Casa vacanze "Les Tours" Vallée d'Aoste

Casa vacanze "Les Tours" Vallée d'Aoste Le tue vacanze a La Salle, Valle d'Aosta a pochi km da Courmayeur, Terme di Pré-St-Didier. (CIR 0031)

20/04/2025
08/04/2025

Sotto le strade di Aosta si nasconde una Stonehenge italiana di 5.000 anni fa. Un'area sacra megalitica che esisteva millenni prima che i Romani fondassero la loro Augusta Praetoria.

Mentre ammiriamo i resti romani in superficie, pochi sanno che ad Aosta esiste un sito straordinario quanto il celebre monumento britannico. Stele e pali in legno, allineati con incredibile precisione astronomica, tracciano i movimenti solari, in particolare i solstizi.

Scoperta solo nel 1969, l'Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans rivela che i nostri antenati preistorici erano osservatori celesti sofisticati. Come a Stonehenge, questi antichi astronomi costruirono un complesso calendario di pietra capace di segnare il passaggio delle stagioni.

Il sito attraversò epoche diverse, trasformandosi da luogo di rituali agricoli a necropoli monumentale, raccontando l'evoluzione di intere civiltà perdute. Questo tesoro nascosto ci ricorda che la storia italiana è molto più antica e misteriosa di quanto spesso ricordiamo.

La prossima volta che visiterete Aosta, ricordate: state camminando sopra uno dei più impressionanti osservatori astronomici preistorici d'Europa.

30/03/2025

La più piccola regione d'Italia nasconde il più grande tesoro di castelli d'Europa. La Valle d'Aosta detiene un record che lascia a bocca aperta: un castello medievale ogni 960 abitanti.

Pensateci un attimo. Mentre noi cerchiamo parcheggi, supermercati o farmacie, i valdostani hanno castelli a ogni angolo. È come avere un monumento storico al posto del bar sotto casa.

E non parliamo di ruderi qualsiasi. Questa minuscola regione custodisce ben 130 fortezze medievali, perfettamente conservate dal XIII secolo. Strutture che hanno attraversato otto secoli di storia e sono ancora lì a raccontarla.

Il paradosso è affascinante: in un'epoca in cui costruiamo condomini sempre più numerosi, scopriamo che i nostri antenati ci avevano già battuto in quanto a densità abitativa di pregio.

Un patrimonio che rende la Valle d'Aosta non solo la più piccola, ma anche una delle più preziose regioni d'Italia. Un vero museo a cielo aperto che aspetta solo di essere riscoperto.

22/03/2025

Straordinaria Brignone: Federica vince la Coppa del Mondo Generale 2024/2025. Orgoglio azzurro! 🏆🇮🇹⛷️

La certezza matematica della Coppa è arrivata alle 21 italiane del 22 marzo, quando la Fis, d'accordo con gli organizzatori americani di Sun Valley (Idaho), ha deciso di cancellare le discese maschEnel ItalianFISIero dovuto aprire le finali di Coppa. La nevicata notturna e il vento forte del mattino americano hanno reso troppo pericolose le condizioni di gara.

Brignone quindi è aritmeticamente vincitrice della Coppa del Mondo assoluta: ha 382 punti di vantaggio su Lara Gut-Behrami (1454 contro 1072) a tre gare dalla fine (considerando anche lo slalom del 27, sebbene non sia specialità della svizzera). Non solo: per Federica anche la coppa di specialità, la sua prima in discesa, in virtù dei 384 punti contro i 368 di Cornelia Huetter.

Powered by .official

08/03/2025

Benvenuti a La Salle, una perla nascosta della Valle d'Aosta, perfetta per chi cerca quiete, autenticità e bellezza incontaminata....

27/01/2025

Valle D’Aosta la splendida Val Veny (Courmayeur) a 1600mt ora!!!!

Ci siamo ragazzi ❄️🏂⛷️⛄️
12/11/2024

Ci siamo ragazzi ❄️🏂⛷️⛄️

Neve e freddo in Valle d'Aosta domani, martedì 12 novembre, secondo le previsioni del Centro funzionale della Regione.

Indirizzo

La Salle

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa vacanze "Les Tours" Vallée d'Aoste pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Casa vacanze "Les Tours" Vallée d'Aoste:

Condividi