Dai Trabocchi alla Maiella

Dai Trabocchi alla Maiella Viaggio attraverso la storia, la natura e le tradizioni di un tratto unico d'Abruzzo. Dai Trabocchi alla Maiella - Scopri i tesori di un territorio unico!

DMC Terre del Sangro Aventino

Agriturismo e Azienda Agricola Olearia Villani Il Vecchio MoroLungo la strada che collega Roccascalegna a Torricella Pel...
18/07/2025

Agriturismo e Azienda Agricola Olearia Villani Il Vecchio Moro

Lungo la strada che collega Roccascalegna a Torricella Peligna, l'azienda produce olio, cereali e altri prodotti, successivamente utilizzati per la realizzazione di piatti tipici locali, come pizze e foje, pallotte e capretto cacio e ove. Ha a disposizione camere da letto per soggiorni rilassanti immersi nella natura della Maiella Orientale.
L'Agriturismo fa parte del circuito Cucina Popolare Frentana

L'azienda opera su 15 ettari di terreno coltivati biologicamente e secondo i criteri della biodiversità. Grazie agli annessi frantoio e mulino famigliare, realizza olio, farine e altri prodotti derivati, successivamente utilizzati in agriturismo.

_
Agriturismo
TORRICELLA PELIGNA
Località Stazzo dei Cavalli
Telefono: 389/6727320

_
Azienda agricola olearia Villani
ROCCASCALEGNA
c.da Finocchietto, 16
Telefono: 389/6727320

Casa Museo Palazzo Mayer e Abbazia di San Giovanni in VenereSconto: 2€VISITA GUIDATACasa Museo Palazzo Mayer- tariffa in...
17/07/2025

Casa Museo Palazzo Mayer e Abbazia di San Giovanni in Venere

Sconto: 2€
VISITA GUIDATA
Casa Museo Palazzo Mayer
- tariffa intera 6€
- tariffa ridotta e card €4

Abbazia di San Giovanni in Venere (gruppi di minimo 6 persone)
- tariffa intera 10€
- tariffa ridotta e card 8€

Un percorso che comprende due importanti evidenze storico-artistiche del territorio: la Casa Museo Palazzo Mayer e l’Abbazia di San Giovanni in Venere. Si inizia con la Casa Museo, dove sono esposti manufatti e documenti che riportano fedelmente la vita sociale della famiglia appartenuta alla borghesia, dall’800 fino alla seconda guerra mondiale, che entrò nel palazzo stesso con il Comando militare nel 1943. Al suo interno, la Mostra Fotografica sulla Guerra a Fossacesia e dintorni. La visita prosegue nell’Abbazia di S. Giovanni in Venere, prezioso elemento architettonico, artistico e spirituale che connota, dall’alto della collina, l’intero panorama della Costa dei Trabocchi. Il complesso architettonico comprende la Chiesa a tre navate e il monastero con il chiostro. Di grande interesse il portale della luna, le absidi e gli affreschi della Cripta recentemente restaurati.

Piazza del Popolo, 45 - FOSSACESIA
Telefono: 339/1472373 - 388/3944402

/Amici della Casa Museo Palazzo Mayer - Fossacesia

Riserva Naturale Regionale Grotta delle Farfalle Sconto: 3€L’ingresso al sito è gratuito; VISITA GUIDATA:prenotando con ...
16/07/2025

Riserva Naturale Regionale Grotta delle Farfalle

Sconto: 3€
L’ingresso al sito è gratuito;

VISITA GUIDATA:

prenotando con almeno 24 ore di anticipo è possibile effettuare una visita guidata:

Tariffa intera € 6,00
Tariffa ridotta e Card € 3,00
L'area di Vallevò, nella provincia di Chieti, offre un paesaggio di straordinario valore naturalistico, tutta la zona infatti e? caratterizzata dalla presenza di avvallamenti, i cosiddetti Fossi, disposti perpendicolarmente alla costa. I Fossi sono solcati da torrenti ed ospitano, tra la vegetazione alcune grotte naturali, che furono durante la guerra i nascondigli per i partigiani e rifugiati. Immerso nella vegetazione selvaggia, il fosso piu? importante nella zona e? certamente quello delle Farfalle che segna il confine comunale tra i territori di San Vito e Rocca San Giovanni. La Grotta delle Farfalle è facilmente raggiungibile attraverso sentiero, in leggera salita, dopo alcuni minuti di cammino. Questo luogo speciale, divenuto nel 2007 riserva naturale protetta, nasconde al suo interno tesori e bellezze naturali di eccezionale interesse. Una tradizione locale vuole che in alcuni periodi dell’anno la zona si popoli di migliaia di farfalle, attratte dalle particolari e favorevoli condizioni ambientali. La vegetazione rigogliosa e? quella tipica delle vallate fluviali, ricca di specie arboree e arbustive come pioppi, salici e olmi. Per quanto concerne il patrimonio faunistico, animali come la faina e il tasso, e i piccoli roditori come il moscardino e il topo quercino hanno trovato in questa area un habitat ideale. E persino il Potamon fluviatile, l’ormai raro granchio di fiume vive indisturbato in questo piccolo paradiso.

Contrada Vallevò, 288 - ROCCA SAN GIOVANNI
Telefono: 333/7172296

/RISERVANATURALEGROTTADELLEFARFALLE

L'Olivicola Casolana Soc. Coop. AgricolaSconto: 10%Produzione e vendita olive verdi in salamoia, olio extravergine di ol...
15/07/2025

L'Olivicola Casolana Soc. Coop. Agricola

Sconto: 10%

Produzione e vendita olive verdi in salamoia, olio extravergine di oliva, olio extravergine di oliva da agricoltura biologica, olio extravergine di olive D.O.P. e olio extravergine di oliva ai condimenti limone, arancia e peperoncino.

Via Piana Laroma, 3 - CASOLI
Telefono: 0872/982248

/olivicolacasolana

Con la Card “Dai Trabocchi alla Maiella” puoi esplorare l’Abruzzo tra i luoghi suoi più suggestivi, assaporare la sua cu...
11/07/2025

Con la Card “Dai Trabocchi alla Maiella” puoi esplorare l’Abruzzo tra i luoghi suoi più suggestivi, assaporare la sua cucina tipica e vivere esperienze uniche, tra visite guidate e attività di esplorazione.

L’Abruzzo è una terra ricca di storia, cultura, natura incontaminata e tradizioni autentiche:
immergiti nell'incanto unico dei Trabocchi e lasciati rapire dalla maestosità della Maiella con i suoi panorami mozzafiato.

Come? Con i vantaggi esclusivi della Card “Dai Trabocchi alla Maiella”👇
Registrati gratuitamente e accedi a sconti esclusivi e vantaggi nei locali e nei punti convenzionati.
👇
https://www.trabocchimaiellacard.it/card

Con la Card “Dai Trabocchi Maiella” accedi a sconti esclusivi su ristoranti, degustazioni di prodotti tipici e esperienz...
11/07/2025

Con la Card “Dai Trabocchi Maiella” accedi a sconti esclusivi su ristoranti, degustazioni di prodotti tipici e esperienze da vivere!

Non è solo una Card, è il tuo passaporto per un'avventura autentica e piena di vantaggi, ottenendo sconti e riduzioni nei punti convenzionati.

Scopri i suggestivi trabocchi sospesi sul mare, esplora borghi e sentieri tra le vette della Maiella e assapora i prodotti tipici vivendo l’ospitalità abruzzese.

Clicca qui e ottieni gratuitamente la tua card 👇
https://www.trabocchimaiellacard.it/card

Immagina l'incanto dei Trabocchi, la maestosità della Maiella... L'Abruzzo ti aspetta per emozioni uniche!

Non solo! Contattaci ora su WhatsApp (nel pulsante qui in basso) per ricevere ogni settimana il calendario degli eventi 👇😉

L'Abruzzo ti aspetta con i suoi tesori di storia, cultura, natura e tradizioniImmergiti nella magia dei Trabocchi, poi l...
27/06/2025

L'Abruzzo ti aspetta con i suoi tesori di storia, cultura, natura e tradizioni
Immergiti nella magia dei Trabocchi, poi lasciati incantare dalla maestosità della Maiella 🌊 ⛰️

Con la Card “Dai Trabocchi alla Maiella” puoi visitare i luoghi più affascinanti, degustare le tradizioni culinarie locali e vivere esperienze, escursioni e attività all’aria aperta.

Registrandoti gratuitamente, avrai accesso a sconti esclusivi e vantaggi nei punti convenzionati!

Clicca qui e ottieni gratuitamente la tua card 👇
https://www.trabocchimaiellacard.it/card

21/06/2025

🌊☀️ Siete in vacanza a Ortona? Allora questo post è per voi!

Per l’estate 2025 torna la Card Dai Trabocchi alla Maiella!

❓ Cos'è la CARD?
👉 è una tessera 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚
🎟 è la possibilità di ottenere riduzioni per l'ingresso e le visite guidate ai siti convenzionati su tutto il territorio del Sangro Aventino
🛍️ è la possibilità di ottenere sconti per vivere esperienze, acquistare prodotti locali, mangiare nei ristoranti convenzionati

❓ Quali sono le attività convenzionate ad Ortona?
Bike
Civitarese Viaggi
Gioielleria Adriana
Gli Ostinati - Trabocco Mucchiola Restaurant
Green Road Bike
AL VECCHIO TEATRO
Camping Village Ripari di Giobbe
La Bussola
Trattoria San Domenico

❓ Dove trovarla?
1️⃣ Potete richiedere il coupon cartaceo presso il nostro ufficio Ortona Welcome - Informazione & Accoglienza Turistica o presso la struttura ricettiva dove soggiornate
2️⃣ online in versione digitale
👉 https://www.trabocchimaiellacard.it/

📷 Francesco Bernabeo

Città di Ortona | Visit Abruzzo | Dai Trabocchi alla Maiella


16/04/2025

🚴‍♂️🚴‍♂️🍷 Pedali & Sapori della Costa dei Trabocchi 🍷

Noleggia una bicicletta 🚲 presso i noleggiatori partner dell’iniziativa, e ricevi gratuitamente un carnet di voucher, per accedere a cinque assaggi di territorio 🍽️, da gustare lungo la via verde della Costa dei Trabocchi.

📍 L’evento si svolgerà lungo il tratto della Via Verde da Ortona a Torino di Sangro, nei giorni:
📅 25, 26, 27 aprile
📅 1, 2, 3, 4 maggio
🕘 Noleggio bici: 9:00 - 18:00
🕙 Degustazioni: 10:00 - 17:00
📌 Accesso libero!

🚴‍♀️ Tariffe noleggio mezza giornata (4h):
• Bici muscolare €15,00 ➕ carnet assaggi 🎟️ in omaggio
• E-bike €25,00 ➕ carnet assaggi 🎟️ in omaggio
💡 Hai già la bici? Acquista il carnet assaggi in sella a €10,00.

🚴Luoghi dove affittare la bici:
- Green Road Bike*, Via Cervara, Ortona.
- *Blue Bike, Via Marina, 62, Ortona.
- Civitarese Viaggi, Corso Vittorio Emanuele, Ortona.
- La Pergamena, Via Feltrino, 32, San Vito Chietino.
- Bici Mania, Via Lungomare 11, Fossacesia.
- Camping Sun Beach, Viale Costa Verde, 224, Torino di Sangro.
- Mare Blù, Viale Costa Verde, 70, Torino di Sangro.

🍜Degustazioni incluse nel carnet:

* Nevola ortonese preparate dalla Proloco Villa San Nicola di Ortona, da degustare presso Green Road Bike.
* Celli pieni preparati dalla Pasticceria Rosanna Iezzi.
* Pallotta cace e ove, preparata da Ebrezza Bistrot Vista Mare.
* Spumante Abruzzo Doc prodotto dalla Cantina Eredi Legonziano, da degustare presso Bottega 94.
* C***a ripiena preparata da Mare Blu.

ℹ️ Degustazioni: libere, senza prenotazione, basta presentare il voucher 🎟️!

⚠️Puoi partecipare all’evento anche con la tua bici, puoi acquistare il carnet di assaggi a soli 10 euro nei vari punti convenzionati.
Per maggiori info: 345/5934331

📣 Pedali & Sapori della Costa dei Trabocchi è un’iniziativa della DMC Terre del Sangro Aventino, nell’ambito della Costa dei Trabocchi Experience Week🌄

Indirizzo

Lanciano

Telefono

+393455934331

Sito Web

http://www.sangroaventinoturismo.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dai Trabocchi alla Maiella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dai Trabocchi alla Maiella:

Condividi