InfoPoint Martano

InfoPoint Martano Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di InfoPoint Martano, Centro di informazioni turistiche, Via Calimera 46, Martano.

Questa è la pagina Facebook ufficiale del turismo di
This is the official page of tourism in

Sta tornando uno degli eventi più attesi dell'Estate Martanese. Siete pronti? 🌿🌃🎶
28/06/2025

Sta tornando uno degli eventi più attesi dell'Estate Martanese. Siete pronti? 🌿🌃🎶

🌸 CORTILI APERTI MARTANO - MIA FORA’ ICHE… / UNA VOLTA C'ERA... 🌸

🔻 Dal 25 al 27 luglio 2025 torna a Martano l'evento Cortili Aperti,“Avlè Aniftè” (in griko), la manifestazione che ogni anno mette in luce spazi ricchi di arte, storia e bellezza accogliendo visitatori e turisti. Luoghi storici, palazzi, cortili e giardini, solitamente chiusi al pubblico si apriranno offrendo un programma diffuso di mostre, concerti, performance artistiche, percorsi enogastronomici e appuntamenti culturali.

🎥 Il tema di questa nuova edizione è “MIA FORA’ ICHE…” ovvero “UNA VOLTA C’ERA…”, che ci proietta in un’epoca passata, ricca di tradizioni, storia e identità. Attraverso foto antiche e filmati di repertorio si potrà fare un tuffo nel passato, scoprendo la Martano di una volta.

🔎 La città è da sempre stata oggetto di interesse da parte di studiosi e uomini di cultura
Questo è accaduto nel 1960 con il documentario “Stendalì” di Cecilia Mangini, girato a Martano, grazie al soggetto di Pier Paolo Pasolini. Dedicato ai canti funebri della Grecìa Salentina, il cortometraggio documenta il rituale delle rèpute o prèfiche. Prima ancora, nell’estate del 1954, Alan Lomax, uno dei più influenti etnomusicologi del XX secolo, e Diego Carpitella, arrivano in paese, immortalando donne e uomini martanesi nei loro canti e nei loro lavori. E ancora, nei primi anni del Novecento, Giuseppe Palumbo, il fotografo di Calimera che girava il Salento in bicicletta, documenta i luoghi, le genti, i palazzi e i monumenti preistorici per segnalare l’incuria o la distruzione che stava accadendo per lasciare spazio a nuove strade e costruzioni.

♥️ Le immagini, i suoni, i luoghi ritrovati… questo è Cortili aperti 2025. Più che un appuntamento è un gesto di fiducia e collaborazione tra chi vive e ama questo paese. È un invito agli ospiti a perdersi nelle sue vie, scoprire le sue storie, ascoltare voci antiche, assaporare le sue cucine e riconoscere il valore della cultura condivisa.

🎨 graf**a: Alessandro Sicuro (Rebel)

Seguite la nostra pagina social dell’evento per rimanere sempre aggiornati:

https://www.facebook.com/profile.php?id=100063968566190 Mostra meno

24/06/2025

Cerimonia di conferimento della CITTADINANZA ONORARIA al Prof. Antonio Costantini.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia che di terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Martano, giovedì 26 giugno alle ore 18.00.

23/06/2025
Chi incontrerete domani? Fatecelo sapere.
21/06/2025

Chi incontrerete domani? Fatecelo sapere.

📣 I ragazzi e le ragazze della compagnia “I salto banchi” dell’Istituto Comprensivo Statale di Martano con Carpignano Sal. e Serrano invitano tutta la cittadinanza a partecipare alle loro rappresentazioni, per le strade del centro, lunedì 23 giugno a partire dalle 9:30.

Grande successo ieri sera
15/06/2025

Grande successo ieri sera

15/06/2025

"De Santu Vitu ogne f**a vole profico"
Il detto popolare si riferisce a un'usanza agricola legata alla produzione dei fichi. La frase, che si traduce in italiano come "Di San Vito ogni fico vuole il profico", fa riferimento al periodo intorno al 15 giugno — giorno in cui si celebra San Vito — in cui si praticava la caprif**azione, una tecnica arcaica ma fondamentale.

Il “profico” è il fico selvatico o caprifico, i cui frutti (contenenti insetti impollinatori) venivano appesi ai rami dei fichi coltivati per favorirne la fecondazione. Questa operazione, nota fin dall’antichità, permetteva ai fichi eduli di svilupparsi correttamente e maturare.

Il detto, quindi, esprime sia un’osservazione agricola che una scadenza rituale: intorno a San Vito, se si vuole che ogni fico maturi bene, bisogna aiutarlo con il profico. È una testimonianza del profondo legame tra calendario liturgico e pratiche contadine nel mondo rurale mediterraneo.

📍 Ore 18:00 presso il Levante Bar
14/06/2025

📍 Ore 18:00 presso il Levante Bar

✨️ Unisciti a noi per la Passeggiata guidata nel cuore del Rione Costantino ✨️

Non perdere l'occasione di immergerti in angoli pieni di storia che raccontano l'anima autentica del Rione Costantino

🗓 Quando: 14 Giugno 2025 ore 18:00
📍 Dove: Punto di ritrovo BAR LEVANTE , Via Don Minzoni Martano (Le)

La ProLoco Martano vi aspetta per farvi scoprire i tesori nascosti del Rione Costantino!

Vi aspettiamo !

L'importanza di preservare i semi antichi
12/06/2025

L'importanza di preservare i semi antichi

✨ 𝟏𝟒 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐋𝐀 𝐅𝐈𝐄𝐑𝐀 𝐃𝐄 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐔 𝐕𝐈𝐓𝐔! ✨📍 𝐀𝐥 𝐏𝐨𝐳𝐳𝐨 𝐅𝐢𝐮𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐑𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 – 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐚𝐧𝐨 (𝐋𝐄)Una serata s...
10/06/2025

✨ 𝟏𝟒 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐋𝐀 𝐅𝐈𝐄𝐑𝐀 𝐃𝐄 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐔 𝐕𝐈𝐓𝐔! ✨

📍 𝐀𝐥 𝐏𝐨𝐳𝐳𝐨 𝐅𝐢𝐮𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐑𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 – 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐚𝐧𝐨 (𝐋𝐄)

Una serata sotto le stelle tra tradizione, musica, buon cibo e cultura locale! 🎶🍷🌾

Dalle ore 18:00 vivi un’esperienza autentica:
🗺 Passeggiata guidata nel quartiere storico
🙏 Santa Messa e benedizione degli animali
💧 Apertura straordinaria del Pozzo Fiume
🌾 "Li Mannucchi" : Rievocazione della trebbiatura del grano
🛍 Mercato contadino a km0 & artigianato
🍔 Area food & drink con eccellenze locali
🎧 DJ Set a cura di Radio Salentina
🎤 ORE 21:30: Concerto Stella Grande e Anime Bianche

🌟 Un evento gratuito e imperdibile!
📲 Invita gli amici, segna la data e vieni a festeggiare la !


Galattica - Nodo di Martano
VivArch APS

Complimenti a Simone De Blasi
04/06/2025

Complimenti a Simone De Blasi

Indirizzo

Via Calimera 46
Martano
73025

Orario di apertura

Giovedì 09:30 - 13:30
15:00 - 19:00
Venerdì 09:30 - 13:30
15:00 - 19:00
Sabato 09:30 - 13:30
15:00 - 19:00
Domenica 09:30 - 13:30
15:00 - 19:00

Telefono

+390836315891

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando InfoPoint Martano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi