Pro loco Marone

Pro loco Marone La Pro Loco Marone APS promuove e incentiva iniziative ed eventi per la promozio

Concerto Lirico da Verdi all’operettaMarone, presso Casa Cesare GueriniLungolago Marconi, 36Domenica 13 Luglio 2025 ore ...
02/07/2025

Concerto Lirico da Verdi all’operetta

Marone, presso Casa Cesare Guerini
Lungolago Marconi, 36
Domenica 13 Luglio 2025 ore 21:00

"Marone: dove il sapore del Lago d'Iseo incontra la tradizione. Dal 4 al 6 luglio 2025, festeggia con noi la 33ª Sagra d...
29/06/2025

"Marone: dove il sapore del Lago d'Iseo incontra la tradizione. Dal 4 al 6 luglio 2025, festeggia con noi la 33ª Sagra delle Sardine e dei prodotti tipici!"

La Sardinata 33^ edizione Marone 4-5-6 Luglio 2025Centro Civico Don Riccardo BenedettiVia Roma, 83 - 25054 Marone Bs
28/06/2025

La Sardinata 33^ edizione
Marone 4-5-6 Luglio 2025
Centro Civico Don Riccardo Benedetti
Via Roma, 83 - 25054 Marone Bs

26/06/2025

𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐃𝐈 𝐋𝐔𝐆𝐋𝐈𝐎
𝙀𝑪𝘾𝑶 𝑰𝙇 𝘾𝑨𝙇𝑬𝙉𝑫𝘼𝑹𝙄𝑶 𝒅𝙚𝒍𝙡𝒆 𝙋𝒓𝙤 𝙡𝒐𝙘𝒐 𝒃𝙧𝒆𝙨𝒄𝙞𝒂𝙣𝒆 che 𝒑𝙧𝒐𝙥𝒐𝙣𝒈𝙤𝒏𝙤

🌞𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢 𝘀𝗮𝗯-𝗱𝗼𝗺-𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶
📌--> MONASTERO SAN SALVATORE | SECOLO XI-XII
📌 --> PIEVE DI SAN SIRO IN CEMMO | XI e XII
📍 -->Pro Loco Capo di Ponte (Z2)

🌞𝟯 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> ESTATE IN SALUTE
📍 --> Pro Loco Esine (Z2)

🌞𝟯, 𝟭𝟬, 𝟭𝟳 e 𝟮𝟰 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> YOGA CON LAURA
📍 --> Pro Loco Manerba del Garda del Garda (Z4)

🌞𝟰 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> ASSAPORANDO ESINE - 20^ ed
📍 --> Pro Loco Esine (Z2)

📌--> MI RITORNI IN MENTE Il ritorno alle Terme di Vallio
📍 -->Pro Loco Vallio Terme (Z4)

📌--> MUSICA IN FRANTOIO
📍 --> Pro Loco Soiano (Z4)

🌞𝟰, 𝟱 e 𝟲 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> IL MURO DEL SUONO
📍 --> ProLoco Artogne (Z2)

📌--> SARDINATA - 33^ ed
📍 --> Pro loco Marone (Z1)

🌞𝟱 e 𝟲 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> CAPOVALLE NEI MOTORI - 3^ ed
📍 --> Project X Capovalle - Valsabbia Edition (Z4)

🌞𝟲 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> GARA DI MORRA - 25^ ed
📍--> PRO LOCO Sale Marasino (Z1)

📌--> CARA VECCHIA GARGNANO - 29^ ed
📍 --> This is Gargnano - Pro Loco Gargnano (Z4)

🌞 𝟴 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌-->SPIEDO IN PIAZZA
📍 --> Maderno del Garda

🌞dal 𝟵 al 𝟮𝟬 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> FESTA DEI PERSECH – 40^ ed
📍 --> Pro Loco Collebeato (Z3)

🌞𝟭𝟬 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> ESTATE IN SALUTE
📍 --> Pro Loco Esine (Z2)

🌞𝟭𝟭 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi – 1^ ed
📍--> Pro Loco Promocortefranca (Z1)

📌--> LA CORSA DEI COLORI
📍 --> Pro Loco Toscolano Maderno

📌-->CENA AL CHIARO DI LUNA
📍 --> Pro Loco Orzinuovi

🌞𝟭𝟭, 𝟭𝟮 e 𝟭𝟯 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> MURA E CULTURA
📍 --> ProLoco Artogne (Z2)

📌--> VEROLAVECCHIA IN FESTA
📍 --> PRO LOCO Verolavecchia (Z3)

🌞𝟭𝟭 al 𝟮𝟬 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> FESTA DELLE ASSOCIAZIONI -
📍 --> Pro Loco Mompiano (Z3)

🌞𝟭𝟮 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> HALF SUMMER PARTY 2025- 1^ ed
📍 --> Project X Capovalle - Valsabbia Edition (Z4)

📌--> CARPE-BEER
📍 --> Pro Loco Carpenedolo-APS (Z3)

📌--> STRAMANGIADA
📍 --> Pro Loco Niardo

🌞𝟭𝟮, 𝟭𝟯 e 𝟮𝟲, 𝟮𝟳 e 𝟮𝟴 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> MUSIC, FOOD & DRINK
📌--> TREMOSINE IN FESTA
📌--> ART ART VILLAGE
📌--> VIPERS QUEEN
📍 --> Tremosine sul Garda PRO LOCO (Z4)

🌞𝟭𝟳 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> ESTATE IN SALUTE
📍 --> Pro Loco Esine (Z2)

🌞𝟭𝟴 e 𝟭𝟵 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> GIROVAGARTE - LA STRADA DÀ SPETTACOLO 15^ ed
📍--> ProLoco Sonico (Z2)

🌞𝟭𝟴, 𝟭𝟵 e 𝟮𝟬 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> VEROLAVECCHIA IN FESTA
📍 --> PRO LOCO Verolavecchia (Z3)

🌞𝟭𝟴, 𝟭𝟵 e 𝟮𝟬 – 𝟮𝟲 e 𝟮𝟳 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> FESTA DI SANTA MARIA MADDALENA - 21^ed
📍 --> Pro Loco Fiesse (Z3)

🌞𝟭𝟵 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> ITINERARIO ARCHEOLOGICO E PAESAGGISTICO della FRANCIACORTA - 3^ ed
📍 --> Proloco comunale Cazzago San Martino (Z1)

📌--> LÖC E MUSIC – 7^ed
📍 --> Pro Loco di Capriolo (Z1)

📌--> CITTADELLA IN BIANCO - 5^ ed
📍 --> ProLoco Lonato (Z4)

🌞𝟮𝟰 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> ESTATE IN SALUTE
📍 --> Pro Loco Esine (Z2)

🌞𝟮𝟱, 𝟮𝟲 e 𝟮𝟳 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> FESTA DELL’ANGURIA
📍 --> Pro Loco Esine (Z2)

🌞𝟮𝟲 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢
📌--> CENA BIANCA IN FRANCIACORTA – 5^ ed
📍 --> ProLoco Comunale Cazzago San Martino (Z1)

Comitato Regionale UNPLI Lombardia APS
𝑭𝒐𝒍𝒍𝒐𝒘𝒆𝒓𝒔.
Following

23/06/2025
In una bella sera di mezza Quaresima, anche quest'anno abbiamo rispettato la tradizione e abbiamo bruciato la Vecchia.Gr...
28/03/2025

In una bella sera di mezza Quaresima, anche quest'anno abbiamo rispettato la tradizione e abbiamo bruciato la Vecchia.
Grazie a chi ha collaborato alla riuscita dell'evento: alla GYM Marone e alle loro brave maestre e graziose ballerine, al Parroco, all'Amministrazione Comunale, agli Arceri del Drago, al lettore Piero Guerini e ai tanti e meravigliosi volontari della Pro Proloco di Marone.

Tutto pronto! Vi aspettiamo alle 20,30 per il Rogo della Vecchia e il Balli delle Streghe di GYM Marone...frittelle e ci...
27/03/2025

Tutto pronto! Vi aspettiamo alle 20,30 per il Rogo della Vecchia e il Balli delle Streghe di GYM Marone...frittelle e cioccolato per tutti i bimbi. Té e vin brulé per tutti!
Lungo lago Marconi a Marone

18/03/2025

La Pro Loco Marone vi invita
presso la Piazza Vittorio Emanuele

Giovedì 27 MARZO 2025 alle ore 20,30 per

IL ROGO DELLA VECCHIA

Il processo, la musica e i balli.
Le frecce infuocate degli Arcieri del Drago.
Gli effetti speciali della Pro Loco di Marone

Per tutti the, cioccolata calda, frittelle e vin brulé

Vi aspettiamo numerosi

14/03/2025

FESTA DEL PAPÀ

In occasione della Festa del papà, l'Unione parrocchiale di Marone Vello e Sale Marasino, organizza per domenica 16
- ore 11.00 santa messa nella chiesa parrocchiale di Marone
- ore 12.15 pranzo conviviale presso la Sala polifunzionale Angelo Zucchi del Centro civico don Benedetti
a seguire giochi in compagnia
In allegato pubblichiamo il volantino con tutte le informazioni

Indirizzo

Lungolago Marconi, 9
Marone
25054

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro loco Marone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro loco Marone:

Condividi

Marone, sospesa tra lago e monte... un paese da conoscere

I primi abitanti di questo paese si insidiarono a metà della costa, in frazioni alte e lontane dai torrenti. Ci sono testimonianze che, in epoca romana, sorgessero insediamenti con alte mura e resti di terme, poi danneggiati nel 1906 durante la costruzione della ferrovia Iseo-Edolo.

Già nel ’400 vi si lavorava la lana e così da grezzi panni si passò a coperte di maggior pregio.

Un secolo dopo, per mezzo di forni fusori, ebbe inizio la lavorazione del ferro proveniente dalla Valcamonica, che veniva poi esportato via lago. In questo stesso periodo il paese visse una svolta attraverso l’utilizzo del porto, nel quale giungevano legname e carbone direttamente dai boschi che salivano fino al monte Guglielmo. Grazie alla presenza di terra follonica, l’argilla usata per la sgrassatura della lana, a fine ‘700 a Marone si confezionavano coperte e si lavoravano tele, dando lavoro a circa 90 persone.

Nell’Ottocento si sviluppò di molto l’impresa della lana, soprattutto relativamente alla produzione di feltro. E ancora oggi esiste l’industria dei feltri che, abbinata allo sfruttamento dei giacimenti di dolomia, ha modificato molto il paesaggio.