Advice Communication

Advice Communication 🌱Grow brands and business
Digital Campaings | Digital PR | Media Relations | Graphic Design
💄Beauty

Quanti di voi riconoscono a vista il logo "I ❤️ NY", diffusissimo su gadget e magliette provenienti dalla Grande Mela 🗽?...
30/05/2023

Quanti di voi riconoscono a vista il logo "I ❤️ NY", diffusissimo su gadget e magliette provenienti dalla Grande Mela 🗽?
Se siete affezionati al vecchio, vi dispiacerà sapere che New York ha cambiato il suo iconico logo. Nel nuovo logo passa da "io" a "noi" per accrescere il senso di comunità (venuto a deteriorarsi con il lockdown) che da sempre fa parte dell'identità newyorkese.
Scompare il famosissimo font ITC American Typewriter in favore di un font più semplice e moderno. Inoltre il cuore è stato modificato per ottenere un effetto più tridimensionale, per richiamare direttamente l'emoji del cuore e adattarsi meglio a contesti digitali.
Cosa ne pensi di questo restyling?
Pic by Unsplash

Abbiamo provato il tanto chiacchierato Chat GPT, un'intelligenza artificiale in grado di sostenere una conversazione uti...
26/05/2023

Abbiamo provato il tanto chiacchierato Chat GPT, un'intelligenza artificiale in grado di sostenere una conversazione utilizzando tutta la rete come fonte per le sue informazioni.
Questa tecnologia ha moltissime applicazioni, dal servizio clienti alla traduzione linguistica fino alla scrittura creativa.
Siamo rimasti molto colpiti dalla sua praticità nella fase di brainstorming, dove vengono abbozzate nuove idee per i contenuti. Ma come esperti di Social Media sappiamo che non possiamo affidarci totalmente ai testi prodotti da questa nuova tecnologia perché una parte fondamentale della nostra strategia è parlare direttamente al nostro pubblico in maniera personale e mantenendo il nostro unico tono di voce.
Per questo ci limiteremo a utilizzarlo come nostro assistente personale nella fase creativa!
E tu lo hai già provato?

Le tendenze del momento si trovano su TikTok, da lì partono i trend che rendendo virali alcuni prodotti. I prodotti che ...
24/05/2023

Le tendenze del momento si trovano su TikTok, da lì partono i trend che rendendo virali alcuni prodotti. I prodotti che riescono a diventare virali (e tutti sperano di ottenere questo risultato) hanno milioni di visualizzazioni e diventano gli oggetti più desiderati, andando sold out ovunque.
Per capire quali sono i trend del momento c'è un trucco: indagare sotto l’hashtag .
Si trovano migliaia di video sempre aggiornati con i prodotti di punta di quel momento.
Un esempio? The Tote Bag di Marc Jacobs, diventata virale grazia al trend "Cosa c'è nella mia Tote Bag".
Pic by Pinterest

Hai mai fatto caso a quanto tempo hai trascorso cercando la combinazione perfetta di font per il tuo progetto? Per aiuta...
16/05/2023

Hai mai fatto caso a quanto tempo hai trascorso cercando la combinazione perfetta di font per il tuo progetto?
Per aiutarti a spenderlo in modo più produttivo, ti suggeriamo Fontjoy, un tool online di cui ci siamo recentemente innamorati.

Fontjoy utilizza il deep learning per generare infiniti abbinamenti tra font, tutti Google font, quindi, scaricabili gratuitamente.
Inoltre, il testo è modificabile direttamente online, quindi puoi incollare qualsiasi testo di prova per testare l'abbinamento migliore per te.
Facci sapere se lo ami quanto noi!
Provalo qui: https://fontjoy.com/

Il primo step nella realizzazione di un progetto è sempre la creazione di un moodboard: bisogna porre attenzione alle te...
12/05/2023

Il primo step nella realizzazione di un progetto è sempre la creazione di un moodboard: bisogna porre attenzione alle texture, ai colori e alla tipografia.
Se il moodboard è favoloso, hai superato il primo scoglio!
Secondo te che elementi non devono mai mancare per creare un moodboard che colpisca subito chi lo guarda?

Le spunte blu di Twitter sono diventate a pagamento. Dal 20 Aprile, dopo averne tanto sentito parlare, il cambiamento è ...
27/04/2023

Le spunte blu di Twitter sono diventate a pagamento.
Dal 20 Aprile, dopo averne tanto sentito parlare, il cambiamento è diventato ufficiale.
La riorganizzazione completa di Twitter è stata voluta da Elon Musk.
Ecco alcuni dei principali cambiamenti voluti dal CEO di Tesla:
1. Il più radicale, come abbiamo accennato, è sicuramente la rimozione del badge verificato, la spunta blu, che ha contraddistinto per anni account di interesse pubblico (attori, politici, sportivi etc...). Sarà disponibile esclusivamente dietro pagamento di un abbonamento.
2. I post potranno essere fino a 10.000 caratteri, facendo venir meno il limite fisso di 280 che ha sempre caratterizzato il social.
3. Sono state implementate le visualizzazioni per ogni singolo tweet aprendo il confronto con Like e Retweet. Per i content creator e le aziende si tratta certamente di una feature che avrà una funzione essenziale.
E tu cosa ne pensi? Hai apprezzato queste nuove possibilità?

Oggi parliamo di Storytelling traendo ispirazione dal lavoro di Stefano Scatà, fotografo esperto nella realizzazione di ...
13/04/2023

Oggi parliamo di Storytelling traendo ispirazione dal lavoro di Stefano Scatà, fotografo esperto nella realizzazione di servizi fotografici che raccontano la grande professionalità di chi si dedica all'hospitality.
La grande competitività che c'è in questo settore spinge a cercare sempre nuove strategie per conquistare l’attenzione del cliente, anche sui social media.
Lo storytelling è una tecnica di coinvolgimento: i contenuti fotografici vengono utilizzati per creare una storia che comunica in maniera quasi intuitiva l'atmosfera della struttura, per innescare subito la connessione emotiva con l’utente.
Pic by Stefano Scatà

Abbiamo pensato di regalarvi un pò di sana ispirazione e ci siamo lasciati incantare dalla campagna creativa che Fedrigo...
11/04/2023

Abbiamo pensato di regalarvi un pò di sana ispirazione e ci siamo lasciati incantare dalla campagna creativa che Fedrigoni Paper ha realizzato per celebrare la primavera.
La campagna sfrutta i colori Pantone e le texture della carta per realizzare opere d'arte a tema primaverile.
Questa è la nostra preferita e ve la portiamo come esempio di efficace campagna di co-branding che sfrutta al massimo le potenzialità creative di entrambi i brand.

Oggi torniamo a parlare di concept restaurants, locali realizzati in base ad un'identità unica e ben delineata. Un esemp...
07/04/2023

Oggi torniamo a parlare di concept restaurants, locali realizzati in base ad un'identità unica e ben delineata.
Un esempio top a Milano è il Bar Luce, progettato dal famoso regista Wes Anderson per Fondazione Prada. Wes Anderson è famoso per le sue inquadrature, simmetriche e dai colori pastello, e questa caffetteria è talmente curata da sembrare quasi una scenografia. Avere un concept molto forte e coerente in tutti gli aspetti (location, piano marketing, offerta culinaria, comunicazione e interior design) è fondamentale per distinguersi dalla concorrenza ed essere ben riconoscibili sui social e non solo.
Più è alta la concorrenza più devi saperti distinguere, per questo a Milano abbiamo alcuni dei migliori esempi di concept restaurants.
Qual è il tuo preferito?

Tra due settimane torna a Milano il Salone del Mobile, dal 18 al 22 Aprile! Con il suo ritorno torna anche la biennale E...
03/04/2023

Tra due settimane torna a Milano il Salone del Mobile, dal 18 al 22 Aprile!
Con il suo ritorno torna anche la biennale Euroluce, che ci regala sempre scenografiche installazioni.
Vi vogliamo presentare uno studio di artisti milanesi che sicuramente ci rappresenterà nel migliore dei modi anche in questa edizione.
Le installazioni di Mandalaki, studio di Enrico De Lotto, George Kolliopoulos e Giovanni Senin, realizza opere d'arte che utilizzano la luce come segno grafico amplificando la dimensioni della stanza e proiettando colori che si sfumano con precisione, in completo equilibrio e armonia artistica.
L'Euroluce ci mostrerà la funzione poetica della luce, oltre a quella pratica. Noi non vediamo l'ora!
Mandalaki, serie Halo Edition, 2022

Hai mai provato a mettere insieme un set per dare un tocco più professionale alle tue fotografie di still-life? Ti diamo...
31/03/2023

Hai mai provato a mettere insieme un set per dare un tocco più professionale alle tue fotografie di still-life?
Ti diamo qualche consiglio base per poterlo allestire ovunque, anche a casa tua, avrai bisogno di:
1. Una stanza dove poter oscurare completamente le finestre.
2. Uno sfondo fotografico di tessuto o in cartone e un supporto per sorreggerlo, come due stativi (ovvero due aste verticali ad altezza regolabile) e un’asta verticale alla quale appendere lo sfondo
3. Uno schema di luci dure, per ombre nette e marcate, o diffuse per ombre morbide, questa è una scelta molto personale, solo attraverso la sperimentazione capirai ciò che preferisci.
4. Infine, una buona dose di post-produzione, per sistemare tutte quelle imperfezioni dello sfondo e della luce che rendono la tua foto "casalinga".
raccontaci com'è andato il tuo primo allestimento nei commenti 👇🏻📸

Oggi vi consigliamo tre siti in cui poter scaricare gratuitamente illustazioni png e svg da poter utilizzare e modificar...
23/03/2023

Oggi vi consigliamo tre siti in cui poter scaricare gratuitamente illustazioni png e svg da poter utilizzare e modificare per creare i vostri contenuti creativi!
Ne conoscevate già qualcuno?
1. openpeeps.com - una libreria gratuita di personaggi illustrati
2. thenounproject.com - imbattibili per le icone
3. onfire.craftwork.design - per illustrazioni coloratissime

Perchè le librerie musicali sono state tolte da Instagram e Facebook per poi ricomparire? Cosa sta succedendo?Come forse...
20/03/2023

Perchè le librerie musicali sono state tolte da Instagram e Facebook per poi ricomparire? Cosa sta succedendo?
Come forse avrete già sentito, la colpa è del mancato accordo tra Meta e Siae per il rinnovo delle licenze della musica italiana. Da una parte SIAE vuole ''difendere'' gli interessi dei suoi artisti ma dall'altra parte c'è Meta che non vuole rivelare a nessuno i profitti guadagnati dai contenuti musicali.
SIAE non ha accettato il prezzo forfettario proposto da Meta e da qui la decisione di Zuckerberg di rimuovere, nella giornata di venerdì 17 Marzo, le librerie musicali di Instagram in Italia. Ad oggi la situazione pare non essersi risolta e alcuni brani sono stati rimossi e aggiunti più volte durante il weekend.
Nonostante l'accordo sia saltato per proteggere gli artisti italiani, i nostri creator sono stati sicuramente i più danneggiati dal mancato accordo perchè hanno visto "mutare" i loro vecchi contenuti.
E voi cosa ne pensatePerché le librerie musicali sono state tolte da Instagram e Facebook per poi ricomparire? Cosa sta succedendo?
Come forse avrete già sentito, la colpa è del mancato accordo tra Meta e Siae per il rinnovo delle licenze della musica italiana. Da una parte SIAE vuole ''difendere'' gli interessi dei suoi artisti ma dall'altra parte c'è Meta che non vuole rivelare a nessuno i profitti guadagnati dai contenuti musicali.
SIAE non ha accettato il prezzo forfettario proposto da Meta e da qui la decisione di Zuckerberg di rimuovere, nella giornata di venerdì 17 Marzo, le librerie musicali di Instagram in Italia. Ad oggi la situazione pare non essersi risolta e alcuni brani sono stati rimossi e aggiunti più volte durante il weekend.
Nonostante l'accordo sia saltato per proteggere gli artisti italiani, i nostri creator sono stati sicuramente i più danneggiati dal mancato accordo perché hanno visto "mutare" i loro vecchi contenuti.
E voi cosa ne pensate?

I Social Media stanno entrando in un'epoca di crisi. Dopo anni di crescita esponenziale, stiamo assistendo a un rallenta...
14/03/2023

I Social Media stanno entrando in un'epoca di crisi. Dopo anni di crescita esponenziale, stiamo assistendo a un rallentamento e le persone più giovani non postano più con i ritmi di una volta.
Sentiamo spesso dire che Instagram sta morendo in favore di Tik Tok e BeReal che, però, oltre al breve video o foto divertente, non sviluppano ulteriori conservazioni.
Anche Twitter sta attraversando un grave momento di crisi dopo la rovinosa acquisizione della piattaforma da parte di Elon Musk. Insomma, sembra che gli utenti dei social siano alla ricerca disperata di una nuova casa.
Voi cosa ne pensate?
Arriverà un nuovo social in grado di mettere d'accordo tutti o si tratta di una nuova era? Dateci la vostra opinione nei commenti? ⬇️

A Milano si è appena svolta la fashion Fashion Week Autunno/Inverno, quali sono stati gli show più discussi e apprezzati...
09/03/2023

A Milano si è appena svolta la fashion Fashion Week Autunno/Inverno, quali sono stati gli show più discussi e apprezzati?
Partiamo da Roberto Cavalli e la sua sontuosa passerella allestita in Piazza Affari.
Questa collezione sembrerebbe un’esplorazione ed una rivisitazione degli archivi della storica casa di moda italiana. Chi di noi riuscirà a resistere al fascino inossidabile degli iconici jeans a zampa?
Diesel, invece, realizza un'apprezzabile azione di co-branding con D***x, con il designer Glenn Martens.
La "D" del logo di D***x si fonde e confonde con quella di Diesel. I due brand si uniscono dando un messaggio preciso con lo slogan "For sucsexful living".
Infine impossibile non intravedere l'omaggio a Vivienne Westwood, maestra del punk da indossare recentemente scomparsa, nelle ultime creazioni di Jeremy Scott per Moschino.

È difficile creare un bellissimo effetto 3D su Illustrator? Assolutamente no, basta utilizzare le varie possibilità offe...
02/03/2023

È difficile creare un bellissimo effetto 3D su Illustrator?
Assolutamente no, basta utilizzare le varie possibilità offerte dallo strumeto "3D e materiali" sotto il pannello "Effetti".
L'intero pannello è stato aggiornato e rivoluzionato poco più di un anno fa e adesso offre possibilità infinite per realizzare molte creatività.
Potrai speriementare per un’intera giornata senza mai annoiarti, provare per credere!

La carta impatta moltissimo la qualità e la percezione di quello che stampiamo. Se vuoi valorizzare un progetto vale la ...
28/02/2023

La carta impatta moltissimo la qualità e la percezione di quello che stampiamo. Se vuoi valorizzare un progetto vale la pena selezionare con attenzione la tipologia di carta più adatta.
Ogni tipologia ha una grammatura e una finitura che ne determinano la trasparenza, l’aspetto visivo, l’effetto al tatto e la durata nel tempo.
Pic by Pinterest

È vero che ogni designer dovrebbe conoscere e utilizzare la sezione aurea? Sapreste spiegare di che cosa si tratta?Per f...
24/02/2023

È vero che ogni designer dovrebbe conoscere e utilizzare la sezione aurea? Sapreste spiegare di che cosa si tratta?
Per facilitarvi il compito vi aiutiamo partendo dalle basi: la sezione aurea è un rapporto tra due numeri che dà come risultato una costante detta Phi (il numero 1,618033...ecc).
La sezione aurea assume spesso la forma della spirale costruita su rettangoli che seguono il rapporto 1,618:1.
Questo rapporto viene spesso associato al graphic design perchè è alla base di molte delle forme più armoniose della natura (le conchiglie, gli stami dei fiori, la forma delle galassie...).
Una delle sue applicazioni più comuni nel graphic design è nella progettazione dei loghi, costruiti come le forme naturali seguendo i principi e le forme del rapporto aureo.
Pic by Pexels

Indirizzo

Largo Quinto Alpini 12
Milan
20145

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390238312683

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Advice Communication pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Advice Communication:

Condividi