Vittoria's Farm

Vittoria's Farm Un giardino dedicato alla Biodiversità, per conoscere piante e animali e rilasarsi nel verde della Val Gandino

🌳 una radice per quell'elemento della nostra storia che ci ricorda chi siamo e non ci lascerai mai🪵 una pezzo di cortecc...
02/07/2025

🌳 una radice per quell'elemento della nostra storia che ci ricorda chi siamo e non ci lascerai mai
🪵 una pezzo di corteccia per ricordarci che i nostri sensi e la nostra pelle ci connettono all'ambiente in cui viviamo e alla persone con cui interagiamo
🍂 una foglia dell'autunno passato, qualcosa che dal nostro albero abbiamo lasciato cadere a terra, che non abbiamo più con noi
🌿 una foglia dell'anno, qualcosa di nuovo che stiamo coltivando e facendo crescere.

La metafora dell'albero ci ha accompagnato nel nostro cammino ad anello, per farci riflettere sulla nostra storia e sulle nostre emozioni.
Un cammino ad anello che ci ha fatto incontrare a metà strada, che a ritroso ci ha fatto ripercorre il percorso fatto dagli altri all'andata.

Sperimentazione di punti di vista. Esperienze con i nostri sensi. Boschi e condivisione.
Nonostante il caldo, l'ombra dei sentieri ci ha protetti ed è stato bello ed intenso.

Grazie agli educatori del CRE di Cazzano che ci hanno scelte per progettare questa avventura. Grazie ai piccoli avventurieri che ci hanno condiviso pezzetti della loro storia personale. ❣️

Alessandra & Nadia

🎒 Reduce da una settimana a ritmi serrati, intensiva, spaesante. Piena di contenuti ed esperienze. Ho condiviso tavole r...
25/06/2025

🎒 Reduce da una settimana a ritmi serrati, intensiva, spaesante. Piena di contenuti ed esperienze. Ho condiviso tavole rotonde con persone di diverse età e provenienze, non solo da tutta Italia, ma da tutto il mondo. In una cornice che più lontano dagli ambienti naturali non si può concepire. Ci hanno iniettato contenuti di management aziendale, economia, public speaking, informatica, leggi di mercato... A noi, che quasi tutti proveniamo dal mondo delle scienze naturali, ambientali e altri ambiti applicati alla sostenibilità.
📳 Un tornado di fatica e stress e nozioni che avranno da decantare.
🖇️ Bellissimo e prezioso condividere tutto questo con le persone interessanti che ho conosciuto. Speciali connessioni. Nuovi nodi di rete. Grazie.
🌸 Chissà dove andranno... Tutti questi semi lanciati verso il futuro della biodiversità. Chissà se ci corromperanno o ingloberanno. O se ci daranno semplicemente più strumenti di competizione per tenere vivi i nostri valori.
🌿Vedremo...

🐾Alla mia compare quotidiana.Collega in pet-therapy e educazione ambientale in bosco.Socia in tracciamento di fauna selv...
06/06/2025

🐾
Alla mia compare quotidiana.
Collega in pet-therapy e educazione ambientale in bosco.
Socia in tracciamento di fauna selvatica.

All'allegria, alla dolcezza e all'energia che porti.

Buon Compleanno super Altea!!!
🐾❣️(+8)

⛲🌊 ACQUA LOCALE 〰️ ACQUA GLOBALEScienza di campo per la tutela del territorio in una prospettiva multiculturale 💧Eventi ...
23/05/2025

⛲🌊 ACQUA LOCALE 〰️ ACQUA GLOBALE
Scienza di campo per la tutela del territorio in una prospettiva multiculturale 💧

Eventi aperti al pubblico presso il territorio comunale di Gandino, per scoprire un mondo di vita nell'acqua dei torrenti e delle aree umide della Val Gandino!

Dopo il lungo lavoro di citizen science che ha visto coinvolte diverse classi del territorio nell'analisi dei corsi d'acqua della Val Gandino, adesso è ora di coinvolgere la cittadinanza sulle ricerche in corso 👊

Vi aspettiamo!

🧀🫕🐮 imparare il procedimento per far cagliare il latte e produrre il formaggio; scoprire la stalla e incontrare i vitell...
07/05/2025

🧀🫕🐮 imparare il procedimento per far cagliare il latte e produrre il formaggio; scoprire la stalla e incontrare i vitellini; scoprire come si taglia l'erba per fare il fieno e pranzare in fienile ed essere abitanti per un giorno di una cascina storica...

🦊🐾🪶 poi andare a cercare gli animali selvatici, imparando a riconoscere le loro orme e segni di presenza, sperimentarsi toccando l'impronta de cinghiale, il pelo del cervo, il palco del capriolo...

🙏 al concludersi di queste giornate ti accorgi di quanta strada ci ha portato qui, ad incontrarci e a collaborare insieme, a creare esperienze cucite su misura delle nostre personali passioni da trasmettere ai bambini...

Grazie Nadia, grazie Angelo, grazie rete 👊❗

💨 nuvole che liberano le cimedopo la pioggia ecco l'Alben, il Grem e il Formico spuntareamor di faggeta con gli odori de...
27/04/2025

💨
nuvole che liberano le cime
dopo la pioggia
ecco l'Alben, il Grem e il Formico spuntare

amor di faggeta
con gli odori del sottobosco
delle pellicce selvatiche...

📅📣
con un maggio in arrivo incalzante senza una pausa, tra una classe e l'altra, di progetto in progetto...
i boschi restano qui, a ricordarci di respirare

🐛🦋
sarà un'estate che parla di rinascita e voglia di volare...

siamo pronti ad uscire dal bozzolo ⁉️

❣️⛰️Stai dove ti valorizzano, ti ascoltano, ti aiutano, ti insegnano, e ti senti a casa... Stai dove ti abbracciano e ti...
26/03/2025

❣️⛰️
Stai dove ti valorizzano, ti ascoltano, ti aiutano, ti insegnano, e ti senti a casa... Stai dove ti abbracciano e ti dicono che sei abbastanza. Dove la rete sociale fa casa. Insieme al bosco.
Stai dove il ritmo di vita è il tuo. Stai con chi ha i tuoi valori e ha sogni che guardano nella stessa direzione. Anche se sono sogni difficili e fuori dal coro, e hai le mode e le dicerie contro.
Chi ti da speranza quando non ce la fai più e non ti ricordi perché ha senso impegnarsi per rialzarsi... È quello che ti salva. Che ti ricorda che la direzione la stai un attimo perdendo di vista ed è il caso di rientrare in bolla e ricordare cosa è importante.
Le mie montagne sono importanti, le mie passioni sono fondamentali, le persone con le quali condividerle vitali.
Grazie a queste persone, quelle nelle foto degli scorsi giorni e quelle in altre foto. Quelle che mi sono accanto, come amici e sul lavoro.
Quelli che credono nel progetto di rete condiviso, nell'unione che fa la forza.
Siete importanti. Possiamo creare il bellissimo 🤟
Ecco, oggi avevo bisogno di dirlo. E di dirmelo.

🎨🪵❣️ Laboratorio creativo educativo❕NATURALMENTE ARTIGIANISe ti dicessimo che potrai creare e realizzare col legno un tu...
06/02/2025

🎨🪵❣️ Laboratorio creativo educativo❕
NATURALMENTE ARTIGIANI

Se ti dicessimo che potrai creare e realizzare col legno un tuo villaggio personale?! Come un diorama...

Torna la nostra Ilaria .pala_ , psicomotricista ad approccio integrato ed educatrice professionale, in un laboratorio dedicato ai più piccoli, ospiti al Grem Bike Hostel!

Utilizzeremo solo elementi ricavati da legno di scarto, seguendo le orme della corrente artistica della Land Art!!

Venite a scoprire la natura come compagna
e promotrice di benessere,
e non solo luogo da abitare 🌳pala_

💥💥💥 CANI & MONTAGNA sta tornando!!In una bellissima ed aggiornatissima versione.Alessandra, Nadia e Michela insieme per ...
29/01/2025

💥💥💥 CANI & MONTAGNA sta tornando!!

In una bellissima ed aggiornatissima versione.
Alessandra, Nadia e Michela insieme per un corso di aggiornamento dedicato in particolare alle guide AIGAE, agli accompagnatori di montagna e in ambiente naturale, ma utile anche a tutti gli appassionati di cinofilia che frequentano i boschi col loro quattro zampe 🐾

Due possibilità. Online e in campo.
Puoi iscriverti solo ad uno o ad entrambi i corsi!
Vi aspettiamo a marzo!

WEBINAR - tre incontri online che affrontano la tematica della relazione cane-persona-natura, con un focus sull'etologia del cane e sulla corretta gestione del cane in ambiente montano, nella gestione di gruppi con cani in uscita, nel rispetto dell'ambiente e della fauna selvatica locale. (2 cfu per le guide escursionistiche AIGAE)

WORKSHOP - una giornata dedicata al dogtrekking nelle valli bergamasche, con l'obiettivo a fornire strumenti teorico-pratici per una gestione adeguata e consapevole del cane in ambiente montano, nel rispetto e nella sicurezza delle realtà che vivono in/di questo ambiente. (6 cfu per le guide escursionistiche AIGAE)
Per il pernottamento la notte precedente consigliamo l'inimitabile

🎨 Quando... Ci sono eventi da comprendere, emozioni che non sanno da dove uscire e come farsi raccontare, quando c'è fid...
27/01/2025

🎨 Quando...
Ci sono eventi da comprendere, emozioni che non sanno da dove uscire e come farsi raccontare, quando c'è fiducia da costruire e relazioni che possono aiutare...
🦋 Si può raccontare una storia,
con una farfalla, un asino, un gufo che diventa una cincia; si aggiungono una bambina di fantasia e poi una vera, in sella aduna tigre, c**a sua squadra di alberi magici.
🌲 Si può andare piano piano, si può dare coraggio, si può accogliere e far sentire al sicuro, per poter ti**re fuori.
Il mondo complesso e bellissimo che c'è in ogniuno di noi.
📝 Quando la pet therapy non può ancora, la scrittura terapeutica è una magia.
Grazie alle colleghe stupende, che non mia hanno fatta sentire sola in questa sfida per la quale pensavo di non essere all'altezza, dove invece mi sono sentita efficace.
Grazie ancora di più a questa famiglia che ci ha dato fiducia, e a questa bimba che in punta di piedi si sta affidando un po' a me.
C'è sempre un grande e professionale "noi" dietro ogni meraviglioso sentiero.
❣️
pala_

🐾👣 ESPERIENZA DI RICERCA FAUNISTICA IN BOSCO, con guida naturalistica AIGAE e cane esperto in tracciamento.Per conoscere...
30/12/2024

🐾👣 ESPERIENZA DI RICERCA FAUNISTICA IN BOSCO,
con guida naturalistica AIGAE e cane esperto in tracciamento.
Per conoscere il mondo di orme e segni di presenza... Per meglio rispettare gli animali del bosco!

▫️Se sei appassionato di montagna e di fauna selvatica questa iniziativa fa per te!
Esploreremo boschi e sentieri a ridosso di passo Zambla per scoprire come si possono “incontrare” gli animali selvatici senza disturbo diretto, rilevandone la presenza sul territorio.

▫️Ci alleneremo a leggere gli indizi della presenza degli animali selvatici nell’ambiente, sperimentando la prima fase importante della ricerca scientifica di campo. Il tutto con un'esperta di eccezione che guiderà il gruppo, la nostra Altea, setter gordon.

▫️Dopo l’uscita in bosco, al Grem Bike Hostel ci aspetterà una pausa merenda con laboratorio di realizzazione di calchi in gesso di orme di ungulati.
Concluderemo la giornata con una bella cena tutti insieme!

🔗 Per maggiori info guarda qui:
https://www.grembikehostel.it/in-cerca-di-selvatici/

🏡 quando accade.che camminando per il tuo sentiero incontri qualcuno che sta camminando circa nella tua direzione.e pros...
19/12/2024

🏡
quando accade.
che camminando per il tuo sentiero incontri qualcuno che sta camminando circa nella tua direzione.
e proseguendo si incontra qualcun altro,
poi qualcun altro ancora.
i sogni e i progetti di ciascuno si intrecciano, si contaminano.
i valori si riconoscono.
si decide di accompagnarsi e di raccontarsi,
almeno per un po', per il tratto che serve.
non siamo sempre tutti in forma ad ogni pezzetto di quel sentiero, ma ci si aspetta, ci si supporta, ci si abbraccia.
perché dobbiamo arrivarci tutti, a far dei nostri sogni realtà.
per stare per boschi, per prati,
per stare con le mani nella terra,
per stare con quelli come noi.
per continuare a cercare la calma e andare al nostro ritmo, quello che ci fa stare bene.
quando guardando fuori vedi solo confusione, rincorse
e modalità in cui ti sento alieno,
basta stare su questo sentiero, dove ci incontriamo tra noi.
Io continuo semplicemente a dire immensi GRAZIE.

Indirizzo

Via Colombo 73
Leffe
24026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vittoria's Farm pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vittoria's Farm:

Condividi

VITTORIA's FARM natura, scienza, benessere

Vittoria's Farm Project

contaminazione, divulgazione, citizen science

Vittoria's Farm vuole essere un punto di incontro, fisico e virtuale, per mettere in comunicazione tra loro diverse realtà scientifiche, associazionistiche e non. Uno stimolo per conoscersi tra professionisti e "fare rete". Uno stimolo alla contaminazione tra dottrine diverse: scienze biologiche e naturali, psicologiche, educative, artistiche...

Il tutto combinato con gli ambienti e gli scenari che la montagna più offrire.