Marentino nel cuore

Marentino nel cuore Il Sindaco Roberto Berardo.

Seguiteci per ricevere aggiornamenti sui progetti e le iniziative che prenderanno forma in questi anni di mandato elettorale. “Marentino è il nostro paese e tutti possiamo contribuire alla sua crescita e sviluppo”.

Con i nostri ragazzi della scuola di Marentino. Per trasmettere alle nuove generazioni i valori intramontabili della lib...
24/04/2025

Con i nostri ragazzi della scuola di Marentino. Per trasmettere alle nuove generazioni i valori intramontabili della libertà, dell’indipendenza e del coraggio, nel segno del 25 aprile.

E’ quasi tutto pronto! Manca davvero pochissimo per l’inaugurazione della nuova pista di atterraggio notturna dell’eliso...
19/04/2025

E’ quasi tutto pronto!
Manca davvero pochissimo per l’inaugurazione della nuova pista di atterraggio notturna dell’elisoccorso nel campo sportivo di Marentino!
Non potete mancare!

17/04/2025
17/04/2025

🕊️ "Se siamo liberi di discutere del 25 aprile, è grazie al 25 aprile."
È questo il cuore della nuova campagna digitale lanciata da Regione Piemonte, Consiglio regionale del Piemonte, Comitato Resistenza e Costituzione, Istituti storici della Resistenza, Museo Diffuso della Resistenza e Scuola Holden. Un progetto che unisce memoria e futuro, riflessione e partecipazione, per raccontare l'importanza della Liberazione a 80 anni da quel giorno fondamentale per la nostra democrazia.

🎓 Studentesse e studenti della Scuola Holden hanno lavorato per trovare nuove parole per il 25 aprile, dando vita a un manifesto moderno, accessibile e interattivo.
📲 Il manifesto è scaricabile gratuitamente, stampabile da Comuni, scuole, biblioteche, negozi e, naturalmente, condivisibile online da chiunque voglia partecipare e tenere viva la memoria. Clicca qui https://manifesto25aprile.museodiffusotorino.net/

📍 Perché la libertà di oggi non è scontata, e ricordarlo – soprattutto oggi – è un dovere di tutti.

👉 Scarica il manifesto, condividilo, appendilo, parlane.
🎉 Il 25 aprile è la Festa di tutti gli italiani.

17/04/2025

MALTEMPO: APERTA LA SALA OPERATIVA; OGGI ALLERTA ARANCIONE, DOMANI ANCHE ROSSA

Il presidente Alberto Cirio e l’assessore Marco Gabusi informano che la Sala operativa della della Regione è aperta da questo pomeriggio per monitorare con attenzione la situazione del previsto sul e predisporre gli interventi eventualmente necessari.

ll bollettino emesso da Arpa Piemonte dispone per :
- per rischio idrogeologico e idraulico e valanghe sul Toce e sulle valli Sesia, Cervo, Chiusella, Orco, Lanzo, Sangone e bassa Valsusa;
- per rischio idrogeologico e idraulico su alta Valsusa e sulle valli Chisone, Pellice e Po;
- per rischio idraulico su Valle Tanaro, pianura settentrionale, torinese e cuneese.

sarà sulle valli Sesia, Cervo, Chiusella, Orco, Lanzo, Sangone e bassa Valsusa e ancora arancione su alta Valsusa, valli Chisone, Pellice, Po e Tanaro, pianura settentrionale, torinese e cuneese.

L’allerta è invece gialla sia per oggi che per domani sulle valli Varaita, Belbo, Bormida e Scrivia.

Secondo le previsioni, l’approfondimento di una saccatura atlantica sul Mediterraneo centro-occidentale continua a convogliare venti di scirocco in quota e orientali nei bassi strati sul Piemonte, mantenendo tempo perturbato. Dalla serata lo sviluppo di un profondo minimo tra la Corsica e il Mar Ligure determinerà un ulteriore peggioramento, con precipitazioni diffuse, localmente molto forti e a carattere di nubifragio, sulla fascia pedemontana alpina settentrionale e occidentale fino al mattino di domani. La quota delle nevicate si attesterà tra i 1800 e i 2000 m, localmente inferiore di 200-300 metri in corrispondenza dei rovesci più intensi.
Un’attenuazione dei fenomeni è attesa dal pomeriggio di domani, con il progressivo colmamento del minimo depressionario e il suo definitivo allontanamento nella giornata di venerdì, che riporterà condizioni più stabili e soleggiate.

17/04/2025

MALTEMPO IN PIEMONTE: AGGIORNAMENTO DELLE ORE 10.30

La Sala operativa della della Regione continua a monitorare con attenzione la situazione del previsto sul e predisporre gli interventi eventualmente necessari.

ll bollettino emesso da Arpa Piemonte dispone per oggi sulle valli Sesia, Cervo, Chiusella, Orco, Lanzo, Sangone e bassa Valsusa e ancora su alta Valsusa, valli Chisone, Pellice, Po e Tanaro, pianura settentrionale, torinese e cuneese.
L’allerta è invece sulle valli Varaita, Belbo, Bormida e Scrivia.

Nella serata di ieri la Protezione civile regionale ha fornito al Comune di Borgosesia le brandine necessarie per ospitare in palestra le 150 persone della frazione Isola per la quali era stata disposta l’evacuazione preventiva per la potenziale criticità del fiume Sesia. Altre 40 sono state sfollate a Villadossola (VB).

Al momento risultano isolati nel Canavese i Comuni di Pont, Valprato, Ronco e Frassinetto, ma si sta lavorando per ripristinare i collegamenti.

Nelle ultime ore si sono registrate piogge localmente molto forti che hanno interessato principalmente il Verbano, l'alto Vercellese, il Biellese e il Torinese. I quantitativi pluviometrici maggiori sono stati osservati nelle stazioni di Domodossola (VB) con 105 mm, Larecchio (VB) con 96 mm, Boccioleto (VC) con 80mm, Camparient (BI) con 76 mm, Ala di Stura (TO) con 72 mm, Piano Audi (TO) con 110 mm, Niquidetto (TO) con 100 mm, Varisella (TO) con 91 mm e Balme (TO) con 90 mm. Le intense precipitazioni hanno determinato l’innalzamento del Toce e del Sesia.

I livelli del fiume Po sono in crescita e a San Sebastiano (TO) ha superato il livello di pericolo. Livello superato anche dai torrenti Malone a Front Canavese e Brandizzo, Orco a Castellamonte e San Benigno Canavese, Soana a Pont Canavese, Cervo a Quinto Vercellese.

06/04/2025

La chiesa romanica di Santa Maria dei Morti, a fianco del cimitero di , entra nel circuito delle “Chiese a porte aperte” per essere visitabile con un qr-code. Oggi, domenica 6 aprile, inaugurazione alle 10, con la messa celebrata dal parroco don Domenico Catti. Il servizio sul Corriere che è in e in da venerdì 4 aprile

Domenica 6 aprile verrà inaugurato il nuovo sistema di apertura della chiesa romanica di Santa Maria dei Morti tramite A...
26/03/2025

Domenica 6 aprile verrà inaugurato il nuovo sistema di apertura della chiesa romanica di Santa Maria dei Morti tramite App con visita guidata sempre a disposizione. Venite ad ammirare il nostro piccolo grande tesoro artistico.

Benedizione dei trattori a Marentino. Inaugurato labaro della banda ristrutturato. Si conclude la celebrazione con un pr...
23/03/2025

Benedizione dei trattori a Marentino.
Inaugurato labaro della banda ristrutturato.
Si conclude la celebrazione con un pranzo tutti insieme al ristorante Bellavista

22/03/2025
A parma con Coldiretti e mille sindaci e amministratori da tutta Italia 👍
19/03/2025

A parma con Coldiretti e mille sindaci e amministratori da tutta Italia 👍

16/03/2025

Indirizzo

Piazza Umberto I
Marentino
10020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marentino nel cuore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Marentino nel cuore:

Condividi