Majella Coop

Majella Coop Turismo Esperienziale
Centro di Educazione Ambientale
Visite guidate sulla Maiella e per i borghi abruzzesi
(1)

Sotto il cielo stellato dell’Abbazia di San Martino in Valle, le vibrazioni sonore di chitarra e violino hanno avvolto s...
14/07/2025

Sotto il cielo stellato dell’Abbazia di San Martino in Valle, le vibrazioni sonore di chitarra e violino hanno avvolto silenzi, respiri, sentimenti. Due talenti, una magia.

𝗜𝗟 𝗤𝗨𝗜 𝗘 𝗟’𝗔𝗟𝗧𝗥𝗢𝗩𝗘 – 𝗘𝗖𝗛𝗜 𝗗’𝗔𝗕𝗥𝗨𝗭𝗭𝗢 𝗡𝗘𝗟 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔𝘌𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘢𝘵𝘳𝘰𝘤𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘎𝘶𝘢𝘳𝘥𝘪𝘢𝘨𝘳𝘦𝘭𝘦Cinema Teatro Garden – Largo ...
08/07/2025

𝗜𝗟 𝗤𝗨𝗜 𝗘 𝗟’𝗔𝗟𝗧𝗥𝗢𝗩𝗘 – 𝗘𝗖𝗛𝗜 𝗗’𝗔𝗕𝗥𝗨𝗭𝗭𝗢 𝗡𝗘𝗟 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔
𝘌𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘢𝘵𝘳𝘰𝘤𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘎𝘶𝘢𝘳𝘥𝘪𝘢𝘨𝘳𝘦𝘭𝘦

Cinema Teatro Garden – Largo Pignatari, Guardiagrele
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟬 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟬:𝟯𝟬
𝙀𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙪𝙞𝙩𝙤 fino ad esaurimento posti

𝗨𝗡 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗢 𝗔 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘 (2024) di Riccardo Milani

Un film delicato e intenso che racconta il legame tra scuola, territorio e comunità, restituendo il valore della permanenza in un mondo che cambia, sullo sfondo dei paesaggi dell’Appennino abruzzese.

Sarà un momento speciale di condivisione con la comunità locale e con i ragazzi del programma , dell’università americana Wayne State University, che da settimane stanno vivendo, esplorando e osservando il nostro territorio attraverso il linguaggio del cinema.

Nelle serate precedenti, la comunità guardiese ha partecipato con entusiasmo alle proiezioni, contribuendo a creare uno spazio autentico di presenza e ascolto.

Vi invitiamo a fare lo stesso anche questa settimana, per continuare a vivere insieme il cinema come esperienza collettiva e occasione d’incontro.

03/07/2025

𝗔𝗥𝗜𝗦 𝗗𝗨𝗢 𝗜𝗡 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗥𝗧𝗢
𝗡𝗘𝗟𝗟'𝗔𝗕𝗕𝗔𝗭𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗡 𝗠𝗔𝗥𝗧𝗜𝗡𝗢 𝗜𝗡 𝗩𝗔𝗟𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗡𝗢𝗧𝗧𝗘

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟯 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, 𝟮𝟭.𝟯𝟬 𝗙𝗮𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗼
𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗧𝗜𝗧𝗢

𝘜𝘯𝘢 𝘴𝘦𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘭𝘶𝘨𝘭𝘪𝘰, 𝘢 𝘍𝘢𝘳𝘢 𝘚𝘢𝘯 𝘔𝘢𝘳𝘵𝘪𝘯𝘰.
𝘐𝘭 𝘴𝘶𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘧𝘭𝘢𝘶𝘵𝘰 𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘩𝘪𝘵𝘢𝘳𝘳𝘢, 𝘭’𝘈𝘣𝘣𝘢𝘻𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘚𝘢𝘯 𝘔𝘢𝘳𝘵𝘪𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘝𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘪𝘮𝘮𝘦𝘳𝘴𝘢 𝘯𝘦𝘭 𝘴𝘪𝘭𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘰𝘯𝘵𝘢𝘨𝘯𝘢, 𝘢𝘭 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘳𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘶𝘯𝘢.
𝘓’𝘈𝘳𝘪𝘴 𝘋𝘶𝘰 𝘤𝘪 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘵𝘳𝘢 𝘱𝘪𝘦𝘵𝘳𝘢 𝘦 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘪𝘳𝘰, 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘭𝘢 𝘮𝘶𝘴𝘪𝘤𝘢 𝘴𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘦𝘤𝘤𝘪𝘢 𝘢𝘭 𝘣𝘶𝘪𝘰, 𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘦𝘤𝘩𝘪, 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘦𝘭𝘭𝘦.

Alle 21:00 partiremo per una passeggiata nelle Gole di San Martino. Un cammino breve ma suggestivo, che ci condurrà fino all’Abbazia di San Martino in Valle.
Alle 21.30 inizierà il concerto avvolti dalla magia di 𝗜𝘀𝗮𝗯𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗔𝗯𝗯𝗼𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 alla chitarra e 𝗦𝗮𝗿𝗮𝗵 𝗥𝘂𝗹𝗹𝗶 al flauto.
Per chi desidera, è previsto un aperitivo alle 20.00 con un contributo di 10 euro.

Un evento promosso dalla Scuola Civica di Musica A. Cipollone e dal Comune di Fara San Martino, in collaborazione con Majella Coop.

Infop e prenotazioni:
+39 393 3318585

Turismo Esperienziale
Centro di Educazione Ambientale
Visite guidate sulla Maiella e per i borghi abruzzesi

Domenica sera, una luce verde e oro ha attraversato vicoli e cortili di Guardiagrele, mettendo in connessione luoghi e s...
03/07/2025

Domenica sera, una luce verde e oro ha attraversato vicoli e cortili di Guardiagrele, mettendo in connessione luoghi e storie di donne d’Abruzzo. Scintille sotto il cielo di fine giugno.

Presentare un libro significa portare alla luce, in un luogo, la visione di un’autrice.

"Scellerate" si compone di storie in cui ogni donna è raccontata come un Paese, la sua scintilla anima le strade e le rende visibili.

Storie che tracciano cartografie di parole, di acqua e di pietra e che, passando per Guardiagrele, si muovono come visioni, pronte a raggiungere altri angoli d’Abruzzo.

Queste sono collaborazioni che nascono tra Majella Coop e /f ürba/, tra Jessica Simone e Leila.

Grazie a Antonella Finucci, autrice del libro "Scellerate", edito dalla casa editrice Radici Edizioni di Gianluca Salustri, con la compagnia di Daniela d'Arielli Adele Garzarella e di chi permette di camminare nel dialogo tra Loro moderando questa camminata tra i vicoli di questi paesi, grazie a Roberta Mancinelli.

Grazie per il patrocinio al Comune di Guardiagrele e al Parco della Maiella.

Grazie a tutti voi che siete intervenuti rendendo tutto più scintillante ✨

Questa sera, tra i profumi delle sere d'estate guardiesi, presenteremo "Scellerate", il libro di Antonella Finucci che r...
29/06/2025

Questa sera, tra i profumi delle sere d'estate guardiesi, presenteremo "Scellerate", il libro di Antonella Finucci che racconta con forza e delicatezza la storia di donne che hanno contribuito, o contribuiscono oggi, a narrare il nostro Abruzzo.

A moderare l’incontro sarà la giornalista RAI Roberta Mancinelli.
Con noi anche due delle protagoniste “scellerate”, Adele e Daniela — due storie, due presenze che ci ricorderanno quanto sia rivoluzionario raccontarsi.

📍 Cortile Elisii Guardiagrele
🕘 Ore 18:30

Un evento di Majella Coop e /f urbä/
In collaborazione con Radici Edizioni
Con il patrocinio del Comune di Guardiagrele e del Parco Maiella

✨ Vi aspettiamo

𝗜𝗟 𝗤𝗨𝗜 𝗘 𝗟’𝗔𝗟𝗧𝗥𝗢𝗩𝗘 – 𝙀𝘾𝙃𝙄 𝘿’𝘼𝘽𝙍𝙐𝙕𝙕𝙊 𝙉𝙀𝙇 𝘾𝙄𝙉𝙀𝙈𝘼𝘌𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘢𝘵𝘳𝘰𝘤𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘎𝘶𝘢𝘳𝘥𝘪𝘢𝘨𝘳𝘦𝘭𝘦📍 Cinema Teatro Garden – Larg...
25/06/2025

𝗜𝗟 𝗤𝗨𝗜 𝗘 𝗟’𝗔𝗟𝗧𝗥𝗢𝗩𝗘 – 𝙀𝘾𝙃𝙄 𝘿’𝘼𝘽𝙍𝙐𝙕𝙕𝙊 𝙉𝙀𝙇 𝘾𝙄𝙉𝙀𝙈𝘼
𝘌𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘢𝘵𝘳𝘰𝘤𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘎𝘶𝘢𝘳𝘥𝘪𝘢𝘨𝘳𝘦𝘭𝘦

📍 Cinema Teatro Garden – Largo Pignatari, Guardiagrele
📆 Tutti i giovedi dal 26/06 al 17/07 2025 |
🕣 Ore 20:30
🎟️ Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

𝘗𝘢𝘦𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘦 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘭𝘨𝘰𝘯𝘰, 𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘪𝘨𝘳𝘢𝘯𝘰 𝘦 𝘴𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘯𝘰.
𝘓’𝘈𝘣𝘳𝘶𝘻𝘻𝘰 𝘤𝘪𝘯𝘦𝘮𝘢𝘵𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘤𝘰 𝘦̀ 𝘶𝘯𝘢 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘷𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰, 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘵𝘢̀ 𝘴𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘦𝘤𝘤𝘪𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘭’𝘪𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘦 𝘪𝘭 𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘳𝘪𝘴𝘤𝘰𝘱𝘦𝘳𝘵𝘢.
𝘜𝘯𝘢 𝘳𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘢𝘵𝘵𝘳𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘪𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘨𝘳𝘢𝘵𝘶𝘪𝘵𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘮𝘦𝘮𝘰𝘳𝘪𝘦, 𝘴𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘦 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪:

26/06 – Transhumance (2015) di Roberto Zazzara
03/07 – Ladyhawke (1985) di Richard Donner
10/07 – Un mondo a parte (2024) di Riccardo Milani
17/07 – L’Arminuta (2021) di Giuseppe Bonito

𝘜𝘯 𝘪𝘯𝘷𝘪𝘵𝘰 𝘢 𝘳𝘪𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘭’𝘈𝘣𝘳𝘶𝘻𝘻𝘰 𝘯𝘦𝘪 𝘴𝘶𝘰𝘪 𝘦𝘤𝘩𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘭𝘰𝘯𝘵𝘢𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘰𝘯𝘥𝘪, 𝘵𝘳𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘭𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪𝘵𝘢̀, 𝘱𝘢𝘦𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘢𝘱𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘯𝘦𝘯𝘻𝘢.

𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗦𝗖𝗘𝗟𝗟𝗘𝗥𝗔𝗧𝗘 𝗰𝗼𝗻 𝗹'𝗮𝘂𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝗻𝘂𝗰𝗰𝗶29.06.25, ore 18:30, GuardiagreleModera 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗰𝗶𝗻...
24/06/2025

𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗦𝗖𝗘𝗟𝗟𝗘𝗥𝗔𝗧𝗘
𝗰𝗼𝗻 𝗹'𝗮𝘂𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝗻𝘂𝗰𝗰𝗶
29.06.25, ore 18:30, Guardiagrele

Modera 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗰𝗶𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶

SCELLERATE, storie di donne e scintille nei paesaggi d’Abruzzo.
SCELLERATE, come il paesaggio che raccontano, che abitano, che amano fino a diventargli simili. SCELLERATE, perché hanno scelto la voce, il gesto, la bellezza resistente.

Con le "scellerate", 𝗔𝗱𝗲𝗹𝗲 𝗚𝗮𝗿𝘇𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗮 e
𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗮 𝗱'𝗔𝗿𝗶𝗲𝗹𝗹𝗶, una serata tra parole e radici d’Abruzzo.

20/06/2025

𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗦𝗖𝗘𝗟𝗟𝗘𝗥𝗔𝗧𝗘
𝗰𝗼𝗻 𝗹'𝗮𝘂𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝗻𝘂𝗰𝗰𝗶
29.06.25, ore 18:30, Guardiagrele

SCELLERATE, storie di donne e scintille nei paesaggi d’Abruzzo.
SCELLERATE, come il paesaggio che raccontano, che abitano, che amano fino a diventargli simili. SCELLERATE, perché hanno scelto la voce, il gesto, la bellezza resistente.

Con le "scellerate", Adele Garzarella e Daniela d'Arielli, una serata tra parole e radici d’Abruzzo.

Turismo Esperienziale
Centro di Educazione Ambientale
Visite guidate sulla Maiella e per i borghi abruzzesi

Guardiagrele, la domenica mattina durante i nostri tour! 💚
20/06/2025

Guardiagrele, la domenica mattina durante i nostri tour! 💚

Compila il form:🌿 https://forms.gle/8wTb4n5FNSasfWy38👉 Risveglia i Sensi, Riconnettiti con la Terra.🌿 Erbe spontanee, So...
18/06/2025

Compila il form:
🌿 https://forms.gle/8wTb4n5FNSasfWy38
👉 Risveglia i Sensi, Riconnettiti con la Terra.

🌿 Erbe spontanee, Solstizio d’estate, Memoria del Gesto nella Valle della Biodiversità-Abruzzo 🌿
Dal 20 al 28 giugno, immergiti nella magia della Maiella Orientale: un viaggio tra erbe selvatiche, saperi e tradizioni per il Solstizio e San Giovanni, con la Sibilla delle erbe, Maria Sonia Baldoni e i custodi locali dei patrimoni immateriali.
📍 Sito archeologico di Iuvanum, Montenerodomo (CH)
✨ Laboratori, percorsi di riconoscimento e raccolta, cerimonie. Formazione con attestato, per la partecipazione a tre o più giornate.

📅 Possibilità di partecipare anche alle singole giornate singole!

🍀⛹🏼‍♀️𝗦𝗨𝗠𝗠𝗘𝗥 𝗖𝗔𝗠𝗣 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗙𝗔𝗥𝗔 𝗦𝗔𝗡 𝗠𝗔𝗥𝗧𝗜𝗡𝗢 🏕️🌲30 giugno – 18 luglio 2025Dalle 8:00 alle 16:30𝙎𝙩𝙖𝙩𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙥𝙖𝙧𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙡𝙤 𝙯𝙖𝙞𝙣𝙤!? 🎒🥾...
18/06/2025

🍀⛹🏼‍♀️𝗦𝗨𝗠𝗠𝗘𝗥 𝗖𝗔𝗠𝗣 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗙𝗔𝗥𝗔 𝗦𝗔𝗡 𝗠𝗔𝗥𝗧𝗜𝗡𝗢 🏕️🌲
30 giugno – 18 luglio 2025
Dalle 8:00 alle 16:30

𝙎𝙩𝙖𝙩𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙥𝙖𝙧𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙡𝙤 𝙯𝙖𝙞𝙣𝙤!? 🎒🥾

Il Camp del comune di Fara San Martino, SENTIERI FELICI, con gli operatori di Majella Coop, accompagnerà i ragazzi e i più piccini, in un viaggio di immersione nella natura, stimolando i loro sensi, la loro creatività, ma soprattutto soddisfando la loro voglia di gioco e divertimento! E anche la nostra!

𝗣𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶, 𝘇𝗮𝗶𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝘀𝗽𝗮𝗹𝗹𝗮... 𝘀𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗲𝗲!✨

👫Età: 4–14 anni
☝🏼Per le iscrizioni consultare il sito del Comune di Fara San Martino

𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
📧 [email protected]
📞 +39 340 680 7479

Indirizzo

Lama Dei Peligni

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Majella Coop pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Majella Coop:

Condividi

La Nostra Storia...

La Cooperativa Majella nata nel 1993 a Lama dei Peligni, opera con competenze diversificate nei settori naturalistico, geologico, storico-archeologico, linguistico, didattico, turistico e come Centro di Educazione Ambientale, di Interesse Regionale (ai sensi della L. R. 122/99 art. 10).

ha gestitola Riserva Naturale Majella Orientale (gestione tecnica e amministrativa) dal 1993 al 1999 e attualmente opera nelle strutture del Parco Nazionale della Majella di Lama dei Peligni:


  • Museo Naturalistico-Archeologico “M. Locati”

  • Giardino Botanico “M. Tenore”