20/06/2022
Riapriamo le Mura Urbiche per tutta l'estate con ingresso e visite guidate gratuite per tutti.
Da questo giovedì e fino al 17 settembre, sarà di nuovo possibile visitare e conoscere il tratto superstite della cinquecentesca cinta muraria della città, di recente ristrutturato, con apertura al pubblico e visite guidate il giovedì, il venerdì e il sabato di ogni settimana. In ciascuna di queste giornate sono in programma tre turni di visita (con partenza alle 18, alle 19 e alle 20) per un massimo di 30 partecipanti per volta.
La novità è la scelta dell'Amministrazione comunale di stanziare un proprio contributo economico per permettere la gratuità dell'accesso e delle visite guidate. Non ci sarà, quindi, nulla da pagare per i visitatori. Le Mura Urbiche sono un bene monumentale di recente acquisito al patrimonio del Comune e raccontano molto della storia di Lecce fra Cinquecento e Seicento, dell'architettura militare e difensiva alla quale si ricorreva per porre argine alle scorribande turche e dei personaggi che di quell'epoca furono i protagonisti, come l'imperatore Carlo V e Giangiacomo Dell'Acaya.
Ad affiancare il Comune in questa operazione di grande rilevanza culturale e turistica saranno due importanti realtà locali, ArtWork Cultura e Mediafarm, già attive nella promozione e valorizzazione rispettivamente delle chiese del centro storico con l'ascensore panoramico nel campanile e di Palazzo Vernazza. A loro va il mio ringraziamento per la disponibilità ad occuparsi dell'apertura, dell’accoglienza dei visitatori, delle visite guidate e dell'assistenza tecnica alla gestione e fruizione delle attrezzature multimediali.
Si possono prenotare i ticket gratuiti e le visite sul sito https://chieselecce.it/it/biglietteria-online/ o alla biglietteria di ArtWork in piazza Duomo. Per tutte le informazioni utili, vi rimando come sempre al nostro sito lecceinscena.it.