Gal Marghine

La Presidente, il Consiglio di Amministrazione, la Direttrice e la struttura tecnica del GAL Marghine vi augurano una bu...
19/04/2025

La Presidente, il Consiglio di Amministrazione, la Direttrice e la struttura tecnica del GAL Marghine vi augurano una buona e serena Pasqua e una felice Pasquetta🐣

🙋‍♂️𝗖𝗢𝗡𝗩𝗢𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗦𝗦𝗘𝗠𝗕𝗟𝗘𝗔 𝗗𝗘𝗜 𝗦𝗢𝗖𝗜🙋È convocata l’assemblea dei soci per 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬L’incontro...
15/04/2025

🙋‍♂️𝗖𝗢𝗡𝗩𝗢𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗦𝗦𝗘𝗠𝗕𝗟𝗘𝗔 𝗗𝗘𝗜 𝗦𝗢𝗖𝗜🙋

È convocata l’assemblea dei soci per 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬

L’incontro si svolgerà presso la Sala Riunioni dell’Unione dei Comuni del Marghine, in Corso Umberto 186 a Macomer, per discutere e deliberare in merito al seguente ordine del giorno:
▶️Approvazione bilancio consuntivo e relazione sull’andamento della gestione 2024
▶️Varie ed eventuali

La convocazione e i documenti allegati sono scaricabili sul nostro sito:
💻https://bit.ly/AssembleaSoci06-05-25

Fanno parte del GAL Marghine i Comuni di:
Comune di Birori, Amministrazione Comunale Bolotana, Comune di Borore, Comune di Bortigali, Comune di Dualchi, Comune di Lei, Comune di Macomer, Comune di Noragugume, Comune di Silanus, Comune di Sindia

Progetto Mendhulas – Incontro sulla filiera della mandorla sarda.Sabato 12 aprile 2025 alle ore 10:30 presso l’Aula Cons...
09/04/2025

Progetto Mendhulas – Incontro sulla filiera della mandorla sarda.

Sabato 12 aprile 2025 alle ore 10:30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Bolotana si terrà l’incontro di animazione del Progetto Mendhulas, promosso da LAORE Sardegna con il sostegno del MASAF.

Un’occasione per conoscere da vicino esperienze, opportunità e prospettive legate alla mandorlicoltura biologica nei territori dell’ATO 4.

📍 Dove: Aula Consiliare – Piazza del Popolo, 2 – Bolotana
📅 Quando: Sabato 12/04/2025, ore 10:30

🎤 Interventi di esperti, imprese e rappresentanti istituzionali.

👉 Partecipa e scopri come valorizzare le risorse agricole locali!

𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟰: 𝘂𝗻 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗲 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼📈Il 2024 è stato un anno molto impegnativo p...
07/04/2025

𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟰: 𝘂𝗻 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗲 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼📈

Il 2024 è stato un anno molto impegnativo per il Consiglio di Amministrazione, la struttura tecnica ed il partenariato del GAL Marghine.
Abbiamo predisposto per voi una piccola sintesi grafica delle attività realizzate e dei risultati raggiunti.

Per conoscere tute le nostre attività e progetti, consulta il nostro sito web:
💻www.galmarghine.it

Fanno parte del GAL Marghine i Comuni di:
Comune di Birori, Amministrazione Comunale Bolotana, Comune di Borore, Comune di Bortigali, Comune di Dualchi, Comune di Lei, Comune di Macomer, Comune di Noragugume, Comune di Silanus, Comune di Sindia

📍Oggi siamo a Nuoro e, insieme a Forestas, il CAI e i comuni di Bolotana e Dualchi, studiamo l’iter di accatastamento al...
20/03/2025

📍Oggi siamo a Nuoro e, insieme a Forestas, il CAI e i comuni di Bolotana e Dualchi, studiamo l’iter di accatastamento alla Rete Escursionistica della Sardegna (RES) dei sentieri finanziati a valere sul bando del GAL Marghine dedicato alla creazione di itinerari tematici.

⏳A breve interessanti novità

📍Mercoledì 12 marzo abbiamo partecipato all’evento “Dalla terra alla tavola”, organizzato da Confesercenti presso la Piz...
15/03/2025

📍Mercoledì 12 marzo abbiamo partecipato all’evento “Dalla terra alla tavola”, organizzato da Confesercenti presso la Pizzeria “La Corte” di Macomer.
👩‍🍳Nella calda e accogliente location, immersa nel centro storico del capoluogo del Marghine, sono stati raccontati i prodotti del territorio allo scopo di sostenere e diffondere, soprattutto tra le giovani generazioni, il concetto d alimentazione sana e sostenibile.
🧀Protagonisti indiscussi dell’evento sono stati i prodotti tipici locali, come salumi, formaggi, funghi, vegetali, farine, miele, olio e prodotti dolciari.
🍺Il tutto accompagnato da prelibate birre artigianali prodotte nel territorio del Marghine.
👨‍🏫Il percorso degustativo è stato sapientemente guidato dall’agronomo Giuseppe Izza, che ha accuratamente descritto i prodotti, dialogando con i produttori.
🙏Ringraziamo la Confesercenti per l’invito.

🤩𝗢𝗴𝗴𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗶🤩e del nostro lavoro per finanziare 8 progetti nei Comuni del Marghine.1,5 milioni di euro per rilan...
25/02/2025

🤩𝗢𝗴𝗴𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗶🤩
e del nostro lavoro per finanziare 8 progetti nei Comuni del Marghine.
1,5 milioni di euro per rilanciare il territorio con progetti dedicati agli itinerari tematici.

Grazie a L'Unione Sarda e La Nuova Sardegna per i bellissimi articoli 📰

Per scoprire di più, leggi la NEWS completa sul NOSTRO SITO
👉https://bit.ly/8progetti

Fanno parte del GAL Marghine i Comuni di:
Comune di Birori, Amministrazione Comunale Bolotana, Comune di Borore, Comune di Bortigali, Comune di Dualchi, Comune di Lei, Comune di Macomer, Comune di Noragugume, Comune di Silanus, Comune di Sindia

️𝙐𝙉 𝙈𝙄𝙇𝙄𝙊𝙉𝙀 𝙀 𝙈𝙀𝙕𝙕𝙊 𝘿𝙄 𝙀𝙐𝙍𝙊 𝙋𝙀𝙍 𝙄 𝘾𝙊𝙈𝙐𝙉𝙄 𝘿𝙀𝙇 𝙈𝘼𝙍𝙂𝙃𝙄𝙉𝙀Il Gal Marghine, con la Strategia di Sviluppo Locale 2014-2022, fin...
24/02/2025

️𝙐𝙉 𝙈𝙄𝙇𝙄𝙊𝙉𝙀 𝙀 𝙈𝙀𝙕𝙕𝙊 𝘿𝙄 𝙀𝙐𝙍𝙊 𝙋𝙀𝙍 𝙄 𝘾𝙊𝙈𝙐𝙉𝙄 𝘿𝙀𝙇 𝙈𝘼𝙍𝙂𝙃𝙄𝙉𝙀
Il Gal Marghine, con la Strategia di Sviluppo Locale 2014-2022, finanzia, con un milione e mezzo di euro, otto progetti presentati dai Comuni nell'ambito del bando dedicato alla creazione di itinerari tematici.
Leggi la NEWS completa sul NOSTRO SITO 👉https://bit.ly/8progetti

Fanno parte del GAL Marghine i Comuni di:
Comune di Birori, Amministrazione Comunale Bolotana, Comune di Borore, Comune di Bortigali, Comune di Dualchi, Comune di Lei, Comune di Macomer, Comune di Noragugume, Comune di Silanus, Comune di Sindia

Sabato 15 febbraio, a Borore, abbiamo avuto il piacere e l’onore di partecipare alla festa di compleanno dell’Associazio...
18/02/2025

Sabato 15 febbraio, a Borore, abbiamo avuto il piacere e l’onore di partecipare alla festa di compleanno dell’Associazione Nino Carrus, socia attiva della Fondazione, che, da vent’anni, si dedica allo sviluppo politico, socio-economico e culturale del nostro territorio, individuando i giovani quali attori protagonisti del cambiamento.

Grazie e complimenti per i traguardi raggiunti.
Con l’auspicio di raggiungerne tanti altri insieme. 💚

ℹ️Informiamo che con Determinazione del Direttore n. 46_311 del 07/02/2025, è stata rettificata la graduatoria definitiv...
10/02/2025

ℹ️Informiamo che con Determinazione del Direttore n. 46_311 del 07/02/2025, è stata rettificata la graduatoria definitiva del bando con codice univoco 80246 (Intervento 19.2.7.5.3.1.1- Creazione di itinerari tematici).

La nuova graduatoria e tutta la documentazione relativa al bando sono cosultabili alla pagina dedicata sul NOSTRO SITO
👉bit.ly/3DqqlDZ

Fanno parte del GAL Marghine i Comuni di:
Comune di Birori, Amministrazione Comunale Bolotana, Comune di Borore, Comune di Bortigali, Comune di Dualchi, Comune di Lei, Comune di Macomer, Comune di Noragugume, Comune di Silanus, Comune di Sindia

Segnaliamo un'interessante 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗲 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗲 𝗦𝘁𝗮𝗿𝘁𝘂𝗽 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲, promossa dall’Ecosistema dell...
27/01/2025

Segnaliamo un'interessante 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗲 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗲 𝗦𝘁𝗮𝗿𝘁𝘂𝗽 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲, promossa dall’Ecosistema dell’Innovazione e.INS Spoke 2 – Ecosystem of Innovation for Next generation Sardinia (ECS00000038) – Spoke 02 – Innovation and sustainability for the competitiveness of tourism and cultural heritage SMEs in marginal markets, su iniziative nel settore turistico e dei beni culturali della Regione Sardegna.

⏳𝗦𝗰𝗮𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮: 𝟮𝟴 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟯.𝟱𝟵.

I bandi e la relativa documentazione sono disponibili al seguente link:
👉https://eins-spoke2.uniss.it/bandi-e-gare/

Fanno parte del GAL Marghine i Comuni di:
Comune di Birori, Amministrazione Comunale Bolotana, Comune di Borore, Comune di Bortigali, Comune di Dualchi, Comune di Lei, Comune di Macomer, Comune di Noragugume, Comune di Silanus, Comune di Sindia

Il Presidente, il Consiglio di Amministrazione, il Direttore e la struttura tecnica del GAL Marghine vi augurano un sere...
24/12/2024

Il Presidente, il Consiglio di Amministrazione, il Direttore e la struttura tecnica del GAL Marghine vi augurano un sereno Natale e un Felice anno nuovo🎄
Che il 2025 porti al nostro territorio tanti bei sogni e progetti da realizzare💫

Con l'occasione, vi comunichiamo che gli uffici amministrativi resteranno chiusi dal 25 dicembre al 6 gennaio e riapriranno regolarmente al pubblico martedì 7 gennaio 2025.
Buone feste 🤩

𝗦𝗶 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗞𝗲𝗻𝘁’𝗘𝗿𝗯𝗮𝘀: 𝗮 𝗠𝗮𝗰𝗼𝗺𝗲𝗿 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶Venerdì 6 dicembre, a Macomer, sono s...
23/12/2024

𝗦𝗶 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗞𝗲𝗻𝘁’𝗘𝗿𝗯𝗮𝘀: 𝗮 𝗠𝗮𝗰𝗼𝗺𝗲𝗿 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶

Venerdì 6 dicembre, a Macomer, sono stati presentati i primi risultati del progetto KENT’ERBAS, progetto volto alla valorizzazione delle filiere lattiero casearie e carne locali, ottenute da animali alimentati prevalentemente su pascoli permanenti.

Nell’incontro, è stato presentato il lavoro dei ricercatori di AGRIS, con dati significativi sulla composizione di latte e carne provenienti da animali allevati al pascolo in aree caratterizzate da una ricca biodiversità erbacea come quella del Marghine.

La prospettiva futura è quella di sensibilizzare gli allevatori locali sulla qualità dei loro prodotti, fornendo strumenti e strategie mirate alla valorizzazione degli stessi e, possibilmente, riunendoli sotto un unico marchio identitario che diventi simbolo della qualità e genuinità dei prodotti del Marghine.

Leggi il comunicato integrale sul nostro sito
👉www.galmarghine.it

Informiamo che con Determinazione del Direttore n. 35_311 del 22/12/2024, è stata 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗱𝘂𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲...
23/12/2024

Informiamo che con Determinazione del Direttore n. 35_311 del 22/12/2024, è stata 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗱𝘂𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝘂𝗻𝗶𝘃𝗼𝗰𝗼 𝟴𝟬𝟮𝟰𝟲 (Intervento 19.2.7.5.3.1.1- 𝗖𝗿𝗲𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝘁𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶 𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶)

Tutta la documentazione è consultabile nella pagina dedicata sul nostro sito
👉 bit.ly/3DqqlDZ

Per informazioni: 391 1432616 | [email protected]

Fanno parte del GAL Marghine i Comuni di:
Comune di Birori, Amministrazione Comunale Bolotana, Comune di Borore, Comune di Bortigali, Comune di Dualchi, Comune di Lei, Comune di Macomer, Comune di Noragugume, Comune di Silanus, Comune di Sindia

14/12/2024

🌿Venerdì 6 dicembre abbiamo partecipato all’evento di presentazione dei risultati del progetto Kent’erbas, finanziato dal GAL Marghine nel 2019 a valere sulla Sottomisura del PSR Sardegna 16.2, dedicata allo allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie.

🐑Il progetto “KENT’ERBAS” ha consentito l’individuazione di indicatori e parametri di qualità, facilmente riconoscibili anche dai consumatori, in grado di marcare la specificità delle produzioni zootecniche latte/formaggi e carni ottenute da animali alimentati prevalentemente al pascolo naturale.

📈Dell’aggregazione, guidata dall’Università degli studi di Cagliari – Dipartimento di Scienze Biomediche, fanno parte l’Agenzia AGRIS e 18 aziende zootecniche del Marghine.

Comune di Noragugume Comune di Birori Comune di Macomer Comune di Silanus Comune di Bortigali Comune di Sindia Comune di Lei UniCa - Università degli Studi di Cagliari

Anche il GAL Marghine ha avuto l'onore di partecipare attivamente a questa importante iniziativa organizzata dall' Assoc...
12/12/2024

Anche il GAL Marghine ha avuto l'onore di partecipare attivamente a questa importante iniziativa organizzata dall' Associazione Nino Carrus.

Davanti ad una platea di giovani, insegnanti, educatori, imprenditori, operatori culturali, volontari e amministratori, abbiamo parlato di approccio LEADER/CLLD e illustrato agli studenti e alle studentesse le opportunità offerte dai fondi europei, ministeriali e regionali dedicati allo sviluppo locale di tipo partecipativo e dalla Strategia 2023-2027 del GAL Marghine.

Grazie per l'invito ed il coinvolgimento.
Con l'auspicio che sia il primo di tanti.

È convocata l’assemblea dei soci per il giorno 19 dicembre alle ore 18.30L’incontro si svolgerà presso la Sala Riunioni ...
09/12/2024

È convocata l’assemblea dei soci per il giorno 19 dicembre alle ore 18.30

L’incontro si svolgerà presso la Sala Riunioni dell’Unione dei Comuni del Marghine, a Macomer, in Corso Umberto 186, per discutere e deliberare in merito al seguente ordine del giorno:
▶️Approvazione bilancio previsionale 2025
▶️Varie ed eventuali

La convocazione e i documenti allegati sono scaricabili sul nostro sito:
💻https://bit.ly/assemblea19-12-24

👇🏼
27/11/2024

👇🏼

Indirizzo

Piazza Sant'Antonio
Macomer
08015

Orario di apertura

Martedì 10:30 - 12:30
15:00 - 17:00
Giovedì 10:30 - 12:30
15:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gal Marghine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gal Marghine:

Condividi

Il GAL Marghine

I Gruppi di Azione Locale (GAL) sono dei partenariati pubblico-privati che riuniscono gli attori dello sviluppo locale con il fine di elaborare strategie di sviluppo territoriale secondo l’approccio denominato Leader.

Leader (acronimo di Liaison Entre Actions de Développement de l’Economie Rurale – Collegamento tra azioni di sviluppo dell’economia rurale) è un approccio allo sviluppo dei territori rurali promosso e sostenuto dall’Unione Europea.

Con l’approccio Leader/CLLD è la popolazione locale a formare un partenariato che elabora e attua una strategia di sviluppo dell’area rurale che fa leva su risorse e punti di forza sociali, ambientali ed economici locali, dando voce alle necessità specifiche dei territori attraverso la metodologia “bottom-up” (dal basso verso l’alto).

Nell’attuale periodo di programmazione dei fondi UE (2014-2020), Leader rappresenta una Misura specifica del Programma di Sviluppo Rurale (PSR): Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale – Leader”.