Etna vacanze ai 4 gatti

Etna vacanze ai 4 gatti Le nostre case vacanza, situate tra Catania e l'Etna, offrono un rifugio tranquillo con tutti i comfort moderni.

Ideali per famiglie, coppie e amici, accogliamo anche animali domestici. Perfette per eventi come compleanni, corsi di cucina, concerti...

27/07/2025
26/07/2025

Lasciate entrare il cane coperto di fango: si può lavare il cane e si può lavare il fango, ma quelli che non amano né il cane, né il fango, quelli no, non si possono lavare.

Jacques Prévert

26/07/2025
22/07/2025

Cloe Bianco era un’insegnante appassionata del suo lavoro, fino a quando viene prima sospesa per 3 giorni e poi allontanata definitivamente dalle classi e ricollocata in segreteria.
Un provvedimento forte preso in seguito alla sua scelta di smettere di fingere di essere la persona che non era, per presentarsi ai colleghi, agli studenti, ai genitori, mostrando la propria identità di persona trans.
Un genitore a quel punto decide di rivolgersi all'assessora regionale all'Istruzione Elena Donazzan (FDI) per denunciare la cosa. L'assessora definisce l'accaduto una "carnevalata" chiedendosi: "Ma davvero la scuola si è ridotta così?".
Intanto Cloe viene allontanata dal suo lavoro e marginalizzata da tutti sentendosi addosso il peso di una colpa, identificata come una vergogna pubblica. Hanno preferito nasconderla.
Cloe si toglie la vita nel suo camper, lasciandosi bruciare dalle fiamme. Prima di uccidersi lascia un messaggio.

"Subito dopo la pubblicazione di questo comunicato porrò fine alla mia esistenza, ancor più definibile come la mia libera morte. In quest’ultimo giorno ho festeggiato con un pasto sfizioso e ottimi nettari di bacco, gustando per l’ultima volta vini e cibi che mi piacciono. Questa semplice festa della fine della mia vita è stata accompagnata dall’ascolto di buona musica nella mia piccola casa con le ruote, dove ora rimarrò. Ciò è il modo più nobile per vivere al meglio la mia vita e concluderla con lo stesso stile.
Qui finisce tutto. Addio, semmai qualcuna o qualcuno leggerà questo scritto".

Cloe Bianco

Ti dobbiamo tutti delle scuse Cloe, oltre a dover continuare a portare avanti una estenuante lotta per i diritti che chi ci dovrebbe rappresentare definisce "carnevalata".
Un pensiero per te Cloe, non meritavi tutto questo.

Le parole dedicate a Cloe Bianco – insegnante, donna, essere umano – sono un grido dolente che ci mette tutti di fronte a una verità scomoda: la società può ancora uccidere, anche senza armi.

Cloe non è morta soltanto per scelta personale. È stata spinta ai margini, umiliata, esclusa da un contesto – quello scolastico, civile, istituzionale – che avrebbe dovuto tutelarla, ascoltarla, riconoscerla. Invece, ha ricevuto sospetti, derisione, silenzi e porte chiuse.

Essere se stessi non dovrebbe mai costare la vita.

La scelta di raccontarsi, di non mentire più, di apparire in pubblico con il proprio nome e il proprio volto autentico, è stato un atto di verità e coraggio. E invece è stato trattato come una “carnevalata”, parola atroce che racconta più del disprezzo che del disaccordo: una banalizzazione dell’identità, un’offesa che è rimasta impressa come una ferita.

Il gesto di Cloe, il suo “saluto finale”, è tragico e poetico insieme. Nella sua lucidità e nella cura con cui ha descritto gli ultimi momenti – il pasto, il vino, la musica, la sua “piccola casa con le ruote” – c’è una bellezza struggente, e insieme un dolore immenso, che nessuno dovrebbe sopportare in solitudine.

Quel camper, ultimo rifugio di dignità, è diventato un altare silenzioso di ciò che abbiamo perso come comunità.

E sì, le scuse sono dovute. Ma non bastano.
Serve che la morte di Cloe diventi memoria viva, una spinta a riformare non solo le istituzioni, ma il cuore della società: la scuola, i media, la politica, i bar, le famiglie, le nostre teste.
Serve che smettiamo di pensare che certe battaglie riguardino “gli altri”.
Perché l’umanità è una sola, e ogni volta che la calpestiamo, perdiamo tutti.

Un pensiero per te, Cloe,
per la tua forza, per la tua solitudine, per il tuo gesto estremo.
Ti è stato negato l’ascolto in vita:
facciamo almeno in modo che in morte la tua voce non venga più ignorata.

22/06/2025

Romualdo cerca la sua mamma♥️

Romualdo, cucciolone di 3 mesi e mezzo circa, futura taglia GRANDE
Sicuramente perso da qualche pastore , accalappiato e finito in canile. I primi giorni pensavamo non ce la facesse, era davvero abbattuto, ora è rinato.
È molto socievole, affettuoso e giocherellone. Non viene affidato come cane da guardia ma solo come membro della famiglia.
Ok con altri cani e anche con gatti.
Avrà un bel temperamento da grande, quindi vorremo che la famiglia optasse per un percorso con un educatore almeno nei primi mesi.
Viene affidato vaccinato e microchippato.
Si trova in Campania ma per buona adozione arriva anche al centro nord con staffetta autorizzata.

Info solo whatsapp 3493655628

19/06/2025
28/03/2025
25/10/2024

“Vado a un funerale. Entro in casa per rendere omaggio al morto che è ancora disteso sul letto. È vecchio. Ha 90 anni. È arrivata la sua ora, poveretto. Il clima intorno è sereno. Non piange nessuno. Ha 90 anni. Ha fatto la sua vita. Era malato. Ci si aspettava che prima o poi morisse.
Scorgo un cane accucciato ai piedi del letto. Si lascia accarezzare ma non fa nessuna festa. È impassibile.
Mi dicono che è il “suo cane“, e che da quando è morto il padrone sta lì , accucciato, sordo a qualsiasi rumore, indifferente a tutto quel via vai di gente. Non si è mai alzato. Non ha fatto p**ì ne’ altro. Non ha mai voluto mangiare ne’ bere.
È da due giorni che è inchiodato li’ ai piedi del letto del suo padrone.
Mi dicono anche che passerà al figlio del morto, ma che per ora nessuno osa rimuoverlo da lì.
È come se ci fosse una intesa, un patto segreto fra i parenti e il cane. Lasciatemi qui, fino a quando lo voglio.
Non lascia trapelare alcuna emozione neanche quando chiudono la bara.
Solo quando la bara col morto è fuori casa. Solo quando siamo tutti fuori casa, sentiamo un forte, terribile, commovente, emozionante latrato. Un latrato di dolore. Un latrato di saluto.
Ed è a quel punto che tutti cominciamo ad applaudire. E ancora non abbiamo capito se applaudivamo al morto, o al dolore sincero e vero del cane.
Sono passati due giorni dal funerale.
Mi dicono che il cane è ancora lì.
Accucciato ai piedi del letto che fu del suo padrone."
Tutto qui.... l’amore è tutto qui ..
Marco Fidilio
Segui Dog.it

24/10/2024

📣 Bibi è ancora in cerca di una famiglia che le regali amore e sicurezza 📣

Vi ricordate di me? Sono , la piccola gattina che ha già vissuto tante difficoltà nei miei primi 4 mesi di vita. Grazie a un angelo umano sono sopravvissuta, ma ancora non ho trovato la mia casa per sempre.

Vivo ancora in una gabbia, in attesa di quella mamma speciale che mi prenda tra le sue braccia ogni sera. Mi aiuti a realizzare questo sogno?

Mi trovo a Palermo, ma posso viaggiare ovunque ci sia amore 🥰
Solo case in sicurezza.

Contatta l'umana che mi ha salvata al 3892196985 – Stefania ti risponderà con il cuore ❤️

24/10/2024

💔BINGO 1 ANNO 8 KG
VIVE SU QUEL MARCIAPIEDE
Lo hanno fotografato e lasciato in strada…

E’ dolcissimo, rincorre ogni macchina sperando forse di poter tornare a casa…poi quando capisce che nessuno si fermerà per lui, se ne torna lì su quel marciapiede a elemosinare un po’ di cibo e qualche carezza.

Pesa solo 8 kg, rischia ogni minuto di essere investito…lo hanno fotografato e lasciato lì, nessuno ha un posticino in casa per lui…

Speriamo solo che qualcuno chiami in tempo prima che venga investito o che qualcuno gli faccia del male.
Calabria.
Adottabile centro nord Italia.
Info x adozione 389-6355214

Se non rispondo lasciate messaggio di presentazione su whatsapp.

Indirizzo

Via Del Bosco 183
Mascalucia
95030

Telefono

+393713044857

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Etna vacanze ai 4 gatti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Etna vacanze ai 4 gatti:

Condividi