
19/04/2025
La Presidente, il Consiglio di Amministrazione, la Direttrice e la struttura tecnica del GAL Marghine vi augurano una buona e serena Pasqua e una felice Pasquetta🐣
Piazza Sant'Antonio
Macomer
08015
Martedì | 10:30 - 12:30 |
15:00 - 17:00 | |
Giovedì | 10:30 - 12:30 |
15:00 - 17:00 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gal Marghine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Gal Marghine:
I Gruppi di Azione Locale (GAL) sono dei partenariati pubblico-privati che riuniscono gli attori dello sviluppo locale con il fine di elaborare strategie di sviluppo territoriale secondo l’approccio denominato Leader.
Leader (acronimo di Liaison Entre Actions de Développement de l’Economie Rurale – Collegamento tra azioni di sviluppo dell’economia rurale) è un approccio allo sviluppo dei territori rurali promosso e sostenuto dall’Unione Europea.
Con l’approccio Leader/CLLD è la popolazione locale a formare un partenariato che elabora e attua una strategia di sviluppo dell’area rurale che fa leva su risorse e punti di forza sociali, ambientali ed economici locali, dando voce alle necessità specifiche dei territori attraverso la metodologia “bottom-up” (dal basso verso l’alto).
Nell’attuale periodo di programmazione dei fondi UE (2014-2020), Leader rappresenta una Misura specifica del Programma di Sviluppo Rurale (PSR): Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale – Leader”.