Dea Maris Tour

Dea Maris Tour Tour in barca lungo la costa di Maratea, tour di gruppo e charter privati🧜🏼‍♀️

02/09/2024

2 Settembre ☀️ Canale di Mezzanotte-Acquafredda di Maratea

Tour lungo la costa disponibili per tutto il mese.

23/08/2024

Vi sfido a trovare tutte le "eresie naturalistiche" presenti in quelle affermazioni 🤣

05/08/2024

Il nostro gozzo Marathia lungo la costa di Maratea 🧜🏼‍♀️

05/07/2024
23/06/2024
12/06/2024

Alla stazione di Maratea il Frecciarossa proveniente da Roma: a bordo è stato presentato il programma del festival, che sarà a fine luglio

29/05/2024

Il mare di Maratea è a prova di bambini ⛱

Anche per il 2024 Maratea ha ottenuto il riconoscimento della bandiera verde, che indica una località marina con spiagge a misura di bambino, scelte direttamente da una selezione di circa 3000 pediatri.

Il riconoscimento si va ad aggiungere alla bandiera Blu ottenuta solo qualche settimana fa per la qualità generale delle nostre acque e conferma ancora di più l'importanza della nostra costa come una delle principali mete turistiche italiane 🥰

La Perla del Tirreno ti aspetta per la tua estate in uno splendido mare 💙

Comune di Maratea
Basilicata Turistica
Pro Loco di Maratea La Perla

18/05/2024
14/05/2024
05/05/2024
25/04/2024

Se non si chiamano così, perché sui cartelli stradali c’è scritto “Spiaggia Nera” e “Macarro”?

Quello di Maratea è un territorio molto “vissuto”. La costa, in particolare, è stata per secoli l’unico scalo marittimo della Basilicata. Ciò ha determinato l’esigenza di tessere una ricca toponomastica.
Fino ai primi anni del XX secolo la toponomastica terrestre era tenuta in vita dall’esigenza di ricordare e determinare i confini dei vari poderi agricoli. Quella costiera è sopravvissuta ancor più a lungo nella memoria collettiva grazie agli uomini di mare e allo sviluppo del turismo balneare.

Tuttavia, quest’ultimo ha avuto anche un altro effetto. Per andare incontro a stimoli di mercato o di moda, alcuni toponimi di spiagge marateote sono stati stravolti o murati.

È il caso di Cala Jannita e Cala Grande, nomi storpiati rispettivamente in "Spiaggia Nera" e "Macarro". In realtà, questi sono i nomi di due stabilimenti balneari lì posti. In più, Macarro è il nome di una zona boscosa all'ingresso di Marina di Maratea.

Proprio la costa di Marina è quella che ha subito più stravolgimenti. Ciò non è un caso. La frazione Marina a è nata nella seconda metà del XX sec. Essendo scarsamente abitata prima dell’epoca “rivettiana” (1953-1964) e dell’epoca del boom turistico (anni ’70 e primi ’80), la zona non ha avuto il tempo di fissare la sua identità, storica e toponomastica, nella memoria popolare dei suoi abitanti.

Per fortuna, da circa quindici anni e grazie a internet, abbiamo visto rifiorire la corretta toponomastica della costiera di Maratea. Gran parte del merito è di giovani, studiosi e grafici, che hanno realizzato bellissime mappe e infografiche. A loro va il nostro ringraziamento e l’augurio che quello sforzo non vada perso.

Ps. Qui in foto, le spiagge Cala Vecchia e Cala Grande.

(Luca L.; foto: Calderano.it)

Indirizzo

Maratea
85046

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00
Domenica 09:00 - 20:00

Telefono

+393474060598

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dea Maris Tour pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dea Maris Tour:

Condividi