
28/06/2025
Sta tornando uno degli eventi più attesi dell'Estate Martanese. Siete pronti? 🌿🌃🎶
🌸 CORTILI APERTI MARTANO - MIA FORA’ ICHE… / UNA VOLTA C'ERA... 🌸
🔻 Dal 25 al 27 luglio 2025 torna a Martano l'evento Cortili Aperti,“Avlè Aniftè” (in griko), la manifestazione che ogni anno mette in luce spazi ricchi di arte, storia e bellezza accogliendo visitatori e turisti. Luoghi storici, palazzi, cortili e giardini, solitamente chiusi al pubblico si apriranno offrendo un programma diffuso di mostre, concerti, performance artistiche, percorsi enogastronomici e appuntamenti culturali.
🎥 Il tema di questa nuova edizione è “MIA FORA’ ICHE…” ovvero “UNA VOLTA C’ERA…”, che ci proietta in un’epoca passata, ricca di tradizioni, storia e identità. Attraverso foto antiche e filmati di repertorio si potrà fare un tuffo nel passato, scoprendo la Martano di una volta.
🔎 La città è da sempre stata oggetto di interesse da parte di studiosi e uomini di cultura
Questo è accaduto nel 1960 con il documentario “Stendalì” di Cecilia Mangini, girato a Martano, grazie al soggetto di Pier Paolo Pasolini. Dedicato ai canti funebri della Grecìa Salentina, il cortometraggio documenta il rituale delle rèpute o prèfiche. Prima ancora, nell’estate del 1954, Alan Lomax, uno dei più influenti etnomusicologi del XX secolo, e Diego Carpitella, arrivano in paese, immortalando donne e uomini martanesi nei loro canti e nei loro lavori. E ancora, nei primi anni del Novecento, Giuseppe Palumbo, il fotografo di Calimera che girava il Salento in bicicletta, documenta i luoghi, le genti, i palazzi e i monumenti preistorici per segnalare l’incuria o la distruzione che stava accadendo per lasciare spazio a nuove strade e costruzioni.
♥️ Le immagini, i suoni, i luoghi ritrovati… questo è Cortili aperti 2025. Più che un appuntamento è un gesto di fiducia e collaborazione tra chi vive e ama questo paese. È un invito agli ospiti a perdersi nelle sue vie, scoprire le sue storie, ascoltare voci antiche, assaporare le sue cucine e riconoscere il valore della cultura condivisa.
🎨 graf**a: Alessandro Sicuro (Rebel)
Seguite la nostra pagina social dell’evento per rimanere sempre aggiornati:
https://www.facebook.com/profile.php?id=100063968566190 Mostra meno