Art and Museums Italy

Art and Museums Italy ARTE E MUSEI - EVENTI CULTURALI SRL
Organizziamo eventi, tour e visite guidate in tutta Italia solo con guide abilitate.

We organize events, tours and guided tours throughout the country. We make use of the collaboration only of Qualified Guides

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER👉🏻 Ecco il Link dove puoi registrarti:www.arteemusei.com/newsletterUnisciti alla Newslet...
07/06/2025

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
👉🏻 Ecco il Link dove puoi registrarti:
www.arteemusei.com/newsletter
Unisciti alla Newsletter piú numerosa d'Italia dedicata al mondo delle Visite Guidate per ricevere promozioni, aggiornamenti sui nuovi percorsi e tanto altro! 💕
Siamo presenti in oltre 50 grandi cittá italiane, tutti i weekend, con tantissimi tours ed eventi ✨

ARTE E MUSEI

✨La Cripta di San Magno ad Anagni, nel Lazio, è un capolavoro dell'arte romanica. Realizzata tra il XII e il XIII secolo...
03/12/2024

✨La Cripta di San Magno ad Anagni, nel Lazio, è un capolavoro dell'arte romanica. Realizzata tra il XII e il XIII secolo, questa cripta sotterranea è decorata da un ciclo pittorico di straordinaria bellezza, che racconta la storia della salvezza dell'uomo dalla Creazione al Giudizio Universale.

📌Le figure, dai tratti stilizzati e dai colori vividi, sono un esempio dell'abilità degli artisti medievali e offrono una testimonianza preziosa della cultura e della religiosità dell'epoca.

Foto @ emanuele.musmarra

✨ La Ca****la della Sindone, progettata da Guarino Guarini alla fine del XVII secolo, è un capolavoro barocco situato a ...
02/12/2024

✨ La Ca****la della Sindone, progettata da Guarino Guarini alla fine del XVII secolo, è un capolavoro barocco situato a Torino, realizzata per ospitare la Sacra Sindone. Iniziata nel 1610 su richiesta di Carlo Emanuele I di Savoia, la ca****la vide l'intervento di Guarini nel 1668, che ideò la celebre cupola, apprezzata per la sua complessità architettonica ed effetti ottici.

📌 Il progetto della ca****la fu completato da Antonio Bertola nel 1694. Gravemente danneggiata da un incendio nel 1997, la struttura ha subito un lungo e complesso restauro, durato oltre due decenni, e nel 2018 è stata finalmente riaperta al pubblico, riportando alla luce il suo splendore originale.

🖇 Se volete scoprire Torino al meglio, vi consigliamo i nostri tour! Unitevi a noi per esplorare la città e le sue meraviglie storiche.

Foto di @ lorellaoddone

⛲️Il Ponte di Rialto, simbolo indiscusso di Venezia, è un ponte ad arco in pietra che attraversa il Canal Grande collega...
27/11/2024

⛲️Il Ponte di Rialto, simbolo indiscusso di Venezia, è un ponte ad arco in pietra che attraversa il Canal Grande collegando i sestieri di San Marco e San Polo. Costruito tra il 1588 e il 1591 su progetto di Antonio da Ponte, rappresenta un mirabile esempio di architettura rinascimentale.

🛶Oltre al suo valore architettonico, il Ponte di Rialto vanta una lunga storia che lo rende ancora più affascinante. Costruito per sostituire un precedente ponte in legno collassato, il Ponte di Rialto divenne per secoli il fulcro dell’economia veneziana, crocevia di commerci e scambi.

🎟️ Per scoprire tutti i segreti di Venezia vi consigliamo le nostre visite guidate! Per info e prenotazioni visitate il sito web www.arteemusei.com

Foto di @ paola_zirattu

📜 Al centro della città di Siena, in piazza del Duomo, sorge per l’appunto, il Duomo o anche chiamato la Cattedrale metr...
23/11/2024

📜 Al centro della città di Siena, in piazza del Duomo, sorge per l’appunto, il Duomo o anche chiamato la Cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta.

✨Una monumentale costruzione in stile gotico edificata attorno alla metà del XII secolo sopra i resti di un edificio già esistente e che a sua volta era stato costruito sulle rovine di un ipotetico tempio di Minerva.

📌 Visitate il Duomo di Siena e scoprite tutti i suoi segreti con la nostra nuova visita guidata completa 😍
Per info e prenotazioni visitate il sito web www.arteemusei.com

Foto di @ zuccaro_francesco_photographer

📌 Fortemente voluto da Francesco Sforza nel XV secolo, il Castello Sforzesco è uno dei simboli della città di Milano. No...
22/11/2024

📌 Fortemente voluto da Francesco Sforza nel XV secolo, il Castello Sforzesco è uno dei simboli della città di Milano. Non tutti sanno però che la città di Milano non sempre è stata particolarmente legata al Castello, anzi, in passato era visto come un simbolo di oppressione e veniva continuamente saccheggiato e demolito dagli stessi milanesi.

🖇 Solo nel 1893, grazie ad una sottoscrizione pubblica, i cittadini iniziarono a cambiare idea e riportarono il castello alle attuali sembianze.

Foto di @ walter_7.3

🏛️La Basilica di San Petronio, dedicata al patrono della città, domina Piazza Maggiore con la sua mole imponente, renden...
20/11/2024

🏛️La Basilica di San Petronio, dedicata al patrono della città, domina Piazza Maggiore con la sua mole imponente, rendendola la chiesa più grande di Bologna. Iniziata nel 1390 in stile gotico italiano, la sua costruzione non fu mai completata, lasciando la facciata in mattoni rossi a vista e conferendole un fascino particolare.

🎨Nonostante l’incompiutezza, la basilica vanta capolavori artistici come il portale maggiore, opera rinascimentale di Jacopo della Quercia, e la meridiana interna, considerata una delle più precise al mondo.

📌 Per scoprire tutti i tour disponibili su Bologna visitate il sito web www.arteemusei.com

Foto di @ francesco92dl

🖇Siena custodisce un tesoro inestimabile: Piazza del Campo. Questa piazza, unica al mondo per la sua forma a conchiglia,...
31/10/2024

🖇Siena custodisce un tesoro inestimabile: Piazza del Campo. Questa piazza, unica al mondo per la sua forma a conchiglia, è molto più di un semplice spazio pubblico. Nata da un'antica strada, è stata sapientemente trasformata in un capolavoro architettonico, cuore pulsante della città e teatro del celebre Palio.

📌La sua costruzione, iniziata nel Duecento, ha visto susseguirsi interventi che l'hanno resa sempre più maestosa. Palazzo Pubblico, Fonte Gaia, palazzi nobiliari: ogni elemento contribuisce a creare un'atmosfera unica, dove passato e presente si intrecciano.

Foto di @ nick_abbrey

📌La Basilica di San Giovanni in Laterano, sita a Roma, sul colle Celio, è considerata “Madre e capo di tutte le chiese d...
30/10/2024

📌La Basilica di San Giovanni in Laterano, sita a Roma, sul colle Celio, è considerata “Madre e capo di tutte le chiese dell’Urbe e dell’Orbe” ed è uno dei luoghi più importanti della cristianità in occidente nonché la prima delle quattro basiliche papali maggiori di Roma.

🖇 Sfortunatamente la Basilica di San Giovanni ha avuto un destino diverso rispetto alla Basilica di San Pietro: la Basilica originale fu distrutta più volte e nonostante i Papi tentarono di mantenere il più possibile l’assetto iniziale furono costretti a ricostruirla pezzo per pezzo.

📅Resta connesso con noi per scoprire nuovi itinerari alla scoperta di Roma!

Foto di @ manuela.hev

🖇 Il Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio, in provincia di Bergamo, è un luogo di profonda spiritualità e di ...
29/10/2024

🖇 Il Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio, in provincia di Bergamo, è un luogo di profonda spiritualità e di grande rilevanza storica. Costruito nel punto esatto in cui, secondo la tradizione, la Vergine Maria apparve alla giovane Giannetta de' Vacchi nel 1432, questo santuario è da secoli meta di pellegrinaggi e devozione popolare.

⛲L'edificio, che si erge maestoso nel paesaggio lombardo, è un capolavoro architettonico che testimonia la fede e la devozione dei fedeli nel corso dei secoli.

📅 Restate sintonizzati per scoprire i prossimi imperdibili tour a Bergamo, tra storia, arte e cultura

Foto di @ teo_adventure_

📌La Basilica di San Lorenzo Maggiore, situata nel cuore antico di Napoli, è un gioiello architettonico che affonda le su...
28/10/2024

📌La Basilica di San Lorenzo Maggiore, situata nel cuore antico di Napoli, è un gioiello architettonico che affonda le sue radici nel XIII secolo. Fondata per volere di Carlo I d'Angiò, la basilica rappresenta uno dei primi grandi progetti realizzati nella Napoli angioina.

✨L'edificio, caratterizzato da uno stile gotico, ospita al suo interno numerosi capolavori artistici, tra cui la maestosa Sala Capitolare. Questa sala, con le sue imponenti dimensioni e le sue volte a crociera sostenute da antiche colonne, è un esempio straordinario dell'architettura medievale e rappresenta un luogo di grande suggestione per i visitatori.

Foto di @ gotico.napoletano

🏛️ Il Duomo di Monza sorge maestoso al centro della città ed è dal XIV secolo il fulcro religioso e il simbolo della sua...
27/10/2024

🏛️ Il Duomo di Monza sorge maestoso al centro della città ed è dal XIV secolo il fulcro religioso e il simbolo della sua identità.

👑 La sua storia si intreccia con quella della regina longobarda Teodolinda che ne volle la costruzione.

📌 Se vuoi scoprire tutti i segreti del Duomo di Monza non perderti le nostre visite guidate.
Per info e prenotazioni visitate il sito web www.arteemusei.com

Foto di @ walter_7.3

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Art and Museums Italy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Art and Museums Italy:

Condividi