Visit Loano

Visit Loano Pagina ufficiale di promozione turistica di Loano, luogo magnifico nella Riviera delle Palme ☀️

07/07/2025

Venerdì 4 luglio, oltre 350 commensali hanno animato i Giardini San Josemaria Escrivà per l’edizione 2025 della Cena in Bianco: un vero trionfo di cura, creatività e condivisione.

Dettagli raffinati e total white hanno trasformato il giardino nel cuore della città in un salotto a cielo aperto.
Un evento pensato per stare insieme nel segno dell’etica, dell’eleganza e della solidarietà: il ricavato è stato destinato alla Residenza Protetta Ramella.

Un grazie a tutti i partecipanti e agli organizzatori.

——

02/07/2025

Il saluto al mare della Festa del 2 Luglio

A   iniziano le celebrazioni della Festa della Visitazione
02/07/2025

A iniziano le celebrazioni della Festa della Visitazione

Se sei a Loano non perdere uno degli appuntamenti più autentici dell’estate: la Festa della Madonna della Visitazione.Un...
02/07/2025

Se sei a Loano non perdere uno degli appuntamenti più autentici dell’estate: la Festa della Madonna della Visitazione.
Una suggestiva processione serale tra confraternite, musica tradizionale e spiritualità che attraversa il centro storico e racconta la storia della città.

📍 Ore 20.30 – partenza della processione con la partecipazione della Confraternita dei Turchini.

——

FA TAPPA A LOANO IL 42^ MEETING INTERNAZIONALE DELLE FIAT 500 STORICHEFarà tappa anche a Loano l'attesissimo 42° Meeting...
30/06/2025

FA TAPPA A LOANO IL 42^ MEETING INTERNAZIONALE DELLE FIAT 500 STORICHE

Farà tappa anche a Loano l'attesissimo 42° Meeting Internazionale delle Fiat 500 storiche promosso dal Fiat 500 Club Italia di Garlenda.

Come da tradizione, l'evento avrà un impatto significativo sul turismo del ponente ligure, attirando appassionati da tutto il mondo. Molti partecipanti prenotano con largo anticipo e si fermano per periodi più lunghi, approfittando dell'occasione per esplorare le bellezze della costa e dell'entroterra.

La manifestazione si terrà 4 al 6 luglio, con un prologo speciale già dal pomeriggio di giovedì 3 luglio. L'evento inizierà con un aperitivo di benvenuto all'Ipercoop di Albenga, seguito da una serata di festa in Borgata Ponte. Venerdì 4 luglio, giorno del compleanno della Fiat 500, gli equipaggi visiteranno Laigueglia nel pomeriggio e Ceriale in serata. Sabato mattina, le iconiche bicilindriche partiranno per il Grand Tour, con destinazione Toirano, dove si terrà un pranzo a base di piatti tipici locali.

Domenica, la Gran Parata finale porterà l'allegria e i colori delle Fiat 500 lungo la riviera, con una tappa speciale a Loano. Il lungomare sarà animato dal suono dei clacson, dai rombi dei motori e dalla musica, con l'esibizione del gruppo folcloristico "La Paranza del Geco" a coronare l'evento.

Non perdete l'occasione di partecipare a questo straordinario raduno e di vivere un'esperienza unica tra storia, cultura e passione per le Fiat 500!

Qui il programma dettagliato dell'evento: https://www.500clubitalia.it/programma/

    Loano con i tuoi occhi Oggi celebriamo chi racconta la città con uno scatto, un video o una storia.📸 Hai una foto sp...
30/06/2025


Loano con i tuoi occhi
Oggi celebriamo chi racconta la città con uno scatto, un video o una storia.
📸 Hai una foto speciale di Loano? Taggaci e potresti essere protagonista del nostro feed!

——

Venerdì 27 giugno alle 17 nella sala consiliare di Palazzo Doria a Loano si terrà la consegna del primo Premio LoaDonna,...
25/06/2025

Venerdì 27 giugno alle 17 nella sala consiliare di Palazzo Doria a Loano si terrà la consegna del primo Premio LoaDonna, rivolto alle eccellenze al femminile del nostro territorio.

Il premio 2025 sarà assegnato alla radiologa Nicoletta Gandolfo, responsabile tecnico dello screening mammigragico di Asl3, direttore della Struttura complessa di Radiologia a Villa Scassi e direttore del Dipartimento Immagini di Asl3 nonché presidente della Società italiana di Radiologia medica ed interventistica per il biennio 2025-2026.

A seguire la dottoressa Gandolfo terrà una conferenza su “L'intelligenza artificiale per una diagnostica più accurata delle patologie femminili”.

L'iniziativa è della sezione di Loano di Fidapa, la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari.

  celebra la festa patronale di San Giovanni Battista
24/06/2025

celebra la festa patronale di San Giovanni Battista

A LOANO LA FINALE DEL REXER HOUSE OF MUSIC, IL CONTEST MUSICALE PER GIOVANI TALENTIDal 26 giugno presso il Loano2Village...
24/06/2025

A LOANO LA FINALE DEL REXER HOUSE OF MUSIC, IL CONTEST MUSICALE PER GIOVANI TALENTI

Dal 26 giugno presso il Loano2Village si terrà la finale di Rexer House of Music, progetto ideato da Rexer, l’agenzia immobiliare nata dalla partnership tra Intesa Sanpaolo, Homepal e BPER Banca: una competizione musicale per giovani talenti (maggiorenni e residenti in Italia) che ha l’obiettivo di valorizzarli e offrire loro opportunità di crescita e visibilità nel mondo dello spettacolo e della produzione musicale.

Dal 1 aprile al 9 maggio 64 artisti hanno partecipato alla fase preliminare di selezione, inviando la propria candidatura con una personale reinterpretazione dello spot e del jingle di Rexer e uno o due brani del proprio repertorio. Sono 26 quelli selezionati (mediante votazioni online degli utenti e la valutazione di una apposita Commissione Artistica, composta da discografici, produttori e talent scout) per proseguire e accedere alla fase finale della gara musicale: un workshop esclusivo di quattro giornate, che si terrà a Loano dal 26 al 29 giugno 2025, che decreterà i due vincitori assoluti di Rexer House of Music.

Ecco i nomi dei 26 artisti finalisti: Marco Cazzamani, Ilaria, Xada, Dena, Simone Grdl, Manzish, Luca Di Fabio, Inciso, Tadeni, Andrea Denaro, Miri, Emerie, ODO, Myky, Mde, Alice Isnardi, Nys the halfsoul, STONALE, LaBene, Jack Perax, Raffonz, Edoardo Lattanzi, LARIA, Milella, Bed Time Stories, Instinct.

La Commissione Artistica che li ha valutati e che parteciperà alla finale a Loano è formata da professionisti del music business: Il Presidente è Franco Zanetti, Direttore Editoriale di Rockol, portale numero uno dedicato all’informazione musicale e discografica, già discografico e storico scopritore di talenti. Zanetti è affiancato da Livio Magnini, chitarrista dei Bluvertigo, produttore e label manager, e da professionisti rappresentanti delle più importanti case discografiche major e indipendenti: Valentina Marturano (Brand Partnership and Business Developement Sony Music); Eugenia Borgonovo (A&R Manager Sugar Music); Lucio Schirripa (Product and Project Manager Universal Music Italia); Giulia Mazzetto (Head of A&R Columbia/Sony Music); Veronica Vezzoli (Head of A&R Epic/Sony Music), Eleonora Rubini (Marketing Director Frontline Warner Music Italy), Gabriele Compierchio (A&R Manager Sugar Music Publishing). Ci sono inoltre Marcello Balestra, già discografico in Pressing, storica etichetta di Lucio Dalla e Morandi, per anni A&R in Warner, attualmente Creative Manager; Claudio Buja, Presidente Universal Music Publishing Ricordi; Annalaura Avanzi, avvocato di importanti artisti e manager della scena nazionale; Ivan Butera, CEO e founder di Imsocial, tra le principali digital agency italiane nel settore musicale; Simone Cosimi, giornalista; Nicolò Zaganelli, Co-fondatore di Exploding Bands, agenzia di Digital Marketing leader nel settore della discografia e dei concerti e infine Enrico Maria Magli, Consulente Musicale per Rai ed X Factor.

Appuntamento ora al 26 giugno per la finale presso il Loano2Village: cuore dell’evento saranno le esibizioni ufficiali sul palco dei 26 artisti rimasti in gara, che interpreteranno e presenteranno dal vivo la propria canzone, al cospetto della Commissione Artistica, ma ci saranno anche seminari formativi su argomenti legati al mondo del music business, attività di Tutoring da parte di esperti tecnici e momenti di networking.

Due saranno i vincitori assoluti e saranno premiati con:
Premio Rexer: questo premio verrà assegnato all’artista che reinterpreterà il jingle Rexer in modo più originale o comporrà il brano inedito più interessante. Il premio consisterà nella produzione del brano da parte di un produttore professionista e la sua promozione a media e radio nazionali.

Premio Progetto Artistico: questo premio verrà conferito all’artista con il miglior repertorio personale. Il premio consisterà nell’invio del progetto alle 50 principali realtà discografiche italiane e nell’assegnazione di un buono del valore di €1.000 per acquistare materiale musicale.

🥾 Camminare tra mare e montiEsplora i percorsi intorno a Loano: da Verzi a San Damiano, dal Monte Carmo alla costa.🌿 Per...
24/06/2025

🥾 Camminare tra mare e monti
Esplora i percorsi intorno a Loano: da Verzi a San Damiano, dal Monte Carmo alla costa.
🌿 Perfetto per famiglie, sportivi o semplici amanti della natura.

——

LOANO CELEBRA SAN GIOVANNI BATTISTA, PATRONO DELLA CITTÀMartedì 24 giugno si celebrerà a Loano la festa patronale di San...
22/06/2025

LOANO CELEBRA SAN GIOVANNI BATTISTA, PATRONO DELLA CITTÀ

Martedì 24 giugno si celebrerà a Loano la festa patronale di San Giovanni Battista.

Loano conserva una piccola porzione di ceneri di San Giovanni Battista. La confraternita dei Bianchi ne venne in possesso grazie ai principi Doria, che volendo ingraziarsi l'ostica confraternita dei Disciplinanti riuscì ad ottenere dall'arcivescovo di Genova una parte delle ceneri affinché venissero custodite nell'oratorio di San Giovanni Battista. Tuttora sono conservate in due antiche urne, autenticate con i vescovili sigilli, e sono portate in processione nella festività di San Giovanni Battista.

L'origine del culto di San Giovanni Battista a Loano risale all'alto medioevo, infatti in una pergamena del 775 è riportato un atto di donazione dell'imperatore Carlo Magno ai monaci benedettini di San Pietro in Varatella che fra le diverse disposizioni riporta: “Etiam in loco qui Lovanus vocatur, una cm Plebe in honorem S. Mariae, et S. Ioannis”. Da questo prezioso documento si rileva che non solo Loano era già stabilita in pieve, ma riconosceva tra i suoi patroni San Giovanni Battista.

Verso l'anno mille i monaci di San Pietro in Varatella avevano fondato in Loano un monastero di Benedettine sotto il titolo di San Giovanni, come risulta dal breve del 1257 di papa Alessandro IV al Vescovo di Albenga riguardante la soppressione dello stesso. La chiesa di questo monastero, più volte modificata e ricostruita è l'attuale oratorio di San Giovanni Battista sede dell'omonima confraternita la cui fondazione si fa risalire al 1262.

Nel 1263 il Vescovo di Albenga Lanfranco di Negro vendeva Loano ad Oberto Doria ammiraglio di Genova ed incominciava così una lunga storia tra Loano e Genova, tra la confraternita dei Disciplinanti e i Doria il cui unico punto di contatto fu San Giovanni Battista e le sue ceneri. Il rafforzarsi e il propagarsi a Genova e più in generale nella Liguria del culto del Battista è sicuramente legato alla presenza, nella cattedrale di San Lorenzo delle sue ceneri.

Messe verranno celebrare alle 10.30 nell'oratorio dei Bianchi e alle 18 presso la parrocchia di San Giovanni Battista. Alle 20.30 messa in parrocchia e, a seguire, la processione che, partendo da piazza Italia, percorrerà le vie del centro accompagnata dalle note dell'Associazione Musicale Santa Maria Immacolata.

21/06/2025

+++ COMUNICAZIONE +++

A seguito di sopralluogo tecnico e alla luce del perdurare delle condizioni meteo avverse, l'organizzazione, la produzione e l'amministrazione comunale in accordo con il Coc hanno verificato l'assenza delle dovute condizioni di sicurezza per lo svolgimento dell'evento, quindi il concerto di Irene Grandi in piazza Italia è ANNULLATO.

L'amministrazione comunale si è già attivata per riproporre sia il concerto che la "Notte Bianca" in altra data da definire, sulla base delle disponibilità dell'artista e delle categorie economiche.

Indirizzo

Piazza
Loano
17025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Loano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Loano:

Condividi