Ivrea Ufficio del Turismo

Ivrea Ufficio del Turismo Pagina ufficiale dell'Ufficio del Turismo di Ivrea, Canavese e Valli di Lanzo HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI? NON SAI QUALE STRUTTURA RICETTIVA SCEGLIERE?

Chiedi e te le forniremo su musei e mostre, Residenze Reali, castelli, fortezze e abbazie, eventi e manifestazioni, sport invernali ed estivi, ristoranti e caffè storici. Il nostro personale è a tua disposizione, per indirizzarti verso il pernottamento più adatto alle tue esigenze. DESIDERI ORGANIZZARE IL TUO SOGGIORNO? Ti forniremo gli strumenti necessari per rendere tutto più comodo e più sempli

ce: Torino+Piemonte Card, visite guidate ed escursioni, biglietti per spettacoli e mezzi di trasporto, soggiorni in montagna in estate e in inverno. UN SOUVENIR? Qui ne trovi di bellissimi, ideali come ricordo del viaggio per te o come regalo per chi desideri. TI ASPETTIAMO! E ti ricordiamo che i nostri uffici sono aperti tutto l’anno, per darti il benvenuto e tutta l’assistenza possibile.

Venerdì 27 giugno a Ciriè Musica jazz & blues e degustazioni di grandi vini!Si potrà passeggiare per le vie del centro a...
26/06/2025

Venerdì 27 giugno a Ciriè Musica jazz & blues e degustazioni di grandi vini!
Si potrà passeggiare per le vie del centro alla ricerca di eccellenze vinicole, accompagnati da un invitante sottofondo musicale.

Turismo Torino e Provincia
VisitPiemonte
Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu

🍷 🎶 🌙
“VINO, JAZZ e CHIARO di LUNA”: notte di musica e buon vino venerdì 27 giugno
(aprire l'immagine per visualizzarla interamente)

L’estate ciriacese continua con un altro evento tanto atteso. Nella serata di
🗓️ venerdì 27 giugno infatti il centro storico di si animerà con “𝐕𝐢𝐧𝐨, 𝐣𝐚𝐳𝐳 𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐮𝐧𝐚”, manifestazione - ormai giunta all'ottava edizione - organizzata dalla Città di Cirié in collaborazione con - Confcommercio che abbinerà musica & alle degustazioni di grandi vini, proposti dai vari e del centro città.

A partire ⏰ dalle 20.30, si potrà passeggiare per le vie del centro alla ricerca di eccellenze vinicole, accompagnati da un invitante sottofondo musicale, che vede la direzione artistica dell’associazione ’t Heart.

Ad esibirsi quest’anno saranno cinque gruppi musicali:
🎷 Boom Boom Beckett (jazz, swing)
Ore 21.00 in via Vittorio Emanuele II zona Chiesa di San Giuseppe

🎷 Bella ‘Mbriana Band (tributo a Pino Daniele)
Ore 21.00 in via Vittorio Emanuele II zona Borgo Loreto

🎷 Hammond Trio (blues)
Ore 21.30 in via Vittorio Emanuele II zona via Cavour

🎷 Dodo & Charlie feat. Sabatucci (blues)
Ore 21.30 in via Vittorio Emanuele II zona via Sismonda

🎷 Melty Groove (funk, soul)
Ore 22.30 in Piazza San Giovanni




Il secondo appuntamento della III Edizione della rassegna "Libri in Chiesa" è per domenica 29 giugno nella Chiesa di San...
26/06/2025

Il secondo appuntamento della III Edizione della rassegna "Libri in Chiesa" è per domenica 29 giugno nella Chiesa di Sant’ Eusebio al Masero di Scarmagno con IN BRODO DI GIUGGIOLE presentato dalle autrici Barbara Da Ruos e Cristina Gregori.

Rete Museale Ami Ecomuseo Anfiteatro Morenico Ivrea
VisitPiemonte Città metropolitana di Torino
Canavese Turismo

VOCI IN ARMONIA - sabato 28 giugno alle ore 21.00 nella Chiesa di Santa Marta ad Agliè.Appuntamento da non mancare con l...
25/06/2025

VOCI IN ARMONIA - sabato 28 giugno alle ore 21.00 nella Chiesa di Santa Marta ad Agliè.

Appuntamento da non mancare con la coralità proposto dal Coro Alladium di Agliè, diretto dal Maestro Giampiero Castagna, che dopo alcuni brani introduttivi lascerà spazio al Gruppo Vocale Le Chardon di Torino, straordinario ospite della serata diretto dal Maestro Fabrizio Barbero.

Il Coro Alladium, nato nel 2019, è composto da circa 20 elementi e propone brani classici ma anche un vasto repertorio contemporaneo.

Il Gruppo Vocale Le Chardon vede la luce nel 2009 prendendo origine dal Coro Le Chardon, formazione maschile nata nel 1983, con radice e repertorio fortemente basati sulla tradizione popolare dialettale e italiana.

Comune di Agliè

Sabato 28 giugno un’esperienza unica e piena di sorprese a Usseglio!⭐Dove? Beh… lo scoprirete più avanti: una location a...
23/06/2025

Sabato 28 giugno un’esperienza unica e piena di sorprese a Usseglio!

⭐Dove? Beh… lo scoprirete più avanti: una location avvolta nel mistero, che renderà la serata ancora più speciale.

♦Dress Code: Quadretti, per un evento dove il rustic chic regna sovrano!

🥖Merenda Sinoira a sorpresa: porta il tuo cibo da casa (con stoviglie riutilizzabili e senza sprechi) e lasciati tentare dai sapori genuini della tradizione montana.

✨Ti aspetta un’atmosfera magica: tramonto mozzafiato, cielo stellato, compagnia speciale e un pizzico di suspense… Cosa si può volere di più?

Prenota subito il tuo posto gratuito: i posti sono limitati…

Attenzione! In caso di maltempo l’evento sarà annullato: anche il mistero ha bisogno di un cielo sereno per esprimersi al meglio!

Comune di Usseglio Consorzio operatori turistici valli di Lanzo
Città metropolitana di Torino

Dal 28 giugno al 7 settembre da non perdere al Museo Tazzetti di Usseglio la mostra "Erbe Erbolari Erbari"!Comune di Uss...
21/06/2025

Dal 28 giugno al 7 settembre da non perdere al Museo Tazzetti di Usseglio la mostra "Erbe Erbolari Erbari"!

Comune di Usseglio
Turismo Torino e Provincia
Museo Civico Alpino Arnaldo Tazzetti

🌿Erbe 🌱 Erbolari 🌷Erbari
Un viaggio alla scoperta del mondo vegetale e delle sue infinite sfaccettature. Dagli del settecento alla moderna.

📅 Dal 28 giugno al 7 settembre, la nuova mostra del Museo di , vi condurrà tra le piante che ci circondano, alla scoperta delle loro unicità.
Scoprirete l'erbario del Museo e come le raccolte botaniche abbiano contribuito alla vita di tutti i giorni. ⚗️

Inaugurazione sabato 28 giugno, ore 16.00

🇬🇧 A journey to discover the world of and its many secrets. From ancient to modern scientific research.

📅 From 28th June to 7th September, the new exhibition at Museo Tazzetti will guide you through the many plants that surround us in their uniqueness.
You'll discover the Museum and how botanical research has shaped our everyday life. ⚗️

Inauguration Saturday 28th June, 4 p.m.

Venerdì 27 giugno i Nomadi in concerto per una delle sole due tappe in Piemonte del loro tour!E non dimentichiamo il cuo...
21/06/2025

Venerdì 27 giugno i Nomadi in concerto per una delle sole due tappe in Piemonte del loro tour!
E non dimentichiamo il cuore dell’evento, organizzato dall'associazione Noi Ci Siamo ODV che sostiene la raccolta fondi Ruote di Speranza X Greta: vogliamo donare (https://gofund.me/8c820e76) una carrozzina elettronica a una ragazza di 13 anni colpita da SMA.
Musica che fa bene, davvero.

Ma attenzione, perché la serata sarà una vera maratona di Musica & Emozioni: dalle 17.30 ben 14 giovani artisti emergenti si alterneranno sul palco con 2 brani ciascuno!
Durante la serata panini super, bar e tanta voglia di stare insieme.

Comune di Villareggia
Pro Loco Villareggia APS
Turismo Torino e Provincia

In occasione della 64ª Mostra della Ceramica di Castellamonte, sostenuta da CNA Torino, anche quest’anno CNA Federmoda c...
20/06/2025

In occasione della 64ª Mostra della Ceramica di Castellamonte, sostenuta da CNA Torino, anche quest’anno CNA Federmoda cura la 14ª Mostra del gioiello ceramico, che coinvolge quattro artigiane: Herisson Ceramiche di Nadia Allario, P.B Paola Bellinzoni Bijoux Houte Faintaisie, Elena Imberti e Scialabà Jewels.
Fino al 14 settembre.

Comune di Castellamonte
Turismo Torino e Provincia
Mostra della Ceramica - Castellamonte

Un appuntamento tra letteratura e natura per riscoprire i sapori e i profumi e, allo stesso tempo, parlare del nuovo lib...
19/06/2025

Un appuntamento tra letteratura e natura per riscoprire i sapori e i profumi e, allo stesso tempo, parlare del nuovo libro di Debora Bocchiardo dal titolo Invisibile, riscoprendo il potere terapeutico della scrittura.
Scrivere diventa un modo per filtrare e vedere il mondo con altri occhi. Si trasforma in un sistema per elaborare ricordi, sentimenti e, soprattutto, sensazioni, per scrivere meglio ma anche ricominciare a “sentire” veramente la vita intorno a sé.
Parlando della sensorialità, si vedrà come i sensi siano importanti per il nostro benessere, per vivere meglio, in modo più consapevole, ma anche per scrivere meglio, in modo più coinvolgente.
Un vero e proprio “Solstizio letterario” a cui l’azienda di Loris e Roberta Caretto invita tutti coloro che amano la natura e la scrittura.

Turismo Torino e Provincia
Canavese Turismo
Debora Bocchiardo

Ciclo di visite naturalistiche nelle sale e nel parco del   .Il ventaglio degli eventi dedicati alle scienze naturali, a...
19/06/2025

Ciclo di visite naturalistiche nelle sale e nel parco del .

Il ventaglio degli eventi dedicati alle scienze naturali, all’arte, alla storia e alla vita nel Castello Ducale torna tra maestose sale ed eleganti sentieri.

Sapori e Naturalia
Dall’antipasto al dolce, gli ingredienti dell’arte gastronomica derivano dalla flora e dalla fauna locali, per questo la visita è dedicata alle dispense e alle cucine del Castello, dove la quotidiana convivenza tra arte, scienze naturali e storia si trasformava in appetitose pietanze.

Sinfonie e Naturalia
Una passeggiata nel Parco accompagnati da un’esperta musicologa, dedicata alle note della natura e al rapporto tra compositori, animali e piante: la musica si veste di biodiversità grazie allo stretto legame degli spartiti con l’osservazione del mondo.

Dipinti e Animalia
Alla ricerca della natura espressa nell’arte: tra quadri, affreschi e collezioni si nascondono infinite tracce della fauna e del rapporto tra esseri umani e animali. Un'occasione, dunque, per scoprire la fauna attraverso l’arte.

Comune di Agliè Residenze Reali Sabaude
Città metropolitana di Torino Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese
VisitPiemonte Regione Piemonte - Piemonteitalia.eu

Verolengo è... sunny! - sabato 21 giugno alle ore 21.00In occasione della Festa della Musica 2025, la Banda Musicale di ...
18/06/2025

Verolengo è... sunny! - sabato 21 giugno alle ore 21.00

In occasione della Festa della Musica 2025, la Banda Musicale di Verolengo diretta dal Maestro Massimo Sartori propone il tradizionale concerto estivo intitolato quest’anno Verolengo è... sunny!

La serata vedrà la partecipazione straordinaria della cantante e pianista Tiziana Cappellino, artista vercellese con una brillante carriera nel panorama jazz internazionale.

Il repertorio sarà un omaggio alle sonorità jazz e blues, con l'apertura affidata al celebre brano Sunny di Bobby Hebb. Tra gli altri brani in programma, classici intramontabili come Sweet Home Chicago e Why Don't You Do Right, quest’ultimo noto anche per la versione interpretata da Jessica Rabbit nel film Chi ha incastrato Roger Rabbit?

Banda Musicale di Verolengo

🎶ANTIQUA. ORCHESTRA ANDALUSA DEL MEDITERRANEO🎼Domenica 22 giugno alla 17.30 nella Chiesa di Santo Stafano a Candia Canav...
17/06/2025

🎶ANTIQUA. ORCHESTRA ANDALUSA DEL MEDITERRANEO🎼

Domenica 22 giugno alla 17.30 nella Chiesa di Santo Stafano a Candia Canavese l'Orchestra Andalusa del Mediterraneo presenta Poetas Andalusíes - nubas e melodie di Al Andalus - Preludio strumentale a Nawbat al-Istihlal.

Ingresso libero

🎵Programma:

• Moaxaja - Oh, che bella serata con la bellezza, modo al-Istihlal (testo di Ibn al-Khatib, XIV secolo)
• Zekhel - Colui che il Profeta ama (modalità Ramal al-Maya) (testo di Sushtari, XIII secolo)
• Moaxaja - Il Messaggero dell'Amore (modalità Higaz Kabir) (testo di Ibn al-Barraq, XII-XIII secolo)
• Nuba Garibat Al Hussein - Modo Higaz / Nahawand (testo di Ibn Quzman, XII-XIII secolo)
• Moaxaja Mawwál - Quanto è lontano il mio Al-Andalus
• Mina nawa, modo Bayati (testo di Ibn Jafáya, XI-XII secolo)
• Nuba Uchaq - Gli amanti/miei amori (tradizione tunisina, Maalouf)
• Romanza andalusa Garantí (testo di Ibn al-Arif, XI-XII secolo)
• Romanza Gli amanti e la luna (tradizione di Tetouan)

Aziz Samsaoui indirizzo + kanun, Hamid Ajbar violino e voce solista, Youssef el Husseini liuto e voce solista, Fathi Ben Yakoub violino + viola, Mouhssine Koraichi + Khalid Ahaboune percussione e coro.

Antiqua Accademia del Ricercare
Comune di Candia Canavese Città metropolitana di Torino
VisitPiemonte

Indirizzo

Piazza Ottinetti
Ivrea
10015

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Domenica 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00

Telefono

+390125618131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ivrea Ufficio del Turismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ivrea Ufficio del Turismo:

Condividi