Stromboli è un vulcano; sotto il vulcano c'è un bosco vicino al mare; nel bosco ci sono esperienze che uniscono acqua salata e le profondità della terra. Il Vulcano nel Bosco è l'Antica Scuola dell'isola, una residenza pluricentenaria in cui si sono succedute le generazioni, per apprendere ma anche per lasciare. Ora è utilizzata allo stesso modo:
apprendere dal passato a dalla natura in cui è imme
rsa;
lasciare ciascuno il proprio contributo nel rispetto della tradizione in cui siamo accettati. Nella residenza, che ospita workshops ed iniziative artistiche e culturali, è possibile asistere e soggiornare, in contatto con lo spirito del posto. La dimora è immersa in un bosco di pini, con un terreno di circa 10mila metri quadri, in parte coltivato ed in parte lasciato allo stato selvaggio. Tra gli alberi del bosco e quelli dei frutteti di aranci, gli orti in permacultura provvedono ai bisogni secondo le stagioni. Nello spiritio dell'antica Stromboli, in cui ogni risorsa è preziosa,
le energie vengono impiegate e razionalizzate, siano esse quella dei pannelli fotovoltaici, dei pannelli solari per acqua calda o della raccolta dell'acqua piovana dai tetti. Tutti gli ambienti sono rimasti come erano in origine, con i pavimenti in ceramica antica, l'antico forno per il pane, la ruota del mulino e tutto ciò che nei secoli è entrato a fare parte della dimora. Quello che è stato aggiunto, dal riscaldamento a pavimento alla cucina a legna, è stato inserito col rispetto e le forme e delle funzioni che l'antica dimora della scuola suggeriva. Rinasce dunque con la sua originale funzione la scuola, non più semplicemente un luogo in cui assistere a lezioni ma piuttosto come una opportunità di essere discepoli di un maestro:
il vulcano Stromboli.