VIOMA

VIOMA Travel Designer

TTG 2024. Prossima fermata Londra / Next stop: LondonAncora una volta Vioma Travel Design era presente al TTG di Rimini,...
28/10/2024

TTG 2024. Prossima fermata Londra / Next stop: London


Ancora una volta Vioma Travel Design era presente al TTG di Rimini, la fiera di turismo più importante d’Italia. È stato un momento di scambio e ispirazione, un’opportunità per riconnettersi con chi condivide valori simili e per essere parte della meravigliosa community di professionisti .

Prossima tappa fieristica? Londra. Stay tuned!

_________________

Once again, Vioma Travel Design was at TTG in Rimini, Italy’s top tourism fair.

A moment of exchange and inspiration, an opportunity to reconnect with those who share similar values and to be part of the wonderful community of like-minded professionals .

Next stop? London. Stay tuned!


Apokalokero: il momento sospeso tra estate e autunno / the moment suspended between summer and autumn🍂☀️C’è proprio una ...
04/10/2024

Apokalokero: il momento sospeso tra estate e autunno / the moment suspended between summer and autumn🍂☀️
C’è proprio una parola greca per descrivere questa transizione che tutti viviamo adesso: apokalokero. Non è solo la fine dell’estate o l’inizio dell’autunno, ma un soave intermezzo, un momento sospeso tra il caldo estivo che si allontana e le prime fresche brezze autunnali.

Apokalokero porta con sé una sensazione unica, fatta di nostalgia per i giorni lunghi e assolati e di speranza per ciò che l’autunno ha in serbo per noi. È quel periodo in cui ci aggrappiamo agli ultimi weekend al mare, e allo stesso tempo iniziamo a sognare coperte calde e giornate più lente.

Segnala che è arrivato il momento di prendersi una pausa, riflettere, e magari pianificare quel viaggio che non siamo riusciti a fare o che desideriamo ancora.

E tu, come vivi il tuo apokalokero? 💭
…………….
There’s actually a Greek word that describes this transition we’re all experiencing now: apokalokero. It’s not just the end of summer or the start of autumn, but a gentle interlude, a moment suspended between the retreating summer warmth and the first cool autumn breezes.

Apokalokero carries a unique feeling, one of nostalgia for long, sunny days and hope for what autumn has in store for us. It’s that time when we cling to the last weekends by the sea, while simultaneously dreaming of warm blankets and slower days.

It reminds us that the time has come to take a break, reflect, and perhaps plan that trip we didn’t manage to take or still long for.

And you, how do you experience your apokalokero? 💭

26/08/2024
Cosa si mangia davvero di tipico nelle isole greche? / Ever wondered what's truly typical to eat in the Greek islands? B...
04/11/2023

Cosa si mangia davvero di tipico nelle isole greche? / Ever wondered what's truly typical to eat in the Greek islands?

Beh, la domanda potrebbe avere mille risposte diverse, ma se dovessi scegliere le pietanze che caratterizzano davvero le isole della Grecia, direi queste:

▪️Paksimadia, sono una specie di friselle. A Creta usano la farina di segale, nel Dodecaneso c'è chi ci mette semi di anice o, per esempio ad Astipalea aggiungono un pizzico di zafferano. Nascono come risposta al pane per i marinai che dovevano affrontare lunghi viaggi.

▪️Senza ombra di dubbio la carne. Contrariamente a quello che uno può pensare, che magari nelle isole si mangi solo pesce, capra e agnello fanno capolino. Che siano selvatici o allevati, si cucinano in tutti i modi immaginabili: arrosto, al forno, o stufati con patate e salse tomatose. E sono spettacolari.

▪️E poi dolci! Amygdalota biscotti fatti di mandorle al naturale o tostate, che profumano di tradizione. Spesso spolverati con zucchero a velo e insaporiti con acqua aromatizzata di essenze floreali.

E l'elenco potrebbe andare avanti e avanti e avanti.

E a te, quale sapore ti fanno ve**re in mente le isole greche? Se ti va, raccontamelo nei commenti.
------------------------------
Well, the question could have a thousand different answers, but if I had to pick the dishes that genuinely define the islands of Greece, I'd say these:

▪️Paksimadia, a kind of rusks. In Crete, they use rye flour; in the Dodecanese, some add anise seeds. For example, in Astypalaia, they sprinkle a pinch of saffron. Born as a response to the sailors' need for bread during long voyages.
▪️Undoubtedly, meat. Contrary to the common assumption that the islands are all about fish, goat and lamb take the spotlight. Whether wild or raised, they are cooked in every imaginable way: roasted, baked, or stewed with potatoes and tomato sauces. And they are spectacular.
▪️And then we got the sweets! Amygdalota cookies made with natural or toasted almonds that exude tradition. Often dusted with powdered sugar and flavored with floral infused water.

And the list could go on and on.

What about you? What flavor do the Greek islands evoke for you? Feel free to share your thoughts in the comments.

Salonicco, ti abbaglia di giorno e ti strega di notte / Dazzles by day, enchants by nightMai sentito parlare di Salonicc...
28/10/2023

Salonicco, ti abbaglia di giorno e ti strega di notte / Dazzles by day, enchants by night

Mai sentito parlare di Salonicco?
È la metropoli del nord della Grecia, con oltre un milione di abitanti, la seconda città più grande del paese.

Il simbolo della città è la Torre Bianca (Lefkos Pyrgos), che domina la passeggiata lungomare. Eh sì, Salonicco sta proprio sul mare. La Torre, in origine conosciuta come "Kanli Kastelli," la "Torre del Sangue," fu utilizzata dagli Ottomani come luogo di esecuzioni.

La cosa che contraddistingue Salonicco, oltre alla sua eccellente gastronomia, è la vivace vita notturna.

Per me, rimane sempre una città magica. E' bellissima, sempre in movimento e nelle sue trame fa accadere delle cose straordinarie.

L'hai mai visitata? Cosa ti è rimasto impresso?
Raccontami i tuoi ricordi, se ti va qui sotto. Ti leggo volentieri.
----------------------------
Have you heard of Thessaloniki?
It's the northern Greek metropolis with over a million inhabitants, ranking as the Greece's second-largest city.

The city's symbol is the White Tower (Lefkos Pyrgos), overlooking the waterfront. Yes, you guessed it, Thessaloniki is right on the sea. The Tower, originally known as "Kanli Kastelli," the "Tower of Blood," was used by the Ottomans as a place of executions.

Thessaloniki stands out, in addition to its excellent cuisine, for is its vibrant nightlife.

For me, it's the city of magic. It's gorgeous, constantly in motion, and within its fabric, extraordinary things happen.

Have you ever visited Thessaloniki? What stood out to you the most?
Share your memories or experiences in Thessaloniki.

Share your memories in Thessaloniki down below. I'd love to read them.

Atene tramonta sigillando l'estate. / Athens is sealing the summer in a sunset.
28/09/2023

Atene tramonta sigillando l'estate. / Athens is sealing the summer in a sunset.

Un'isola a forma di farfalla completamente snake-freeA snake-free and Butterfly-Shaped Island, all in onceL'isola di Ast...
25/09/2023

Un'isola a forma di farfalla completamente snake-free
A snake-free and Butterfly-Shaped Island, all in once
L'isola di Astipàlea è l'unica isola della Grecia dove non ci sono affatto serpenti. Il motivo è molto semplice; vengono sterminati dalle innumerevoli cicogne che dominano l'isola.
Meglio per noi, no?

I locali la chiamano Astropalià, nel resto della Grecia la chiamiamo Astipàlea.

E' l'isola più occidentale del complesso del Dodecaneso, un ponte naturale che collega le isole Cicladi con quelle del Dodecaneso.

L'isola è naturalmente separata da una striscia di terra larga meno di 100 m. che le conferisce la particolare forma a farfalla.
Non mi credi? Cercala su
-----------------------------------
The island of Astipalea is the only island in Greece completely snake-free. The reason is very simple; the snakes are exterminated by the numerous storks that dominate the island.
Better for us, right?

Locals call it Astropalià, while in the rest of Greece, we call it Astipàlea.

It is the westernmost island in the Dodecanese complex, a natural bridge connecting the Cyclades islands with those of the Dodecanese.

The island is naturally separated by a strip of land less than 100 m wide, giving it its distinctive butterfly shape.
Hard to believe? Look for it on

Salute / Γειά μαςConosci solo l'ouzo?Beh, esiste anche lo tsìpuro, che personalmente preferisco di gran lunga.In Grecia,...
21/09/2023

Salute / Γειά μας
Conosci solo l'ouzo?

Beh, esiste anche lo tsìpuro, che personalmente preferisco di gran lunga.

In Grecia, tipicamente, beviamo lo tsìpuro, prima (!) dei pasti come aperitivo con vari mezèdes; piccoli spuntini o antipasti di varia natura. Spesso continuiamo a berlo anche pasteggiando con le portate principali.

Viene servito in piccoli bicchieri, a volte stretti e lunghi, a temperatura ambiente. Si usa mettere più cubetti di ghiaccio oppure l'acqua ghiacciata per diluire la gradazione alcolica, visto il consumo prolungato durante il pasto. ;)

Principalmente è prodotto da vinacce d'uva, che sono gli scarti rimasti dalla produzione del vino, come la grappa italiana. Esiste anche la versione di tsìpuro con aggiunta di anice che assomiglia più al famoso ouzo.

Lo tsìpuro è spesso associato a momenti di convivialità tra amici e familiari. È comune offrire uno tsìpuro agli ospiti come segno di benvenuto. Visitando piccoli paesini delle montagne come benvenuto mi è stato offerto più volte lo tsìpuro da perfetti sconociuti anche alle 10 del mattino.

-----------------------

Cheers / Γειά μας
Do you only know ouzo?

Well, there's also tsipuro, which I personally prefer by far.

In Greece, typically, we drink tsipuro, before (!) meals as an aperitif with various mezedes; small appetizers of various kinds. Often, we continue to drink it while having the main courses.

It is served in small glasses, sometimes narrow and tall, at room temperature. It is common to add several ice cubes or iced water to dilute the alcohol content, given the extended consumption during the meal. ;)

It is primarily made from grape pomace, which is the leftover grape skins and seeds from winemaking, similar to Italian grappa. There is also a version of tsipuro with the addition of anise that is more similar to the famous ouzo.

Tsipuro is often associated with moments of camaraderie among friends and family. It is common to offer a glass of tsipuro to guests as a sign of welcome. When visiting small mountain villages, I've been offered tsipuro by perfect strangers as a welcome gesture, even at 10 in the morning.

Quando il traffico cittadino non è quello che pensi / When the concept of city traffic takes on a whole new meaningGiànn...
21/11/2022

Quando il traffico cittadino non è quello che pensi / When the concept of city traffic takes on a whole new meaning

Giànnina è una città che si trova nella parte occidentale della Grecia, costruita lungo il lago Pamvotida. È vivace e molto ricca di monumenti.

Presto rivela il suo contesto interculturale che è profondamente radicato nella natura. Infatti, è circondata da montagne imponenti, foreste f***e, ruscelli e cascate d'acqua.

Capirai che sovente pecore e capre finiscano a bloccare le strade mentre pascolano sui prati della più ampia regione cittadina.

Avevi mai sentito parlare di Giànnina?

-------------------------------------

Ioannina is located in the western part of Greece, built along Pamvotida lake.
It’s vibrant city loaded with monuments that reveal the intercultural context
of the place and it is deeply embedded in nature.

It is surrounded by glorious mountains, dense forests, serene streams and waterfalls, so as you can imagine sheeps and goats grazing on meadows of the wider city region and blocking the roads is quite a common occurrence.

Have you ever heard of Giannina?

Insopportabilmente pittoresca / Unbearably picturesque
06/09/2022

Insopportabilmente pittoresca / Unbearably picturesque

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VIOMA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a VIOMA:

Condividi