La Pro Loco di Lecce

La Pro Loco di Lecce Pro Loco Lecce APS ha gestito dal 2023 al dicembre 2024 l'info point turistico culturale del Comune di Lecce presso IL SEDILE in P.zza S. Oronzo a Lecce

🎭 Ultimi posti gratuiti!📅 Sabato 6 settembre – ore 9:45📍 Heritage Desk – Museo Castromediano di LeccePrenotazione obblig...
04/09/2025

🎭 Ultimi posti gratuiti!
📅 Sabato 6 settembre – ore 9:45
📍 Heritage Desk – Museo Castromediano di Lecce
Prenotazione obbligatoria!

In occasione di Tempora Contempora #6, focus internazionale sul linguaggio del corpo nelle arti performative contemporanee progettato da AMA – Accademia Mediterranea dell’Attore, prende forma il progetto e percorso “Il...

03/09/2025
🚶‍♂️ Arte, storia e… gusto!Il giro in città “La leggenda di Via dei Perroni” è l’occasione perfetta per scoprire Lecce d...
03/09/2025

🚶‍♂️ Arte, storia e… gusto!
Il giro in città “La leggenda di Via dei Perroni” è l’occasione perfetta per scoprire Lecce da un’altra prospettiva e concludere con una degustazione tipica salentina 😋.

📍 Ritrovo: Heritage Desk – Museo Castromediano di Lecce
📅 8 settembre, ore 9:45
⏳ Durata: 2 ore
👨‍🏫 Guida a cura di Vincenzo Mazzeo
🎟️ Prime 10 prenotazioni gratuite!

👉 Prenota ora:
📲 WhatsApp: 351 5032693
📧 Email: [email protected]
🌐 www.prolocolecce.it

Evento realizzato nell’ambito di Heritage Hub, con il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia.

🎭 IL TEATRO DELLA CITTÀ. LA CITTÀ DEL TEATRO 🎭Un viaggio tra piazze, archivi e palcoscenici per riscoprire Lecce attrave...
02/09/2025

🎭 IL TEATRO DELLA CITTÀ. LA CITTÀ DEL TEATRO 🎭
Un viaggio tra piazze, archivi e palcoscenici per riscoprire Lecce attraverso due grandi maestri: Carmelo Bene ed Eugenio Barba.

📅 Sabato 6 settembre 2025 – ore 9:45
📍 Heritage Desk – Museo Sigismondo Castromediano, Lecce

Fabio Grasso ci farà vivere insieme un percorso che intreccia memoria, arte e luoghi simbolo della città.

✨ Le prime 10 prenotazioni sono gratuite: affrettati a riservare il tuo posto!

📞 Info e prenotazioni:
WhatsApp 351 5032693
✉️ [email protected]
🌐 www.prolocolecce.it

Con il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia, nell’ambito di “Heritage Hub: Prima rassegna di percorsi culturali e storytelling salentino”.

.grasso

Pro loco Lecce APS , affiliata all' Unione Nazionale Pro Loco d'Italia, è stata fondata nel 2008 e attualmente accoglie ...
01/09/2025

Pro loco Lecce APS , affiliata all' Unione Nazionale Pro Loco d'Italia, è stata fondata nel 2008 e attualmente accoglie visitatori e turisti presso l' Heritage Desk del Museo S.Castromediano.
Info:

IL PORTALE EDITORIALE DI PRO LOCO LECCE è un Progetto TOCC - Transizione digitale settori culturali e creativi PNRR, finanziato dall'Unione Europea, Ministero della Cultura e Pro Loco Lecce APS NOVITA': DEVOLVI IL TUO 5X1000 A PRO LOCO LECCE APS! Puoi destinare il 5 per mille della tua imposta sul ...

📖 Il 1° settembre 1937 nasceva Carmelo Bene.Oggi avrebbe compiuto 88 anni.Per celebrarlo, il 13 settembre 2025 verrà ded...
01/09/2025

📖 Il 1° settembre 1937 nasceva Carmelo Bene.
Oggi avrebbe compiuto 88 anni.

Per celebrarlo, il 13 settembre 2025 verrà dedicata un’intera giornata tra Lecce e Otranto, con un programma ricco di arte, letture, musica e suggestioni sceniche.

🎭 A Sud del Sud dei Santi – Il sacro nella poetica di Carmelo Bene
📍 Lecce, Archivio Carmelo Bene – ore 12.00
📍 Otranto, Molo dei Santi Martiri – ore 18.30

Un itinerario culturale e spirituale per riscoprire la dimensione del sacro nella poetica di uno dei più grandi maestri del Novecento.

Saranno presenti:
✨ il Ministro della Cultura Alessandro Giuli
✨ il Presidente della Biennale di Venezia Pietrangelo Buttafuoco

👉 Vi aspettiamo per un omaggio speciale al genio di Carmelo Bene.

📅 Segnate la data e condividete l’evento!

📖 Appuntamento con la leggerezzaCome Pro Loco Lecce APS siamo felici di condividere l’iniziativa promossa da Conversazio...
30/08/2025

📖 Appuntamento con la leggerezza
Come Pro Loco Lecce APS siamo felici di condividere l’iniziativa promossa da Conversazioni sul Futuro

📅 Lunedì 1 settembre alle ore 19:30, alle Officine Culturali Ergot di Lecce, la rassegna Nel frattempo – Conversazioni sul Futuro ospiterà la presentazione del libro:
✨ Lezioni di leggerezza. La scienza del buonumore per mettere a dieta i pensieri e godersi la vita (Feltrinelli)
di Filippo Losito, filosofo, filologo, sceneggiatore e regista.
👉 Ingresso libero.

🎤 Un incontro per scoprire la leggerezza come strumento di benessere e cambiamento, lontana dalla superficialità, vicina a ciò che ci fa stare davvero bene.

ℹ️ Info: 339 431 3397 – conversazionisulfuturo.it

Officine Culturali Ergot

🌍 Future – Image: Heba Y. Amin e Vincenzo Valente, il sogno dell’OrienteCome Pro Loco Lecce APS siamo lieti di condivide...
29/08/2025

🌍 Future – Image: Heba Y. Amin e Vincenzo Valente, il sogno dell’Oriente
Come Pro Loco Lecce APS siamo lieti di condividere un’iniziativa promossa dal Museo Castromediano - Lecce:

📅 Martedì 2 settembre, ore 19.00
📍 Castello Risolo – Specchia

Prende il via il progetto “Future image. Heba Y. Amin e Vincenzo Valente, il sogno dell’Oriente”, selezionato tra i 29 progetti italiani nell’ambito del PAC2025 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dal Ministero della Cultura.

Il dialogo tra l’artista egiziana Heba Y. Amin, una delle voci più autorevoli nello studio critico dell’orientalismo, e le opere del pittore salentino Vincenzo Valente (1846–1889), originario di Specchia, diventa occasione per riflettere sul rapporto tra Oriente e Occidente, tra sguardi coloniali e vissuti autentici.

👉 Nel corso della ricerca, l’artista realizzerà un film-saggio e una serie di opere tecnologiche (fotografie digitali, oggetti stampati in 3D), partendo dalla produzione pittorica di Valente per affrontare temi ancora oggi attuali.

Un evento che mette in relazione arte, storia e contemporaneità, restituendo centralità a un artista salentino capace di andare oltre l’esotismo per raccontare l’umanità e la vita quotidiana.

📺 Grazie a TG Norba per aver dedicato un servizio a Heritage Hub!Siamo entusiasti di vedere questa iniziativa raccontata...
29/08/2025

📺 Grazie a TG Norba per aver dedicato un servizio a Heritage Hub!
Siamo entusiasti di vedere questa iniziativa raccontata e valorizzata anche in TV 👉 https://norbaonline.it/2025/08/29/a-lecce-lheritage-hub-del-salento/?fbclid=IwdGRzaAMei2JleHRuA2FlbQIxMQABHpKOtk_Fip4cOpPW7zt-6mC1LgkP-qaTvd-geK-X1JMuEimSF-ogMAiX2Dk3_aem_0by4WPHLWVv4BVi4oG7Oyw&sfnsn=scwspwa

Il supporto dei media è fondamentale per diffondere la nostra visione e coinvolgere sempre più persone. 💡



Negli spazi del museo Castromediano Informazioni, gadget artigianali e contenuti multimediali per rendere più facile la ricerca del visitatore Servizio di Stefania Congedo Montaggio di Francesco Afrune Intervista a Elisabetta De Giovanni, Heritage Desk

Indirizzo

Lecce
73100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00
Domenica 09:00 - 20:00

Telefono

+393462198248

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Pro Loco di Lecce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Pro Loco di Lecce:

Condividi

PRO LOCO LECCE Una storia che dura da 10 anni...

La nostra Pro Loco è stata fondata, nel 2008, da Maria Gabriella de Judicibus ( che ne è ancora la Presidente), insieme a Sandro Bianco, Alessandro Cingolani, Lindo Collabolletta, Antonio Chironi e Marcella Grasso, tutti soci a vita, in quanto soci fondatori, facenti parte del Collegio dei Probi Viri. Aderendo allo statuto nazionale delle pro loco d’ Italia (UNPLI) , fin dall’atto di fondazione, Pro Loco Lecce ha il Sindaco della città, nel Direttivo. Attualmente, il consiglio direttivo è, dunque, così composto: Carlo Salvemini (Sindaco di Lecce), Maria Gabriella de Judicibus ( Presidente) Maria Grazia Zappatore ( Vicepresidente), Giacomo Bellino ( Tesoriere), Elisabetta De Giovanni ( P.R.), Achille Arigliani (consigliere), Marina Quarta (consigliera). Le finalità di Pro Loco Lecce si allineano a quelle di tutte le associazioni Pro Loco d’ Italia, prima fra tutte: la difesa del patrimonio culturale immateriale del territorio, missione per cui abbiamo ricevuto il patrocinio dall’UNESCO. La nostra associazione cittadina ha avviato e condotto numerosi progetti tra cui ricordiamo: Progetto Delfino per la balneazione facile e gratuita dei disabili con ausilio JOB, Progetto Carnevale Barocco alla Corte di Lecce per la destagionalizzazione del turismo, Progetto DonneAdArte ed EstEticaMente per la promozione delle pari opportunità, Progetto “Dove Andare Per” per l’orientamento e l’accoglienza di cittadini esuli ed extracomunitari ... Per tesserarsi, ènecessario prenotare la propria tessera scrivendo a: [email protected] o telefonare al numero 3298292102 (P. R. Dott.ssa De Giovanni). La tessera ha un costo sociale di 10 euro e da diritto a tutte le convenzioni consultabili sul sito UNPLI.

INFO: www.prolocolecce.it