
12/01/2025
https://www.facebook.com/share/p/19p3TdX3Nd/
Arcipelago della Maddalena,
62 isole
(SS)
L'Arcipelago della Maddalena è un gruppo di isole situato a nord-est della Sardegna, nel mar Tirreno. Questo arcipelago è famoso per la sua straordinaria bellezza naturale, le spiagge incontaminate e le acque cristalline, tanto da essere stato dichiarato Parco Nazionale nel 1994.
Isole principali dell'Arcipelago
1. La Maddalena:
È l'isola principale e ospita l'unico comune dell'arcipelago, chiamato anch'esso La Maddalena.
Il centro storico è caratteristico, con stradine lastricate e negozi tipici.
È collegata tramite un ponte all'isola di Caprera.
2. Caprera:
È famosa per essere stata la residenza di Giuseppe Garibaldi, che vi trascorse gli ultimi anni della sua vita.
Oggi è possibile visitare la sua casa, trasformata in museo, e l'affascinante area naturale con sentieri e spiagge spettacolari come Cala Coticcio (chiamata anche "Tahiti").
3. Budelli:
È celebre per la Spiaggia Rosa, resa famosa dal film "Deserto Rosso" di Michelangelo Antonioni. La spiaggia è protetta e non è accessibile per preservarne la bellezza.
4. Spargi:
Conosciuta per le sue spiagge meravigliose, come Cala Corsara, e le sue acque limpide, ideali per immersioni e snorkeling.
5. Razzoli:
Una delle isole più selvagge e meno popolate, famosa per il faro di Razzoli e i paesaggi rocciosi scolpiti dal vento.
6. Santa Maria:
L'unica isola, oltre a La Maddalena, ad avere alcune abitazioni, ma è comunque molto tranquilla e frequentata soprattutto per il turismo nautico.