Comune di Longobardi

Comune di Longobardi Informazioni e servizi comunali per cittadini e visitatori. Pizzerie, bar e un albergo dove poter soggiornare.

Comune rivierasco, ubicato in montagna e di origini medievali, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il turismo. Longobardi si estende tra il mare, che rappresenta una delle sue più importanti risorse, e la montagna, il centro storico è situato a circa 300 metri sul livello del mare e sovrastato dai 1541 metri del Monte Cocuzzo, una delle cime più importanti della Catena Co

stiera calabrese, conosciuto anche per la notevole pineta. Fra le numerose frazioni, meritano una citazione la popolosa Marina, la Taureana con l'omonima chiesa, e Tarifi, probabile insediamento arabo che segna il confine col territorio del comune di Belmonte Calabro. Il toponimo "Longobardi" deriva dal fatto che nella zona c'era il confine tra il Ducato di Benevento e i possedimenti bizantini della Calabria meridionale, e il paesino venne fondato a quanto si dice dal re longobardo Liutprando. Inoltre il toponimo riflette l’etnico “longobardo”, derivante a sua volta dal tedesco “langbart”, che significa ‘lunga barba’. L'abitato passò alterne vicende nel Regno di Napoli, per poi divenire un Comune del regno d'Italia dal 1861 e passare alla Repubblica nel 1946. Tra le testimonianze storico-architettoniche figurano: la parrocchiale di Santa Domenica, del Settecento; la chiesa dedicata alla Vergine Assunta, detta comunemente di San Francesco di Paola, in cui si trovano le reliquie di Santa Innocenzia la chiesa della Tauriana, risalente al XII secolo, e i ruderi della torre costiera “Santi Quaranta”, del Cinquecento e ancora tanti altri monumenti. Ospita gli uffici municipali e postali, diverse associazioni e corpo forestale,vari negozietti, scuole dell’obbligo fino scuola secondaria di primo grado; inoltre si può usufruire di una biblioteca per l’arricchimento culturale. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico. Paesino bellissimo con aria gioiosa e rilassante e nella continuità della sua storia riesce a conservare il valore dell'accoglienza.

🟢👉FESTEGGIAMENTI CIVILI IN ONORE DI SANTA DOMENICADomani 6 luglio, non perdere l'evento musicale dell'estate!MET BRASS E...
05/07/2025

🟢👉FESTEGGIAMENTI CIVILI IN ONORE DI SANTA DOMENICA

Domani 6 luglio, non perdere l'evento musicale dell'estate!

MET BRASS Ensemble LIVE

Presso l'ex convento di S. Francesco di Paola a Longobardi Paese

Un concerto unico e emozionante per celebrare la nostra co-patrona Santa Domenica!

Vieni a vivere l'esperienza musicale in una location suggestiva e goditi lo spettacolo.

📆 6 luglio
📍 Ex convento di S. Francesco di Paola, Longobardi Paese
🕘 21:00

Non mancare!

🔴 IMPORTANTE COMUNICAZIONE DI SERVIZIO💦COMUNICAZIONE SORICAL UTILIZZO RISORSE IDROPOTABILI
04/07/2025

🔴 IMPORTANTE COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

💦COMUNICAZIONE SORICAL UTILIZZO RISORSE IDROPOTABILI

⛔ PRESTARE ATTENZIONE, LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SUL FONDO STRADALE DI  CORSO MARINA
03/07/2025

⛔ PRESTARE ATTENZIONE, LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SUL FONDO STRADALE DI CORSO MARINA

🟢 INFORMAZIONE DI SERVIZIO 👉Contatti con il cittadino. Reati in pregiudizio di anziani residenti in zone isolate✅Nell’ot...
19/06/2025

🟢 INFORMAZIONE DI SERVIZIO

👉Contatti con il cittadino. Reati in pregiudizio di anziani residenti in zone isolate

✅Nell’ottica di fornire alla popolazione maggiore percezione di vicinanza dell’Arma dei Carabinieri, già impegnata nella prevenzione per la delicata problematica delle “truffe ai danni degli anziani”, questa Amministrazione Comunale ha aderito all’iniziativa promossa dal locale Comando Stazione Carabinieri di distribuire la brochure illustrativa anche attraverso Facebook/internet per amplificarne l’efficacia divulgativa al fine di evitare preoccupazioni per false rappresentazioni istituzionali, indirizzate a persone anziane ultra 65 enni soprattutto se residenti in zone isolate, con l’impegno di aggiornare i cittadini sulle più recenti modalità con cui sono stati perpetrati i raggiri.

Grazie per
l'attenzione.
Il SINDACO E
L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE

💙🏖 LE VELE DI LEGAMBIENTE PREMIANO LONGOBARDI⛱💙
14/06/2025

💙🏖 LE VELE DI LEGAMBIENTE PREMIANO LONGOBARDI⛱💙

🟢 COMUNICAZIONE IMPORTANTE:👉 Il GSEGESTORE SERVIZI ENERGETICI, accoglie la domanda presentata dal Comune di Longobardi, ...
13/06/2025

🟢 COMUNICAZIONE IMPORTANTE:

👉 Il GSE
GESTORE SERVIZI ENERGETICI,
accoglie la domanda presentata dal Comune di Longobardi, afferente la riqualificazione energetica del palazzo municipale.

✅ Premiata ancora una volta la capacità di programmare e progettare.

IL SINDACO
E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

🔴 PRESTARE ATTENZIONE, SONO IN CORSO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SUL TERRITORIO COMUNALE.Zone interessate: Loc....
12/06/2025

🔴 PRESTARE ATTENZIONE, SONO IN CORSO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SUL TERRITORIO COMUNALE.
Zone interessate:
Loc. Galise
Corso Marina
Ponte Pigna
Loc. Acquavona
Ponte Tarife (drenaggio)

🟢 📌📌AVVISO IMPORTANTE 👉 DOMENICA 01 GIUGNO 2025L’ISOLA ECOLOGICA SARA’ CHIUSA AL PUBBLICO. LA CHIUSURA SI RENDE NECESSAR...
31/05/2025

🟢 📌📌AVVISO IMPORTANTE
👉 DOMENICA 01 GIUGNO 2025
L’ISOLA ECOLOGICA SARA’ CHIUSA AL PUBBLICO.
LA CHIUSURA SI RENDE NECESSARIA PER CONSENTIRE AL NUOVO SOGGETTO GESTORE
LA PRESA IN CONSEGNA DELL’ISOLA ECOLOGICA

24/05/2025

📌 AVVISO IMPORTANTE INTERRUZIONE IDROPOTABILE SERBATOIO "ARENELLA" ‼️

Si comunica l'improvvisa sospensione dell'erogazione idropotabile al serbatoio "arenella", zone alte di Longobardi, sono in corso accertamenti tecnici da parte di Sorical per la soluzione della problematica.
Le zone interessate servite dall'acquedotto sono:
⏩Piro, Campolevari, S Irene, Rossimanno e zone limitrofe.
Ci scusiamo per il disagio

AVVISO  "Voucher Caro Scuola"
21/05/2025

AVVISO "Voucher Caro Scuola"

🔴 PRESTARE ATTENZIONE ALLERTA METEO
15/05/2025

🔴 PRESTARE ATTENZIONE ALLERTA METEO

👉Il dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale ha iscritto nel Registro regionale della Biodiversità agraria e alimentar...
12/05/2025

👉Il dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale ha iscritto nel Registro regionale della Biodiversità agraria e alimentare – sezione vegetale sei nuove risorse vegetali tradizionali, testimonianza della ricchezza e della varietà del patrimonio agricolo regionale.

Con decreto n. 6704 del 9 maggio 2025, sono state ufficialmente repertoriate le seguenti varietà locali: Grano Secria, Fagiolo Pappaluni, Fagiolo Poverello Bianco, Lenticchia di Mormanno, Pomodoro di Belmonte Calabro, Melanzana di Longobardi.

L’inserimento nel Registro regionale della Biodiversità agraria e alimentare riconosce ufficialmente il valore di queste varietà locali come risorse genetiche da tutelare e conservare. Questo status consente l’attivazione di misure di salvaguardia, il sostegno a progetti di recupero, coltivazione e valorizzazione, e favorisce la promozione dei prodotti legati al territorio anche attraverso marchi di qualità. Inoltre, l’iscrizione apre la strada a opportunità di finanziamento pubblico e a una maggiore visibilità nei circuiti della ricerca, della formazione e del turismo enogastronomico. 🎉🎊🎉🎊💪

Indirizzo

Piazza L. Miceli
Longobardi
87030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Longobardi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi