Viaggiare Slow

Viaggiare Slow www.viaggiareslow.it Il viaggiare Slow allinea il nostro ritmo a quello naturale del tempo e del territorio e non il suo consumo.

(2)

ViaggiareSlow è un'associazione di promozione sociale che si propone di offrire attività ricreative in movimento mirate alla scoperta del territorio e iniziative di educazione e conoscenza ambientale.

Una serata con MarinoSi ripete da qualche anno a Castelvenere, nella quiete di Paldighia, l’antica usanza dei falò solst...
29/06/2025

Una serata con Marino
Si ripete da qualche anno a Castelvenere, nella quiete di Paldighia, l’antica usanza dei falò solstiziali in Istria. Nei campi isolati di questa frazione del buiese, nella serata di sabato Danilo con un gruppo di amici, ha riacceso la luce di un grande “Kres”, intorno, al quale si sono ritrovati nuovi e vecchi amici. Avvolti dall’abbraccio musicale, la serata ha assunto i colori magici e caldi delle fiamme accompagnati dallo scorrere del buon vino e il profumo delle sardele roste.
Nei secoli, il solstizio ha incantato saggi e anime semplici, in ogni angolo del mondo, in ogni civiltà passata. Oggi, come un tempo, è un invito a ritrovarsi, a celebrare la vita in armonia con la natura, in feste che sono simboli viventi.
Come nelle ultime edizioni, anche quest’anno l’evento è stato pensato per ricordare Marino Vocci, uomo di rara umiltà e umanità, cantore dell’anima istriana. Costruttore di ponti tra le comunità istriane, anima ardente ed entusiasta, ha dedicato la sua vita a raccontare un’altra Istria possibile, Un regione unica fatta di convivenza, rispetto e dialogo. Anche questa volta, questa luce Marino l’ha potuta vedere da lassù, mascherato tra le stelle e un piccolo spicchio di luna crescente. E anche questa volta possiamo ricordarlo con un brindisi alla sua maniera con un ..cin cin, zivjo, nasdravlje, zivelj! ❤️

Nuovo itinerario transfrontaliero - seguiamo con interesse! 😀
25/06/2025

Nuovo itinerario transfrontaliero - seguiamo con interesse! 😀

Capofila del progetto Interreg l'Agenzia di sviluppo regionale di Aidussina con altri partner sloveni e italiani. Introdotte anche due nuove linee pilota multimodali "Bicibus" per promuovere la mobilità sostenibile.

⚠️Lavori in corso lungo la ciclopedonale G.Cottur (Fvg2)⚠️
23/06/2025

⚠️Lavori in corso lungo la ciclopedonale G.Cottur (Fvg2)⚠️

Ritornano i collegamenti marittimi tra le località della vicina Costa slovena
23/06/2025

Ritornano i collegamenti marittimi tra le località della vicina Costa slovena

Ciclonovità editoriali 😊
20/06/2025

Ciclonovità editoriali 😊

Inaugurata il 19 luglio 1906, come stazione capolinea meridionale della ferrovia Transalpina che portava a Vienna e punt...
18/06/2025

Inaugurata il 19 luglio 1906, come stazione capolinea meridionale della ferrovia Transalpina che portava a Vienna e punto di partenza della fino al 1935.

Ultimi posti disponibili per un'avventura mitica in sella a settembre:
16/06/2025

Ultimi posti disponibili per un'avventura mitica in sella a settembre:

Un emozionante viaggio in bicicletta tra Bosnia-Erzegovina e Croazia, tra Balcani e Adriatico, lungo il leggendario tracciato del Ćiro, la ferrovia a scartamento ridotto – oggi itinerario ciclabile -, realizzata dalla monarchia austroungarica a fine ‘800. Un itinerario che ci racconta secoli di...

Summer mood
15/06/2025

Summer mood

Summer Parenzana 🚴‍♂️🚌
14/06/2025

Summer Parenzana 🚴‍♂️🚌

Da Trieste a Parenzo in bicicletta: origini, percorso, località da scoprire in bicicletta lungo la Parenzana

Come rientrare da Parenzo? tutte le soluzioni qui: 👉https://www.viaggiareslow.it/parenzana-andata-e-ritorno/ 🚴🚴
06/06/2025

Come rientrare da Parenzo? tutte le soluzioni qui: 👉
https://www.viaggiareslow.it/parenzana-andata-e-ritorno/ 🚴🚴

Una delle domande che riceviamo più spesso dai nostri amici ciclisti è: "Come faccio a tornare da Parenzo con la mia bici una volta finito il tour della

Estate in Kajak!
05/06/2025

Estate in Kajak!

Sabato 14 giugno 2025 Diamo il benvenuto all'estate con una nuova escursione, questa volta in kayak, pagaiando tra le falesie di Duino e la foce del fiume

Una diagonale immaginaria e immaginata. Un traverso senza il vento di bolina a spingere. Dal golfo di Trieste a quello d...
03/06/2025

Una diagonale immaginaria e immaginata. Un traverso senza il vento di bolina a spingere. Dal golfo di Trieste a quello del Quarnero in sella, tagliando in diagonale l’Istria interna, quella del silenzio per quella rotta lontana dal clamore dei turismi della fretta e del cemento. È la Ciceria, terra avara, dove i boschi si mangiano il tempo e ti avvolgono trattenendoti. Allontanarsi per ritornare sfidando le alture e i ruvidi sentieri dei pastori.

Indirizzo

Strada Per Lazzaretto 2
Múggia
34015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Viaggiare Slow pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Viaggiare Slow:

Condividi