Montagna Verde Agriturismo

Montagna Verde Agriturismo Agriturismo in Lunigiana, nella splendida cornice del parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano L’agriturismo sorge in località Apella di Licciana Nardi (prov.
(777)

di Massa), circondato dai secolari castagneti del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Gli ambienti sono stati ricavati da un’antica torre di avvistamento costruita nell'anno Mille e ristrutturata nel 1995 da Mario Maffei. A ciò si è poi aggiunto il recupero del borgo di Apella, che oggi ospita un albergo diffuso costituito da caratteristiche dimore medievali in pietra sapientemente ristrutturate prestando attenzione al recupero dei materiali locali.

09/07/2025
🎉 30 ANNI INSIEME!🔥 Ultimissimi posti disponibili!📅 Martedì 15 luglio | 🕖 dalle ore 19📍 Agriturismo Montagna Verde - Ape...
08/07/2025

🎉 30 ANNI INSIEME!
🔥 Ultimissimi posti disponibili!

📅 Martedì 15 luglio | 🕖 dalle ore 19
📍 Agriturismo Montagna Verde - Apella (MS)

🥂 Apericena a km zero – 25€ a persona con una bevuta inclusa
🌌 Sotto le stelle del cielo della torre di Apella
🎧 DJ set live con FabriB
🎂 Brindisi e taglio della torta alle 23.00 offerti dall’agriturismo

👉 Prenotazione obbligatoria: 0187 421203
📩 [email protected]

Torna questo Venerdì 11 luglio ore 17 ad Apella l’appuntamento con “Intrecci di Terra e Tessuti” per continuare sulla st...
07/07/2025

Torna questo Venerdì 11 luglio ore 17 ad Apella l’appuntamento con “Intrecci di Terra e Tessuti” per continuare sulla strada del progetto 🧵🌾 I FILI DELLA MEMORIA – CASA DELLA CANAPA E DELLA LANA
📍 Apella di Licciana Nardi – Montagna Verde
📅 Un pomeriggio tra mani sapienti, racconti intrecciati, antichi mestieri e nuovi sorrisi in compagnia di Pinuccia Landini Tiziana Valerio e Lidia Travaglini. Necessaria iscrizione a [email protected] e Tel 3929963407 Grazie

04/07/2025

Un servizio speciale parlerà dell’Azienda Malatesta Sergio, un orgoglio del nostro comune, che rappresenta al meglio la passione e la qualità del nostro territorio. 📺✨

📍 Non perdetevelo su Studio Aperto Mag - Italia 1, stasera alle ore 19

Sosteniamo le eccellenze locali! 💚

Malatesta Sergio - Prodotti Agricoli della Valle del Bagnone

🧵🌾 I FILI DELLA MEMORIA – CASA DELLA CANAPA E DELLA LANA📍 Apella di Licciana Nardi – Montagna Verde📅 Un pomeriggio tra m...
03/07/2025

🧵🌾 I FILI DELLA MEMORIA – CASA DELLA CANAPA E DELLA LANA
📍 Apella di Licciana Nardi – Montagna Verde
📅 Un pomeriggio tra mani sapienti, racconti intrecciati, antichi mestieri e nuovi sorrisi!
Intrecci di Terra e Tessuti
Sotto le volte di pietra della Casa Nardi, il cuore del borgo ha ripreso a ba***re con l’arte del ricamo, della ceramica, dell’uncinetto e delle storie. Insieme alle donne custodi dei saperi di un tempo, Lidia Travaglini, Pinuccia Landini e Tiziana Valerio, toccato la bellezza della tradizione:
🧶 ricami raffinati
🪡 esempi di sfilato e punto antico
🫖 creazioni in ceramica decorate a mano
🧵 borse, strofinacci, presine e tessuti unici

Con mani in pasta e fili tra le dita, abbiamo scoperto come si lavorava una volta la canapa, come si modellava l’argilla e come ogni punto, ogni nodo e ogni incisione porti con sé memoria, identità e comunità.

💬 Un grazie speciale a tutte le artigiane e partecipanti che rendono vivo questo progetto di memoria attiva!

📸 Scopri nella gallery i momenti più belli!
🔁 Condividi se anche tu ami la bellezza delle cose fatte a mano.

🐝 Le nostre api, la nostra anima 🍯Otto postazioni, otto piccoli mondi operosi tra Apella, Taponecco, Crespiano e Prota, ...
02/07/2025

🐝 Le nostre api, la nostra anima 🍯
Otto postazioni, otto piccoli mondi operosi tra Apella, Taponecco, Crespiano e Prota, nell’amata e ancora autentica .
Ogni alveare è frutto di attenzione, cura e fatica. Ma soprattutto di tanta passione.
Fare apicoltura in montagna non è semplice. Richiede sacrificio, forza fisica ( la mia nuova palestra
A!) e pazienza. Ma ci dona molto più di miele e polline: ci restituisce silenzi, profumi, connessione profonda con la natura. E ci regala qualcosa che va oltre il prodotto: il benessere psicofisico di chi sceglie di vivere in equilibrio con il paesaggio.
🌻 Le nostre api impollinano castagni, rovi, fiori di prato e alberi da frutto.
🌳 Il loro lavoro è di riflesso anche il nostro: custodire la biodiversità.💛 Ogni vasetto che esce da qui racconta un pezzo della nostra terra, della nostra . Grazie a loro, ogni giorno impariamo che la fatica ha senso se è fatta con amore e generosità.
E grazie a chi ci ha guidato fino a oggi e chi da oggi ci guida nuovamente in questo cammino con competenza e cuore, come il maestro Fiorenzo, che con pazienza ci insegna e ci dona i suoi preziosi saperi.

🌿 INTRECCI... di Terra e Tessuti 🌿🎉 Primo evento del ciclo "Laboratori di Saperi Antichi" nel progetto "I fili della Mem...
28/06/2025

🌿 INTRECCI... di Terra e Tessuti 🌿

🎉 Primo evento del ciclo "Laboratori di Saperi Antichi" nel progetto "I fili della Memoria – Casa Museo della Canapa e della Lana."

📅 3 luglio ore 17 📍 Agriturismo Montagna Verde - CASA NARDI ad Apella

✨ Laboratori manuali ed esposizioni gratuite:

Artigianato artistico con Pinuccia Landini

Ricamo su canapa con Tiziana Valerio

Narrazioni di memorie tessute con Lidia Travaglini

🍪 Merenda a tema con prodotti locali. Cena su prenotazione con menù alla carta.

ℹ️ Info e iscrizioni: 3929963307 / 0187421203 | [email protected] | www.montagnaverde.it

🌿 Domani sera su NoiTv alle 21:15 puntata speciale de “I Colori del Serchio”!Un emozionante viaggio etnobotanico con Mar...
27/06/2025

🌿 Domani sera su NoiTv alle 21:15 puntata speciale de “I Colori del Serchio”!
Un emozionante viaggio etnobotanico con Marco Pardini ad Apella e nella splendida Valle del Taverone.

Un grande grazie a Fabrizio Palagi per averci presentato alla redazione, ad Abramo Rossi per la consueta professionalità , e al grande botanico Marco Pardini per averci accompagnato ancora una volta alla scoperta delle meraviglie naturali e culturali del nostro territorio. 🌲🌸

📺 Non mancate: la natura, la storia e le tradizioni di Apella, della Valle del Taverone e della vi aspettano sullo schermo!

Intrecci…
27/06/2025

Intrecci…

Evento realizzato nell’ambito del progetto “I fili della Memoria – Casa Museo della Canapa e della Lana”

🎨 INTRECCI DI TERRA E TESSUTILaboratori di saperi antichi. Evento realizzato nell’ambito del progetto “I fili  della Mem...
26/06/2025

🎨 INTRECCI DI TERRA E TESSUTI

Laboratori di saperi antichi.
Evento realizzato nell’ambito del progetto “I fili della Memoria– Casa Museo della Canapa e della Lana”

📍 Agriturismo Montagna Verde – Apella (Licciana Nardi/ Lunigiana)
🗓️ giovedì 3 luglio – ore 17:00 ad Apella Casa Nardi Centro Visita Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano



✨ Pomeriggio inaugurale – dimostrazioni aperte al pubblico evento gratuito

🔹 Necessaria l’iscrizione via telefono o email – posti limitati

Workshop artigianali con:

👩‍🎨 Pinuccia Landini – Artistica..mente Lunigiana
• Laboratori ed esposizione di artigianato artistico
• Produzione e decorazione di oggetti in argilla rossa e bianca
• Simboli della Lunigiana, Statue Stele, motivi floreali come la Margherita Pipin

🧵 Tiziana Valerio – Ricamo su canapa
• Laboratorio pratico
• Dimostrazione e narrazione delle tecniche storiche



📚 Esposizioni e narrazioni
• Tessuti antichi, corredi della tradizione, ceramiche artigianali
• Racconti di mani sapienti e memorie tessute con @⁨Lidia⁩ Travaglini



🍞 Esperienze complementari:
• Merenda a tema con prodotti dell’agriturismo:
🍞 Pane e focaccia cotte a legna con 🧀 Formaggi locali e 🍯 Miele bio aziendale e🍓 Confetture fatte in casa
• Piccolo mercato dell’artigianato locale



📌 Un’occasione per riscoprire la manualità, la bellezza del fare e l’identità di un territorio che intreccia natura e cultura.
Possibilità di cena su prenotazione al 0187421203 ( menù alla carta)

📞 Info e iscrizioni: 3929963307 0187421203
📧 [[email protected]] – 🌐 [www.montagnaverde.it]

Indirizzo

Licciana Nardi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Montagna Verde Agriturismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Montagna Verde Agriturismo:

Condividi

Our Story

L’agriturismo sorge in località Apella di Licciana Nardi (prov. di Massa), in Lunigiana, circondato dai secolari castagneti del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano di cui è Centro Visita. Gli ambienti sono stati ricavati da un’antica torre di avvistamento costruita nell'anno Mille e ristrutturata nel 1995 da Mario Maffei. A ciò si è poi aggiunto il recupero del borgo di Apella, che oggi ospita un albergo diffuso costituito da caratteristiche dimore medievali in pietra sapientemente ristrutturate prestando attenzione al recupero dei materiali locali. La cooperativa agricola è certificata biologica, con produzione propria di castagne, farina di castagne, miele, ortaggi, olio evo, formaggi (del socio AZ Boschetti) e carni di Agnello di Zeri, vacche Limousine, cinta senese. Il ristorante dell’agriturismo è aperto anche a ospiti esterni che non alloggiano, ed è nato dalla passione di riscoprire le ricette più antiche del luogo, rivisitate con la fantasia del nostro Cuoco Luca.