Gal Marghine

🏖BUONE VACANZE🏕Gli uffici del GAL Marghine resteranno chiusi dal 11 al 14 agosto.La Presidente, la Direttrice, il CDA e ...
11/08/2025

🏖BUONE VACANZE🏕

Gli uffici del GAL Marghine resteranno chiusi dal 11 al 14 agosto.
La Presidente, la Direttrice, il CDA e la struttura tecnica del GAL Marghine, vi augurano buone vacanze e buon ferragosto, dandovi appuntamento al 18 agosto.

Buon riposo a tutti voi 🙂

📣Approvata la graduatoria del bando relativo all’Intervento 19.2.7.4.4.1.1📣È stata approvata la graduatoria dei progetti...
07/08/2025

📣Approvata la graduatoria del bando relativo all’Intervento 19.2.7.4.4.1.1📣

È stata approvata la graduatoria dei progetti ammissibili a finanziamento nell’ambito del Bando pubblico “Intervento 19.2.7.4.4.1.1 – Sostegno ai servizi di base a livello locale per la popolazione rurale”, previsto dalla Strategia di Sviluppo Locale del GAL Marghine.

Grazie alla partecipazione dei dieci Comuni del territorio sarà possibile attivare investimenti per un valore complessivo di quasi 490.000 euro, destinati all’acquisto di macchinari e attrezzature funzionali all’introduzione, al miglioramento e/o all’espansione di servizi di base a livello locale nei settori sociale, sanitario, educativo, culturale, sportivo e ricreativo.

La documentazione è disponibile sulla pagina dedicata sul NOSTRO SITO
👉 https://bit.ly/4oIrxpt

Fanno parte del GAL Marghine i Comuni di:
Comune di Birori, Amministrazione Comunale Bolotana, Comune di Borore, Comune di Bortigali, Comune di Dualchi, Comune di Lei, Comune di Macomer, Comune di Noragugume, Comune di Silanus, Comune di Sindia

📍 Porto Cervo • 26.07.2025Il Marghine ha portato a Insula il cuore della Sardegna! ❤️🌿 Grazie alle nostre imprese che ha...
29/07/2025

📍 Porto Cervo • 26.07.2025
Il Marghine ha portato a Insula il cuore della Sardegna! ❤️

🌿 Grazie alle nostre imprese che hanno raccontato il territorio con gusto e passione:

🟢 Miele Mare Oro SS (Sindia)
🟢 Giacomo Nieddu Terracuza (Bolotana)
🟢 Anna Deriu S’Iscaccu (Bolotana)
🟢 Giandomenico Pinna Mieleggiando (Dualchi)
🟢 Falchi Carla Elisa Sa Code (Bolotana)
🟢 Claudia Bussa - Contorta Cake Lab (Bolotana)
🟢 Marisa Corda (Dualchi)
🟢 Katia Concas Panificio Orchidea (Bolotana)
🟢 Agricola Dore SS (Bolotana)
🟢 Valeria Tola Ceramiche (Macomer)

🎶 E un applauso speciale al Tenore Silanesu, che ha emozionato tutti i presenti con la sua melodia unica.




🧀✨ Il Marghine protagonista a Porto Cervo ✨🧁Sabato 26 luglio le eccellenze agroalimentari e artigianali del Marghine sar...
22/07/2025

🧀✨ Il Marghine protagonista a Porto Cervo ✨🧁

Sabato 26 luglio le eccellenze agroalimentari e artigianali del Marghine saranno al centro di un'importante vetrina a Porto Cervo, grazie al progetto MOPP – Moltiplicatore di Opportunità, in collaborazione con il Cipnes Gallura

Dieci aziende del territorio racconteranno la propria storia e faranno conoscere i loro prodotti a un pubblico internazionale, in una giornata dedicata alla promozione della qualità, della tradizione e dell’innovazione che caratterizzano la nostra area.

Un’occasione preziosa per valorizzare il lavoro delle imprese del Marghine e per consolidare la presenza del nostro territorio nei circuiti del marketing territoriale.

Leggi l’articolo completo 👉 https://bit.ly/GALPortoCervo

Fanno parte del GAL Marghine i Comuni di:
Comune di Birori, Amministrazione Comunale Bolotana, Comune di Borore, Comune di Bortigali, Comune di Dualchi, Comune di Lei, Comune di Macomer, Comune di Noragugume, Comune di Silanus, Comune di Sindia

18/07/2025

🌿 RETE SENTIERISTICA DEL MARGHINE: novità nella RES di Bolotana!
Un passo avanti per il nostro paesaggio!
Sono stati ultimati i sopralluoghi per l'accatastamento di 3️⃣ nuovi sentieri a Bolotana, grazie al finanziamento del GAL Marghine e alla collaborazione con Forestas e CAI Nuoro.

Un tassello importante nel percorso verso il Registro Nazionale dei Paesaggi Storici Rurali, all’interno del progetto RES e del grande contenitore del Parco.

🟢 I nuovi tracciati si integrano con oltre 30 km di sentieri esistenti e aprono connessioni verso i Comuni di Lei e Illorai, valorizzando il territorio dal punto di vista ambientale, culturale e turistico.

📍 Panorami mozzafiato, natura incontaminata, sentieri che raccontano la storia, fino ai 1200 metri di Punta Palai.

Un progetto che unisce natura, cultura e sviluppo sostenibile, dando prestigio a tutta la nostra comunità.

📸 Foto e approfondimento nel post completo su Facebook: tinyurl.com/32acvtuu
🔍 Visita: https://www.sardegnasentieri.it/contatti/comune-di-bolotana


😍
17/07/2025

😍

16/07/2025
📣 Pubblicato l'elenco delle imprese partecipanti alle attività di marketing territoriale del progetto MOPP–Moltiplicator...
03/07/2025

📣 Pubblicato l'elenco delle imprese partecipanti alle attività di marketing territoriale del progetto MOPP–Moltiplicatore di Opportunità📣

È stato approvato l'elenco delle imprese che parteciperanno alle attività di marketing territoriale online/offline del progetto MOPP-Moltiplicatore di Opportunità.

Le imprese saranno contattate telefonicamente nei prossimi giorni dal GAL Marghine e dal CIPNES-Consorzio Industriale Provinciale Nord Est Sardegna – Gallura per definire termini e modalità di partecipazione

Tutta la documentazione relativa all'iniziativa è disponibile nella
👉 http://bit.ly/4lav8dp

Fanno parte del GAL Marghine i Comuni di:
Comune di Birori, Amministrazione Comunale Bolotana, Comune di Borore, Comune di Bortigali, Comune di Dualchi, Comune di Lei, Comune di Macomer, Comune di Noragugume, Comune di Silanus, Comune di Sindia

🎓✨ Ottava edizione del premio Nino Carrus ✨🎓L’ottava edizione del Premio Nino Carrus mette al centro le nuove frontiere ...
03/07/2025

🎓✨ Ottava edizione del premio Nino Carrus ✨🎓

L’ottava edizione del Premio Nino Carrus mette al centro le nuove frontiere della conoscenza, con uno sguardo concreto alle sfide e alle opportunità delle aree interne della Sardegna.

Quest’anno una grande novità: il premio si sdoppia in due sezioni per valorizzare al meglio idee e progetti.

📌 Sezione A – Giovani fino a 40 anni
Tema: Transizione digitale e intelligenza artificiale nelle aree interne della Sardegna. Idee, proposte e progetti per ridurre le disuguaglianze territoriali e favorire benessere e sviluppo nei piccoli paesi.

📌 Sezione B – Studenti e studentesse delle scuole superiori sarde
Tema: Futuro senza confini: AI, nuove tecnologie e digitale per rilanciare lo sviluppo in Sardegna.

Un’occasione unica per pensare insieme a un futuro senza barriere, in cui le tecnologie emergenti siano alleate dei nostri territori, dei giovani e delle comunità.

💡La scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata al 30 novembre
Per saperne di più: https://bit.ly/8°premioninocarrus

Fanno parte del GAL Marghine i Comuni di:
Comune di Birori, Amministrazione Comunale Bolotana, Comune di Borore, Comune di Bortigali, Comune di Dualchi, Comune di Lei, Comune di Macomer, Comune di Noragugume, Comune di Silanus, Comune di Sindia

📣Pubblicato il bando relativo all’Intervento 19.2.7.4.4.1.1📣Attività di sostegno ai servizi di base a livello locale per...
26/06/2025

📣Pubblicato il bando relativo all’Intervento 19.2.7.4.4.1.1📣
Attività di sostegno ai servizi di base a livello locale per la popolazione rurale, dedicato all’introduzione, miglioramento e/o espansione di servizi di base a livello locale per la popolazione rurale in ambito sociale, sanitario, educativo, culturale, sportivo e ricreativo.

I beneficiari del bando sono l'Unione dei Comuni e le Amministrazioni comunali del territorio del GAL Marghine: Birori, Bolotana, Borore, Bortigali, Dualchi, Lei, Macomer, Noragugume, Sindia e Silanus.

Le domande di sostegno potranno essere presentate fino alle ore 12:00 del 28 luglio 2025

Tutta la documentazione è disponibile sulla pagina dedicata sul NOSTRO SITO
👉 https://bit.ly/3TFqhEW

Fanno parte del GAL Marghine i Comuni di:
Comune di Birori, Amministrazione Comunale Bolotana, Comune di Borore, Comune di Bortigali, Comune di Dualchi, Comune di Lei, Comune di Macomer, Comune di Noragugume, Comune di Silanus, Comune di Sindia

📣 PROROGATA la scadenza per l'invio di manifestazioni di interesse nell'ambito del progetto“MOPP-MOLTIPLICATORE DI OPPOR...
18/06/2025

📣 PROROGATA la scadenza per l'invio di manifestazioni di interesse nell'ambito del progetto
“MOPP-MOLTIPLICATORE DI OPPORTUNITÀ” 📣

Il GAL Marghine intende individuare fino ad un massimo di n. 40 imprese agroalimentari e/o artigianali per la partecipazione alle attività di marketing territoriale off line e on line del progetto MOPP– Moltiplicatore di Opportunità.

Le imprese interessate dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse entro e non oltre le ore 23.59 del 23/06/2025

Info e documentazione sulla pagina dedicata sul nostro sito
👉 https://bit.ly/43NuA62

Fanno parte del GAL Marghine i Comuni di:
Comune di Birori, Amministrazione Comunale Bolotana, Comune di Borore, Comune di Bortigali, Comune di Dualchi, Comune di Lei, Comune di Macomer, Comune di Noragugume, Comune di Silanus, Comune di Sindia

🙋‍♂️𝗖𝗢𝗡𝗩𝗢𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗦𝗦𝗘𝗠𝗕𝗟𝗘𝗔 𝗗𝗘𝗜 𝗦𝗢𝗖𝗜🙋È convocata l’assemblea dei soci per martedì 17 giugno alle ore 18.00L’incontro si s...
07/06/2025

🙋‍♂️𝗖𝗢𝗡𝗩𝗢𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗦𝗦𝗘𝗠𝗕𝗟𝗘𝗔 𝗗𝗘𝗜 𝗦𝗢𝗖𝗜🙋

È convocata l’assemblea dei soci per martedì 17 giugno alle ore 18.00

L’incontro si svolgerà presso la Sala Riunioni dell’Unione dei Comuni del Marghine, in Corso Umberto 186 a Macomer, per discutere e deliberare in merito al seguente ordine del giorno:
▶️Modifica dello statuto
▶️Varie ed eventuali

La convocazione e i documenti allegati sono scaricabili sul nostro sito:
💻https://bit.ly/assemblea-dei-soci-17-06-2025

Fanno parte del GAL Marghine i Comuni di:
Comune di Birori, Amministrazione Comunale Bolotana, Comune di Borore, Comune di Bortigali, Comune di Dualchi, Comune di Lei, Comune di Macomer, Comune di Noragugume, Comune di Silanus, Comune di Sindia

Indirizzo

Piazza Sant'Antonio
Macomer
08015

Orario di apertura

Martedì 10:30 - 12:30
15:00 - 17:00
Giovedì 10:30 - 12:30
15:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gal Marghine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gal Marghine:

Condividi

Il GAL Marghine

I Gruppi di Azione Locale (GAL) sono dei partenariati pubblico-privati che riuniscono gli attori dello sviluppo locale con il fine di elaborare strategie di sviluppo territoriale secondo l’approccio denominato Leader.

Leader (acronimo di Liaison Entre Actions de Développement de l’Economie Rurale – Collegamento tra azioni di sviluppo dell’economia rurale) è un approccio allo sviluppo dei territori rurali promosso e sostenuto dall’Unione Europea.

Con l’approccio Leader/CLLD è la popolazione locale a formare un partenariato che elabora e attua una strategia di sviluppo dell’area rurale che fa leva su risorse e punti di forza sociali, ambientali ed economici locali, dando voce alle necessità specifiche dei territori attraverso la metodologia “bottom-up” (dal basso verso l’alto).

Nell’attuale periodo di programmazione dei fondi UE (2014-2020), Leader rappresenta una Misura specifica del Programma di Sviluppo Rurale (PSR): Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale – Leader”.