Jumpy GAE LAGAP

Jumpy GAE LAGAP Guida Ambientale Escursionistica
Socio LAGAP - Tessera n. 881
Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste.

Socio fondatore di 38° Parallelo: Sikelia on the road.

Ci siamo!
05/08/2025

Ci siamo!

05/08/2025

‼️Oggi sui quotidiani lombardi è stato pubblicato l'annuncio congiunto a tutta pagina delle associazioni di categoria delle , unite nell'appello al Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana perché stabilisca un vero confronto e dialogo con tutte le realtà dell'accompagnamento professionale in natura. Perché sia consapevole del danno, anche economico, che deriva dalla delibera assessoriale che vieta l'attività delle G*E oltre i 700 metri di quota sui sentieri E e su tutti i sentieri EE.
Unico caso in Italia, verso cui ovviamente presenteremo ricorso unitario, per ristabilire il diritto nelle normative europee sulla libera circolazione delle professioni, dell'obbligo di concorrenzialità, dell'obbligo del "test di proporzionalità" per qualsiasi normativa che preveda restrizioni nell'esercizio professionale.
E per ribadire la sentenza cardine 459/2005 della Corte Costituzionale che stabilisce che non sono possibili esclusive nell'accompagnamento escursionistico ma solo in quello alpinistico.

03/08/2025

Si è tenuto nella serata di lunedì 28 luglio 2025, nel suggestivo scenario del piccolo e non più disabitato villaggio di Massa San Nicola, la seconda edizione dell'appuntamento estivo organizzato dall’Associazione Borgo San Nicola, in attesa dei festeggiamenti in onore della Madonna della Scala...

20/07/2025

Presto pubblicheremo un bel cammino che si svolgerà nel secondo fine settimana di settembre. Partiremo dalle pendici dell' Etna per giungere sulle sponde del mar Tirreno. Un cammino tra fede, natura e storia.
Presto il programma ufficiale .
Tenetevi pronti!

18/07/2025

📌 Il Gruppo Percorsi del Movimento è nato dall’esigenza di porre attenzione ad un modo di vedere e valorizzare il territorio nel suo insieme, dal paesaggio ai villaggi, dai percorsi che li univano in passato (parte dei quali integrati nelle attuali strade provinciali e comunali) alla riscoperta di trazzere, mulattiere e sentieri naturalistici di rara e dimenticata bellezza.

📌 Tutto questo da rivisitare e valorizzare comunque in chiave moderna attraverso lo studio e la riscoperta dell’insieme di questi percorsi presenti in gran numero sul nostro territorio, traendo da essi lo spunto per conoscerne e trasmetterne la storia, le curiosità, gli aspetti naturalistici e paesaggistici, integrando la fruizione degli stessi ad un più completo progetto di sviluppo della nostra comunità e dei nostri villaggi.

📌 A conclusione dell'incontro, per gli intervenuti, è prevista la condivisione di prodotti della cucina locale.

25/06/2025

Il comunicato congiunto, prodotto dal tavolo di lavoro permanente sulla professione di G*E, a cui LAGAP aderisce, in merito alla recente sentenza del TAR Lombardia sul ricorso contro la Delibera regionale promosso dalle 4 associazioni di categoria che fanno parte del tavolo.

26/05/2025

Se LAGAP, pur non essendo né aspirando a diventare un’associazione di protezione ambientale, non si pronunciasse in merito alla recente proposta di riforma della caccia e conseguente tutela dei selvatici, verrebbe meno ad uno dei suoi ruoli di sindacato di guide ambientali escursionistiche.

Siamo professionisti che in natura ci lavorano, e sappiamo bene cosa già comporti, per mesi, giocare a rimpiattino con l’esercito delle doppiette ogni volta che organizziamo un’escursione.

Da Guide, è fin troppo semplice capire come non vi sia una sola modifica tra quelle proposte, che non vada ad arrecare danno al nostro lavoro, all’ambiente, o a entrambi. Inoltre, l’ulteriore aumento delle competenze in materia da parte delle Regioni e la marginalizzazione dell’apporto scientifico dell’ISPRA lasciano presagire senza alcuna difficoltà come la norma sarà applicata nelle Regioni italiane governate dai partiti che questo provvedimento si stanno intestando.

Continua la decisa inversione di rotta nell’ambito della tutela ambientale, già messa a dura prova, nei fatti, da un approccio meramente estrattivista nei confronti delle risorse naturali.

Ed allora, siamo sì Guide, che cercano di tutelare il proprio diritto al lavoro, ma anche cittadini, e di fronte ad un tale scempio di ogni parere scientifico e di ogni normativa nazionale ed internazionale, viene da chiedersi, prima di tutto, quale visione abbia questa classe politica, e quale vogliamo avere noi, dell’ambiente nel quale viviamo, per noi stessi e per le generazioni future.

Perché vedere la gestione dell’ambiente, e delle problematiche ad esso connesse di coesistenza tra uomo e natura, solo attraverso il mirino di un fucile, riporta la questione indietro di decenni, a quando gli animali selvatici erano considerati o selvaggina cacciabile oppure presenze nocive che andavano sterminate.

Se ad animare il provvedimento sia il desiderio di compiacere una parte del proprio elettorato, oppure una totale mancanza di comprensione della complessità di un ambiente naturale, come quello italiano, messo a dura prova dall’elevatissima antropizzazione, o entrambe le cose, difficile dirlo; quali che siano le motivazioni, LAGAP ed i suoi soci non possono che dirsi contrari a queste scellerate proposte e prepararsi a tutte le azioni di contrasto necessarie.

38 Parallelo Sikelia on the roadUna Domenica alla scopertà del Territorio di Basicò.La cordiale accoglienza ed ospitalit...
21/05/2025

38 Parallelo Sikelia on the road
Una Domenica alla scopertà del Territorio di Basicò.
La cordiale accoglienza ed ospitalità offerta dall'Associazione Vivere insieme Basicò e dal Comune di Basicò condivisa in ottima compagnia con gli amici Isotopi del Mela, della Compagnia dellOstello e del CAI sotto sezione di Randazzo.
Momenti di convivialità condivisi con adulti e bambini, camminatori e non con l'obiettivo di stare insieme in amicizia.

Associazione “Vivere Insieme - Basicò "
del Mela
La Compagnia dell'Ostello
Randazzo
Antonio Tavilla
Giampiero Micari
Jumpy G*E LAGAP
Melo Maio
Pippo Currenti
Stefano Castellana
Giuseppe Abramo

Indirizzo

Messina
98100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Jumpy GAE LAGAP pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi