
15/07/2025
🌊 Nella punta estrema della Pen*sola Sorrentina si dischiude la Baia di Ieranto, un lembo di terra e mare dove il tempo si fa poesia ✨
🌿 Il suo accesso, un sentiero sospeso tra cielo e macchia mediterranea che si snoda da Nerano, è già un preludio all'incanto 🌾
Qui, le acque sono uno specchio di trasparenza, bagnando una spiaggia di ciottoli che si affaccia sui maestosi Faraglioni di Capri ⚓️
🧜♀️ Ma Ieranto è più di un paesaggio: il suo nome, dal greco "sacro", risuona con antichi miti. Si narra che proprio in queste grotte e cale risuonasse il canto delle Sirene. Si dice che il loro richiamo, che sfidò Ulisse, viva ancora qui, tra le sfumature di blu e il profumo di salsedine 🧜♀️
✨ Lasciatevi avvolgere dalla magia di Ieranto, dove ogni sguardo è una scoperta e ogni onda un sussurro di un tempo che fu, e che continua a incantare ✨
🌊 At the furthest tip of the Sorrento Peninsula lies Ieranto Bay, a stretch of land and sea where time transforms into poetry ✨
🌿 Its access, a path suspended between sky and Mediterranean scrub that winds down from Nerano, is already a prelude to enchantment 🌾
Here, the waters are a mirror of transparency, lapping a pebble beach that faces the majestic Faraglioni of Capri ⚓️
🧜♀️ But Ieranto is more than just a landscape: its name, from the Greek for "sacred," resonates with ancient myths. It's said that within these very caves and coves, the song of the Sirens once echoed. Their call, which challenged Odysseus, is said to still live on here, amidst shades of blue and the scent of salt air 🧜♀️
✨ Let yourself be enveloped by the magic of Ieranto, where every glance is a discovery and every wave a whisper of a time gone by, a time that continues to enchant ✨