La Masseria Manone è un’azienda agricola ed agroalimentare nata nel 2000 ma che trova le sue radici già da tre generazioni nella ben nota Campania Felix, vasta area nel napoletano ricca di coltivazioni di patate, pomodori, kiwi, noci, albicocche ed altri frutti. L’azienda conta 15 ettari di terreno e, nel 2007, ha avviato la trasformazione di alcuni dei prodotti coltivati. Oggi offre deliziosi articoli unici ed artigianali che rappresentano puramente il nobile marchio Made in Italy, come le confetture extra, i succhi di frutta e le passate di pomodoro ottenuti dalla preziosa materia prima coltivata, appunto, nella Masseria Manone.
La voglia di crescere ci spinge a continuare con l’impegno quotidiano nel trasmettere al consumatore i nostri valori, in Italia e all’estero. Per questo investiamo in qualità coltivando cibi sani e accorciando al massimo la linea di separazione con il consumatore.
Vogliamo soddisfare i nostri clienti lavorando in maniera responsabile ed etica, abbracciando il nostro sistema di valori caratterizzato da rispetto, fiducia, integrità, curiosità, passione e saper fare, mettendo al primo posto il gusto e la qualità, con un particolare occhio di riguardo alla tradizione.
La Masseria Manone è dotata di un sistema HACCP e di un disciplinare di produzione rigoroso: si verifica, per tutti i prodotti, il raggiungimento degli standard aziendali, in modo da portare a scaffale e sulle tavole solo alimenti garantiti e certificati.
L’azienda è in grado di controllare sicurezza e qualità nell’arco dell’intero ciclo di produzione. Il modello della “filiera corta” apporta, senza dubbio, notevoli vantaggi in termini di freschezza e stagionalità. L’artigianalità, infine, è garanzia di tradizione.
Nato nel 2000, l’agriturismo ha 5 sale per soddisfare ogni esigenza. Il menu è composto da piatti stagionali a seconda di ciò che si coltiva in azienda.
L’agriturismo, con il suo ampio e rilassante giardino, è luogo ideale per trascorrere in tranquillità brevi soggiorni di lavoro o di piacere, ha 6 camere e 6 mini-appartamenti con angolo cottura.
Offriamo percorsi educativi in grado di consentire a bambini e ragazzi di conoscere e comprendere la cultura contadina anche attraverso la valorizzazione dei valori e degli stili di vita tradizionali. L’azienda si trasforma in una vera e propria aula didattica a cielo aperto organizzata in modo tale da consentire ai nostri ospiti, attraverso laboratori di esperienze pratiche “learning by doing”, di conoscere in maniera partecipata l’agricoltura, la vita degli animali e l’ambiente che ci circonda. Le nostre attività, infatti, hanno l’obiettivo di creare un ponte tra mondo urbano e mondo rurale rafforzando, nello stesso tempo, il legame con il territorio di appartenenza.