eccoLecco

eccoLecco eccoLecco desidera farti scoprire le ricchezze di Lecco e del suo territorio: natura, arte, cultura, enogastronomia. Scrigno di bellezze tutto da vivere.

eccoLecco nasce dall'amore condiviso per la nostra città che crediamo siamo ricca di potenzialità. Lago e montagna la contraddistinguono e sono le nostre eccellenze naturalistiche che desideriamo far conoscere a più gente possibile. Non da meno l'aspetto storico, artistico e culturale, sebbene Lecco ed il ramo orientale del lago di Como abbiano un curriculum legato all'industria serica prima e met

almeccanica poi. Consapevoli del fatto che non siamo una grande città d'arte che richiama turisti da tutto il mondo, abbiamo però la convinzione e soprattutto il desiderio che nel nostro piccolo possiamo far sì che il nostro sito diventi una grande vetrina sul mondo delle ricchezze del nostro territorio e che il visitatore virtuale diventi poi turista reale. Conoscere per poi amare. Siamo certe che chi avrà l'occasione di visitare questi luoghi, baciati dalla natura, porterà con sé un ricco bagaglio di immagini, ricordi e sensazioni uniche ed irripetibili.

💛 8 marzo | AUGURI A TUTTE NOI, DONNEOggi celebriamo la forza, la bellezza e il coraggio di ogni donna. A tutte le donne...
08/03/2025

💛 8 marzo | AUGURI A TUTTE NOI, DONNE

Oggi celebriamo la forza, la bellezza e il coraggio di ogni donna. A tutte le donne che, con il loro sorriso, la loro determinazione e la loro dolcezza, rendono il mondo un posto migliore, un inno alla vita che continua a crescere, a trasformarsi, a fiorire.

Ogni giorno, siamo la linfa che nutre il nostro cammino, siamo il respiro di speranza, l’energia che non si spegne mai. Oggi più che mai, ci fermiamo un attimo a dirci "grazie", riconoscendo il nostro valore, la nostra unicità e il dono che siamo.

Auguri a tutte noi donne, che in ogni gesto, in ogni parola, in ogni scelta, siamo testimoni di una forza infinita.
Che la vita ci sorrida sempre, come noi sorridete al mondo.

Auguri a noi donne dal lungolago di Lecco, in attesa della fioritura dei tulipani 🌷

Buon compleanno Alessandro 240 anni e la storia di "quel ramo del lago di Como ..."La nostra Lecco, il nostro territorio...
07/03/2025

Buon compleanno Alessandro
240 anni e la storia di "quel ramo del lago di Como ..."
La nostra Lecco, il nostro territorio.

Grazie

Alessandro Manzoni, famoso in tutto il mondo per I Promessi Sposi, ispirato da Lecco dove a Villa Manzoni ha trascorso la sua infanzia ed adolescenza.

Lecco, una città che incanta con la sua bellezza senza tempo! 🏞️ Situata sulle sponde del lago di Como e circondata dall...
01/03/2025

Lecco, una città che incanta con la sua bellezza senza tempo!
🏞️ Situata sulle sponde del lago di Como e circondata dalle imponenti montagne, è un luogo che ci riporta direttamente nei luoghi descritti nei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni.

Qui, tra le acque del lago e le Prealpi, si snodano i luoghi che hanno fatto da sfondo alle avventure di Renzo e Lucia, tra cui il famoso "addio monti" sulla riva del fiume Adda.
La bellezza naturale di Lecco, con le sue montagne come il Resegone e il San Martino e il monte Barro di fronte,, regala panorami mozzafiato, che fanno sognare ogni visitatore. ✨

Una passeggiata sul lungolago, un'escursione in montagna, o anche solo il piacere di fermarsi in uno dei tanti caffè locali ti farà sentire come parte della storia. Lecco è un luogo dove storia, natura e letteratura si intrecciano in un mix perfetto.

Le ultime foto sono del tratto di lungolago che è in corso di riqualificazione e avrà anche una ciclabile che si innesta sulla esistente e poi su quella da realizzare che porterà ad Abbadia Lariana.



8 febbraiosi festeggia San Girolamo Emiliani Festa a Somasca di  Vercurago e visite guidata agli scavi archeologici con ...
08/02/2025

8 febbraio
si festeggia San Girolamo Emiliani
Festa a Somasca di Vercurago e visite guidata agli scavi archeologici con la Soprintendenza
👉 UnA scoperta eccezionale risalente all'Età del Rame, che riscrive la storia del territorio. Ritrovate, per ora, una statua stele, ceramiche, punte di frecce, resti di strutture murarie.

Fede e storia ai piedi del Castello dell'Innominato

Turismo religioso a Lecco: Santuario di San Girolamo Emiliani a Somasca di Vercurago. Cia delle Cappelle, Scala Santa, eremo e fonte.

Tutto è imperfetto, non c’è tramonto così bello da non poterlo essere di più.Fernando PessoaLa natura coi suoi colori e ...
03/02/2025

Tutto è imperfetto, non c’è tramonto così bello da non poterlo essere di più.
Fernando Pessoa

La natura coi suoi colori e paesaggi.
La gratitudine stando in silenzio e riempiendo i nostri occhi.



La neve rallenta, modifica, ti ferma per farsi ammirare meglio. La neve riporta a altre nevi, a altri sguardi, a altre v...
26/01/2025

La neve rallenta, modifica, ti ferma per farsi ammirare meglio. La neve riporta a altre nevi, a altri sguardi, a altre vite, a tutti gli inverni, a tutte le età che hai attraversato, anno per anno. La neve pesa poco, pesa meno dell’aria limpida, del sole e della pioggia.
Mina

Neve fresca. Clima invernale. Magia e silenzio.

Condividiamo le foto pubblicate stamattina dal a Pianezzl

Corni di Canzo ammantati di neve

Buona domenica a tutti

Adorazione dei MagiTiziano Vecellio (1480-1576)Pinacoteca Ambrosiana «Non si misero in cammino perché avevano visto la s...
06/01/2025

Adorazione dei Magi
Tiziano Vecellio (1480-1576)
Pinacoteca Ambrosiana

«Non si misero in cammino perché avevano visto la stella, ma videro la stella perché si erano messi in cammino», dice san Giovanni Crisostomo.

Buona Epifania a tutti!



Viviamo solo per scoprire nuova bellezza. Tutto il resto è una forma d’attesa.Khalil GibranBuon inizio d'anno da Abbadia...
04/01/2025

Viviamo solo per scoprire nuova bellezza. Tutto il resto è una forma d’attesa.
Khalil Gibran

Buon inizio d'anno da Abbadia Lariana ⭐

Lecco ✨ DA VEDERE * MOSTRA DEI PRESEPIalla Torre Viscontea | ingresso gratuito Fino al 12 gennaio👉🏻 Giovedì dalle 10 all...
02/01/2025

Lecco ✨ DA VEDERE * MOSTRA DEI PRESEPI
alla Torre Viscontea | ingresso gratuito

Fino al 12 gennaio

👉🏻 Giovedì dalle 10 alle 13
👉🏻 Da venerdì a domenica dalle 10 alle 18

Un bel percorso tra diverse rappresentazioni della natività con suggestivi presepi

Per chi è a Lecco, una pausa relax da non perdere



Un bel percorso tra diverse rappresentazioni della natività con suggestivi presepi

Per chi è a Lecco, una pausa relax da non perdere

Siate felici, ingenui, sorpresi, pervasi di speranza e fiducia.Siate pronti alla gentilezza, all’ascolto e all’aiuto.Sia...
24/12/2024

Siate felici, ingenui, sorpresi, pervasi di speranza e fiducia.
Siate pronti alla gentilezza, all’ascolto e all’aiuto.
Siate pronti a rinascere.
Siate il Natale.
🎄✨
Tanti auguri di Buone Feste a ognuno di voi e alle vostre famiglie!

Era la notte del 24 dicembre 1904 quando suonarono per la prima volta le campane del campanile della Basilica San Nicolò...
24/12/2024

Era la notte del 24 dicembre 1904 quando suonarono per la prima volta le campane del campanile della Basilica San Nicolò.

Quale migliore anniversario per augurarvi un lieto e gioioso Natale ✨🎄

Il campanile della Basilica di San Nicolò Lecco è chiamato dai lecchesi "matitone" per la sua forma. Visite guidate per salire a 96 metri.

23/12/2024

Il fondo Manzoni alla Biblioteca Nazionale Braidense a Milano

La magia del Natale ti aspetto a Lecco.Vieni a scoprire il Natale 2024 e goditi momenti unici immerso nell'atmosfera nat...
14/12/2024

La magia del Natale ti aspetto a Lecco.
Vieni a scoprire il Natale 2024 e goditi momenti unici immerso nell'atmosfera natalizia del centro storico.

6 dicembre 🍎🍎🍎 san Nicolò San Nicolò è il patrono di Lecco e a lui è dedicata l’omonima 👉🏻 Basilica cittadina e troviamo...
06/12/2024

6 dicembre 🍎🍎🍎 san Nicolò

San Nicolò è il patrono di Lecco e a lui è dedicata l’omonima 👉🏻 Basilica cittadina e troviamo una 👉🏻 statua dorata che lo raffigura direttamente nel lago nella zona di Punta Maddalena.
Noi che a Lecco siamo nate e cresciute lo sappiamo bene che San Nicolò è il patrono della nostra città.
Crediamo sia una di quelle informazioni legate al tuo territorio che memorizzi benissimo, poiché il 6 dicembre si sta a casa da scuola.
Ma da dove arriva e chi è San Nicolò e perché nel giorno della sua ricorrenza i bambini ricevono le mele in dono?
Scopriamolo insieme allora!

San Nicolò patrono di Lecco si celebra il 6 dicembre. Lo sanno bene i bambini che ricevono in dono le mele di San Nicolò. Nel lago una sua statua dorata.

🥳 Tanti auguri Antonio Ghislanzoni Oggi si ricordano i 200 anni della nascita di un concittadino che ha donato una delle...
25/11/2024

🥳 Tanti auguri Antonio Ghislanzoni

Oggi si ricordano i 200 anni della nascita di un concittadino che ha donato una delle identità della nostra città.
La scapigliatura e gli artisti che rendevano vivace il comune di Maggianico.
A lui dobbiamo le due ville nel rione: Villa Gomes e villa Ponchielli.
A lui l'Italia intera rende tributo per il libretto della Aida di Verdi.

"Celeste Aida, forma divina,
mistico serto di luce fior,
del mio pensiero tu sei regina,
tu di mia vita sei lo splendor.
Il tuo bel cielo vorrei ridarti,
le dolci brezze del patrio suol,
un regal serto sul crin posarti,
ergerti un trono vicino al sol."

Grazie Antonio Ghislanzoni ❤️

Antonio Ghilanzoni è il librettista dell'Aida di Giuseppe Verdi. Lecchese di Maggianico, personaggio della scapigliatura lecchese.

140 anni e non sentirliCorreva l'anno 1884 e come oggi, 16 novembre, veniva inaugurato a Lecco il monumento all'eroe dei...
16/11/2024

140 anni e non sentirli

Correva l'anno 1884 e come oggi, 16 novembre, veniva inaugurato a Lecco il monumento all'eroe dei due mondi, Giuseppe Garibaldi.

Monumento a Garibaldi a Lecco nell'omonima piazza. Scolpito nella base il nome dei tre garibaldini lecchesi che furono dei Mille a Marsala con Garibaldi.

Indirizzo

Lecco

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando eccoLecco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a eccoLecco:

Condividi