Ufficio turistico della Valbelluna visitborgovalbelluna

  • Casa
  • Italia
  • Mel
  • Ufficio turistico della Valbelluna visitborgovalbelluna

Ufficio turistico della Valbelluna visitborgovalbelluna Eventi, informazioni, cose da fare, luoghi da visitare nel nostro territorio.

L'ufficio di Informazioni e Accoglienza Turistica di Borgo Valbelluna vi da il benvenuto nel cuore di uno dei Borghi più Belli d'Italia tra le Dolomiti e Venezia: qui da noi troverete guide e mappe turistiche, brochure informative e novità su tutti gli eventi del territorio, libri e ogni tipo di informazione turistica. Possiamo aiutarvi nella scelta della vacanza perfetta per voi e per la vostra f

amiglia. Sempre a contatto con una natura rigogliosa e ancora selvaggia, con percorsi ed escursioni adatti a tutti, alla scoperta di tesori artistici, scovando lo scorcio perfetto per i vostri selfie, deliziando il vostro palato con i rustici sapori della montagna o lanciandovi in adrenaliniche ed indimenticabili esperienze.

🥾"Orazio così fra una ciacola e an vedel" è uno spettacolo teatrale a cura dell'associazione culturale Anfibi Spaiati ch...
19/03/2025

🥾"Orazio così fra una ciacola e an vedel" è uno spettacolo teatrale a cura dell'associazione culturale Anfibi Spaiati che racconta dei ricordi portati dal vento di Russia. Per la regia di Debora Bellotto su testo di Giampiero Lovat.

📌Ingresso ad offerta libera. Sabato 22 marzo alle ore 20:30.
Organizzato dall'AUSER Il Sole di Mel

🐞Siamo ufficialmente in primavera, vediamo cosa c'è da fare nei dintorni di Borgo Valbelluna questa settimana. L'elenco ...
18/03/2025

🐞Siamo ufficialmente in primavera, vediamo cosa c'è da fare nei dintorni di Borgo Valbelluna questa settimana. L'elenco completo di tutti gli eventi lo trovate su www.dolomitiprealpi.it

👧Venerdì 21 marzo alla Biblioteca Civica di Palazzo Crepadona appuntamento dedicato alle letture per i più piccoli con "Attenti al libro!" letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 7 anni con ingresso libero. 📌 Info: [email protected]

🤩Sabato 22 marzo torna Balasso al Comunale di Belluno con lo spettacolo Balasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di guerre). 📌Ore 21:00 biglietti su Vivaticket.

🥾Sabato 22 una suggestiva escursione per scoprire la selvaggia e silenziosa valle di Arson fino alla chiesetta sul San Mauro. Escursione impegnativa di 8km per escursionisti preparati. 📌 Info e prenotazioni: [email protected]

🎹Domenica 23 Matinée Musicale a Palazzo Crepadona a Belluno con Roberto Loreggian - Girolamo Frescobaldi, Opera omnia per tastiera «Non senza fatiga si giunge al fine» 📌Biglietti acquistabili mezz'ora prima dell'evento presso la sede del concerto. Per tutte le info: [email protected]

🏃Domenica 23 a Pedavena la Camminata di Primavera - 3° Memorial Marco De Giacometti, una camminata ludico motoria di 8 e 6 Km. Iscrizioni alla partenza presso la piazza di Pedavena alle 8:00. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza. 📌Per tutte le info: [email protected]

🎼 Martedì 25 marzo alle 21:00 al teatro comunale Dino Buzzati di Belluno "Il sogno dei sogni. Visioni di musica e poesia." con l'ensemble di musica medievale La Reverdie. 📌Ingresso libero con contributo responsabile.

📖 Coccole da leggere per i più piccoli! Due appuntamenti nelle biblioteche di Lentiai e Trichiana dedicati alle letture ...
17/03/2025

📖 Coccole da leggere per i più piccoli! Due appuntamenti nelle biblioteche di Lentiai e Trichiana dedicati alle letture per bambini da 0 ai 3 anni e loro accompagnatori!

👉 Giovedì 20 marzo secondo appuntamento alle 16:45 in biblioteca a Trichiana.

📌 I posti sono limitati, l'iscrizione è necessaria contattando la Biblioteca di Lentiai [email protected]

👉 Secondo appuntamento con "Tra arte e storia in Valbelluna" la serie di quattro interessantissimi incontri a Borgo Valb...
16/03/2025

👉 Secondo appuntamento con "Tra arte e storia in Valbelluna" la serie di quattro interessantissimi incontri a Borgo Valbelluna per parlare di arte e storia organizzati dal Comune di Borgo Valbelluna con Frammenti d'Arte e il Circolo Promozione Cultura di Mel.

📌 Giovedì 20 marzo nel Salone degli affreschi del Palazzo del Municipio di Mel con Miriam Curti si parlerà del contado di Mel durante l'epoca veneziana. Ore 18:00 ingresso libero.

Prossimo incontro giovedì 27 marzo con Chiara De Biasio.

In foto particolare dell'affresco della sala degli affreschi del Palazzo Municipale di Mel di Luca Santese - Touring Club Italia

🧶Presentazione del percorso "IL FILO' DELLA MEMORIA" 🧶🗓️Sabato 15 marzo alle 16.30 📍Auditorium San Pietro 🎭A seguire lo ...
15/03/2025

🧶Presentazione del percorso "IL FILO' DELLA MEMORIA" 🧶
🗓️Sabato 15 marzo alle 16.30
📍Auditorium San Pietro
🎭A seguire lo spettacolo teatrale "MAMMA A CARICO - Mia figlia ha 90 anni" di e con Gianna Coletti.

Il pomeriggio sarà un'occasione per approfondire il ruolo che molte persone si trovano ad agire nel progetto dedicato agli anziani "Il filo di casa in casa", portato avanti nel nostro territorio dalla Valbelluna Servizi. Un aiuto per far sentire meno soli i tanti famigliari e care giver che quotidianamente si prendono cura dei propri cari che vivono con la demenza.
L'ingresso è libero.

Altro intenso fine settimana a Borgo Valbelluna!🥂A Poggio Pagnan prosegue la seconda mostra del ciclo Art in Wine con i ...
14/03/2025

Altro intenso fine settimana a Borgo Valbelluna!

🥂A Poggio Pagnan prosegue la seconda mostra del ciclo Art in Wine con i Taccuini di viaggio di Fausto Tormen, mostra visitabile gratuitamente nei giorni di giovedì e venerdì dalle ore 16 alle ore 20 e il sabato e domenica la mattina dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 16 alle 20 fino al 30 marzo.

🤩Fino al 4 maggio al Palazzo delle Contesse di Mel la bella mostra Cinetismo Cromatico con le opere di Ferrruccio Gard, Celestino Facchin e Sandi Renko. Aperta dal venerdì alla domenica dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:30.

🥾Venerdì 14 alle 20:30 sempre al Palazzo delle Contesse la presentazione del libro "I neri fantasmi di Marcinelle" di Egidio Pasuch. Ingresso libero.

♟A Palazzo Tina Merlin di Trichiana per tutto il fine settimana i migliori scacchisti locali si scontreranno nel Campionato Italiano a Squadre - serie promozione.

🚪Al Castello di Zumelle secondo fine settimana con: Fuga dalle Ossessioni - Escape Castle. Un'escape room incredibile con un'ambientazione unica il 15-16 Marzo dalle 14:00 alle 23:00. 📌Per info e prenotazioni: [email protected] - 3512240481

☘A Lentiai come ogni primavera i volontari si ritrovano per la Giornata Ecologica per ripulire il nostro territorio. Domenica mattina dalle 8:00.

☕Il 22 marzo al Vivaio Letterario prima colazione con Francesca Anichini."Sono convinta che il presente, che ci avvolge ...
13/03/2025

☕Il 22 marzo al Vivaio Letterario prima colazione con Francesca Anichini.

"Sono convinta che il presente, che ci avvolge e spesso ci trascina, nasconda nelle sue tracce materiali, relazioni e significati che vale la pena indagare e raccontare. Mai come oggi, ci stiamo lasciando dietro cose. L’occhio dell’archeologia ha la capacità di cogliere l’invisibile, valorizzare i dettagli marginali, ricostruire collegamenti apparentemente perduti. Fare archeologia del presente in contesti critici – per esempio lavorare sulle migrazioni mediterranee contemporanee – vuol dire fare uno sforzo di restituzione collettiva; è provare a contro-narrare attraverso i dati raccolti sul campo, leggendo le trasformazioni di un tempo del quale facciamo parte, ricontestualizzando e individuando nuove attribuzioni di valore. È opporre resistenza al silenzio, minare un discorso dominante pieno di parole già definite. "

☕ Saremo sapientemente accolti da Chiara Alpago Novello dalle 9:30 per la prima colazione con caffè, tè, tutte le cose buone che servono a cominciare bene la giornata; ore 12.30 pranzo leggero, saluti e brindisi.

📌Posti disponibili: 14. Per info e prenotazioni: [email protected]

📖 Coccole da leggere per i più piccoli! Due appuntamenti nelle biblioteche di Lentiai e Trichiana dedicati alle letture ...
12/03/2025

📖 Coccole da leggere per i più piccoli! Due appuntamenti nelle biblioteche di Lentiai e Trichiana dedicati alle letture per bambini da 0 ai 3 anni e loro accompagnatori!

👉 Giovedì 13 primo appuntamento alle 17:15 in Biblioteca a Lentiai.

📌 I posti sono limitati, l'iscrizione è necessaria contattando la Biblioteca di Lentiai [email protected]

☘️ In questa settimana di metà marzo cosa c'è da fare nei dintorni di Borgo Valbelluna? L'elenco completo di tutti gli e...
11/03/2025

☘️ In questa settimana di metà marzo cosa c'è da fare nei dintorni di Borgo Valbelluna? L'elenco completo di tutti gli eventi lo trovate su www.dolomitiprealpi.it 🍀

☘️ A Belluno in piazza dei Martiri da venerdì 14 a domenica 16 un fine settimana all'insegna della "Bontà e Benessere". Mercatino con prodotti tipici, alimentari biologici, erboristici e artigianato naturale; la Mostra Centerbe; un laboratorio per bambini. 📌Dalle 9:00 alle 19:00. per tutte le info: [email protected]

🥾 Sabato 15 si va alla scoperta dei Castelli e delle Torri di Belluno, con un'escursione guidata nel castionese con partenza da Cet. 📌 Ritrovo alle ore 9.30. Info e iscrizioni: [email protected]

☘️ Siamo Natura! è un progetto di visite guidate, laboratori ed escursioni al Vincheto di Celarda, si comincia sabato 15 marzo con "Rogge, Mulini e Formaggi" visita al Casel di Celarda e approfondimento del sistema acqua. 📌Info e prenotazioni: www.salvatica.it| celarda.salvatica.it

🥾 Sabato 15 insieme alle guide di Axel4Trek si va alla scoperta dei Covoli della Valle di Lamen un itinerario non troppo impegnativo che ci porta ai piedi delle Vette Feltrine a scoprire le prime fioriture. 📌 Per info e iscrizioni: [email protected]

🆘 Sabato 15 al Teatro comunale Dino Buzzati di Belluno va in scena lo spettacolo SOS Nonna con di Barutz Fra. 📌 Biglietti su TicketOne.

💋Domenica 16 marzo "Il vento tra i capelli" pedonata solidale non competitiva con percorso cittadino. A cura del Comitato Prevenzione Salute Donna, in collaborazione con A.D.O.S. Belluno. 📌Info: [email protected] iscrizioni direttamente il giorno della pedonata dalle 9:00.

📖 Presentazione del libro di Egidio Pasuch “I neri fantasmi di Marcinelle - storia – e storie – dell’emigrazione bellune...
10/03/2025

📖 Presentazione del libro di Egidio Pasuch “I neri fantasmi di Marcinelle - storia – e storie – dell’emigrazione bellunese in Belgio” edito da Bellunesi nel mondo venerdì 14 marzo nella sala del Palazzo delle Contesse di Mel - Borgo Valbelluna.

Nel secondo dopoguerra, migliaia di bellunesi (ma anche tanti altri veneti e friulani) furono condotti dalla fame e dalla miseria in Belgio.

Marcinelle segnò la storia del Belgio ma anche del lavoro in miniera e dell’emigrazione verso quel paese. Le ferite di quei drammi non furono mai rimarginate.

📌Ore 20:30 Ingresso libero.

🟠Tra arte e storia in Valbelluna sono una serie di quattro interessantissimi incontri a Borgo Valbelluna per parlare di ...
09/03/2025

🟠Tra arte e storia in Valbelluna sono una serie di quattro interessantissimi incontri a Borgo Valbelluna per parlare di arte e storia organizzati dal Comune di Borgo Valbelluna con Frammenti d'Arte e il Circolo Promozione Cultura di Mel.

👉Si comincia giovedì 13 marzo con Gino Pasqualotto per parlare della Contea di Cesana: dal Medioevo al dominio di Venezia. In Biblioteca a Trichiana ore 18:00. Ingresso libero

👉Secondo appuntamento giovedì 20 marzo nel Salone degli affreschi del Palazzo del Municipio di Mel con Miriam Curti.

In foto particolare dell'affresco della chiesa di Sant'Antonio di Bardies di Luca Santese - Touring Club Italia

🤩Tutto è pronto per l'inaugurazione della Mycandy Arena!🏎Un miniautodromo per auto modelli radiocomandati, elettrici e a...
08/03/2025

🤩Tutto è pronto per l'inaugurazione della Mycandy Arena!

🏎Un miniautodromo per auto modelli radiocomandati, elettrici e a scoppio, uno spazio unico che ospita una pista di oltre 300 metri dove correre gare mozzafiato combinando passione e nuove tecnologie.

👉La pista è utilizzabile solo ed esclusivamente dai piloti muniti di tessera associativa e giornaliero.

📌Inaugurazione domenica 9 marzo a partire dalle ore 11:00 presso gli impianti sportivi di Lentiai.

🐞Lo sentite nell'aria questo profumo di primavera? A Borgo Valbelluna il fine settimana si preannuncia super interessant...
07/03/2025

🐞Lo sentite nell'aria questo profumo di primavera? A Borgo Valbelluna il fine settimana si preannuncia super interessante!

🥂A Poggio Pagnan prosegue la seconda mostra del ciclo Art in Wine con i Taccuini di viaggio di Fausto Tormen, mostra visitabile gratuitamente nei giorni di giovedì e venerdì dalle ore 16 alle ore 20 e il sabato e domenica la mattina dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 16 alle 20 fino al 30 marzo.

🤩Sabato 8 alle 18:00 a Palazzo delle Contesse di Mel inaugurazione della grande mostra Cinetismo Cromatico con le opere di Ferrruccio Gard, Celestino Facchin e Sandi Renko. Aperta fino al 4 maggio dal venerdì alla domenica dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:30.

🚪Grande ritorno al Castello di Zumelle: Fuga dalle Ossessioni - Escape Castle è un'escape room incredibile con un'ambientazione unica: il 8-9 & 15-16 Marzo dalle 14:00 alle 23:00. 📌Per info e prenotazioni: [email protected] - 3512240481

🍫Un dolcissimo Vivaio Letterario quello di questo sabato 8 marzo ABC Cioccolato è un'esperienza sensoriale e gustosissima nel mondo del cioccolato insieme a Angela De Luca e Fiorenzo Screti. 📌Per tutte le info: [email protected]

🍓A Lentiai domenica 9 torna la tradizionale fiera di primavera quest'anno con la novità della mostra mercato dei prodotti tipici locali in collaborazione con l'associazione Mele a Mel. 📌Dalle 8:30 in centro a Lentiai.

🏎Domenica 9 alle 11:00 presso gli impianti sportivi di Lentiai inaugurazione della Mycandy Arena, il mini autodromo per auto radiocomandate.

🍓Torna a Lentiai la tradizionale fiera di primavera organizzata dal Comune di Borgo Valbelluna domenica 9 marzo in piazz...
06/03/2025

🍓Torna a Lentiai la tradizionale fiera di primavera organizzata dal Comune di Borgo Valbelluna domenica 9 marzo in piazza Crivellaro e in Largo Marconi.

Quest'anno con la novità della mostra mercato dei prodotti tipici locali in collaborazione con l'associazione Mele a Mel.🤩

🤩Dal 8 marzo al 4 maggio una mostra imperdibile dedicata all'arte cinetica, con opere di tre maestri contemporanei: Ferr...
05/03/2025

🤩Dal 8 marzo al 4 maggio una mostra imperdibile dedicata all'arte cinetica, con opere di tre maestri contemporanei: Ferruccio Gard, Sandi Renko e Celestino Facchin.

👉Tre artisti incredibili per tre visioni differenti, tra luci, cromatismi e programmazione.

🥂Inaugurazione sabato 8 marzo alle ore 18:00.

📌 Visitabile i venerdì, sabati e domeniche dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:30 con ingresso libero. Presso il Palazzo delle Contesse di Mel - Borgo Valbelluna (BL).

Comune di Borgo Valbelluna

🟡 Nei dintorni di Borgo Valbelluna non c'è solo la festa della donna, ci sono moltissimi eventi questa settimana, li tro...
04/03/2025

🟡 Nei dintorni di Borgo Valbelluna non c'è solo la festa della donna, ci sono moltissimi eventi questa settimana, li trovate tutti su www.dolomitiprealpi.it

✨ Fino al 12 aprile presso lo spazio ArteBeneComune a Cadola di Ponte nelle Alpi la suggestiva mostra fotografica "il cielo stellato delle Dolomiti" con gli scatti di Giorgia Hofer. 📌Per tutte le info: 0437 9866

📖 In sala Nocivelli a Limana proseguono gli incontri "Assaggi di Libri", giovedì 6 marzo presentazione del libro "Un destino da raggiungere" di Cibien Valentina. 📌Ore 20:30. Per tutte le info: [email protected]

📖 Proseguono anche gli incontri News&Talk, venerdì 7 marzo incontro con Duccio Facchini al Centro Culturale Silvio Guarnieri a Pedavena. 📌 Ore 18:00. Per info, programma e prossimi incontri: www.visitfeltre.info

📽Nella corte di Palazzo Crepadona a Belluno venerdì 7 marzo proseguono gli incontri "I tesori della Biblioteca Civica", questa volta si parla delle locandine del Cinema a Belluno (1911-1914) a cura di Barbara De Poloni, 📌 Per tutte le info: [email protected]

🟡 Alla libreria Quattro Sass di Rasai di Seren del Grappa, per il ciclo di incontri Alpinia si parlerà di donne e la Prima Guerra Mondiale, 📌 venerdì 7 marzo alle ore 20:30

🎭 Sabato 8 marzo al Piccolo Teatro Pierobon di Ponte nelle Alpi, spettacolo dal titolo "La "nostra" serata" A cura del Teatro Tutto Tondo APS - Buttrio (UD)
Testo Riccardo Cicconetti. 📌 Info: [email protected]

🍷 Art in Wine sono una serie di tre mostre immerse nell'affascinante contesto della cantina di Poggio Pagnan.🖼 Al via la...
03/03/2025

🍷 Art in Wine sono una serie di tre mostre immerse nell'affascinante contesto della cantina di Poggio Pagnan.

🖼 Al via la seconda mostra in programma. Dal 7 al 30 marzo "Tutte le strade portano a Mel" un viaggio emozionante tra gli acquerelli di Fausto Tormen, che con il suo tratto distintivo cattura paesaggi e sensazioni in un racconto per immagini capace di trasportare il visitatore in luoghi lontani e carichi di poesia.

📌Visitabile gratuitamente giovedì e venerdì dalle ore 16 alle ore 20 e il sabato e domenica la mattina dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 16 alle 20 senza prenotazione, sarà attivo il servizio di guida con degustazione finale su prenotazione al numero 389 4439585.

🤩Lo sapete vero che è online il nuovo bando del premio letterario “Trichiana Paese del Libro”?🌑Il tema di quest’anno è L...
02/03/2025

🤩Lo sapete vero che è online il nuovo bando del premio letterario “Trichiana Paese del Libro”?

🌑Il tema di quest’anno è LA CADUTA: chi non si è mai trovato ad affrontare un ostacolo, una sfida capace di mettere alla prova, ma anche di offrire l’opportunità di conoscersi meglio e rialzarsi, più forte e consapevole di prima?

Un argomento intenso, che, attraverso la giusta sensibilità di scrittura, può trasformarsi in un racconto profondo e coinvolgente, capace di evocare ricordi e stimolare riflessioni.

📌Tutti i dettagli e il regolamento li trovate su https://trichianapaesedellibro.it/edizione-2025/

👉La data di scadenza per l’invio dei racconti è il 14 aprile.
Premiazioni il 26 luglio.

Indirizzo

Piazza Papa Luciani 3
Mel
32026

Orario di apertura

Venerdì 09:00 - 12:00
Sabato 10:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Domenica 10:00 - 12:00

Telefono

+390437544294

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ufficio turistico della Valbelluna visitborgovalbelluna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ufficio turistico della Valbelluna visitborgovalbelluna:

Video

Condividi