIV

Mission
Creare un brand turistico per 9 comuni presenti sulla costa tirrenica cosentina: Cleto, Amantea, Serra d'Aiello, Aiello Calabro, San Pietro, Lago, Belmonte, Longobardi, Fiumefreddo. Organizzare le attività di promozione, accoglienza e informazione turistica in queste cittadine, condivedere le bellezza di una Calabria ricca di preziosità attraverso la creazione di nuovi prodotti turistici.

Il nostro contributo per la valorizzazione del territorio, la processione delle “Varette” sul sito di Calabria Straordin...
12/04/2025

Il nostro contributo per la valorizzazione del territorio, la processione delle “Varette” sul sito di Calabria Straordinaria .
Ringraziamo Antonello Zaccaria , Antonio Cima e Aldo Aloe per averci fornito il materiale

Il venerdì santo, ad Amantea, devozione, arte, e canti si uniscono nella rituale processione che commemora la morte di Cristo.

💫 Da non perdere!! 💫

Ad Amantea, il Venerdì Santo è molto più di una celebrazione religiosa: è il cuore pulsante della tradizione popolare e spirituale della città. Il 18 aprile 2025, a partire dalle ore 9:00, prenderà vi(...)

30/03/2025

Il borgo dei due castelli! 🏰

Natale è il momento più magico dell'anno e non può passare inosservato! 💫 Ci vediamo, il 21 dicembre, in Piazza San Fran...
18/12/2024

Natale è il momento più magico dell'anno e non può passare inosservato! 💫

Ci vediamo, il 21 dicembre, in Piazza San Francesco, per il Christmas Village 2024
🎄🎅🏼 🎁
Divertimento per i nostri bimbi e buon cibo tradizionale per gli adulti!

Si inizia, alle 16:00, con l’arrivo di Babbo Natale🎅🏼
Il resto é da scoprire !! ✨

Natale è il momento più magico dell'anno e non può passare inosservato! 💫
Ci vediamo ,il 21 dicembre ,in Piazza San Francesco, per il Christmas Village 2024 🎄🎅🏼 🎁
Divertimento per i nostri bimbi e buon cibo tradizionale per gli adulti !
Si inizia ,alle 16:00 ,con l’arrivo di Babbo Natale . 🎅🏼
Il resto é da scoprire !! ✨

🍕 Associazione Artigiani Commercianti Campora
04/12/2024

🍕 Associazione Artigiani Commercianti Campora

Ad una settimana dal tanto atteso Festival della pizza, ecco il programma. Con noi, per l’apertura, il maestro Luciano S...
24/11/2024

Ad una settimana dal tanto atteso Festival della pizza, ecco il programma.
Con noi, per l’apertura, il maestro Luciano Sorbillo, che ci svelerà qualche trucco per “l’impasto perfetto “! 🍕
Ma non solo!
Il campione Federico Spinella, ci delizierà con uno spettacolo di pizza acrobatica ! 🍕
A seguire, l’ apertura dei forni che saranno, con esattezza, 4. 1 per la pizza gluten free, 1 per la pizza a portafoglio e 2 per la pizza contemporanea.
Nei prossimi giorni, il menù dettagliato 🍕

Vi Aspettiamo!

Ad una settimana dal tanto atteso Festival della pizza, ecco il programma.
Con noi , per l’apertura , il maestro Luciano Sorbillo, che ci svelerà qualche trucco per “l’impasto perfetto “! 🍕
Ma non solo !
Il campione Federico Spinella, ci delizierà con uno spettacolo di pizza acrobatica ! 🍕
A seguire, l’ apertura dei forni che saranno , con esattezza, 4 . 1 per la pizza gluten free, 1 per la pizza a portafoglio e 2 per la pizza contemporanea.
Nei prossimi giorni, il menù dettagliato 🍕

Vi Aspettiamo!

🍕 Un evento che profuma di novità! 🍕Per la gioia di grandi e piccini, due giornate dedicate al cibo italiano più amato a...
06/11/2024

🍕 Un evento che profuma di novità! 🍕
Per la gioia di grandi e piccini, due giornate dedicate al cibo italiano più amato al mondo, LA PIZZA ! 🍕
Con noi i pizzaioli dell'Accademia Enotria , che trasformeranno Piazza San Francesco in una grande pizzeria all'aperto🪵🍕
In occasione dell'apertura del Festival, avremo il piacere di ospitare l'unico ambasciatore della pizza napoletana in Italia e nel mondo riconosciuto dalla regione Campania, il maestro Luciano Sorbillo.

Vi aspettiamo!✨

30/10/2024

Da quasi mezzo secolo, la chiesa di San Giuseppe a Lago, in provincia di Cosenza, ospita un'opera d'arte straordinaria: il Presepe Monumentale di San Giuseppe (49a edizione). Questa rappresentazione avvolge l'intera navata della chiesa, trasportando i visitatori in un viaggio magico attraverso un mondo di stupore e meraviglia.
L'origine del Presepe risale agli anni '20 e '30, quando l'artista locale Mastro Girlando Politano realizzò a mano i 24 personaggi, mentre Madama Vozza si occupò dei vestiti. Da allora, i volontari dell'Associazione “Amici del Presepe di San Giuseppe”, sotto la guida di Nicola Scanga, dedicano circa tre mesi alla sua realizzazione.
I volontari studiano ogni dettaglio, dalla disposizione delle case ai materiali tradizionali come legno e cartone, curando anche muratura e carpenteria per creare strutture architettoniche uniche.
Con grande maestria, assemblano case e personaggi, riproducendo l'atmosfera del centro storico di Lago degli anni '50.
La caratteristica è che vengono riprodotte fedelmente le viuzze, chiamate "rughe", realizzate con attenzione per ricreare un’ambientazione autentica.
I dettagli unici, frutto di creatività e abilità artigianale, completano la magia del Presepe, suscitando ammirazione e stupore nei visitatori.
La lavorazione manuale preserva e tramanda un patrimonio culturale prezioso, grazie all'impegno dei volontari che mantengono viva questa tradizione. Due elementi particolari aggiungono un tocco di magia: una rete di luci che simula il ciclo giorno-notte e la tradizionale "ricerca dei Re Magi", dove i visitatori possono divertirsi a trovare i pastori nascosti nell’intera chiesa.
L'inaugurazione avviene la notte di Natale, con la nascita del Bambinello portato dalla chiesa di San Nicola da Bari a San Giuseppe. Durante le festività natalizie, il Presepe è aperto gratuitamente al pubblico, accogliendo visitatori desiderosi di immergersi in questa straordinaria tradizione che unisce arte, storia e spiritualità.
Il supporto dell'Amministrazione comunale e l'orgoglio della comunità di Lago rendono il Presepe di San Giuseppe un vero tesoro del patrimonio culturale italiano, continuando a trasmettere un messaggio di pace, amore e speranza.
Per maggiori informazioni e per scoprire le precedenti edizioni, si consiglia di seguire i canali social "amicidelpresepesangiuseppe" su Facebook e Instagram, o visitare il sito www.amicidelpresepelago.it

📍San Pietro in Amantea
13/09/2024

📍San Pietro in Amantea

Cleto Festival 😍
20/08/2024

Cleto Festival 😍

12/08/2024

AS Motori 🚗

10/08/2024

PRO LOCO SERRA

📍San Pietro in Amantea
10/08/2024

📍San Pietro in Amantea

Indirizzo

Itala

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riviera dei Borghi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Riviera dei Borghi:

Condividi