Appennino Slow

Appennino Slow Da più di 20 anni "con" e "per" il territorio. Amiamo la nostra terra e viverla a passo lento Prevalentemente ci occupiamo di turismo lento e sostenibile.
(2)

CHI SIAMO
AppenninoSlow è un consorzio che opera in prevalenza sull'Appennino Tosco Emiliano. COSA FACCIAMO
In breve: promozione e commercializzazione del territorio. La promozione consiste nella realizzazione di materiale promo, la partecipazione a fiere di settore, organizzazione di work shop, di press ed educational tour con giornalisti e tour operator. Da un quattro d’anni siamo editori di u

na rivista “nelle Valli Bolognesi” nata come strumento di marketing locale-interno. Per la parte di commercializzazione, ci occupiamo della creazioni di pacchetti e della loro gestione. I temi sui quali siamo più attivi sono il trekking, la MTB, l’ippoturismo ed i motori intesi come auto e moto d’epoca, cercando di arricchire le nostre proposte con l'enogastronomia locale. L'organizzazione di trekking sia per individuali che per gruppi è quello che ci piace fare...
Siamo a disposizione delle amministrazioni locali per progetti di promozione o gestione di eventi.

Le nostre guide Sharon ed Alessia stanno già pensando al prossimo cammino... 💭💭Dal 23 al 28 settembre ci accompagneranno...
09/08/2025

Le nostre guide Sharon ed Alessia stanno già pensando al prossimo cammino... 💭💭

Dal 23 al 28 settembre ci accompagneranno lungo il Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna con la nostra proposta fruibile anche da camminatori ipovedenti e non vedenti.

👣 Si parte quindi per un nuovo cammino inclusivo, aperto a tutti: vedenti, non vedenti e ipovedenti. Sarà un trekking unico, dedicato a chi crede nella diversità e nell’incontro, a chi sa che la bellezza va annusata, gustata, ascoltata, sentita e condivisa.

Tutte le info qui: https://www.appenninoslow.it/viaggi-inclusivi/san-francesco

Sto giá pensando al prossimo cammino... 😁
Il Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna (AR)

Itinerante, 6 giorni e 5 notti
Guida: Alessia Ghirardi e Sharon Cappetti
Trasporto bagaglio: Sì
Sistemazione: Alberghi, B&B e Foresteria Religiosa con pensione completa
Camere: condivise con altri partecipanti - doppie/matrimoniali, triple
Difficoltà: ●●●● | Impegnativo- Il Cammino di San Francesco è un percorso di circa 110 Km che non presenta difficoltà tecniche, le tappe giornaliere sono di circa 20 Km con dislivelli anche impegnativi.

👣 Parti con noi e aiutaci a diffondere questa iniziativa di cammino inclusivo, aperta a tutti: vedenti, non vedenti e ipovedenti.

✨Un trekking unico, dedicato a chi crede nella diversità e nell’incontro, a chi sa che la bellezza va annusata, gustata, ascoltata, sentita e condivisa.

https://www.appenninoslow.it/viaggi-inclusivi/san-francesco






Appennino Slow 💛 NoisyVision ETS

La Verna - Santuario francescano

Lunedì 11 e martedì 12 agosto, a Pietramala (Firenzuola - FI) ci sarà la prima edizione della Festa della Montagna, due ...
07/08/2025

Lunedì 11 e martedì 12 agosto, a Pietramala (Firenzuola - FI) ci sarà la prima edizione della Festa della Montagna, due giorni dedicati a cammini, incontri e sapori legati al territorio dell'alto appennino tra Bologna e Firenze.
🥾 Qui si snoda il cammino ad anello Alte Vie Firenzuola, cammino che sarà protagonista di questa edizione di Festa tra convegni e passeggiate. Noi ovviamente saremo presenti entrambi i giorni con i nostri cammini e anche per le iniziative in programma!

📌 Lunedì 11 siamo tra i relatori di "Storie di cammini", un dialogo a più voci per parlare del nostro argomento preferito!
📌 Martedì potrete scoprire il cammino di Alte Vie Firenzuola con tante camminate in programma ma la Festa ha tante altre sorprese in serbo! Scorrete la gallery per leggere il programma! 😎👇

🏞️ Canyon scavati nella roccia, laghi e fiumi glaciali e le cime spettacolari delle “Montagne Maledette”.🥾 Dal 16 al 21 ...
05/08/2025

🏞️ Canyon scavati nella roccia, laghi e fiumi glaciali e le cime spettacolari delle “Montagne Maledette”.
🥾 Dal 16 al 21 settembre ti portiamo lungo la Via Dinarica nel tratto kosovaro: 6 giorni di trekking, accompagnati da una guida locale e un accompagnatore italiano, per vivere un’esperienza unica e selvaggia, avvolti da una natura indomita e mozzafiato, lungo un trekking che diventa incontro, scoperta e rigenerazione tra persone e territori.

‼️ Ultimi giorni per prenotare, tutte le info qui: https://www.appenninoslow.it/viadinarica

Buon cammino gruppo! ❤🥾 La prima Via degli Dei di agosto in gruppo e con guida la inauguriamo con questo bel gruppo guid...
04/08/2025

Buon cammino gruppo! ❤🥾 La prima Via degli Dei di agosto in gruppo e con guida la inauguriamo con questo bel gruppo guidato dal nostro Stefano! Mentre nuovi camminatori vivono i primi, emozionanti passi, tanti altri iniziano a fare la lista delle cose da preparare per la prossima partenza, e tanti altri stanno già curiosando i viaggi di settembre ed ottobre.

Hai già fatto piani per le prossime settimane?
🥾 Tutte le nostre partenze per la Via degli Dei di Agosto sono sold out tranne il gruppo che partirà dal 26 al 31 agosto (info qui: https://www.appenninoslow.it/vdd-6giorni)
🥾 Ultimi giorni per prenotare anche il nostro weekend sulle Alpi Apuane (info qui: https://www.appenninoslow.it/weekend-vandelli)
🥾 E se anche te sei tra quelli che guardano a settembre/ottobre, ecco cosa ti proponiamo noi: https://www.appenninoslow.it/landing-settembre-ottobre

🌸 Cascate di ortensie, una montagna riservata ed intima, una guida appassionata e un gruppo tutto sold out alla scoperta...
02/08/2025

🌸 Cascate di ortensie, una montagna riservata ed intima, una guida appassionata e un gruppo tutto sold out alla scoperta delle terre appenniniche che hanno avuto come protagonisti Enzo Biagi e Tiziano Terzani.

🥾 Per questo weekend, il nostro gruppo guidato da Marco, entrerà in profondo contatto con la Natura fuori e dentro anche grazie a luoghi come l'Albero con gli Occhi che rappresenta, per Terzani, proprio il punto di congiunzione tra Uomo e Natura.
Non solo, vivrà anche l’esperienza di una eccitante notte in bivacco, avvolti dal rassicurante fascino della faggeta appenninica, senza corrente elettrica!

❤ L'avventura continua! Buon cammino, sarà speciale!

🥾 Un weekend di trekking, montagna, crinali e zaino in spalla: il 30 e 31 agosto vi portiamo sulle Alpi Apuane! 🏔 In gru...
30/07/2025

🥾 Un weekend di trekking, montagna, crinali e zaino in spalla: il 30 e 31 agosto vi portiamo sulle Alpi Apuane!

🏔 In gruppo e con guida, per due giorni densissimi di avventura, alla scoperta dell'imponente catena montuosa e del suo spirito autentico tra sentieri a prova di vertigine, rifugi, creste panoramiche infinite, l'emozione dell'alta quota che si svela nella natura e nella storia di queste terre.

🏔 Tutte le info per partire alla scoperta di queste montagne, qui: https://www.appenninoslow.it/weekend-vandelli

PARTITI! 💥🥾😎Comincia oggi una nuova avventura lungo la Via degli Dei per questo bel gruppone! Buon cammino a voi ❤ e dat...
29/07/2025

PARTITI! 💥🥾😎
Comincia oggi una nuova avventura lungo la Via degli Dei per questo bel gruppone!
Buon cammino a voi ❤ e dato che ad agosto non abbiamo nessuna intenzione di fermarci, ecco i trekking in gruppo e con guida del prossimo mese con ancora gli ultimissimi posti disponibili:

👉 Cammino dei Briganti, 23-29 agosto, info qui: https://www.appenninoslow.it/cammino-dei-briganti
👉 Via degli Dei, 26-31 agosto, info qui: https://www.appenninoslow.it/vdd-6giorni
👉 Weekend mozzafiato nelle Alpi Apuane, info qui: https://www.appenninoslow.it/weekend-vandelli
👉 Cerchi un cammino su misura per te? Guarda qui: https://www.appenninoslow.it/cammini-individuali

Ve lo abbiamo raccontato dal blog della Via degli Dei e oggi vi ricordiamo che avete ancora tempo per iscrivervi a quest...
28/07/2025

Ve lo abbiamo raccontato dal blog della Via degli Dei e oggi vi ricordiamo che avete ancora tempo per iscrivervi a questo cammino speciale, che è come un ponte dall'Appennino ci porta ai Balcani.

🏔 Dal 16 al 21 settembre, esplora il Parco Nazionale delle "Montagne Maledette" in un trekking di 6 giorni lungo il tratto kosovaro della Via Dinarica.
🥾 Partiremo con un gruppo e saremo accompagnati da una guida locale e un accompagnatore italiano
🥾 Sarà un'avventura responsabile che rispetta ambiente, luoghi e culture, che fa bene a noi stessi e ai territori che attraverseremo!

📍 Scopri tutte le info qui: https://www.appenninoslow.it/viadinarica

🥾 Un ponte tra cammini e territori, dall'Appennino Tosco Emiliano alle "Montagne Maledette" nei Balcani e un turismo che...
26/07/2025

🥾 Un ponte tra cammini e territori, dall'Appennino Tosco Emiliano alle "Montagne Maledette" nei Balcani e un turismo che guarda allo sviluppo del territorio custodendo culture locali.
👉 Dal blog della Via degli Dei, è emozionante rileggere cosa abbiamo fatto appena due anni fa e attendere il prossimo cammino lungo la Via Dinarica a settembre!
🥾 https://www.appenninoslow.it/viadinarica

Era il 2023 quando abbiamo accompagnato una delegazione di colleghi provenienti dal Kosovo sui nostri sentieri e ora, nel 2025, la Via degli Dei sostiene e promuove un trekking responsabile lungo la Via Dinarica ma… come siamo arrivati a questo? Riavvolgiamo un po’ la storia!

Meraviglioso, sorprendente, magico Molise, dai colori di terra e di cielo. ❤ Il nostro gruppo accompagnato dalla guida M...
24/07/2025

Meraviglioso, sorprendente, magico Molise, dai colori di terra e di cielo. ❤ Il nostro gruppo accompagnato dalla guida Michele sta continuando a scoprire questa terra a passo lento tra sentieri, visite ed esperienze che ci fanno vivere davvero e nel profondo ogni angolo ed ogni passo.

Ma ora, se vi sta venendo voglia di allacciare gli scarponi, ecco tre idee per un cammino ad Agosto:
🥾 1-3 agosto: un weekend nella Riserva Naturale, info: https://www.appenninoslow.it/festival-della-riserva
🥾 23-29 agosto: il Cammino dei Briganti, info: https://www.appenninoslow.it/cammino-dei-briganti
🥾 30-31 agosto: un weekend nelle Alpi Apuane, info: https://www.appenninoslow.it/weekend-vandelli

Cammino dei Briganti 23-29 agosto🟢 Partenza confermata: ultimi posti! 🟢Unisciti al nostro gruppo per il cammino selvaggi...
23/07/2025

Cammino dei Briganti 23-29 agosto
🟢 Partenza confermata: ultimi posti! 🟢

Unisciti al nostro gruppo per il cammino selvaggio sui passi e sulle tracce della Banda di Cartore e vivi 100 km da vero brigante nelle terre di Lazio ed Abruzzo, ripercorrendo una storia antica che vive nello spirito autentico di queste terre.

🥾 Tappa dopo tappa, luoghi intimi e preziosi, natura selvaggia e tracce di storia, accoglienza genuina e ospitalità che ti fa sentire a casa. 100 km e 7 giorni indimenticabili.
Tutte le info per unirti a noi qui: https://www.appenninoslow.it/cammino-dei-briganti

🥾 Il Molise è una terra pazzesca, fatta di mulattiere e pascoli, cascate e specchi di acqua nascosti e vedute infinite s...
21/07/2025

🥾 Il Molise è una terra pazzesca, fatta di mulattiere e pascoli, cascate e specchi di acqua nascosti e vedute infinite sulle terre dei Sanniti.
☀ Noi lo stiamo esplorando con un bel gruppo di curiosi camminatori guidati dal nostro Michele, tra sentieri, esperienze e visite guidate, per conoscere ogni volto di questa terra, e possiamo già dirvi che ci siamo già fatti conquistare da luoghi, colori e ovviamente sapori!

💥 Se queste foto vi solleticano, non potete proprio perdere le prossime partenze last minute: https://www.appenninoslow.it/partenze-agosto

Indirizzo

Via Del Poggio, 30
Loiano
40050

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393791528959

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Appennino Slow pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Appennino Slow:

Condividi

Our Story

CHI SIAMO AppenninoSlow è un consorzio che opera in prevalenza sull'Appennino Tosco Emiliano. Siamo un’Agenzia di Viaggi on line specializzata nel turismo lento, in particolare sulla Via degli Dei e Trekking sull’Appennino tosco-emiliano. COSA FACCIAMO In breve: promozione e commercializzazione del territorio. La promozione consiste nella realizzazione di materiale promo, la partecipazione a fiere di settore, organizzazione di work shop, di press ed educational tour con giornalisti e tour operator. Da diversi anni siamo editori di una rivista “nelle Valli Bolognesi” nata come strumento di marketing locale-interno. Per la parte di commercializzazione, ci occupiamo della creazioni di pacchetti e della loro gestione. Prevalentemente ci occupiamo di turismo lento e sostenibile. I temi sui quali siamo più attivi sono il trekking, la MTB, cercando di arricchire le nostre proposte con l'enogastronomia locale. L'organizzazione di trekking sia per individuali che per gruppi è quello che ci piace fare...