Alkémica Cooperativa Sociale onlus

Alkémica Cooperativa Sociale onlus Natura, Scienza, Didattica Come trasmettere la passione per la scienza in modo efficace, emozionante e divertente?

Lo sa Cooperativa Alkémica, che dell’intrattenimento educativo e della divulgazione scientifica fa la sua missione quotidiana. Il lavoro di Alkémica parte dal fascino di antiche collezioni scientifiche, dietro alle quali i professionisti scovano persone, narrazioni, curiosità e storie da riscoprire e valorizzare. I destinatari di questo patrimonio raccontato sono le scuole di ogni ordine e grado m

a anche gli adulti, nei contesti più vari. Da 20 anni il personale dell’Associazione Per il Parco, ora “travasato” nella compagine di Alkémica, collabora nella gestione della segreteria didattica del Parco del Mincio, attraverso l’organizzazione di eventi ed ecotour per scuole e pubblico: uno dei frutti di questa ed altre esperienze è ora la gestione della sezione didattica del museo naturalistico di Palazzo d’Arco per i prossimi cinque anni. Ma Alkémica non si ferma qui: progetta attività orientate al consumo consapevole per Coop Consumatori Nordest nelle province di Mantova, Brescia, Rovigo, Reggio Emilia, organizza animazioni in collaborazione con la Libreria Coop Nautilus, cura attività scolastiche, laboratori di Educazione Ambientale a Parcobaleno. Attraverso il progetto MASTeR, con il sostegno del Comune di Mantova, Alkemica offre alla città attività scientifiche destinate soprattutto alle scuole, ma che prevedono aperture straordinarie domenicali che coinvolgono tutta la famiglia. Tra le novità più recenti figura invece la realizzazione del Museo del Tempo nella Torre dell’Orologio in piazza delle Erbe: anche in questo caso con la fondamentale collaborazione del Comune, le proposte degli operatori di Alkémica consentono a tutti di scoprire gli aspetti scientifici, storici e tecnici degli strumenti da sempre usati per la misura del tempo. La creatività unita alla passione per la natura non conosce limiti, per questo è presente anche “Gaia”, una piccola imbarcazione da 28 posti, a propulsione elettrica, che consente la navigazione sul Lago Superiore di Mantova per chi volesse godersi il lago in modo coinvolgente, anche durante le notti estive, con le proposte di Lunaria o Un Lago di Stelle. Tutti gli operatori di Alkémica sono professionisti dell’accompagnamento in natura e della divulgazione scientifica: lo dimostrano non solo le referenze sul territorio ma anche l’appartenenza all’AIGAE - Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche - riferimento fondamentale in Italia per chi si occupa di Educazione Ambientale ed ecoturismo.

26/08/2025

Oggi siamo andati in gita anche noi! Non perdetevi la salita alla cupola della Basilica di Sant’Andrea, uno sguardo eccezionale su tutta la città!

Prima Lunaria dell'anno...ieri sera partendo da un tramonto così 😍Il tramonto più bello di Mantova è da qui...
10/07/2025

Prima Lunaria dell'anno...ieri sera partendo da un tramonto così 😍
Il tramonto più bello di Mantova è da qui...

La prossima serata astronomica, organizzata da Biblioteca Comunale DI Sabbioneta. ✨🌟Vi aspettiamo!! 😃
21/06/2025

La prossima serata astronomica, organizzata da Biblioteca Comunale DI Sabbioneta. ✨🌟

Vi aspettiamo!! 😃

Lo straordinario incanto del cielo stellato esercita, da sempre, un fascino magnetico sull'uomo.
Il 25 giugno avremo la possibilità di vivere una serata dedicata all'astronomia con le guide ambientali escursionistiche di Alkémica Cooperativa Sociale onlus: uno sguardo rivolto allo spazio per riconoscere le principali costellazioni e lasciarsi trasportare nel passato dalle antiche leggende di dei, eroi e miti collegati al firmamento.

Evento in collaborazione con l'Oratorio di San Sebastiano.

🤩🤩Ritorna "In Silenzio sul lago", escursioni con guida naturalistica e battello elettrico sul Lago Superiore di Mantova....
16/06/2025

🤩🤩
Ritorna "In Silenzio sul lago", escursioni con guida naturalistica e battello elettrico sul Lago Superiore di Mantova.
La magia del tramonto, della luna piena e delle...stelle in uno scenario da favola a pochi passi dalla città!
Per info e prenotazioni:
https://www.alkemicaonline.it/eventi-alkemica/
Vi aspettiamo!

09/06/2025

Natura, Scienza, Didattica

🌿🌿🌿🌿Ancora pochi posti disponibili!Fascia 11-16 anni URBAN FOREST a Parcobaleno - Centro di Educazione Ambientale conosc...
06/06/2025

🌿🌿🌿🌿
Ancora pochi posti disponibili!
Fascia 11-16 anni URBAN FOREST a Parcobaleno - Centro di Educazione Ambientale conoscere la natura per viverla al meglio!

04/06/2025

📣📣Mercoledì 11 giugno 2025📣📣 dalle 9.30 alle 13.30
presso la Sala delle Capriate in piazza L.B. Alberti, a Mantova,
Convegno a conclusione del progetto ACE3T, la strategia di transizione climatica
Con il contributo di Fondazione Cariplo,
Progetto del Comune di Mantova e Comuni del territorio, Parco del Mincio e Agire
Crediti formativi rilasciati per ordini Architetti e Geometri
Per tutte le info 👇

Natura, Scienza, Didattica

🌳🚶🚶‍♂️Una bella occasione per tutti!!Partecipate numerosi, Vi aspettiamo!! 😃
21/05/2025

🌳🚶🚶‍♂️
Una bella occasione per tutti!!
Partecipate numerosi, Vi aspettiamo!! 😃

PROSSIMO EVENTO GRATUITO‼‼
SABATO 24 MAGGIO
dalle 9:00 alle 11.15
Ritrovo: Strada Massimbona 53, Marmirolo (MN)

ALLA SCOPERTA DELLE ACQUE DEL MINCIO E DEI PRATI STABILI, IN COLLABORAZIONE CON ALKEMICA

Passeggiata guidata naturalistica alla scoperta dei prati di Massimbona e del Fiume Mincio (Goito – MN).

La visita può proseguire, per chi desidera, con la visita al casello idraulico “Fossa di Pozzolo”, con degustazione di Grana Padano dei prati stabili (vedi evento successivo)

dalle 11:15 alle 12:30

Ritrovo: Strada Marengo, 70 Marmirolo (MN)

ALLA SCOPERTA DELLE ACQUE IRRIGUE DEI PRATI STABILI E PRODUZIONE DEL GRANA PADANO

EVENTO CON DEGUSTAZIONE, IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE “PRATI STABILI DELLA VALLE DEL MINCIO”

Visita guidata al casello idraulico “Fossa di Pozzolo” e degustazione del Grana Padano dei prati stabili con spiegazione della sua produzione.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER ENTRAMBI GLI EVENTI (VEDERE CALENDARIO A FONDO PAGINA)
https://www.alkemicaonline.it/eventi-alkemica/

🌳🦋🐞🤸Tante occasioni per tutti!! Non mancate!! Vi aspettiamo 😃
14/05/2025

🌳🦋🐞🤸
Tante occasioni per tutti!!
Non mancate!!
Vi aspettiamo 😃

🍀WEEKEND NEL PARCO - EVENTI GRATUITI

🌺 BIODIVERSITÀ: SCOPRI E CONDIVIDI!
Domenica 18 maggio ore 10:00-11:00, Riva della Madonna (prato del Santuario), Grazie di Curtatone (MN)

Nell’ambito di Bioblitz 2025, il prato del Santuario delle Grazie di Curtatone ospita un’attività di scoperta della sorprendente biodiversità che caratterizza le rive della Riserva naturale Valli del Mincio, con un focus dedicato alle farfalle. Le osservazioni saranno condotte dalle guide ambientali Giovanni Boni e Corrado Benatti e da Lisa Reggiani, naturalista esperta di lepidotteri. I partecipanti riceveranno una guida di campo per il riconoscimento delle farfalle e saranno guidati nell’utilizzo dell’app INaturalist, la più importante piattaforma internazionale di monitoraggio della biodiversità. Per tutte le età.

🖊️ Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: per iscriverti puoi
✅compilare il modulo online: https://forms.gle/4WXqeQ3FXGevdpQg6
✅oppure scrivere a [email protected] indicando nome, cognome, età dei partecipanti e contatto telefonico della persona che prenota (utile per comunicare eventuali variazioni)

***

🦋 DALLA PIANTA ALLA FARFALLA (laboratorio)
Domenica 18 maggio ore 11:00-12:00, Riva della Madonna (prato del Santuario), Grazie di Curtatone (MN)

Pensato per bambini ragazzi e famiglie, nel prato del Santuario delle Grazie di Curtatone si svolge il laboratorio “Dalla pianta alla farfalla” sul riconoscimento di fiori, erbe e piante indispensabili per la vita delle farfalle. Dopo l’osservazione della biodiversità, i partecipanti impareranno a riprodurre le specie osservate con l'utilizzo di materiali naturali e sostenibili. Inserita nel Bioblitz 2025, l’attività sarà condotta dalle guide ambientali Giovanni Boni e Corrado Benatti e da Lisa Reggiani, naturalista esperta di lepidotteri.

🖊️ Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: per iscriverti puoi
- compilare il modulo online: https://forms.gle/x6oFWptjcApiC3Xa9
- oppure scrivere a [email protected] indicando nome, cognome, età dei partecipanti e contatto telefonico della persona che prenota (utile per comunicare eventuali variazioni)

🍀WEEKEND NEL PARCO - EVENTI GRATUITI🌺 BIODIVERSITÀ: SCOPRI E CONDIVIDI!Domenica 18 maggio ore 10:00-11:00, Riva della Ma...
13/05/2025

🍀WEEKEND NEL PARCO - EVENTI GRATUITI

🌺 BIODIVERSITÀ: SCOPRI E CONDIVIDI!
Domenica 18 maggio ore 10:00-11:00, Riva della Madonna (prato del Santuario), Grazie di Curtatone (MN)

Nell’ambito di Bioblitz 2025, il prato del Santuario delle Grazie di Curtatone ospita un’attività di scoperta della sorprendente biodiversità che caratterizza le rive della Riserva naturale Valli del Mincio, con un focus dedicato alle farfalle. Le osservazioni saranno condotte dalle guide ambientali Giovanni Boni e Corrado Benatti e da Lisa Reggiani, naturalista esperta di lepidotteri. I partecipanti riceveranno una guida di campo per il riconoscimento delle farfalle e saranno guidati nell’utilizzo dell’app INaturalist, la più importante piattaforma internazionale di monitoraggio della biodiversità. Per tutte le età.

🖊️ Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: per iscriverti puoi
✅compilare il modulo online: https://forms.gle/4WXqeQ3FXGevdpQg6
✅oppure scrivere a [email protected] indicando nome, cognome, età dei partecipanti e contatto telefonico della persona che prenota (utile per comunicare eventuali variazioni)

***

🦋 DALLA PIANTA ALLA FARFALLA (laboratorio)
Domenica 18 maggio ore 11:00-12:00, Riva della Madonna (prato del Santuario), Grazie di Curtatone (MN)

Pensato per bambini ragazzi e famiglie, nel prato del Santuario delle Grazie di Curtatone si svolge il laboratorio “Dalla pianta alla farfalla” sul riconoscimento di fiori, erbe e piante indispensabili per la vita delle farfalle. Dopo l’osservazione della biodiversità, i partecipanti impareranno a riprodurre le specie osservate con l'utilizzo di materiali naturali e sostenibili. Inserita nel Bioblitz 2025, l’attività sarà condotta dalle guide ambientali Giovanni Boni e Corrado Benatti e da Lisa Reggiani, naturalista esperta di lepidotteri.

🖊️ Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: per iscriverti puoi
- compilare il modulo online: https://forms.gle/x6oFWptjcApiC3Xa9
- oppure scrivere a [email protected] indicando nome, cognome, età dei partecipanti e contatto telefonico della persona che prenota (utile per comunicare eventuali variazioni)

📣📣📣📣Torna Mantova Food & Science, dal 16 al 18 maggio !Le info per tutte le scuole qui 👇
28/03/2025

📣📣📣📣
Torna Mantova Food & Science, dal 16 al 18 maggio !
Le info per tutte le scuole qui 👇

📢 Il Food&Science Festival 2025 apre le porte alle scuole! 🎓

Dal 16 al 18 maggio a Mantova, studenti di ogni ordine e grado potranno partecipare gratuitamente a incontri, laboratori e percorsi espositivi dedicati.

Un'opportunità unica per avvicinarsi alla scienza e all'alimentazione in modo interattivo e coinvolgente

Come sottolinea Alberto Cortesi, presidente di Confagricoltura Mantova
"Gli studenti sono per il Festival degli interlocutori privilegiati"

Per informazioni e prenotazioni, visita il nostro sito:
👉 https://www.foodsciencefestival.it/it/news/articolo/foodscience-2025-ecco-gli-eventi-riservati-alle-scuole/

📌 Un’opportunità per le scuole dei comuni di Mantova, Borgo Virgilio, Curtatone, Sant’Antonio e San Giorgio Bigarello: g...
29/01/2025


📌 Un’opportunità per le scuole dei comuni di Mantova, Borgo Virgilio, Curtatone, Sant’Antonio e San Giorgio Bigarello: grazie a Corneliani, sostenitore dei progetti Abiti-AMO la Scienza e Abiti-AMO la Natura, 10 classi del territorio potranno usufruire gratuitamente di un incontro a scuola o un’uscita in ambiente.

Tutte le info alla pagina www.alkemicaonline.it/progetti-speciali/
del nostro sito.

Vi aspettiamo!! 😃

Indirizzo

Via Umberto Norsa, 4
Mantua
46100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alkémica Cooperativa Sociale onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Alkémica Cooperativa Sociale onlus:

Condividi